YouTube windows 8

Your Tube 8, YouTube a portata di Windows 8

YouTube windows 8

Tra i servizi online maggiormente utilizzati dagli utenti dell’intero globo terrestre YouTube è sicuramente tra questi.

YouTube risulta utilizzabile direttamente da browser web ma per i sistemi operativi mobile Android e iOS sono state realizzate apposite app ufficiali mediante cui potervi accedere in maniera ancor più semplice di quanto già non lo sia.

A tal proposito, chi, tra voi lettori di Geekissimo, è in possesso dell’ultimissima versione dell’OS Windows ed è alla ricerca di una soluzione che, al pari di quelle mobile, risulti altrettanto pratica da utilizzare anche dal proprio computer allora potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare una risorsa quale Your Tube 8.

Si tratta di un applicativo, disponibile per Windows 8 e per Windows RT, completamente gratuito e scaricabile direttamente da Windows Store, che, appunto consente di utilizzare YouTube con un’interfaccia utente moderna, senza dover aprire il browser web e mettendo a disposizione degli utenti la maggior parte delle funzioni del sito.

All’apertura di Your Tube 8 viene mostrata la pagina principale dell’applicativo contente video di tipologie e categorie differenti.

Trovare parole frasi duplicate file di testo

Text Deduplicator Plus, trovare e rimuovere duplicati di parole e frasi nei file di testo

Trovare parole frasi duplicate file di testo

Quando viene redatto testo al PC andare alla ricerca di eventuali frasi o parole in esso duplicate può essere tanto scocciante quanto fastidioso.

Per poter eseguire in maniera semplice ed efficace l’operazione in questione si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di utilizzare un’apposita risorsa extra adibita proprio allo scopo in questione quale Text Deduplicator Plus.

Questo software, totalmente gratuito, di natura portatile ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) permette, una volta in uso, di semplificare la ricerca delle parole e delle frasi duplicate presenti nei file di testo di grandi dimensioni andandole ad individuare e, successivamente, rimuovendole.

Considerando il suo mouds operandi Text Deduplicator Plus risulta particolarmente utile quando ci si ritrova ad avere a che fare con degli elenchi.

Nel caso specifico delle liste, l’applicativo, inoltre, permette di organizzare i vari elementi in ordine alfabetico per una ricerca ancor più rapida ed efficace delle voci duplicate.

Disinstallare software windows

Any Uninstaller, disinstallare completamente qualsiasi programma o driver

Disinstallare software windows

Su Windows, così come ben saprà la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, è disponibile un’apposita sezione, annessa al Pannello di controllo dell’OS, tramite la quale è possibile disinstallare i software ed i driver in uso sul sistema operativo.

Utilizzando lo strumento messo a disposizione, per impostazione predefinita, dall’OS non sempre vengono rimossi tutti i file, i collegamenti e le chiavi di registro dei programmi.

Se inizialmente la presenza di tali elementi non va a creare alcun fastidio a lungo andare e, sopratutto, con l’aumentare delle disinstallazioni non è detto che la situazione possa restare invariata e non è quindi da escludere il verificarsi di eventuali errori e rallentamenti.

Chi è alla ricerca di una soluzione al verificarsi di situazioni di questo tipo e, sopratutto, chi è disposto a ricorrere all’impiego di tool di terze parti potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare Any Uninstaller.

Instagram Windows 8

Metrogram Live, visualizzare e gestire le foto di Instagram da Windows 8

Instagram Windows 8

Condividere foto con amici, parenti, colleghi e, talvolta, anche sconosciuti è diventata una vera e propria mania alimentata sempre di più dalle diverse ed apposite applicazioni adibite proprio allo scopo in questione.

Tra queste Instagram, la celebre app mediante cui modificare e, appunto, condividere i propri scatti occupa sicuramente una posizione rilevante.

L’app, così come ben saprà la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, è disponibile soltanto per device mobile per cui per poter visualizzare le foto condivise anche dal proprio computer è necessario ricorrere all’utilizzo di risorse di terze parti.

Nel caso in cui foste alla ricerca di uno strumento adibito allo scopo in questione ed in grado di integrarsi perfettamente con l’ultimissimo Windows 8 potreste provare a dare uno sguardo a Metrogram Live.

Si tratta di un’applicazione gratuita e scaricabile da Windows Store che permette di accedere ad Instagram e di visualizzare le immagini pubblicate dai propri following e followers, di visualizzare le foto dei feed pubblici, di cercare immagini e di bloccare le foto preferite sulla Start Screen.

Aero Glass Windows 8

Aero Glass for Win8, un altro tool per attivare Aero Glass su Windows 8

Aero Glass Windows 8

Sono stati in tanti gli utenti che hanno apprezzato la scelta fatta da Microsoft di rimuovere gli effetti Aero Glass dal nuovissimo Windows 8, molti altri, invece, sono rimasti scontenti ma si sono comunque dovuti rassegnare all’idea che tale feature, di default, non è più disponibile così come su Windows Vista e 7.

Al fine di far fronte alla cosa dopo l’immissione sul mercato di Windows 8 sono però stati resi disponibili diversi ed appositi applicativi grazie ai quali ripristinare la visualizzazione delle “trasparenze” anche sull’ultimissimo sistema operativo della redmondiana.

Qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad alcuni di questi tool ma nel caso in cui, cari lettori, foste ancora insoddisfatti potreste provare a dare uno sguardo al più recente Aero Glass for Win8.

Si tratta di un software totalmente gratuito e di natura portatile (quindi per potersene servire non dovrà essere effettuata alcuna installazione) che, appunto, è in grado di attivare la visualizzazione degli effetti Aero su Windows 8 in maniera efficace e, sopratutto, semplicissima.

Il software è al momento ancora in fase beta ma è comunque in grado di svolgere in maniera ottimale il lavoro al quale risulta preposto.

Correggere prospettiva foto

PerspectiveImageCorrection, correggere facilmente la prospettiva delle foto scattate

Correggere prospettiva foto

Scattare una foto dalla giusta prospettiva è fondamentale al fine di ritrarre ed osservare nel miglior modo possibile il soggetto scelto.

I fotografi professionisti prestano sempre molta attenzione alla prospettiva prima di scattare una foto ma chi invece non ha molta esperienza in tal senso potrebbe commettere dei piccoli errori rischiando, in questo modo, di ritrovarsi poi ad avare a che fare con fotografie imperfette e talvolta fastidiose da guardare.

Purtroppo nella maggior parte dei casi ci si accorge troppo tardi dell’errore commesso e non è possibile rimediare scattando nuovamente una foto al medesimo soggetto.

In situazioni di questo tipo uno strumento quale PerspectiveImageCorrection può quindi rivelarsi molto utile.

PerspectiveImageCorrection, infatti, è un software completamente gratuito, di natura open soruce e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di correggere la prospettiva delle foto selezionando manualmente i 4 punti in modo tale da poter specificare personalmente i criteri della correzione ed avere un maggior controllo sull’esecuzione del processo.

Cercare foto geotag

PhotoWhirl: cercare foto su Flickr, Instagram, 500px e Panoramio in base al geotag

Cercare foto geotag

Esistono molti servizi grazie ai quali è possibile condividere foto online, come ad esempio Panoramio e Flickr.

Chi sceglie di condividere i propri scatti in rete sfruttando questi o altri servizi fornisce automaticamente anche tutti i dettagli inerenti la posizione geografica dello scatto a meno che, ovviamente, la condivisione di tali dati non sia stata disabilitata.

Tenendo conto di ciò alcuni sviluppatori hanno ben pensato di rendere disponibile per Windows 8 un apposito ed interessante applicativo in grado di sfruttare i geotag delle foto per reperire e visualizzare specifici scatti in base alla loro “provenienza”.

L’applicazione in questione è PhotoWhirl è può essere scaricata gratuitamente direttamente da Windows Store.

monitorare traffico internet

Network Usage, monitorare il traffico dati su Windows 8

monitorare traffico internet

Chi, per svariate ragioni, necessita di tenere sotto controllo il traffico dati della propria connessione ad internet potrà trovare particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di uno strumento ideato appositamente a tal scopo.

Di risorse grazie alle quali eseguire tale tipo di operazione ne esistono diverse ma nel caso in cui, cari lettori, foste alla ricerca di uno strumento specifico per Windows 8 allora Network Usage potrebbe proprio fare al caso vostro.

Network Usage è infatti un applicativo utilizzabile solo e soltanto sull’ultimissimo sistema operativo di casa Redmond che può essere scaricato gratuitamente direttamente da Windows Store e che, una volta in uso, permette di monitorare la quantità di dati inviati e ricevuti dal dispositivo di rete.

Così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso ad inizio post, Network Usage presenta un’interfaccia utente moderna ed in pieno stile Windows 8 che facilita l’impiego dell’applicativo anche da dispositivi touch.

Condivisione file stessa rete

Filedrop, condividere file tra computer Windows e Mac connessi alla stessa rete

Condivisione file stessa rete

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso a dover condividere file con amici, parenti e colleghi ma è stufo di sfruttare sistemi quali servizi di cloud storage e cartelle condivise potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale FileDrop.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

FileDrop è un client desktop specifico per sistemi operativi Windows e Mac che consente, in maniera totalmente gratuita, di trasferire in modo semplice e veloce i file da un computer all’altro cercando altre installazioni FileDrop sulla stessa rete alla quale si è connessi.

Nascondere finestre aperte Windows

Window Hider, nascondere con o senza password le finestre aperte

Nascondere finestre aperte Windows

Avere più finestre aperte sul desktop è cosa abbastanza comune, specie nel caso in cui venga utilizzato un solo monitor.

Tenendo conto di ciò nel caso in cui una tra le finestre aperte contenga informazioni sensibili come, ad esempio, le coordinate della propria carta di credito e qualora ci si ritrovi ad utilizzare il computer in un ambiente in cui risultano presenti più persone potrebbe essere utile ricorrere all’utilizzo di un apposito strumento mediante cui impedire agli altri la visualizzazione, accidentale o meno, di tali dati.

A tal proposito Window Hider si rivela sicuramente un valido tool.

Window Hider, infatti, è un software completamente gratuito, di natura portatile ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di nascondere le finestre aperte applicandovi, eventualmente, una password.

Window Hider agisce nascondendo completamente le finestre selezionate ed elimina la necessità di portarle in primo piano e poi ridurle ad icona nella barra delle applicazioni.

Creare font

BirdFont: creare fonts personalizzati su Windows, Mac e Linux

Creare font

Uno tra i fattori più incidenti sulla buona riuscita della commercializzazione di un proprio prodotto o servizio è senza alcun dubbio l’utilizzo di un logo accattivante per il marchio e, a tal proposito, la scelta di un buon font è sicuramente molto importante.

Sfruttando infatti un font non adatto o che non è in grado di valorizzare nel miglior modo possibile il logo si rischia di dare una cattiva impressione ai propri potenziali clienti rendendo il look del marchio poco adatto al tipo di attività svolta o, ancora, poco professionale.

Tenendo conto di ciò chi, tra voi lettori di Geekissimo, piuttosto che scegliere tra le svariate raccolte di fonts disponibili di default sul computer, tra quelle scaricabili gratuitamente in rete o, ancora, acquistabili online preferisce ricorrere all’impiego di un qualcosa di ben più personale e congeniale può prendere seriamente in considerazione l’idea di utilizzare BirdFont.

Si tratta di un software freeware, di natura open source ed utilizzabile su sistemi operativi Windows, Mac OS X e Linux che, appunto, consente di creare fonts personalizzati partendo praticamente da zero e sfruttando la grafica vettoriale.

Per creare un font personalizzato è sufficiente selezionare la voce New annessa alla scheda Menu visualizzabile dopo aver avviato il software.

Google Play Music Windows 8

gMusic, Google Play Music a portata di Windows 8

Google Play Music Windows 8

Google Play Music è un servizio targato big G da poco disponibile anche in Italia che consente agli utenti di accedere alla propria libreria musicale, costituita sia dai brani acquistati sullo store sia da quelli importati dal computer, da qualsiasi browser web o device mobile Android.

Al fine di poter accedere a Google Play Music in maniera comoda e rapida da Windows 8 e, sopratutto, al fine di poter gestire facilmente la riproduzione di quelli che sono i brani musicali d’interesse è però stato ideato gMusic, un applicativo in grado di rispondere esattamente allo scopo in questione.

Si tratta di una risorsa totalmente gratuita, specifica per l’ultimissimo sistema operativo della redmondiana e scaricabile direttamente da Windows Store, che, così come già accennato, permette di accedere alla propria libreria online di Google Play Music e di ascoltare i brani musicali preferiti senza dover, per forza di cose, sfruttare il browser web.

L’applicativo presenta un’interfaccia utente semplice, accattivante ed in perfetto stile con il nuovo OS Microsoft da cui selezionando la “piastrella” di riferimento è possibile accedere a tutte le canzoni, a quelle maggiormente ascoltate ed alle playlist e visualizzare la propria raccolta musicale suddivisa per artisti, per album e per generi.

Backup

Data Backuper, un’ottima soluzione per il backup su Windows

Backup

La maggior parte degli strumenti che permettono di creare copie di backup di file e cartelle non ne salvano la loro struttura originaria.

Questo sta a significare che, ad esempio, se è stato eseguito il backup di tre cartelle archiviate su partizioni differenti sarà necessario collocarle manualmente nella loro posizione originaria quando ne verrà eseguito il ripristino.

Per far fronte a questo problema è però possibile ricorrere all’utilizzo di Data Backuper, un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di creare copie complete di backup del disco fisso, di effettuare dei backup degli elementi selezionati e, ancora, di specifiche partizioni, il tutto salvando la struttura originaria dei file.

Disinstallare programmi

Should I Remove It?, scoprire quali programmi disinstallare e perchè

Disinstallare programmi

Di software che permettono di disinstallare i programmi presenti sul computer in uso ne esistono davvero tanti ma nella maggior parte dei casi risultano tutti uguali tra loro mettendo a disposizione dell’utente quelle che sono le classifiche funzionalità di base offerte, di default, da Windows.

Chi tra voi lettori di Geekissimo è alla ricerca di uno strumento di questo tipo in grado però di “differenziarsi dalla massa” potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare un tool quale Should I Remove It?.

Quest’applicativo, totalmente gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) permette si di disinstallare i software presenti sul PC ma, diversamente da tutte le altre risorse analoghe, aiuta l’utente a decidere quali programmi rimuovere dall’OS.

Should I Remove It?, infatti, effettua una scansione del sistema e propone poi all’utente l’elenco dei programmi in uso indicando quali rimuovere e fornendo tutta una serie di interessanti informazioni correlate.