QwikMark, ottenere dettagliate informazioni circa le periferiche hardware del PC e testarne le performance

Monitorare l’effettivo ed efficiente funzionamento delle periferiche hardware correlate alla propria postazione multimediale e, inoltre, ottenere una buona panoramica, potrebbe essere piuttosto importante al fine di verificarne le reali performance.

Fortunatamente, per eseguire in modo pratico, veloce e, sopratutto, preciso, tali tipo di operazioni è possibile attingere ad uno dei tanti ed appositi strumenti di benchmark ma, purtroppo, vi è però da considerare che la maggior parte di essi è in grado di tenere sotto controllo solo ed esclusivamente specifiche componenti, costringendo dunque l’utente a servirsi di più e più risorse qualora risulti necessario ottenere un quadro completo della situazione.

Webinaria, registrare screencast su Windows e modificarli al volo

In tante occasioni qui su Geekissimo abbiamo ampiamente descritto diversi applicativi gratuiti, disponibili per il sistema operativo Windows (e non solo), che in maniera semplice permettono di registrare screencast, modificarli e condividerli.

In questa penultima domenica di febbraio eccoci a parlare di un altro di questi tipi di programmi. Il suo nome è Webinaria, utile a tutti coloro che intendono creare degli screencast senza troppe complicazioni. L’applicazione, open source, funziona sui vari sistemi operativi redmondiani direttamente dalla system tray.

DiscCleaner, pulire Windows da file spazzatura e dati temporanei selezionando l’unità sulla quale agire

Tutti i più assidui navigatori della grande rete di certo sapranno che con il passare del tempo e con l’inevitabile aumentare delle pagine web visionate, il PC in uso tende ad accumulare un enorme quantitativo di dati e file temporanei che, nella maggior parte dei casi, si rivelano tutt’altro che utili andando dunque ad occupare solo ed esclusivamente dello spazio prezioso sul proprio hard disk.

Tuttavia, per porre rimedio ad una situazione di questo tipo, fortunatamente, è sufficiente procedere alla rimozione di tutto quanto venga considerato superfluo ricorrendo all’impiego di una delle tante ed apposite utility disponibili in grado di eseguire un’operazione di tale tipologia.

Ecco, è questo il caso di DiscCleaner.

USB Disabler, disabilitare e riabilitare l’accesso alle porte USB del PC in un click

Le porte USB si sa, costituiscono senza alcun dubbio una gran bella comodità mediante cui collegare ulteriori dispositivi al proprio PC e, eventualmente, trasferire dati da un supporto all’altro con estrema semplicità ma, parallelamente a quelli che sono i fattori positivi, vi è però da considerare anche la possibilità di andare incontro a varie ed eventuali problematiche (come, ad esempio, virus), specie se la postazione multimediale in questione risulta soggetta all’impiego di più utenti simultaneamente.

Certo, in situazioni come queste una buona dose d’accortezza non guasta mai ma, ovviamente, non basta, per cui risulta necessario ricorrere all’impiego di apposite risorse mediante cui gestire al meglio il tutto e, in questo caso specifico, quale tool potrebbe essere più indicato se non USB Disabler?

USB Disabler, infatti, altro non è che un semplice ma efficacissimo applicativo completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, mediante una semplicissima interfaccia utente, così com’è anche possibile constatare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di disabilitare e, successivamente, riabilitare l’accesso alle porte USB del PC in uso mediante un semplice click.

Image Tools, semplice applicazione portatile per editare le immagini

La migliore soluzione, per fotografi ed appassionati di grafica in generale, per modificare le immagini è certamente quella nel ricorrere ad utilizzare appositi programmi, o servizi ed applicazioni web-based ben sviluppate.

Non solo Photoshop regna nel campo della grafica, sono facilmente reperibili in rete altri programmini (seppur meno famosi) che garantiscono all’utente le operazioni base sulle immagini.

Image Tools è una di queste utility gratuite per Windows con cui è possibile effettuare diverse operazioni di massa sulle immagini. Direttamente nell’interfaccia grafica del tool possono essere convertite, ruotate, ridimensionate, cambiate di colore (grazie alla presenza di alcuni filtri), modificate con un watermark e tanto altro ancora.

Dup Scout: ricercare, analizzare e gestire i file duplicati presenti nell’OS

Come già ribadito in diverse altre occasioni qui su Geekissimo e come gran parte di voi appassionati lettori avrà avuto modo di constare personalmente, individuare gli eventuali file duplicati presenti sull’OS e rimuoverli costituisce senz’altro uno dei principali fattori incidenti circa il corretto ed efficiente utilizzo di una postazione multimediale.

Proprio per questa ragione appare dunque opportuno ricorrere all’impiego di apposite risorse in grado di eseguire tale tipo d’operazione come nel caso di Dup Scout.

Si tratta, per l’appunto, di un software freeware tutto dedicato agli OS Windows che pur aggiungendosi alla già folta schiera degli applicativi adibiti all’individuazione ed alla rimozione dei cosiddetti doppioni va a distinguersi da tutto quanto di analogo proposto sino a questo momento per alcune caratteristiche ben precise.

Skins.be Downloader, scaricare wallpaper dal celebre sito Skins.be

Leggendo il titolo dell’articolo vi starete domandando, cosa è Skins.be? Probabilmente in Italia non è molto famoso a differenza di altri paesi, USA in primis. Skins.be è un noto sito web che racchiude migliaia di wallpaper dedicati a modelle e celebrità famose. Ogni sfondo presente è possibile scaricarlo nella risoluzione più appropriata per il PC, in modo tale da essere impiegato come sfondo del desktop.

L’applicazione gratuita Skins.be Downloader automatizza il processo di download proponendo agli utenti due funzioni principali. La prima “features” è quella di poter visualizzare uno sfondo casuale, proveniente dal sito, direttamente dall’interno dell’interfaccia grafica del programma cliccando su random wallpaper.

DuckLink Screen Capture, creare screenshot su Windows in pochi click

In varie occasioni, qui su Geekissimo, ci siamo occupati nel proporre a voi lettori applicativi gratuiti per Windows aventi funzionalità tali da permettere la creazione di uno screenshot, anche per i meno esperti o tecnici in materia.

All’appello dei programmi descritti manca DuckLink Screen Capture, ovvero un semplicissimo tool in grado di effettuare screenshot in pochi click, gratuitamente ed in maniera molto semplice per tutti. Il punto di forza di questo programmino è la capacità di acquisire un documento o pagina web dove lo scorrimento del mouse è necessario (orizzontalmente o verticalmente).

FileDivider, dividere file di grandi dimensioni in più parti ed unificarli successivamente

A chi non è mai capitato di avere la necessità di trasferire un determinato file ad un altro utente ma, a causa delle eccessive dimensioni di quest’ultimo, di essere impossibilitati nell’eseguire tale tipo d’operazione?

Purtroppo, infatti, il trasferimento dei file, sia online che non (a patto, ovviamente, che non si disponga di risorse e strumenti di storage piuttosto capienti), potrebbe divenire decisamente difficoltoso in una gran varietà di circostanze, per cui, onde evitare di andare incontro a spiacevoli e fastidiose sorprese, sarebbe senz’altro utile suddividere gli elementi sui quali agire in parti più piccole che, successivamente, potranno poi essere nuovamente unificati.

Ma com’è possibile tutto ciò? Semplice, utilizzando FileDivider.

True System Security Tweaker, oltre 470 tweaks differenti per incrementare la sicurezza di Windows ed ottimizzarne l’utilizzo

Configurare correttamente il proprio OS in modo tale da ottenere un buon grado di sicurezza costituisce un fattore di straordinaria importanza, considerando anche i tempi che corrono, come più e più volte è stato sottolineato qui su Geekissimo.

Tuttavia, nel caso specifico di Windows, purtroppo, sebbene, generalmente, non vengano riscontrate particolari difficoltà nel settare al meglio il proprio OS, alcuni utenti potrebbero trovare tutt’altro che pratico dover girovagare in lungo e in largo per il pannello di controllo, e non solo, nel tentativo di impostare i giusti parametri di sicurezza rispondenti a quelle che sono le proprie esigenze.

Tenendo dunque in considerazione quanto appena affermato una risorsa quale True System Security Tweaker potrebbe rivelarsi particolarmente utile!

Remove Empty Directories, rimuovere le cartelle vuote e non necessarie presenti nel PC in modo sicuro ed efficace

Utilizzare un PC costantemente in ordine costituisce un fattore di straordinaria importanza non soltanto in modo tale da poter avere sempre e comunque a portata di mano tutto quanto occorre ma, ovviamente, anche al fine di poter operare su di una postazione multimediale pronta e scattante.

Spesse volte, però, riuscire ad ottenere il risultato desiderato potrebbe risultare piuttosto difficile, per cui, in questi casi, appare opportuno ricorrere all’impiego di apposite utility in grado di facilitare di gran lunga l’operato dell’utente, come nel caso di Remove Empty Directories.

Di cosa si tratta? La risposta è presto data: di un semplice software freeware, destinato all’utilizzo esclusivo sugli OS Windows che, mediante una semplice interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di rimuovere tutte le cartelle vuote e, ovviamente, non necessarie, del sistema.

Xleaner, freeware per ripulire il sistema Windows da file inutili e temporanei

Quando si naviga online sul proprio computer si accumulano numerosi file temporanei. Sostanzialmente è tutto materiale che deriva dalla sessione di navigazione che occupa solamente spazio sul disco rigido. Più volte qui su Geekissimo abbiamo descritto degli applicativi per Windows che permettono, in poche “mosse” di poterci sbarazzare dei file inutili e temporanei presenti sul PC.

Uno dei nuovi, che va ad accodarsi al lungo plotone condotto da Ccleaner (il più popolare) è Xleaner. Si tratta di un tool (disponibile anche in versione portable) per Windows il cui compito è quello di pulire il sistema operativo redmondiano in esecuzione andando a fare pulizia e a ripulire tutti quei file, e cartelle, ritenuti inutili, temporanei, obsoleti e non più validi.

RapiCapWin, effettuare screenshot su Windows con facilità

Per Windows sono disponibili tantissimi programmi per effettuare screenshot, per tutti i livelli di praticità, gratuiti, a pagamento, insomma di ogni genere! Qui su Geekissimo abbiamo descritto in svariate occasioni questo genere di applicazioni, il “pane quotidiano” per qualsiasi blogger o anche per il semplice utente che desidera catturare qualsiasi cosa sia presente sul proprio desktop.

Un nuovo programma, mancante fino ad ora all’appello, è RapiCapWin. Si tratta di un freeware compatibile con i sistemi operativi Windows il cui compito è quello di creare screenshot, con semplicità ed in una manciata di click. L’utility offre tre modalità di cattura: a schermo intero (nello screenshot che si andrà a creare verrà visualizzato tutto ciò presente sul monitor), finestra attiva (in esecuzione) e zona rettangolare.