DeskCut, avere i collegamenti di Firefox ovunque nel proprio hard disk

DeskCut

Con Firefox 3.0 era molto facile trascinare un collegamento sul Desktop in modo da rivederlo in seguito. Bastava infatti prendere la scheda oggetto di collegamento e appunto spostarla su Desktop. Con la nuova versione 3.5 del rinomato browser, non è più possibile attuare questo stratagemma. Dovremmo infatti ricorrere ad un addon. Se proprio volessimo dirla tutta esiste già un altro addon denominato bug489729 che fa al caso nostro ma quello che presentiamo oggi è nettamente più prestante e potente. Il suo nome? DeskCut.

DeskCut come accennato prima è un valido addon che ci permette di svolgere molte più funzioni.

Qui sotto, le principali opzioni di configurazione:

  • nella sezione Nome siamo liberi di inserire il nome che più ci aggrada o far scegliere direttamente al programma di generare un nome e aggiungere eventualmente una data spuntando l’opzione apposita;

deskcut home

UsefulUtilsDiscsStudio, piccolo software per masterizzare.

UsefulUtilsDiscsStudio

Di software per la masterizzazione ne esistono a decine, sia a pagamento che gratuiti. Un buon programma costa mediamente sui 4o euro, mentre ce ne sono di altrettanto buoni anche gratuiti. Adesso vedremo un piccolo software free per masterizzare.

UsefulUtils Discs Studio è un software liberamene scaricabile che da del filo da torcere ai suoi simili a pagamento. Pesante solamente 586KB, permette di masterizzare CD e DVD in modo semplice e veloce. Dopo aver installato il programma e riavviato il computer possiamo iniziare a masterizzare.

Drive Manager, un utility per gestire ed identificare le unità del nostro PC

2009-07-20_125211

Curare il proprio PC significa prestare attenzione al suo funzionamento e ad ogni singolo elemento che lo compone.

Proprio per questo motivo nasce quindi Drive Manager, ossia un software freeware che non richiede installazione, realizzato esclusivamente per Windows, grazie al quale è possibile reperire velocemente e facilmente, informazioni relative a tutte le periferiche collegate al computer.

Si tratta di un utility che impegnando al minimo il nostro adorato PC, consente di gestire al meglio dischi rigidi, unità ottiche ed unità rimovibili, fornendo una gran quantità di informazioni comprese le specifiche tecniche, numeri seriali ed ID riferiti al supporto e al costruttore e molto altro, il tutto per mantenere sempre ad alti livelli la salute del nostro sistema.

Geo-Criticas, le nostre recensioni negative su alberghi, spiagge e villeggiature

home geo criticas

Capita, ahimè sempre più spesso, che per prenotare un viaggio magari tramite agenzia abbiamo la visione di tutte le cose ovviamente, come mille e una favola. Sta di fatto che quando siamo fisicamente presenti in villeggiatura presso una spiaggia magari rinomata, un hotel, un albergo di lusso, le cose effettivamente non vadano come realmente ci hanno mostrato all’acquisto del pacchetto.

La caratteristica direi fondamentale è che, al ritorno della nostra vacanza saremo indubbiamente insoddisfatti. Ma il vero animo che ci contraddistingue è la lamentela. Non aspetteremo altro.

Ecco che appunto, è nato Geo-Criticas.
Questo servizio, basato su Google-Maps ci offre due opzioni per la generazione di una critica, la valutazione del posto con i suoi lati positivi e negativi, o una critica costruttiva per generare una soluzione. Ecco come si presenta nella home:

geo-criticas

ChromePasswordDecryptor, recupera le password salvate in Chrome

ChromePasswordDecryptor

Uso Chrome da quando ne è stato reso possibile il download, e mi sono sempre trovato bene. Inizialmente dovevo inserire le password negli svariati servizi, dato che il browser era nuovo di zecca, ma dopo un paio di giorni tutto funzionava autonomamente. In questo modo, però, si rischia di dimenticare le parole chiave dato che non si rende più necessario usare la memoria. Ma cosa succede se per qualche strano motivo ci servono le password salvate?

ChromePasswordDecryptor è un software no-install che permette di recuperare le password salvate nel browser di google. Effettuato il download bisogna estrarre il contenuto (solamente un file) e portarlo ad esempio sul desktop (se non lo estraiamo dalla cartella zip non funzionerà). A questo punto è già pronto a lavorare, infatti non servirà andare a mettere manualmente il percorso “d’estrazione” poiché lo troverà da sé.

Shrinkadoo, tutti i servizi per accorciare gli url in un colpo solo

Shrinkadoo

Già in passato vi avevamo parlato di servizi gratuiti per accorciare gli url, servizi indispensabili nel caso volessimo condividere un link troppo lungo su Twitter, dove come ben sappiamo ogni carattere è prezioso, visto il limite fisso di 140. Oggi vi presentiamo un servizio che permette di scegliere, tra quelli disponibili, un servizio gratuito per accorciare l’url ed utilizzarlo immediatamente, senza prima accedere al sito corrispondente.

Il servizio in questione si chiama Shrinkadoo, e promette veramente bene, vista l’estrema facilità d’uso e l’enorme disponibilità di servizi inclusi. La lista è veramente chilometrica, ve la riportiamo integralmente dopo il salto:

Isola ecologica #3

isola ecologica

TrendMetr è un servizio che mette a disposizione delle statistiche basate sui messaggi postati su twitter. Appena viene aperto ci sono dei termini di default come ad esempio wake up (svegliarsi) oppure hate my job (odio il mio lavoro). Grazie a questo strumento possiamo curiosare sullo stato d’animo degli utenti di twitter. Possiamo modificare il termine da ricercare semplicemente cambiando la parola situata sotto alla striscia colorata. Inutile dire che se un termine è più usato, striscia crescerà e tenderà al rosso.

ViralHeat, monitora comodamente tutti i Social Media

ViralHeat

Vista l’enorme importanza ricoperta negli ultimi tempi dai Social Media nel promuovere la propria attività online senza costi esagerati, monitorare i trend di crescita, i nuovi gusti degli utenti, gli argomenti più “caldi” e scoprire nuove tendenze su cui puntare, trovare un metodo efficiente per monitorarne il maggior numero possibile e ricavarne un bagaglio di informazioni il più ampio possibile diventa assolutamente indispensabile, per non rimanere indietro nelle strategie di Marketing più moderne.

Se avete in programma di fare un piccolo investimento per tenere tutta la vostra attività di social media marketing sotto controllo, il servizio ViralHeat fa per voi, fornendovi un’interfaccia grafica professionale e tantissime utility per tenere sotto controllo praticamente tutto ciò che vorrete monitorare. E’ possibile acquistare tre diversi piani, a seconda delle proprie esigenze:

Film Review, vedere film online. Gratis!

film review

Precedentemente in più post su Geekissimo sono state trattate argomentazioni su come visualizzare i film online. Oggi presentiamo un nuovo servizio. Il suo nome è Film Review.
Questo sito appunto, apparentemente sembra essere simile ai servizi streaming presenti sulla rete Internet. Ma in realtà non è così perchè spesso si va incontro a sanzioni penali, o ancor di più, i video vengono interrotti dopo un certo tot di minuti ( vedi Megavideo ndr ) anche se poi in realtà è possibile aggirare tale problematica.

Film Review è il primo sito che consente di vedere film originali in streaming, in modo assolutamente gratuito ma senza violare alcuna norma sul diritto d’autore. Il servizio è legale al 100% perché è presente tanto di autorizzazione S.I.A.E. Inoltre come un application online stile 2.0 che si rispetti, non è necessario alcun software, è sufficiente Windows Media Player (già presente su ogni PC) e la sezione dei titoli disponibili è in continuo aggiornamento. La distribuzione è in accordo con le case cinematografiche detentrici dei diritti, il che significa che quelli che si guardano sono prodotti originali e protetti da DRM la cui acquisizione non ha alcun costo. E non c’è alcun limite al numero di visualizzazioni.

Come funziona:

E’ necessario effettuare la registrazione gratuita per poter accedere ai servizi. In pochi minuti verrà recapitata la mail che ringrazia l’avvenuto legame al sito. Qui sotto uno screenshot:

registrazione film review

KCeasy, scaricare contemporaneamente dalle reti Ares, GNutella e OpenFT

KCeasy

Come ben sappiamo la rete P2P è parallelamente e proporzionalmente fondamentale al lavoro che facciamo. Cosa voglio dire. Voglio indicare che una persona che torna a casa da lavoro, sarà dopo un’ora, sarà dopo due, accende il computer e mette a scaricare il più vario materiale possibile e di interesse per la persona stessa. Forse la maggior parte dell’utenza accede a degli indirizzi torrent, dove appunto li reperisce e tramite un programma di uso comune esegue il download del o dei file interessati.

Oggi vedremo invece, un programma che accomuna contemporaneamente le maggiori reti P2P ( Ares – GNutella – OpenFT ). Il programma in questione si chiama KCeasy. Disponibile a questo indirizzo, la sua configurazione non richiede particolari impostazioni.

Vediamo:

1. una volta avviato si presenta un wizard per aiutarci appunto nella gestione del software.

  • scelta di banda appartenente al nostro servizio internet;
  • condivisione di file e cartelle;
  • scelta delle reti presenti;
  • cliccare su Finito;

Ora vedremo che il client si collega alle reti e poi si avvia.

prima connessione KCeasy

2. Per cercare un file basterà spostarci nel campo Ricerca, inserire il nome e cliccare su Avvia la Ricerca. Un esempio qui sotto:

ricerca KCeasy

3. Una volta trovato il file che ci interessa fare doppio click per avviare il download. Spostiamo sulla sezione di fianco, quella Trasferimenti per tenere sotto controllo il file;

download KCeasy

DeskBug, accedere velocemente ai file

DeskBug

DeskBug è un software freeware che permette di accedere velocemente ad un elenco preimpostato di file. Ottimo se si vuole mantenere pulito il desktop ma

allo stesso tempo non perderci in cartelle e sottocartelle varie. Un’altra soluzione ci sarebbe, sto parlando della dock bar disponibile, grazie a Rocketdock, anche su windows, ma questo software ha la peculiarità di rimanere sempre in primo piano ed è possibile cambiare la sua posizione in ogni momento.

Non è disponibile in italiano, ma grazie alla sua facilità di utilizzo non è necessario essere dei poliglotti affermati. Ma vediamo allora come programmarlo secondo le nostre esigenze. Ad installazione avvenuta vedremo lo “scarafaggio” del programma (bug). A questo punto il software non può ancora funzionare, infatti se clicchiamo con il tasto destro sul dorso dell’insetto non esce nessun menù a tendina, ma lo farà presto.

Verificare la frequenza di utilizzo di un’applicazione con XP Run Count Editor

Durante la propria vita informatica, spesso ci si è posti una domanda simile a “quante volte ho avviato tale applicazione su questo computer?”. Browser, word processor, image editor, email client, antivirus, utility, IM client… Solamente alcune delle categorie di software maggiormente impiegate. Windows, naturalmente, tiene tutto sotto controllo, ma reperire questi dati è una procedura alquanto ignota.

A farne pesca grossa, invece, ci pensa l’utility che consigliamo oggi, denominata XP Run Count Editor, grazie alla quale sarà possibile ottenere una precisa stima del numero di avvii delle applicazioni delle quali si desidera prender coscienza.

Microsoft SilverLight 3 sfida Adobe Flash

2009-07-13_150639

Da qualche giorno, dopo un periodo di beta testing abbastanza lungo, ha visto la luce Microsoft SilverLight in versione 3. Per chi non ne fosse al corrente, Microsoft SilverLight è una piattaforma per la fruizione di contenuti multimediali all’interno di pagine web, in aperta concorrenza ad analoghi prodotti, come Adobe Flash o Adobe Air.

Adobe Flash ha una penetrazione del mercato quasi totale, con un 99% della versione 9 e un 86% della nuova versione 10. Microsoft Silverlight ha, al contrario, una penetrazione totale di circa 30%.

Silverlight 3 offre migliorie nel campo del supporto a flussi streaming (anche HDTV 720p), permettendo al sistema di adattarsi in relazione alla banda disponibile e al carico della cpu dell’utente, in modo da ottimizzare la visualizzazione del flusso (Smooth Streaming) e garantire una visualizzazione senza alcuna interruzione.