Top 5 delle Migliori Applicazioni per iPhone/iPod Touch

Top 5 delle Migliori Applicazioni per iPhone/iPod Touch

iPhone e iPod Touch sono fra i migliori prodotti in circolazione, il primo per la telefonia mobile, il secondo per il mondo della  (ma non solo). Grazie all’App Store, è possibile trovare migliaia di applicazioni, gratuite o a pagamento, disponibili per entrambi i dispositivi.

Proprio questa mossa di Apple ha favorito la loro esplosione fra i giovani, e numerose sono le applicazioni davvero utili che ampliano le funzionalità espresse dai gioielli della società di Cupertino.

Impostare una risposta automatica su GTalk

gtalk autoreply

Tutti gli utenti GMail sanno di poter usufruire di un servizio di messaggistica istantanea interno. Forse non è a tutti nota l’esistenza della corrispondente utility desktop che Google mette a disposizione per chattare in stile Messenger: Google Talk (GTalk) è il suo nome e, generalmente, è nota al grande pubblico, solo per alcune funzioni dovute all’integrazione in GMail (finestra di chat, cronologia chat, risposte istantanee, etc.).

Nel corso degli anni, dalla data del rilascio (2005), sono state implementate tantissime features proprie di ogni buona piattaforma di instant messaging (una su tutte: il trasferimento di files). L’estensione che consigliamo oggi permette di impostare una risposta automatica da inviare a coloro che contattano quando lo status non è impostato su Disponibile.

Windows 7, ecco come utilizzare Gmail Notifier Plus

homegmailnotifier

Cari lettori di Geekissimo, oggi vedremo come configurare la nuova versione, la 1.2, di Gmail Notifier Plus su Windows 7. Niente di complicato e stravanato, nulla di tutto ciò. Mettiamoci all’opera.

Funzionamento:

1. Scarichiamo Gmail Notifier Plus da questo indirizzo;

2. Una volta scompattato avviamolo e noteremo che verrà creato un collegamento nella taskbar di Windows 7;

3. Verranno chieste le nostre credenziali d’accesso per l’autenticazione al nostro account, inseriamole e premiamo OK; inoltre, possiamo scegliere la lingua, attualmente presenti Inglese, Francese e Tedesco e la latenza con cui vengono ricercati i nuovi messaggi di posta [ Ceck every: 1 minute(s) ];

configurazione gmail notifier

4. Vedremo immediatamente se qualcuno ci ha inviato una mail, sotto l’esempio:

messagginonletti gmailnotifier

MSNVirusRemoval ovvero l’antivirus per Windows Live Messenger

MSNVirusRemoval-Logo

Messenger è il software più diffuso per chattare e conversare con amici e colleghi di lavoro. Proprio per questo fattore, non di rado vengono fuori dal nulla virus e più in generale malware di ogni tipo che sfruttano bug del software per violare Windows.

Dunque, anche in questo caso è sempre meglio proteggersi, ma può avvenire che i normali antivirus installati nel sistema non riconoscano questi malware, che possono scatenarsi sul PC. Così sono nati vari supplementi per la difesa da attacchi provenienti direttamente da buchi presenti in Live Messenger.

TweakNowPowerPack2009, suite tuttofare per ottimizzare Windows

TNPP

TweakNowPowerPack2009 è da annoverare tra le più complete suite di manutenzione del PC. Grazie a questo insieme di programmi, non sarà più necessario saltare da un software all’altro, infatti, con TNPP possiamo eseguire quasi tutte quelle operazioni finalizzare al miglioramento delle prestazione del PC e non solo. Inutile dire che tutti i programmi che lo compongono sono free.

Di seguito verranno riportate le funzioni più importanti. Partiamo con la più elementare e che tutti i programmi di questo genere hanno, sto parlando della pulizia del disco (disk cleaner). Pratico e veloce, è in grado di trovare tutti quei file temporanei caduti nel dimenticatoio dell’HD.

Leggere la posta Hotmail tramite il nostro account Gmail

homelivegmail

Chi come me, passa la maggior parte della giornata davanti al computer, sicuramente utilizzerà svariati account email per comunicare, tenersi aggiornato tramite le proprie newsletter e sentire amici tramite la posta elettronica. Queste caselle, talvolta, presentano delle limitazioni in quanto consentono di essere visitate soltanto tramite il sito produttore. La conseguenza? Beh, semplice. Abbiamo aperte svariate finestre di navigazione per più account. Nel caso in questione parliamo appunto, di trasferire il nostro account Windows Live nel nostro account Gmail in modo da avere quanto più agevole possibile la lettura delle nostre mail. Tramite Hotmail sono previste estensioni di compatibilità per i domini hotmail.com, msn.com, live.com, o di un altro Windows Live Custom Domain.

1. Colleghiamoci al nostro Gmail account tramite il link http://mail.google.com ed effettuiamo l’autenticazione. Ora premiamo su Impostazioni e poi selezioniamo la voce Account:

accountgmail

2. Clicchiamo su Aggiungi un altro account email di tua proprietà, inseriamo l’indirizzo email e proseguiamo al Passaggio successivo >> :

emailaccountgmail

3. Saremo davanti alle impostazioni della nostra casella di posta che vogliamo importare, quale appunto Nome utente, Password, Server POP ed una serie di opzioni che vedremo di seguito:

aggiungiemail

Nome utente: inserire la casella mail indicata in precedenza;
Password: digitare la password associata all’indirizzo;
Server POP: qui noteremo che verrà associato automaticamente il server pop3.live.com in ascolto sulla porta 995.
Poi per quanto riguarda le opzioni che seguono, di default è impostata quella riguardante la connessione protetta SSL quando si scarica la posta ( appunto in ascolto sulla porta 995 ndr ). Sta a noi eventualmente applicare etichette oppure archiviare i messaggi in arrivo. Se è tutto regolare premiamo su Aggiungi account >>;

Lingueo: come imparare o insegnare lingue straniere a pagamento!

Lingueo

L’apprendimento di lingue straniere, come ben siamo abituati a pensare negli ultimi anni, in questo clima di globalizzazione, è sicuramente di fondamentale importanza in termini lavorativi, ma anche culturali, sociali e, perché no, didattici.

Non si diventa poliglotti in una mattinata, però: per imparare bene un’idioma straniero si impiega parecchio, ma sopratutto c’è bisogno di una persona che insegni. Cosa non sempre semplice da trovare, o forse no. No, perché c’è Lingueo!

Lingueo è un interessante servizio online che consente di apprendere o di insegnare, previo pagamento di una cifra in denaro dal valore variabile, decine di lingue diverse.

Scatta le tue fotografie con condizioni di luce perfette

2009-07-05_002855

Chiunque sia appassionato di fotografia e, soprattutto, di fotografie di paesaggi, non potrà che trovare interessante il software “The Photographer’s Ephemeris (TPE)“. TPE utilizzando i dati topografici di Google Maps, permette di calcolare con precisione gli orari di alba e tramonto e, soprattutto, di indicare la direzione precisa in cui troveranno il sole e la luna. Il software fornirà, inoltre, l’evoluzione dell’orientamento della luce nell’arco della giornata.

Il software è in grado di produrre una mappa topografica dettagliata di qualsiasi punto del pianeta completa di dati per poter scattare la fotografia del paesaggio desiderato, consentendo al potenziale fotografo di orientarsi al meglio. Vengono segnalate poi dal software una serie di dettagliate informazioni, anche tecniche, ed un calendario per visualizzare particolari date.

Packwhiz, crea una lista di cose da portare in vacanza

packwhiz

Poche settimane e sarà tempo di vacanze! Che sia mare o montagna è sempre importante portare tutto l’occorrente, e non c’è peggior sensazione di quella che si prova quando ci si accorge di aver dimenticato qualcosa, anche il solo pensiero è una doccia fredda…
Qualche settimana fa una mia collega ha parlato di un interessantissimo strumento che genera in automatico una lista delle cose da portare.

Packwhiz è un’applicazione simile ma con una marcia in più. Probabilmente è stato ispirato dal servizio precedente, e per questo ha diversi tools che hanno contribuito a renderlo migliore del primo. Dopo l’accesso che si esegue mediante il login nell’account di google, è possibile cominciare a generare la lista.

Windows 7, creare il collegamento del cestino nella taskbar

windows 7

Come tutti sappiamo, i nuovi sistemi, in particolar modo quelli targati Microsoft Windows, portano sempre, e dico sempre, alla scoperta di nuovi tips and tricks, o vogliamoli chiamare trucchetti affinchè la loro utilità ma soprattutto la nostra comodità siano proporzionalmente paragonabili.
Oggi su Geekissimo, vedremo come creare un collegamento del cestino nella taskbar di Windows 7.

A lavoro:

Innanzitutto dobbiamo creare un collegamento. Come? Posizioniamoci sul Desktop, tasto destro, Nuovo – Collegamento;

nuovocollegamento

Ora dovremo inserire questo percorso %SystemRoot%\explorer.exe shell:RecycleBinFolder ed andare Avanti;

percorsocestino

Diamo un nome che ci aggrada e premiamo su Fine;

nomecollegamento

Storybook, la manna dal cielo per i novellisti distratti

storybook

Spesso, leggendo libri o qualsiasi altro scritto di fantasia, sopraggiunge un dubbio (o meglio, in quel momento, una certezza): “saprei far di meglio”. Non è peccato di superbia, via, affermare di poter articolare una trama migliore o di poter immaginare personaggi più accattivanti: l’importante, naturalmente, è dimostrare quanto detto.

Il mestiere non è così semplice come sembra: il rischio di incappare in incongruenze o di commettere grossolani errori di tessitura è sempre dietro l’angolo. Per i provetti novellisti e gli aspiranti romanzieri oggi è bene consigliare l’utilizzo dell’applicazione Storybook, grazie alla quale l’intera storia potrà sempre procedere secondo una corretta impostazione logica.

FileInspect: come ottenere informazioni sui processi del Task Manger!

FileInspect

Il nostro computer va lento, noi andiamo nel famoso Task Manger di Windows (Gestione Attività su Vista) e notiamo, nella scheda processi, tante applicazioni avviate di cui non conosciamo minimamente la provenienza. Quale tra queste chiudere?

Una bella domanda. Le sigle che compaiono sono davvero stranissime, e anche i processi di Windows, quelli che dovrebbero almeno in teoria essere i più sicuri e “giustificati”, sono poco riconoscibili. Ci serve una mano? Un sito, per esempio: FileInspect!

FileInspect è un ottimo servizio online che, consentendo la consultazione di un vastissimo database, permette di identificare tutti i processi (o quasi) che potremo trovare nel nostre gestore di attività.

I 4 migliori siti per creare divertenti fotomontaggi

geekissimofotomontaggio

Lo spopolamento delle applicazioni online, la costanza del web 2.0, l’avanzamento tecnologico che incombe costantemente su di noi. Oggi però, parlaremo di queste applicazioni online, ma in particolar modo dei siti che ospitano migliorie nei fotomontaggi a dir poco impressionanti. Quello che vedremo oggi, cari lettori di Geekissimo, sono i migliori 4 siti di fotomontaggi.

Procedimento: la caricatura delle immagini per ottenere il risultato finale come sotto riportato è molto semplice, basterà infatti effettuare l’upload della foto che preferiamo e cliccare sull’apposito tasto per crearla. A nostro piacimento poi, salvarla dove meglio riteniamo. Ecco alcuni esempi:

PicJoke:

picjoke

PhotoFunia:

photofunia

CSMenu, utilizzare il classico menù start su Windows 7

2009-06-30_184310

Ecco un interessante strumento per Windows 7 creato per gli utenti più tradizionalisti.

Il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, infatti, non include la possibilità di selezionare un menù start in stile classico, come ad esempio è possibile fare con Vista.

Il nuovo menù è sicuramente molto più moderno, funzionale ed invitate, ma molti, probabilmente, preferiranno per abitudine o altro un menù vecchio stampo.

Proprio per questo motivo nasce quindi CSMenu, ossia una piccola applicazione per Windows 7 che mediante la sua installazione, consente di riportare il classico menù delle edizioni precedenti di Windows anche in Seven.