Vai al contenuto
Geekissimo
Geekissimo
  • Internet
  • Software
  • Applicazioni Online
  • News
  • Scienza e tecnologia
  • Apple
  • Facebook
  • Firefox
  • Guide
  • Google
  • Linux
  • Mac
  • Microsoft
  • Opensource

account

Twitter

Twitter, compromessi milioni di account

Non buone notizie per Twitter e per gli iscritti al celebre servizio di microblogging. Stando infatti a quanto dichiarato dalla stessa azienda gli account di milioni di suoi utenti sono a rischio a causa di un database contenente oltre 33 milioni di username e password che è stato reso pubblico attraverso la rete questo mercoledì.

Twitter

Il sito Internet che ha pubblicato le password di Twitter, LeakedSource, dice che ha più di 1,8 miliardi di record nel suo database. LeakedSource vende l’accesso a questi record a pagamento. Si tratta di un fatto che va a ricollegarsi ai recenti casi simili che hanno interessato social network quali LinkedIn e My Space.

Categorie twitter
Mark Zuckerberg

Mark Zuckerberg, un gruppo di cracker viola i suoi account social

Mark Zuckerberg è il fondatore ed il dirigente di Facebook, il social network numero uno al mondo. Ciononostante e dunque pur essendo perfettamente a conoscenza del funzionamento, dei rischi e del livello di sicurezza delle piattaforme social neppure lui sembra essere al sicuro da all’azione di eventuali malintenzionati o almeno questo è quel che si deduce stando a quanto verificatosi nel corso delle ultime ore.

Mark Zuckerberg

Un gruppo di cracker denominato Ourmine ha infatti violato gli account Instagram, Twitter, LinkedIn e Pinterest di Mark Zuckerberg. Il gruppo di cracker, che può contare su ben oltre 40.000 seguaci su Twitter, ha rivendicato la responsabilità sull’accaduto portando avanti una prova di forza mediante un account non solo prezioso ma anche altamente simbolico.

Categorie Scienza e tecnologia

Yahoo! dice stop al login tramite Facebook e Google

Yahoo! dice stop al login tramite Facebook e Google

Nel 2011 Yahoo! iniziò ad offrire agli utenti la possibilità di accedere ai suoi servizi utilizzando come credenziali gli ID di Facebook e di Google.

Tale scelta, fatta in un periodo in cui tanto Google quanto Facebook avevano cominciato a far la voce grossa in fatto di sistemi di autenticazione, nel corso del tempo ha portato non pochi vantaggi agli utenti, permettendogli di accedere ai servizi Yahoo! utilizzando una chiave d’accesso già impiegata, ma anche qualche piccolo svantaggio al colosso in viola, che così facendo è andato inevitabilmenta a sminuire, seppur in minima parte, il suo peso rispetto della concorrenza.

Probabilmente resasi conto del piccolo (ma comunque non di poco conto!) errore commesso il colosso in viola ha però cominciato a rimuovere, proprio nel corso delle ultime ore, la possibilità di effettuare il login ai suoi servizi tramite account Facebook o Google obbligando l’utenza ad autenticarsi attraverso un ID Yahoo!.

Categorie Scienza e tecnologia
Microsoft, nuove opzioni di sicurezza per gli account

Microsoft, nuove opzioni di sicurezza per gli account

Microsoft, nuove opzioni di sicurezza per gli account

Da aprile dell’anno corrente per gli account Microsoft è attiva l’opzione di autenticazione a due fattori, una funzionalità questa che consente di incrementare notevolmente il livello di protezione degli utenti associando alla classica combinazione username/password un codice di sicurezza da ricevere via SMS, email o da generare tramite una apposita app per smartphone.

Al fine di rendere ancor più sicuri gli account dei suoi utenti la redmondiana ha però fatto sapere di aver deciso di voler offrire nuove feature grazie alle quali, appunto, poter tenere ulteriormente sotto controllo eventuali accessi illeciti.

La prima novità è quella inerente le attività recenti. Al pari di Facebook d’ora in avanti anche gli utenti Microsoft potranno verificare quando e dove è stato utilizzato l’account. Accedendo infatti ad un’apposita pagina verrà mostrata una descrizione, la data ed il luogo dell’attività effettuata unitamente a vari altri dettagli quali indirizzo IP, tipo di dispositivo e molto altro ancora. La posizione geografica del luogo dal quale è stato effettuato l’accesso viene indicata su una mappa di Bing. Qualora un utente dovesse individuare un’attività sospetta dovrà cliccare sul pulsante Non ero io ed effettuare alcune operazioni tra cui la modifica della password e l’aggiornamento delle informazioni di sicurezza.

Categorie Microsoft, News, Sicurezza
Outlook.com, Microsoft ricicla gli account inattivi

Outlook.com, Microsoft ricicla gli account inattivi

Outlook.com, Microsoft ricicla gli account inattivi

Più di un anno fa Microsoft ha annunciato ufficialmente Outlook.com.

Attualmente l’oramai più che celebre servizio di posta elettronica conta oltre 400 milioni di utenti. Tra questi di tanto in tanto qualcuno dimentica di avere una casella email facendo diventare il proprio account praticamente inutilizzato.

Tale situazione sembra però non esser più gradita da Microsoft motivo per il quale al pari di Yahoo! ha messo in atto un vero e proprio processo di riciclo degli account.

Infatti, al fine di evitare di sprecare spazio inutile sui server la redmondiana ha deciso di applicare ad Outllok.com la medesima policy che sino a qualche tempo fa era valida per Hotmail e che è stata estesa anche ad altri servizi Microsoft.

Categorie Email, Microsoft, News
Outlook.com, disponibili le regole avanzate per le email

Outlook.com, Microsoft dice stop agli account collegati

Outlook.com, Microsoft dice stop agli account collegati

Mediante la pubblicazione di un apposito post ufficiale Microsoft ha fatto sapere che a partire dall’inizio di luglio provvederà a disattivare la funzione degli account collegati in Outlook.com.

Tutti gli utenti in possesso di più di un indirizzo email dovranno quindi sfruttare esclusivamente gli alias.

Tale scelta fatta da Microsoft è stata dettata, così come sottolineato dalla stessa azienda, dalla necessità di garantire un maggior grado di sicurezza ai propri utenti.

Microsoft ha infatti rivelato che la maggior parte degli utenti aggiornano di frequente la password e le informazioni facenti riferimento all’account principale trascurando però tutti gli altri.

Tenendo conto di tale situazione un malintenzionato potrebbe quindi compromettere un account secondario ottenendo senza problemi l’accesso a quello principale.

Categorie Email, Microsoft, News
Yahoo!, traffico internet criptato per garantire la massima sicurezza

Yahoo! vuole riciclare gli account email inutilizzati

Yahoo! ricicla account email inutilizzati

Nel corso delle ultime ore Yahoo! ha annunciato la prossima messa in atto di una vasta ed importante operazione di riciclaggio degli account di posta elettronica non utilizzati.

L’obiettivo è quello di cercare di fare in modo che gli account desiderati possano tornare ad essere utilizzati rendendoli nuovamente disponibili per altri utenti.

Ad annunciare l’iniziativa è stato il responsabile Jay Rossiter mediante la pubblicazione di un apposito comunicato ufficiale con il quale ha inoltre provveduto a specificare delle tempistiche esatte.

Stando al comunicato si apprendere infatti che tutti gli utenti che entro il 15 luglio dell’anno corrente non avranno fatto registrare alcuna attività nei 12 mesi antecedenti vedranno decadere il proprio diritto a continuare ad utilizzare l’account di riferimento.

Categorie Email, News, Yahoo!
gestire password su windows

PassBox, password manager con UI moderna

gestire password su windows

Considerando il sempre crescente numero di servizi e strumenti che ogni giorno ci si ritrova ad utilizzare la maggior parte degli utenti preferisce impiegare un buon password manager mediante cui, appunto, archiviare tutte le varie password ed accedervi in maniera semplice ma, al contempo, sicura.

A tal proposito, chi tra voi lettori di Geekissimo non è ancora riuscito a trovare una soluzione soddisfacente e, sopratutto, in grado di integrarsi perfettamente con la moderna interfaccia utente di Windows 8 allora sarà sicuramente felice di poter fare la conoscenza di PassBox.

Si tratta di un software gratuito, specifico per l’ultimissimo sistema operativo della redmondiana ma, eventualmente, compatibile anche con Windows 7 e che, una volta in uso, permette di memorizzare le informazioni di accesso ai propri account.

Il software memorizza le informazioni immesse dall’utente crittografandole utilizzando l’algoritmo MD5 e DES.

Categorie Freeware, Sicurezza, Software, Windows 7, Windows 8
eliminare account

AccountKiller, come eliminare gli account di oltre 500 servizi online

eliminare account

Per alcuni servizi web l’eliminazione di un account potrebbe rivelarsi una procedura tutt’altro che semplice da eseguire a causa degli innumerevoli click che risulta necessario effettuare e delle informazioni non comprensibili a tutti che vengono fornite.

Tenendo conto di ciò non accade poi così di rado di ritrovarsi a dover perdere una gran quantità di tempo prezioso nel tentativo di capire come procedere per poter effettuare la cancellazione di uno specifico account.

Per far fronte in maniera semplice e, sopratutto, rapida al verificarsi di situazioni di questo tipo è però possibile sfruttare AccountKiller.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Categorie Internet
Skype facile intercettare conversazioni

Skype, spiegazioni e promesse sull’impossibilità di cancellare gli account

Skype garante spiegazioni cancellazione account utenti

A dicembre dello scorso anno il Garante per la protezione dei dati personali aveva inviato una nota a Skype chiedendo al team del celebre client VoIP chiarimenti in merito ai motivi che rendono difficile agli utenti italiani la chiusura dei loro account.

Nel corso delle ultime ore, a tal proposito, il Garante ha emanato una nota nella quale viene comunicato che Skpe ha provveduto a rispondere alla richiesta precedentemente fatta.

Skype, stando a quanto emerso, ha confermato che tra le FAQ, la sezione dedicata alle domande più frequenti del sito web del client VoIP, è presente la dicitura “una volta creato, non è possibile eliminare un account Skype”, riconoscendo dunque che tale informazione può portare fuori strada gli utenti.

Skype, tenendo conto di ciò, ha quindi provveduto a comunicare che d’ora in avanti si impegnerà affinchè i suoi utenti vengano meglio informati circa la possibilità di bloccare in via permanente un account rivolgendosi al supporto clienti a cui spetterà poi il compito di rimuovere dall’indicizzazione delle pagine publiche del servizio il nome utente.

Categorie Scienza e tecnologia
Skype un terzo chiamate

Impossibile cancellarsi da Skype, il Garante chiede spiegazioni

Skype impossibile cancellare account

Cancellarsi da Skype è diventato praticamente impossibile o almeno così pare stando alla recente denuncia di un cittadino del Bel paese che per cercare di venir fuori dall’insidiosa faccenda ha persino dovuto tirare in ballo il Garante per la Privacy.

Dopo aver ricevuto la segnalazione a parte di un utente registrato, appunto, a Skype, il Garante ha spedito una lettera alla sede lussemburghese del celebre client VoIP chiedendo ulteriori spiegazioni in merito alla faccenda.

Nella lettera, nello specifico, viene richiesto a Skype di fornire dettagli sulle regole in materia di cancellazione degli account ed il trattamento dei dati degli utenti iscritti al servizio.

Nella lettera viene specificato il fatto che alla richiesta di cancellazione fatta dall’utente Skype avrebbe replicato facendo sapere che l’esecuzione di tale operazione sarebbe possibile solo e soltanto a patto di poter verificare l’identità del richiedente unitamente all’indicazione del mese e dell’anno della creazione dell’account.

Categorie Scienza e tecnologia
Microsoft, un wristband in arrivo entro fine anno

Microsoft, un account su cinque è nelle mani degli hacker

Durante gli ultimi giorni Microsoft ha lanciato un appello a tutti i suoi utenti invitandoli a prestare un maggior grado di attenzione per quanto concerne la sicurezza di quelli che sono i propri dati.

Infatti, in un post pubblicato sul blog ufficiale della redmondiana l’azienda ha fatto sapere che circa il 20% degli account Microsoft utilizza le medesime credenziali di login finite nelle mani degli hacker conseguenzialmente alla violazione di vari altri servizi in rete come nel caso della recente fuga di dati relativa a Yahoo!.

Questo, in altri termini, sta quindi a significare che se un dato utente decide di impiegare il medesimo username e la medesima password per vari siti web, servizi online e piattaforme è sufficiente che uno tra questi finisca nelle mani sbagliate per mettere a serio rischio tutti quelli che sono i propri dati personali.

Categorie Microsoft, Mondo Hacker, News, sicurezza informatica

Bliss Control, gestire le impostazioni dei social network in pochi click

Ad oggi risultano disponibili online una gran quantità di servizi di social networking differenti, primi tra tutti Facebook e Twitter, che vengono impiegati in maniera più o meno quotidiana da un ampio numero di utenti.

Tenendo conto di quanto appena affermato non è poi così raro che un dato utente abbia l’esigenza di modificare uno specifico settaggio o, ancora, una password, un’informazione o un qualsiasi altro dato ragion per cui risulterà necessario accedere alle impostazioni di quel dato servizio ma tenendo conto della gran quantità di social network disponibili e dell’utilizzo simultaneo che spesso ne viene fatto non è poi così raro confondersi e non riuscire a reperire immediatamente la sezione d’interesse.

Onde evitare inutili perdite così come appena descritto potrebbe quindi rivelarsi particolarmente utile una semplice ma efficace risorsa quale lo è Bliss Control.

Categorie Applicazioni Online, Social Network

Gmail down – impossibile accedere al proprio profilo

Nel corso del 2 marzo 2011, i server di Gmail di Google hanno avuto qualche piccolo problema; nel corso della giornata di ieri gli addetti ai lavori della nota azienda statunitense hanno confermato la presenza di un problema tecnico non definito, il sistema ha infatti disattivato ben 500’000 account Gmail.

Nonostante il problema sia evidentemente molto consistente, da Google fanno sapere che la disattivazione di tali account, consiste nello 0,125% di tutti gli utenti Gmail. Il profilo “disattivato”, ricordiamo momentaneamente, dopo aver effettuato il login, visualizza la pagina di benvenuto a Gmail; l’account viene normalmente riconosciuto, ma è come se fosse vuoto, utilizzato per la prima volta.

Categorie Gmail, Internet
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successivo →
+ Leggi tutto

Tag

add-on Android Apple applicazione online Applicazioni Online Blog Browser desktop download estensione chrome Facebook Firefox foto Freeware Geek Google google chrome Grafica gratis guida Immagini Internet iPhone Linux Mac Microsoft mozilla firefox Musica News programma gratuito programma portatile servizio web Sicurezza Social Network Software software freeware twitter Utility Video Wallpaper web Web 2.0 Windows Windows 7 youtube
Geekissimo.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »