Google inizia a perdere colpi. O no?

Geek

Oggi mi sono imbattuto in un interessante articolo che parla dei risultati delle ricerche di Google. Forse non ci avevate mai fatto caso, ma quando effettuiamo una ricerca con Google, questo ci fornisce, nella pagina dei risultati della ricerca, anche il numero di pagine che ha trovato (come si vede anche dalla foto). Ma il numero è assolutamente approssimativo: solitamente, infatti, l’utente medio guarda solo la prima e la seconda pagina (quindi i primi venti-trenta risultati); inoltre, nella maggior parte dei casi (per “motivi di efficienza”) Google dà la possibilità di visionare solamente i primi mille risultati.

Il motivo dell’approssimazione, dicevamo, è che fornendo un numero non precisissimo Google – spiegano proprio dal quartier generale del motore di ricerca – “può offrire risultati di qualità in brevissimo tempo“. Ma ultimamente, si legge nell’articolo, qualcosa è cambiato nell’algoritmo che calcola il numero di risultati. Un’inchiesta, infatti, ha svelato grandi differenze tra un termine cercato nel maggio del 2007 e, lo stesso termine, cercato ieri: a maggio Google offriva oltre 15 milioni di risultati, ieri invece ne offriva solo due milioni. E non è tutto.

Chi clicca veramente sulle pubblicità online?

Ads

“Su internet i banner sono ovunque. La maggior parte di noi li ignora, ma c’è una piccola percentuale che li clicca regolarmente. Chi sono questi consumatori accaniti?”

Inizia così un interessante articolo (tradotto in italiano da Internazionale) di Danah Boyd, esperta di Social media dell’Harvard Berkman center for internet and society, che si addentra nel mondo della pubblicità online partendo da un dato: a fare click sui banner è “l’utente medio”.

Secondo i risultati di un interessante studio di Dave Morgan, responsabile della strategia pubblicitaria di Aol, la stragrande maggioranza delle persone (il numero può arrivare anche al 99 per cento) non fa click sugli annunci pubblicitari, mentre il restante uno per cento lo fa solo una volta al mese. All’interno di questo gruppo, meno del due per cento clicca più spesso, e sembra proprio che sia questa la fetta di utenti che assicura la maggior parte delle entrate. Secondo lo studio, si tratterebbe di donne, non giovanissime, interessate soprattutto a concorsi a premi.

Facebook? È più importante della Tv. Parola dei manager canadesi

Facebook

Facebook, YouTube e i blog stanno per superare, per importanza, la televisione. Almeno in Canada, dove secondo una ricerca condotta tra i leader delle aziende più importanti, i social media stanno superando i mass media per quanto riguarda gli scopi di marketing. In particolare, il 46 per cento degli intervistati ha ammesso che questo tipo di servizi è per lui più importante di televisione, radio, giornali e riviste.

Di certo la ricerca non sorprenderà noi “web-addicted”, ma sapere che anche i quadri dirigenti iniziano a tenere in grande considerazione quello che ormai è considerato da molti il Web 2.0 segna certamente un importante cambio di rotta nel mondo delle comunicazioni. Parliamo ad esempio di pubblicità o di marketing online.

Un anno con Geekissimo, la storia, il successo, i numeri e un iPod Nano 8gb Video… per voi!!!

Era il 18 novembre 2006, un sabato pomeriggio come tanti, quando decisi di aprire questo blog. Volevo creare un qualcosa di diverso, un blog sempre aggiornato dove trovare tutte le news più importanti del giorno riguardanti internet, software, applicazioni web 2.0 e gadget. Bè a distanza di un anno posso dire che ciò che ho realizzato mi ha dato grandi soddisfazioni e continua a darmene ogni giorno.

Riuscire ad arrivare nell’olimpo dei blogger in Italia, senza l’aiuto di nessuno è stato per me un motivo di grande gioia, i sacrifici fatti giorno dopo giorno sono stati ampiamente ripagati e se tornassi indietro rifarei tutto quanto. In un anno non mi sono mai fermato, ho sempre scritto almeno 4/5 articoli al giorno, comprese le domeniche, natale, capodanno, pasqua e ferragosto, ma quel che conta di più è che l’ho sempre fatto con passione, che è poi l’unica forza che mi ha spinto veramente a realizzare questo blog. In un anno sul mio conto sono state dette parecchie cose, il contest del Nokia N95 suscitò varie polemiche nella Blogosfera ma io sono andato avanti per la mia strada, conscio del buon lavoro che stavo facendo.

Devo ammettere a volte di esserci rimasto male per determinate situazioni o commenti ma è naturale che succeda quando si è seguiti da tantissimi lettori non si può pretendere di essere simpatici a tutti, c’è chi ti stima, chi segue i tuoi consigli e c’è chi ti invidia o ti detesta. Agli esordi non avrei mai creduto di raggiungere la vetta e se oggi sono qui lo devo a tutti quei lettori che ogni giorno col loro costante e vivo interesse mi hanno permesso di crescere fino a portarmi a diventare un blogger professionista, Geekissimo oggi è diventato la mia principale risorsa economica, a quasi 34 anni ho deciso di rimettermi in discussione e ricominciare da capo.

Ai nuovi blogger che vogliano intraprendere la mia strada, posso solo dire che con la passione, costanza e sacrificio, i risultati arriveranno…garantiti al 100%, come avete letto, io sono partito da zero, non avevo amici blogger e non ero nelle grazie delle blogstar. Quindi ragazzi metteteci tanto impegno, cercate di essere una risorsa affidabile e preparata nel vostro campo, create contenuti originali e sopratutto rispondete ai commenti dei vostri lettori.

Uno degli aspetti maggiormente apprezzati in me è stato proprio il rispondere ai commenti nel giro di pochissimi minuti o la maggior parte delle volte addirittura secondi dando veramente la sensazione che “dietro” Geekissimo ci fosse sempre qualcuno in carne ed ossa. Non c’è niente di peggio per chi lascia un commento dell’essere snobbato o ignorato dal blogger.

Detto questo, per i curiosi delle statistiche, mostrerò alcuni dati di Geekissimo:
  • Visite uniche un anno: 2.400.185
  • Pagine viste in un anno: 5.280.407
  • Visitatori unici mese Novembre 2006: 1.053
  • Visitatori unici mese Ottobre 2007: 510.256
  • Media visitatori unici al giorno Novembre 2006: 88
  • Media visitatori unici al giorno Dicembre 2006: 738
  • Media visitatori unici al giorno Gennaio 2007: 1.549
  • Media visitatori unici al giorno Febbraio 2007: 1.703
  • Media visitatori unici al giorno Marzo 2007: 2.391
  • Media visitatori unici al giorno Aprile 2007: 3.333
  • Media visitatori unici al giorno Maggio 2007: 6.129
  • Media visitatori unici al giorno Giugno 2007: 9.023
  • Media visitatori unici al giorno Luglio 2007: 9.100
  • Media visitatori unici al giorno Agosto 2007: 8.387
  • Media visitatori unici al giorno Settembre 2007: 12.945
  • Media visitatori unici al giorno Ottobre 2007: 16.459
  • Articoli scritti a oggi: 1.545
  • Commenti a oggi: 11.430
  • Utenti registrati al Blog: 663
  • Categorie utilizzate: 138
  • Tag utilizzati: 614
  • Plugin utilizzati: 21
  • Articolo con più commenti: Contest sul Nokia N95 con 840 commenti
  • Abbonati al Feed: circa 3.400 (varia tra i 3.200 e 3.600)
  • Numero massimo di persone collegate contemporaneamente: 337
  • Numero medio di persone collegate contemporaneamente nel pomeriggio: 150/200
  • Dmoz Directory: World: Italiano: Computer: Notizie e Media: Weblog
  • Classifica mondiale Technorati: 1.826° con 4.213 link provenienti da 1,241 Blog diversi
  • Classifica Italiana Wikio: 2°
  • Classifica Wikio High Tech: 1°
  • Classifica Europea Wikio: 15°
  • Classifica Blogbabel: 4°
  • Classifica mondiale Alexa: 26.463°
  • Classifica generale Italiana Alexa: 292°
  • Processori del Server: 4 processori Intel Xeon da 2,40 GHz
  • Ram server: 4Gb (2043k kernel code, 39216k reserved, 846k data, 232k init, 3145664k highmem)
  • Swap: 10Gb
  • Bandwidth Usage a Ottobre: 344,56 Gb
  • Server Version: Apache/1.3.39 (Unix) PHP/5.2.4 mod_ssl/2.8.30 OpenSSL/0.9.8b

Ed ora, PER RINGRAZIARVI DI QUELLO CHE MI AVETE DATO IN QUESTO ANNO e visto che è un giorno di festa, ho deciso di regalare un iPod Nano 8gb Video a uno DI VOI, lettori di Geekissimo!

100 ottime risorse per il web 2.0 design

Se siete dei web designer, questo allora è proprio il vostro giorno fortunato! Infatti noi di Geekissimo abbiamo appena sfornato proprio per voi una delle nostre mega-liste: 100 ottime risorse per il web 2.0 design.

Da badges a sfondi, passando per favicon, tutorial, icone, pulsanti, grafici e tanto altro ci sono davvero tantissimi strumenti che speriamo vi possano essere di aiuto nel vostro lavoro. Buona lettura:

BADGES

Web 2.0 Badges – Ottimo set di badges scaricabile ed utilizzabile gratuitamente.

Fresh Badge – Generatore di badges.

adClustr – Badges gratuiti.

Deziner Folio – Collezione di vari badges.

I 12 migliori servizi web 2.0 per Statistiche, Sondaggi ed Analisi by Geekissimo

Da quando è nato, Geekissimo vi ha sempre segnalato quotidianamente innumerevoli servizi, “figli” del web 2.0 che a noi piace tanto.

Proprio per questo, abbiamo deciso di raccogliere in corpose liste a tema tutte queste segnalazioni, con un pizzico di novità e curiosità inedite che, siamo sicuri vi faranno piacere e vi aiuteranno ad orientarvi nel variegatissimo mondo del web 2.0.

Nella lista che vi presentiamo oggi, vediamo insieme i 12 migliori strumenti utili alla creazione di statistiche, sondaggi ed analisi on-line:

AdGreed Stats
AdGreed Stats: Gli amanti delle statistiche e delle analisi grazie AdGreed Stats potranno tenere sotto controllo la scia del mouse dei proprio visitatori.
BackLinked
BackLinked: Sito molto semplice dalla grafica pulita ed essenziale, che ci offre la possibilità di monitorizzare i backlinks all’interno del nostro sito o blog. Basta aggiungere il sito con i link che ci puntano, in questo modo potremo avere sempre la situazione sott’occhio.

Classifica dei Top 30 siti più visitati in italia ad Agosto by Nielsen/NetRatings

Classifica dei top 30 brand nel mese di agosto 2007

Brand Utenti Unici (000) Variazione rispetto luglio 07 Penetrazione sui navigatori attivi Visite Totali Visite per persona Minuti Totali (000) Tempo per persona
Google 17,524 -1% 79.0% 263,434 15 751,056 0.42.52
MSN/Windows Live 9,540 -9% 43.0% 100,121 10 416,194 0.43.38
Alice 9,458 1% 42.6% 73,749 8 372,384 0.39.22
Libero 9,436 -5% 42.5% 87,818 9 441,773 0.46.49
Yahoo! 8,813 -8% 39.7% 64,271 7 277,537 0.31.30
eBay 7,118 1% 32.1% 39,047 5 340,389 0.47.49
Wikipedia 6,232 -5% 28.1% 17,336 3 48,915 0.07.51
Microsoft 5,756 -12% 25.9% 17,193 3 26,590 0.04.37
YouTube 5,320 5% 24.0% 21,548 4 222,514 0.41.50
La Repubblica 4,830 4% 21.8% 31,297 6 100,014 0.20.42
SeatPG Directories Online 4,797 -13% 21.6% 11,828 2 37,207 0.07.45
Tiscali 4,082 -3% 18.4% 24,368 6 88,238 0.21.37
Leonardo.it 4,018 -2% 18.1% 12,996 3 57,648 0.14.21
Corriere della Sera 3,616 3% 16.3% 21,901 6 68,775 0.19.01
alterVISTA 3,278 -10% 14.8% 8,997 3 22,818 0.06.58
Tuttogratis 3,019 -6% 13.6% 5,735 2 11,782 0.03.54
Vodafone Omnitel 2,976 -25% 13.4% 12,262 4 69,190 0.23.15
Trenitalia 2,974 -10% 13.4% 7,530 3 46,131 0.15.31
Blogger 2,947 -14% 13.3% 8,696 3 22,012 0.07.28
DADA 2,841 -14% 12.8% 6,872 2 38,652 0.13.36
Mediaset.it 2,826 -7% 12.7% 17,590 6 63,660 0.22.32
Ciao! 2,745 -15% 12.4% 5,906 2 35,174 0.12.49
Lycos Europe 2,642 3% 11.9% 6,849 3 45,471 0.17.12
Poste Italiane 2,582 -3% 11.6% 10,501 4 22,571 0.08.44
Kataweb 2,547 -16% 11.5% 8,648 3 25,607 0.10.03
TIM 2,429 16% 11.0% 6,137 3 35,397 0.14.34
ViaMichelin 2,373 -15% 10.7% 4,647 2 22,528 0.09.30
ForumFree 2,339 6% 10.5% 8,556 4 62,374 0.26.40
Fox Interactive Media 2,311 -3% 10.4% 9,827 4 99,405 0.43.01
La Gazzetta dello Sport 2,275 9% 10.3% 18,829 8 75,762 0.33.18

 
Fonte: Nielsen//NetRatings NetView, Internet Applications escluse, accessi da casa e da ufficio, agosto 2007

Secondo la ricerca effettuata da Nielsen//NetRatings, il leader globale nelle analisi e ricerche su internet, il mese di Agosto 2007 in italia conferma il trend positivo che gia si era intravisto da Luglio. Secondo questi dati, le vacanze non allontanano più gli italiani da internet, forse anche per merito di molte zone cablate con il wi-fi che permettono di portarsi il fido portatile anche al mare o in montagna. Nella tabella qui sopra potete vedere la classifica dei siti più visitati in Italia, mentre nella tabella qui sotto le applicazioni web più utilizzate.

“Tesoro stasera non mi va, devo stare su internet”

Scheletro

Vi è mai capitato di rispondere così al vostro lui o alla vostra lei, che magari cercavano di “stuzzicarvi” per passare una serata “di fuoco”? Forse a noi italiani – focosi per natura – succederà raramente, ma negli Stati Uniti il fenomeno sta diventadno un vero e proprio problema: gli americani di tutte le età preferiscono la rete agli amici e ad altri istinti primari della nostra esistenza. Lo rivela una ricerca della Jwt, la quarta più importante agenzia di pubblicità, che ha intervistato 1.011 americani adulti.

Gli americani hanno dovuto rispondere a diverse domande. Quanto tempo puoi resistere senza internet? Il 15 per cento ha risposto “un paio di giorni o anche meno”, il 21 per cento “un paio di giorni”, mentre un altro 19 per cento “qualche giorno”. La ricerca rivela che le senza internet molti diventano ansiosi, si sentono isolati e tristi. Un bel problema dunque.

Whos Amung cambia faccia e aggiunge anche le mappe!


Mappa dei visitatori in tempo reale di Geekissimo

Pizzicone mi fa notare che da pochissimo tempo Whos Amung ha cambiato di nuovo grafica e aggiunto delle nuove funzionalità. Da oggi infatti, oltre ad avere la possibilità di sapere in tempo reale quante persone avete nel vostro sito, è possibile sapere anche da dove provengono.

Trovo che questo servizio sia uno dei migliori che abbia mai provato, se ancora non l’avete messo nel vostro sito ve ne consiglio l’utilizzo. Qui sotto potete invece vedere il widget che era stato introdotto al secondo restyling del sito.

50 inviti per LLOOGG: statistiche aggiornate in diretta live per il tuo blog o sito!

LLOOGG

I primi 50 che faranno richiesta nei commenti verranno invitati a testare LLOOGG, a mio modesto avviso veramente utile e benfatto.

Si tratta di LLOOGG, ed ancora in fase BETA Privata.
E’ un sito nato da circa 3 mesi, che ci fornisce statistiche aggiornate in tempo reale del nostro blog o sito.
Inserendo una piccola porzione di codice nelle nostre pagine, infatti, potremo avere una miriade di statistiche in diretta.

Attraverso un pratico pannello di controllo, saremo in grado tenere d’occhio gli accessi, le informazioni di questi, le keyword inserite nei motori di ricerca, i referer e tanto altro, tutto aggiornato live!