Portiamo la superbar di Seven in XP e Vista

2009-07-13_133821

La versione definitiva di Windows Seven è ancora lontana un paio di mesi, sono parecchie, come detto più volte le novità introdotte in questa nuova versione del sistema operativo di casa Redmond.

Tra le quali possiamo sicuramente citare la nuova straordinaria superbar di Windows 7, tuttavia per provarla saremmo costretti ad installare la versione beta del sistema operativo, oppure possiamo provare ViGlance.

ScopaCards: quando giocare a scopa diventa una passione anche online!

ScopaCards

Preso da un raptus parecchio ludico in un caldo pomeriggio di luglio e vista la sfida lanciata ad un amico, da buon napoletano dovevo giocare a scopa. Con qualsiasi mezzo, ma, purtroppo, a distanza!

Conscio del fatto che il web ci tende sempre una mano ed effettuata una ricerca, ecco spuntare un sito parecchio adatto alla situazione. Perché non recensirlo, dunque? Carissimi, eccovi ScopaCards!

ScopaCards è un servizio davvero interessante che consente di giocare, in multiplayer e con qualsiasi tipo di carte, ad uno dei giochi più belli della tradizione italiana, la scopa.

Calcola che alimentatore è necessario al tuo prossimo computer

2009-07-12_094948

Chiunque abbia assemblato un computer si è dovuto anche preoccupare della dimensione in termini di potenza del proprio futuro alimentatore. Spesso questo tipo di valutazione è effettuata, ammesso che lo sia, in termini puramente spannometrici, spesso chiaramente sovrastimati per evitare futuri problemi.

Per aiutarci in questo tipo di scelta e renderla più mirata rispetto alle nostre reali esigenze, ci viene in soccorso un piccolo e semplice servizio web offerto da Newegg, noto sito americano per vendita di oggettistica e componentistica elettronica o informatica, chiamato in modo abbastanza esplicito Power Supply Calculator.

Il servizio è, in poche parole, in grado di calcolare quanta potenza (watts) è necessaria ad un computer selezionando le parti che verranno assemblate assieme.

Isola ecologica #2

isola ecologica

La scorsa settimana ho notato con piacere che i lettori di geekissimo hanno felicemente accolto questa novità e proverò nuovamente a non deludere nessuno. Per vedere tutti i post della serie potete cliccare su questo link

SumoTweet

Permette di superare il limite di caratteri imposto da twitter. In realtà il servizio ci permette di scrivere un’infinità di lettere, poi genera un’url accorciato che possiamo postare in twitter cliccando sul pulsante Sand to twitter. Ci verra creato un tweet con solo la parte iniziale del messaggio, poi il link che ci spedisce dove il messaggio è scritto per intero.

Tempo di vacanze: vogliamo una internet key? Verifichiamo prima la coperatura.

internet_key

Se abbiamo progettato una vacanza, nei luoghi più disparati possibili, è ancor di più possibile che l’hotel in cui alloggiamo disponga a pagamento della connessione internet o magari non vi sia copertura garantita. Ultimamente si sta verificando sempre meno questa problematica, per chi, come noi di Geekissimo ( ma il discorso è strettamente generale ndr ) ha necessarimente bisogno di avere sott’occhio la posta ma ancor di più è fondamentale se, durante la nostra tintarella estiva, abbiamo bisogno di pubblicare un articolo o semplicemente tenerci aggiornati. Ecco che però, prima di affrettarci a comprare una chiavetta usb tramite uno dei maggiori gestori in Italia, è necessario verificare la copertura.

Vediamo come:

Vodafone:

  • Verifica copertura: questo indirizzo
  • Offerte e promozioni: questo indirizzo

Wind:

TwInbox e Twitter Gadget, cinguettare comodamente dalla propria casella di posta

2009-07-11_102058

Quelli che vengono presentati in quest’articolo sono due piccoli, ma al contempo grandi, add-ons che sicuramente faranno la felicità di tutti gli utilizzatori di Twitter amanti della posta elettronica ed in particolar modo di Gmail ed Outlook.

Per quanto riguarda Gmail, è stato reso disponibile di recente un simpatico add-on di nome Twitter Gadget, il quale rende possibile l’accesso e la gestione di Twitter direttamente dalla casella di posta di Google, in modo tale da poter utilizzare entrambi i prodotti nella stessa pagina e in contemporanea.

Infatti, una volta installato il gadget, sarà presente nella barra laterale di Gmail un modulo grazie al quale sarà possibile effettuare comodamente l’accesso a Twitter e visualizzare gli ultimi tweet inviati dai vostri follow.

TrayStatus per aggiungere utili icone alla barra di notifica su Windows

traystatus-bar

TrayStatus è una piccola utility in grado di mostare nella barra di notifica di Windows alcuni utili pulsantini che indicano se tasti importanti come il Blocco Maiuscolo, il Num Lock o il Block Scorr (tasto nato fin dai tempi del Dos che serve per aggiungere la funzione di scorrimento ai tasti direzionali, funzione utile per browser o documenti) risultino essere attivati o ancora controllano numerosi parametri del disco rigido (in lettura o scrittura) come la velocità corrente e segnalano la percentuale di riempimento dell’hard disk stesso.

Di default, sono 4 le icone che verrano catapultate nella vostra sidebar, ma l’applicazione, tramite una modifica al file “TrayStatus.ini” contenuto nel pacchetto, propone l’aggiunta di alcune funzionalità o nasconderne altre.

EasyFileLocker, mettere in sicurezza file e cartelle

EasyFileLocker

EasyFileLocker permette di difendere le nostre cartelle o file da sguardi indiscreti. Naturalmente è tutto gratuito. Il programma è molto elementare, con poche ma essenziali funzioni. Terminato il download e l’installazione, possiamo iniziare ad usare il software.

Come ho già detto in precedenza, con questo software si possono difendere sia le cartelle (folder) che le applicazioni, infatti vi sono due tasti per queste funzioni. Vediamo allora nel particolare cosa permette di fare il programma, e non ci fermeremo al banalissimo nascondi…

Executor, il launcher che migliora l’usabilità di Windows

2009-07-10_154908

Ad oggi, avere un PC sempre pronto e scattante ed avere sempre a disposizione le proprie applicazioni preferite per poterle avviare rapidamente, rappresentano alcune delle principali esigenze che l’utenza richiede.

Di strumenti che consentono di raggiungere facilmente la principali applicazioni utilizzate e di avviarle in un batter d’occhio ve ne sono a bizzeffe, tuttavia sono poche quelle applicazioni che assolvono in maniera realmente efficace tale compito: Executor è una di esse.

Si tratta di un applicazione completamente gratuita, ideata per Windows, che consente di lanciare rapidamente tutti i programmi di cui abbiamo bisogno e di ricercare qualsiasi cosa sia presente nel nostro PC e non solo, il tutto da un’unica postazione centrale.

Una volta avviato, Executor può essere ampiamente personalizzato, interfaccia grafica inclusa. Inoltre, è possibile assegnare ad una determinata parola chiave un comando specifico, elemento questo che in un certo qual modo rappresenta la caratteristica più geek di questa utile applicazione.

ViewLikeUs: come visualizzare i siti web con varie risoluzioni!

ViewLikeUs

Navigando in rete, con il mio pc fisso, con risoluzione 1680 per 1050 spesso, quando scrivo un articolo, mi è difficile fare delle screenshot che ben siano proporzionate per rendere l’idea del sito presentato.

Un problema antipatico, che a volte mi fa perdere tanto tempo prima di scrivere un articolo. Ma che, grazie al servizio che vi presentiamo oggi, resterà soltanto un ricordo lontano: ViewLikeUs!

ViewLikeUs è un’interessante applicazione online che consente di visualizzare i siti web con più risoluzioni video, consentendo di ottimizzarne la visualizzazione a seconda delle esigenze del caso.

I 5 migliori editor di immagini online

homeditoronline

La rete pullula di applicazioni online innovative e di tutto ciò che può attirare la nostra attenzione e tanto meno gli scrittori di Geekissimo si fanno scappare qualcosa. Già in passato in vari articoli, si è parlato di editor di immagini online. E proprio pochi giorni orsono, il noto sito Lifehacker ha pubblicato appunto una classifica. Ma la domanda sorge spontanea: quali sono i migliori?

Presentiamoli:

Sumo Paint: per avviarlo è necessario cliccare su Open Sumo Paint and start fooling around! . E’ una completissima applicazione con numerosi strumenti, pennelli, colori, filtri e rende appunto molto avanzata la gestione delle modifiche alle immagini. Interessanti gli effetti pittura astratta. Come un’applicazione online che si rispetti, non viene richiesta registrazione, ma qualora volessimo farlo avremo i crediti per votare e poter partecipare per archiviare le immagini in favore della comunità.

sumopaint

Per prendere visione dell’articolo precedentemente andare a questo indirizzo;

Photoshop Express: Si tratta della versione online di Photoshop ma che ha una impostazione piuttosto diversa degli strumenti per editare le immagini. A differenza di Sumo Paint è richiesta la registrazione per poter usufruire ad esempio dell’interessante possibilità di visualizzare i passaggi delle modifiche che vengono effettuate. E’ abbastanza veloce, e come un editor che si rispetta ci sono parecchi strumenti ed effetti a disposizione per gli utenti.

photoshopexpress

Per prendere visione dell’articolo precedentemente andare a questo indirizzo;

HideTab, nascondere velocemente le schede in firefox

Hide Tab

Ci sono svariati modi di ingannare il capo e fare altre cose mentre si lavora, con firefox ci sono svariati plugins per farlo. A DoubleVision ed a Panic Button si aggiunge una nuova estensione che ha lo stesso scopo.

HideTab è un estensione per il browser free per eccellenza. Permette con la semplice pressione di un paio di tasti, o con qualche click del mouse, di nascondere velocemente le schede. Azionata l’estensione, tutte le tabelle scompaiono e se ne apre una nuova. L’iconcina per gestire l’addon si trova in basso a destra del browser.

Windows 7, abilitare telnet

windows 7

Nelle precedenti versioni di Windows, un numero discreto di utenti ( chi più, chi meno ), erano abituati ad utilizzare telnet per accedere in remoto all’host che più desideravano per magari intrufolarsi in una BBS oppure anche al proprio personal computer. Ora questo servizio, o per meglio dire, il protocollo Telnet, su Windows 7di default è disabilitato . In realtà come non tutti sanno, il protocollo Telnet è un pò arcano e forse la stessa Microsoft spinge a non utilizzarlo più. Ovviamente queste sono solo supposizioni, ma noi, in quanto geek, dalla teoria passiamo alla pratica.

Vediamo:

Accedere al Control Panel ( Panello di Controllo ) tramite il menù Start e selezionare la voce Programs ( Programmi ) ;

pannellodicontrollowindows7

Dalla sezione Programs and Features ( Programmi e Funzionalità ) cliccare su Turn Windows features on or off ( Attivazione o Disattivazione delle funzionalità di Windows );