Draw a Tweet: disegnare i tweet in stile 8-bit

Il vostro Twitter è diventato più triste dopo la rimozione delle foto di Instagram? Se caricavate molti scatti tramite tale metodo, purtroppo le immagini saranno completamente sparite.

Per rivitalizzare un po’ il vostro profilo, vogliamo consigliarvi un’applicazione on line molto divertente. Stiamo parlando di Draw a Tweet che, come avrete capito dal titolo, vi consente di disegnare manualmente (o per meglio dire con il mouse) i messaggi che inserite sul social network cinguettante.

Ispirazioni Geek: film famosi in 8-bit

Se per un motivo o l’altro siete in crisi d’astinenza da “roba geek”, preparatevi. Sta per arrivare una dose di geekitudine che raramente vedrete così, concentrata e corposa, in altre occasioni!

Avete presente i nostri film preferiti? Sì, parliamo di titoli come Ritorno al Futuro, Ghostbusters, Indiana Jones, ecc.. Bene, oggi vi daremo la possibilità di rivederli tutti direttamente dal vostro PC. Ma non aspettatevi la recensione di un sito di streaming.
Quello di cui vogliamo parlarvi oggi è PixelMash Theater, un simpaticissimo sito Internet che ospita le ricostruzioni di film famosi ad 8-bit realizzate sotto forma di animazioni GIF che condensano in pochi secondi le trame di tutte le pellicole hollywoodiane che noi geek abbiamo nei nostri cuori.

EightBits, creare bellissimi avatar a 8 Bit

Tutti i più appassionati videogiocatori che hanno avuto l’onore ed il piacere di intraprendere la propria avventura ludica con il mondo degli 8 Bit (ne è un esempio il buon vecchio Super Mario nelle sue vesti iniziali) e che, ancora oggi, apprezzano quello stile oramai superato in seguito all’arrivo delle ben più moderne consolle, di certo saranno ben lieti di fare la conoscenza di un nuovissimo ed interessante servizio web quale EightBit, a patto però che si abbia la necessità di creare un avatar!

Per intenderci, si tratta di una risorsa online accessibile all’intero pubblico del web soltanto da pochissimo che, previo collegamento al proprio account Twitter, consente di creare avatar personalizzati in perfetto stile 8 Bit, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, permettendo di settarne ogni minimo dettaglio ed accompagnando l’esecuzione dell’operazione in questione con tanto di jingle a tema.

8bitcollective, catalogo di brani ad 8-bit

Provo molta nostalgia verso gli inizi del mondo dei videogiochi che entrano fin dentro le case delle persone, grazie a consolle come la Nintendo NES. La potenza di quegli apparecchi, inutile dirlo, era sbalorditiva a quei tempi, ma oggi fanno sorridere. Non potevano permettersi grafiche 3D, ne tantomeno musiche avanzate come quelle odierne. Insomma, regnava incontrastato l’8-bit Da semplice necessità per la scarsa potenza dei computer del tempo, è diventata vera e propria icona grafica e sonora degli anni ottanta.

Quei suoni senza sfumature, quelle immagini così “pixelose” sono entrate nella testa di chi dinnanzi ad un videogioco come Super Mario Bros hanno perso ore ed ore, anche a causa del fatto che se si spegneva la consolle bisognava, poi, ricominciare tutto daccapo. Per tutti i nostalgici oggi voglio presentare un sito che permette agli utenti di caricare le proprie creazioni e di sentire quelle degli altri. Non si tratta di brani famosi come quelle dei videogiochi, ma di pure e semplici opere amatoriali da non sottovalutare, alcuni sono davvero molto belli.