CipherTune, criptare testo ed immagini nascondendoli all’interno di file MIDI

Trasferire dati sensibili da un computer all’altro può essere molto rischioso.

Infatti, non accade così di rado di sentir parlare di furto di dati o, ancora, di accessi non autorizzati ad informazioni di una certa rilevanza, una situazione questa che va a verificarsi sopratutto quando per un motivo o per un altro l’utilizzo di una data postazione multimediale viene condiviso tra più utenti.

Tenendo conto di tutto ciò, chi tra voi Geekissimo è alla ricerca di un valido sistema mediante cui poter trasferire dati in maniera sicura potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare un apposito strumento quale CipherTune.

Si tratta di un software, completamente gratuito ed utilizzabile su sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che una volta in uso permette di crittografare testo ed immagini facendoli apparire agli occhi altrui come file MIDI.

Weather Beetle, tanti strumenti per monitorare le condizioni atmosferiche da Windows

Il tempo, oramai si sa, non è più quello di una volta ragion per cui avere a portata di mano un valido strumento mediante cui tenere traccia dei cambiamenti delle condizioni atmosferiche può sicuramente rivelarsi molto utile in una gran varietà di circostanze.

Per controllare il meteo relativo alla propria locazione geografia o a quella d’itneresse è possibile ricorrere all’utilizzo di appositi servizi online, app per lo smartphone o il tablet in uso, estensioni per il browser web e software specifici per il sistema operativo impiegato.

A tal proposito, qualora l’OS in uso sia Windows e nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di una valida risorsa mediante cui poter visualizzare le previsioni meteo direttamente dal desktop allora potreste provare a dare uno sguardo a Weather Beetle.

Power copy: modificare l’azione dei tasti Scroll Lock, Insert e Pause

Unitamente ai tasti mediante cui digitare testo, numeri e segni di punteggiatura, alcuni comandi possono variare a seconda della tastiera in uso.

Alcuni tasti, poi, nella maggior parte dei casi non vengono utilizzati o, ancora, sono sfruttati in maniera saltuaria.

Tenendo conto di ciò potrebbe quindi rivelarsi molto utile ricorrere all’utilizzo di uno strumento mediante cui personalizzare l’utilizzo di specifici tasti a seconda di quelle che sono le diverse esigenze.

A tal proposito già altre volte qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di apposite risorse grazie alle quali personalizzare l’utilizzo dei comandi annessi alla keyboard ma qualora, cari lettori, foste alla ricerca di uno strumento semplice, immediatamente utilizzabile ed in grado di aumentare sin da subito il vostro grado di produttività allora potreste provare a dare uno sguardo a Power copy.

SavePictureAs, salvare rapidamente le immagini online utilizzando apposite hotkey

Per archiviare sul computer in uso le immagini presenti online è sufficiente, agendo da browser web, cliccare con il tasto destro del mouse su di esse e scegliere, dal menu contestuale visualizzato, l’opzione Salva immagine.

Un’operazione di questo tipo è estremamente semplice da eseguire ma può diventare tanto complicata quanto fastidiosa nel caso in cui risulti necessario archiviare sul proprio PC una gran quantità di immagini individuate online.

Alcuni siti web mettono a disposizione degli utenti apposite opzioni mediante cui effettuare download multipli ma la maggior parte di essi non offre features di questo tipo.

Per porre rimedio in maniera semplice e sopratutto rapida alla cosa è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito e pratico strumento quale lo è SavePictureAs.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di salvare le immagini visualizzate mediate la sola pressione di un apposito tasto di scelta rapida.

Metro Killer: disattivare la nuova UI, la Start Screen e la Charms Bar di Windows 8

Windows 8, lo ripetiamo ancora una volta, rispetto a Windows 7 e rispetto anche a tutti gli altri sistemi operativi Microsoft presenta numerosi cambiamenti in fatto di interfaccia utente.

Tra gli esempi più evidenti delle modifiche apportate è presente la Start Screen, in perfetto stile moderno, così come anche il nuovo Task Manager.

La nuova interfaccia è senza alcun dubbio ben curata ed estremamente invitante ma nonostante ciò molti utenti passati da una precedente versione del sistema operativo a Windows 8 non riescono ancora ad abituarsi al cambiamento apportato.

A tal proposito, chi tra voi lettori di Geekissimo ha effettuato l’aggiornamento a Windows 8 e chi ancora non è riuscito ad abituarsi alle modifiche apportate all’interfaccia utente potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale Metro Killer.

Wunderlist 2, il to-do list manager si aggiorna

Fra una cosa e l’altra, ci siamo accorti di non avervi ancora segnalato il rilascio di Wunderlist 2, versione riveduta e corretta di uno dei più sorprendenti to-do list manager degli ultimi anni. Stile minimalista ed elegante, approccio diretto e compatibilità universale: la nuova release di Wunderlist mantiene quasi del tutto intatti i pregi della prima versione a fronte di un irrobustimento tecnico che si fa sentire soprattutto in ambito desktop.

YouVue, ascoltare musica su YouTube direttamente da Windows 8

YouTube, così come anche diversi altri servizi web come, ad esempio, Vevo e Vimeo, ha raggiunto la popolarità sopratutto grazie alle case discografiche che se ne servono come mezzo mediante cui pubblicare i video dei nuovi brani dei più svariati artisti musicali, una scelta questa che ha diffuso, nel corso del tempo, la tendenza di ascoltare musica direttamente online.

Piuttosto che effettuare l’operazione in questione direttamente da web è però possibile ottenere un’esperienza utente migliore ricorrendo all’impiego di un apposito ed interessante applicativo gratuito denominato YouVue e specifico per Windows 8 e Windows RT.

YouVue, una volta in uso, permette infatti di visualizzare i video musicali indicando la categoria di appartenenza e specificando se visionare quelli appartenenti alle classifiche nazionali e molto altro ancora.

Nel dettaglio, nella parte sinistra dell’applicazione è presente la sezione Now Playing mentre i vari genere sono elencati nella parte destra e da cui sarà quindi possibile scegliere tra Pop, Top 40, Easy listening, Rock, Dance Classics, Jazz, Gold etc. ed ascoltare ciò che più si preferisce.

Opaque Taskbar, disabilitare la trasparenza della taskbar di Windows 8

Windows 8, lo ripetiamo ancora una volta, ha portato con sé una vera e propria rivoluzione dal punto di vista grafico rispetto alle precedenti versioni del sistema operativo di casa Microsoft.

Tra gli esempi più evidenti vi è quello della rimozione della trasparenza dai bordi delle finestra.

Nonostante ciò l’effetto trasparenza è stato però lasciato sulla taskbar nella modalità desktop, una scelta questa che sembra essere ben poco in linea con tutte le altre fatte dalla redmondiana.

Tenendo conto di quanto appena affermato chi utilizza Windows 8 si ritrova quindi ad avere a che fare con un sistema operativo dalle finestre opache ma con la barra delle applicazini caratterizzata comunque dall’effetto trasparenza.

LanHunt, ricercare facilmente file e cartelle in una rete locale

Sfruttando una rete locale è possibile condividere facilmente specifici file tra più computer, un’operazione questa che potrebbe non risultare altrettanto semplice qualora ci si ritrovi invece ad avere che fare con una gran quantità di file e di cartelle.

La condivisione e, sopratutto, la gestione di molteplici elementi può quindi rivelarsi abbastanza difficile in situazioni di questo tipo ragion per cui utilizzare uno strumento quale LanHunt potrebbe rivelarsi davvero molto utile.

LanHunt, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di cercare i file e le cartelle cartelle che sono stati condivisi in rete agendo in maniera semplice e rapida e, sopratutto, avendo l’opportunità di restringere i risultati applicando specifici filtri.

Windows 8 Update Notifier, visualizzare notifiche desktop per gli aggiornamenti per Windows 8

Windows 8, l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft, oltre ad essere caratterizzato da una rinnovata interfaccia utente ha portato con sé anche una gran quantità di diverse novità che gli utenti, volta dopo volta, stanno imparando a conoscere.

Cambiamenti evidenti a parte come, ad esempio, l’introduzione della Start Screen, Windows 8 integra anche tutta una serie di piccole modifiche che in alcune circostanze e a lungo andare potrebbero infastidire gli utenti.

È questo il caso della scomparsa delle notifiche desktop, quelle visualizzabili al di sopra della taskbar, relativamente alla possibilità di effettuare nuovi aggiornamenti per il sistema operativo sfruttando Windows Update.

Per gli utenti che hanno configurato ed impostato gli aggiornamenti automatici per Windows 8 la cosa non costituisce un problema ma per chi, invece, non lo ha fatto l’impossibilità di visualizzare tali notifiche potrebbe rivelarsi un comportamento molto scomodo.

Anvi Rescue Disk, rilevare minacce e rimuoverle in maniera efficace da Windows

Ritrovarsi a dover fare i conti con virus, malware, spyware e vari altri tipi di minacce informatiche non accade poi così di rado quando ci si ritrova ad utilizzare Windows e, sopratutto, quando non si hanno a propria disposizione adeguati strumenti mediante cui proteggere la postazione multimediale in uso.

Oltre ad un buon antivirus e, ovviamente, ad una buona dose di accortezza può infatti essere molto utile avere a propria disposizione uno strumento aggiuntivo mediante cui incrementare la protezione del proprio PC.

È questo il caso di Anvi Rescue Disk, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che è stato progettato proprio per essere impiegto quando il software antivirus in uso non è in grado di rilevare ulteriori eventuali minacce permettendo inoltre di rimuoverle in maniera efficace.

A seconda delle differenti esigenze ciascun utente potrà scegliere come utilizzare Anvi Rescue Disk.

Dropbox Windows 8

Dropbox per Windows 8 è ora disponibile su Windows Store

Dropbox Windows 8

Tutti coloro che utilizzano Dropbox e che recentemente hanno iniziato ad utilizzare anche Windows 8 saranno senz’altro ben felici di sapere che Microsoft, a circa un mese dall’invio della certificazione, ha pubblicato su Windows Store, da poche ore a questa parte, l’app ufficiale del celebre servizio di cloud storage.

Dropbox per Windows 8 e per Windows RT è finalmente disponibile per il download sul marketplace ufficiale dell’ultimo OS Microsoft e può ora essere scaricato ed installato gratuitamente da tutti i vari ed eventuali utenti interessati.

Gli utenti, quindi, possono ora gestire i contenuti caricati sul servizio di cloud storage sfruttando gli strumenti appositi messi a disposizione del nuovo sistema operativo anche se per il momento potranno contare soltanto su quelle che sono le funzionalità di base.

Free Duplicate Finder: trovare, eliminare o spostare i file duplicati mediante procedura guidata

Chi, per svariate ragioni, si ritrova a dover operare frequentemente al PC sicuramente avrà avuto modo di notare che con il passare del tempo vanno ad accumularsi sull’hard disk in uso un sempre maggior numero di file, sopratutto in seguito ai molteplici download dei contenuti online o, ancora, dopo aver copiato o spostato foto e video presenti su device mobile.

Tenendo conto di quanto appena affermato non accade poi così di rado di ritrovarsi a dover fare i conti con eventuali duplicati che proprio per la loro natura non fanno altro che occupare spazio prezioso e, sopratutto, senza alcuno scopo sul disco rigido in uso.

Cercare, individuare e cancellare manualmente i file doppi può essere tanto noioso quanto, al contempo difficile e spesso, proprio per tali ragioni, capita di non accorgersi di molti di essi.

Per porre facilmente rimedio ad una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di Free Duplicate Finder.

TwitterDownloader, scaricare le foto di un account Twitter in un click

Sicuramente Twitter non è una tra le risorse maggiormente utilizzate dall’utenza per la condivisione di foto ed immagini ma sono comunque tanti gli iscritti al social network cinguettante che se ne servono per mostrare, in maniera semplice ed immediata, scatti, screenshot e quant’altro, specie in mobilità.

Tra i principali motivi in base ai quali Twitter non è così popolare per la condivisione di foto vi è il fatto che l’esperienza di visualizzazione delle immagini non è tra le migliori.

Con Twitter, infatti, l’utente è praticamente obbligato a visualizzare le immagini una alla volta e, sopratutto, senza avere alcuna possibilità di scorrere tra tutte le foto di un utente così come invece viene concesso da vari altri servizi di social networking, primo tra tutti Facebook.

Per ovviare a questo piccolo ma fastidioso inconveniente è però possibile ricorrere all’utilizzo di una recente ed interessante risorsa quale TwitterDownloader.