TotSpot per un divertimento assicurato dei vostri ragazzi

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_1426044.png

TotSpot è un servizio web 2.0 capace di rendere divertenti le giornate dei vostri bambini.
Molto utile, soprattutto per stimolare continuamente i propri ragazzi giocando e ridendo.

“TotSpot, un posto per i per i tuoi ragazzi”

È questo il “motto” del progetto che, a mio parere, è ottimo poiché contribuisce a rendere sicuro il “web” anche ai più piccoli, permettendogli di navigare anche quando i genitori (giustamente) non glielo concedono.
Per usufruire di tutte le funzioni di TotSpot, bisogna registrarsi. Cosa molto semplice poiché basterà compilare gli appositi campi molto rapidamente e con assoluta semplicità.

WidgetBox: La tua risorsa di Widget gratuita!

Molti di voi sicuramente, sul proprio blog useranno questi famosi Widget, ma cosa sono di preciso? I Widget sono dei frammenti di codice, che se installati nel proprio blog, permettono di inserire ed eseguire del codice proveniente da un sito esterno. In questo modo si potranno avere dei comodi Tool sul proprio sito. Esistono svariati tipo di Widget ma oggi voglio proporvi una directory veramente interessante.

WidgetBox è un sito che vi mette a disposizione una vasta selezione di Widget di tutti i tipi. Il sito è diviso in categorie, è presente la sezione: Blogs, Clocks, Countdown, Education, Family, Finance, Fun, Games, Humor, Movies. Insomma, ce n’é per tutti. Ogni Widget è disponibile su una propria pagina personale, che vi permette di vedere la Demo dello stesso, e di copiare il codice che poi servirà per farlo apparire sul vostro sito.

Twingly può diventare il nuovo Technorati? Alla scoperta di un nuovo search engine per blog

Twingly può diventare il nuovo Technorati? Alla scoperta di un nuovo blog search engine

Per effettuare una ricerca tra i blog i due motori più conosciuti sono Google Blog Search e Techorati. La sfida più grande che si trovano ad affrontare entrambi è quella di fornire risultati liberi da spam e il più accurati possibile, e qui entra in scena Twingly.

Questo search engine è caratterizzato da una maggiore usabilità e da un migliore design, in vero stile web 2.0. Le features principali sono:

Last.fm insieme alle API di Google Maps? The Last Music Map

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_1426043.png

Cosa succede se uniamo due servizi Web 2.0? per saperlo bisogna assolutamente provare The Last Music Map ovvero la “fusione” tra Last.fm e le API di Google Maps.
Intrigante come progetto. A pensarlo sono i molti utenti che stanno visitando quest’ultimo per “scovare” la musica nel mondo intero molto rapidamente attraverso una semplice ed intuitiva mappa disponibile nelle seguenti tipologie: Map, Satellite e Hybrid.

Per chi non lo sapesse, Last.fm è un servizio web 2 che consente di trovare ogni tipo di musica adatto a noi e condividerlo con altri utenti facendo, contemporaneamente, conoscenze di vario genere.
Nella mappa, inoltre, è presente un servizio di ricerca in Last (.fm) il quale permette di individuare la nostra musica pur non accedendo alla HomePage del sito ufficiale.

PersonalGrid: come condividere file facilmente e senza stress

PersonalGrid: come condividere file facilmente e senza stress

PersonalGrid permette agli utenti di condividere facilmente i propri file con parenti amici e colleghi. Infatti gli utenti di questo servizio web potranno caricare e condividere file con gli appartenenti al loro network.

Una volta caricato un documento o un file personale possiamo aggiungere qualche informazione e decidere di condividere il file su qualche community come ad esempio Flickr o se ottenere l’URL relativo al file.

Voglia di Gadgets “cool” per Facebook? Eccoli gratis con CokeTag

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_1426042.png

Sarà che il nome mi fa venire “fame”, concedendomi l’ironia, ma il titolo del servizio che vi proponiamo oggi non rispecchia in tutto e per tutto la funzione principale che questo possiede.
Ebbene, c’è da precisare che di Facebook se ne parla molto in questo periodo e anche (soprattutto) di tutti i suoi problemi. Ma oggi cambiamo campo trovando spunto nei Gadget che fanno di quest’ultimo servizio uno dei più apprezzati (anche per questo).

Comunque sia, tornando al tema del post, oggi vi presentiamo il fantastico CokeTag grazie al quale potrete installare nella vostra pagina di Facebook un intrigante gadget attraverso il quale avrete la possibilità di comunicare ai vostri visitatori i tag che più preferite.

Trasformiamo link torrent in normali link http scaricabili con il nostro browser

Trasformiamo link torrent in normali link http scaricabili con il nostro browser

I torrent sono secondo me la migliore invenzione del web perché permettono di scaricare file ad una velocità davvero impressionante. Meglio di emule et simila, almeno per quanto mi riguarda.

Ecco perché oggi voglio segnalarvi un ottimo strumento chiamato Torrent Relays, ovvero un applicazione web che permette di trasformare il vostro link torrent in un normale file scaricabile con il download manager del browser.

Fotoviewer ovvero come creare delle photogallery cool

Fotoviewer ovvero come creare delle photogallery cool

Abbiamo caricato tutte le foto delle vacanze su Flickr? Bene, ma adesso che brutto farle vedere agli amici tramite il visualizzatore di immagini di Flickr stesso, perché non migliorare un po il tutto, come?

Con Fotoviewr un’applicazione in vero stile web 2.0 che permette di creare delle fantastiche photogallery con tre semplici passaggi. Abbiamo a disposizione quattro effetti (Cover)Flow, Wall, Horizon e Floor.

TravelMuse, qual è la destinazione per la tua prossima vacanza?

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_142604.png

Ed ecco che vi presentiamo TravelMuse, un innovativo servizio web 2.0 nato con lo scopo di aiutare tutti i viaggiatori e perché no? Anche le “normali” persone che vogliono affrontare la nuova avventura del turista.
Ebbene si, grazie alle sue innovative funzioni e alla sua moltitudine di opzioni disponibili, è diventato un progetto stimato ed accolto da molti utenti del Web i quali hanno trovato ausilio in questo.

Potremo viaggiare per l’Africa, per le “Americhe” o per l’Europa stessa con assoluta semplicità. Finalmente potremo dire che da oggi prenotare e progettare una vacanza non è mai stato così facile; tutto questo grazie a TravelMuse.
Davvero fantastico, a mio parere, questo servizio che in soli 3 semplici passi ci spiegherà cosa dovremo fare per passare un “week-end” da sogno.

Gmail, come inserire una firma HTML grazie ad un bookmarklet

Come già ribadito in diverse occasioni, uno dei maggiori difetti che Gmail attualmente dimostra di avere è senza ombra di dubbio la mancanza dell’opzione relativa alla firma HTML. Un elemento che per alcuni vuol dire poco o nulla, ma per molti altri (tra cui professionisti o dipendenti di aziende, che devono avere il logo ed i recapiti in ogni mail inviata) significa un’infinità di tempo risparmiato.

Ed allora, quasi inevitabilmente, dal web sono iniziate a spuntar fuori varie soluzioni alternative per ovviare al problema: da userscript (ahinoi malfunzionanti, a causa dei continui aggiornamenti del servizio) ad automatismi esterni con l’ausilio di programmi gratuiti. Bene, oggi è arrivato il turno di un bookmarklet, ovvero un segnalibro speciale che, una volta richiamato mentre si scrive un messaggio, inserisce la firma HTML in Gmail automaticamente.

Memorizzare testi con l’aiuto del Tachitoscopio Online

Tachitoscopio. Chi ne ha mai sentito parlare?
In poche parole è uno strumento che viene utilizzato per memorizzare meglio e più velocemente qualsiasi cosa, proiettando su uno schermo o una qualsiasi superficie i termini da memorizzare uno ad uno.
Visualizzando una serie di parole in rapida successione, il cervello è stimolato a riconoscerle in pochissimo tempo, e poichè la successione delle parole è sempre la stessa e la loro posizione è sempre identica, gli occhi non hanno bisogno di rimettere a fuoco l’immagine.

Il subconscio cerca così di anticipare la parola che sta per apparire prima che questa appaia realmente sullo schermo, e così la memoria comincia ad immagazzinare informazioni molto velocemente.
Il sistema sembra funzionare bene, tant’è che esistono versioni del tachitoscopio adattate per l’utilizzo al computer. Della prima, un applicazione desktop,SwiftWord, già vi parlammo tempo fa. Oggi invece voglio presentarvi la sua alternativa Web, il tachitoscopio online offerto da buonaidea.it

Tenere sotto controllo il Web con Popurls.com e Populair.eu

Il mondo del web, si sa, ha proporzioni gigantesche, ed è praticamente impossibile riuscire a tenere sotto controllo tutte le notizie e le tendenze che man mano vanno affermandosi. Probabilmente è proprio questo il motivo che ha dato modo alla tecnologia RSS di svilupparsi così velocemente.
Un aiuto può però arrivare dal Web stesso, in particolare da due servizi, Popurls.com e Populair.eu.

Entrambi i siti sono molto utili per monitorare il Web a 360°, si avvalgono di un interfaccia molto semplice ed intuitiva, progettata appunto per una veloce consultazione. Partiamo da Populair.eu.
Il sito propone un’ enorme lista di 150 siti web indicati come i più “bollenti” di internet, divisi per categorie in base alla tipologia.
Troverete servizi di Bookmarks, la lista dei Blog più famosi del mondo, un elenco di siti web che raccolgono notizie, ma anche giornali online e link alle pagine dei “favoriti del giorno” di siti di video, news e altro.

First TV, film in streaming in italiano gratis

Ormai la streaming-mania dilaga e (per nostra fortuna) la nascita di servizi come quello che stiamo per presentarvi oggi è cosa abbastanza frequente. First TV è infatti una nuova web-tv gratuita, con tanto di annunci dei programmi e spot pubblicitari prima dello spettacolo (sopportabili visto il costo zero).

Il servizio ci offre un’abbastanza vasta scelta di film in italiano in streaming, forse non recentissimi, ma di indubbio valore. Si va da lungometraggi cult come Candyman a saghe horror come quella di Scanners, passando per vari classici del mondo del cinema e qualche pellicola in lingua originale.

Twitter sta morendo?

Ieri come forse saprete Steve Jobs ha tenuto il Keynote WWDC ’08, un evento di Live Blogging che la Apple propone periodicamente per presentare nuovi prodotti e news e che potete seguire su TheAppleLounge. Come sempre in questi casi la blogosfera internazionale si è mobilitata per fornire le ultime notizie e gli aggiornamenti in diretta. Il servizio preferito per questo tipo di informazione rapida ed immediata è, manco a dirlo, Twitter.

E questo Keynote si presentava per Twitter quasi come un esame, un esame al quale era già stato rimandato più volte, e che purtroppo non ha avuto esiti differenti dai precedenti.
I problemi che affliggono Twitter sono ormai arcinoti: non c’è un giorno in cui su TechCrunch non appaia un articolo che parla dei down di Twitter, sono nati addirittura servizi come IsTwitterDown che ironizzano sulla situazione e rispondono alla fatidica domanda “Twitter è Down?”.