Open in Private Browsing Mode, aprire specifici link in modalità navigazione anonima con un click destro del mouse

Solitamente per girovagare tra svariate pagine web mediante il proprio browser preferito non risulta necessario sfruttare la modalità navigazione anonima che, invece, potrebbe rivelarsi molto utile in particolari circostanze, specie quando ci si ritrova a dover condividere il proprio PC con altri utenti, al fine di non lasciare alcuna traccia del proprio operato.

Nel caso specifico in cui il browser web impiegato sia Mozilla Firefox è possibile abilitare la navigazione anonima accedendo al menu Strumenti e selezionando poi l’apposita voce.

Potrebbe però accadere di volersi servire della navigazione anonima solo e soltanto in determinate occasioni, ad esempio per aprire specifici link, e, in questo caso, piuttosto che doverne eseguire l’attivazione e la disattivazione volta dopo volta così come di consueto sarebbe ben più utile sfruttare un apposito add-on quale Open in Private Browsing Mode.

Slide Show Viewer, trasformare Firefox in un visualizzatore di immagini

Se avete molte immagini archiviate sulla postazione multimediale in uso, se siete soliti impiegare Mozilla Firefox come browser per navigare in rete e, sopratutto, se siete alla ricerca di un sistema semplice ed alternativo mediante cui visualizzare le vostre foto allora, sicuramente, sarete ben felici di fare la conoscenza di Slide Show Viewer.

Si tratta infatti di un add-on specifico per il browser web del panda rosso che, nel giro di qualche click, permetterà di esplorare le cartelle del sistema locale e, successivamente, di visualizzare foto ed immagini in esse archiviate come una presentazione, il tutto agendo direttamente dalla finestra del browser web.

Per avere un’idea del risultato finale restituito da Slide Show Viewer è possibile dare uno sguardo allo screenshot illustrativo collocato all’inizio di questo post.

Utilizzare l’add-on è molto semplice poichè sarà sufficiente cliccare sulla voce Slide Show Viewer, accessibile dalla sezione Strumenti del browser, selezionare la cartella contenente le immagini e scegliere poi se visualizzarle alle loro dimensioni effettive o, in alternativa, se modificarne la grandezza in maniera tale da potersi adattare nel miglior modo possibile alla finestra di Firefox.

CleanupTabs, automatizzare la chiusura delle schede inutilizzate aperte in Firefox

Gestire le schede aperte nella finestra del proprio browser web preferito, in particolar modo quando presenti in gran numero, può risultare, come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, molto impegnativo, oltre che scocciante.

Proprio per tale ragione potrebbe rivelarsi estremamente utile avere a propria disposizione una qualche apposita risorsa grazie alla quale semplificare di gran lunga la gestione dei vari tab.

È questo il caso di CleanupTabs, un fantastico add-on, ovviamente completamente gratuito, che, di certo, tutti gli appassionati utilizzatori di Mozilla Firefox saranno lieti di conoscere.

CleanupTabs, una volta in uso, va ad ottimizzare la gestione delle schede in Firefox chiudendo automaticamente tutte quelle non utilizzate ed andando ad organizzare i tab in base al loro ordine d’apertura, il tutto sempre senza richiedere alcun intervento da parte dell’utente.

Translate This!: tradurre pagine web e parti di testo come in Google Chrome, o quasi

Google Chrome è senz’altro un ottimo browser web e tra le varie funzionalità offerte quella grazie alla quale tradurre rapidamente ed automaticamente le pagine web in lingua straniera utilizzando il servizio Google Translate risulta particolarmente comoda, almeno per la maggior parte degli utenti.

Sarebbe bello se la funzionalità potesse essere utilizza anche in Firefox ma, considerandone l’attuale non disponibilità, è comunque possibile rimediare ricorrendo all’impiego di un apposito add-on quale Translate This!.

Quest’add-on, infatti, una volta in uso, permetterà di tradurre un’intera pagina web semplicemente sfruttando un’apposita hotkey o, ancora, di effettuare la traduzione di specifiche parti di testo evidenziando quando d’interesse e scegliendo poi l’apposita voce che verrà annessa al menu contestuale di Firefox.

Firefox Share: un nuovo add-on by Mozilla per condividere contenuti su Facebook, Twitter e Gmail

I social network e, in linea ben più generale, i social media sono ormai divenute, da diverso tempo a questa parte, le principali risorse impiegate mediante cui condividere facilmente con altri utenti tutti i vari ed eventuali contenuti d’interesse.

Tenendo in considerazione quanto appena accennato ed al fine di facilitare l’esecuzione di tale operazione il team di Mozilla ha ben pensato di rendere disponibile un nuovo ed utile add-on per Firefox preposto, appunto, proprio a tal scopo.

L’add-on in questione è Firefox Share e, una volta in uso, consentirà di condividere i contenuti d’interesse mediante Facebook, Twitter e Gmail in modo rapido e, sopratutto, agendo da qualunque pagina web… come? Davvero facilissimo: semplicemente cliccando sull’apposita icona che verrà annessa alla barra degli indirizzi.

Switchy, creare e cambiare rapidamente nuovi profili in Firefox

Il browser web Mozilla Firefox, come sicuramente ben saprà la maggior parte di tutti i suoi accaniti utilizzatori, consente di creare profili multipli per ciascuno dei quali definire specifici settaggi, utilizzare determinati add-on, temi e molto altro ancora.

Considerando quanto appena affermato e nel tentativo di facilitare e velocizzare la gestione dei vari ed eventuali profili creati in Firefox potrebbe però risultare particolarmente utile sfruttare un add-on di recente creazione quale Switchy.

Quest’add-on, ovviamente completamente gratuito, permette infatti di creare nuovi profili in Firefox con estrema semplicità e, sopratutto, di passare rapidamente da un profilo all’altro cliccando sull’apposito pulsante che verrà aggiunto direttamente accanto alla barra degli indirizzi del browser web.

Ogni qual volta verrà selezionato un profilo differente da quello attualmente in uso il browser web verrà riavviato risultando poi utilizzabile mediante il profilo precedentemente selezionato.

QuickWiki, visualizzare in anteprima le informazioni relative ai collegamenti in Wikipedia e Wikizionario

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova a girovagare frequentemente tra i meandri di Wikipedia sicuramente avrà avuto modo di notare gli svariati collegamenti relativi a specifici termini presenti nella pagine contenti le informazioni d’interesse.

Cliccando su tali collegamenti, infatti, viene poi aperta una nuova pagina contente i dettagli relativi a quel dato termine.

Tali collegamenti, sostanzialmente, permettono di approfondire le proprie conoscenze in merito ad uno specifico termine o argomento tuttavia, nella maggior parte dei casi, il fatto di dover abbandonare la pagina originariamente visualizzata per poi passare ad un’altra potrebbe risultare parecchio scocciante, generando confusione e portando via non poco tempo prezioso.

Precise Clear History, cancellare la cronologia recente di Firefox specificando data ed ora

Per tutti voi lettori di Geekissimo alla ricerca di un valido add-on mediante cui rendere ben più precisa la cancellazione della cronologia di Firefox ecco in arrivo Precise Clear History, una risorsa in grado di eseguire esattamente quanto appena accennato.

L’add-on, infatti, una volta in uso, permetterà di ampliare ed ottimizzare la funzione Cancella la cronologia recente…, accessibile cliccando sulla voce Firefox annessa alla finestra del browser web di casa Mozilla e cliccando poi su Cronologia, permettendo di rimuovere la cronologia a partire da uno specifico giorno o un intervallo di date indicato dallo stesso utente.

MultiCopy, copiare parti di testo multiple ed incollarle in sequenza

Copiare più parti di testo può risultare un compito particolarmente faticoso, in particolare se si considera che, nel caso specifico degli OS Windows, la clipboard consente di memorizzare solo e soltanto un elemento per volta.

Qualora però risulti necessario copiare più parti di testo presenti su una specifica pagina web e nel caso in cui il browser web impiegato sia Mozilla Firefox un add-on quale MultiCopy potrebbe rivelarsi una vera e propria ancora di salvezza.

MultiCopy, infatti, va a configurarsi come una sorta di clipboard manager interno a Firefox grazie al quale sarà possibile effettuare la copia di più parti di testo in simultanea e, successivamente, di incollare ciascuna di esse seguendo la sequenza in base alla quale ne è stata effettuata la copia.

Selection Links, aprire o scaricare più link simultaneamente agendo dal menu contestuale di Firefox

Gli accaniti navigatori di internet che spesso si ritrovano a dover cliccare su più e più link presenti su una data pagina web sicuramente potranno trovare molto utile l’add-on per Mozilla Firefox che, quest’oggi, noi di Geekissimo vogliamo proporre a tutti voi appassionati lettori.

La risorsa in questione è Selection Links e, una volta in uso, permetterà di aprire più collegamenti simultaneamente semplicemente evidenziandoli e selezionando poi l’apposita voce Selection Open che verrà annessa al menu contestuale del browser web… insomma, una vera e propria comodità!

A seconda delle diverse esigenze sarà inoltre possibile scegliere se aprire tutti i link selezionati in nuove schede o, ancora, in nuove finestre.

Oltre a permettere di eseguire quanto appena accennato l’add-on consentirà anche di effettuare il download di più contenuti simultaneamente… come? Facile: agendo sempre alla stessa maniera.

Screenshoter, catturare screenshot direttamente da Firefox in modo semplice ed immediato

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, ha spesso la necessità di realizzare degli screenshot avrà sicuramente avuto modo di testare più e più software adibiti a tal scopo al fine di trovare la risorsa in grado di soddisfare al meglio le proprie esigenze.

Una valida alternativa ai classici applicativi da desktop potrebbe però essere quella di servirsi di un apposito add-on per Firefox che, in maniera semplice ed immediata, consente appunto di catturare screenshot direttamente dalla finestra del browser web.

L’add-on in questione è denominato Screenshoter e, una volta in uso, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato restituendo screenshot di intere pagine web, della sezione attualmente visibile nella finestra del browser o, ancora di un’area selezionata dallo stesso utente.

AlertBox, tenere traccia delle modifiche apportate alle pagine web agendo direttamente da Firefox

Proprio ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad un interessante software per OS Windows grazie al quale, in maniera estremamente semplice, monitorare i vari ed eventuali cambiamenti a cui possono essere soggette singole pagine web come, ad esempio, la sostituzione di un dato insieme di parole ad un altro.

Qualora però, piuttosto che sfruttare una risorsa da desktop, preferiste ricorrere all’impiego di uno strumento simile ma utilizzabile direttamente da browser web allora potreste provare a dare uno sguardo a AlertBox, un add-on specifico per Mozilla Firefox.

Questo add-on, una volta in uso, consente di selezionare singoli elementi d’interesse presenti sulle pagine web e di tenerli sotto controllo andando quindi a notificarne all’utente le eventuali modifiche, di qualsiasi genere esse siano.

AlertBox  aggiunge un apposito pulsante alla finestra di Firefox mediante cui si ha la possibilità di abilitarne o disabilitarne l’utilizzo in un sol click.

Google+ Manager, aggiungere e combinare l’accesso a tante utili funzionalità per Google+

A partire dal momento del suo lancio qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di numerose estensioni per Google Chrome mediante cui ottimizzare e rendere ancor più entusiasmante l’utilizzo di Google+.

Nel caso di Mozilla Firefox, invece, il numero di add-on di questo tipo risulta decisamente inferiore ma il fatto che vi sia una scelta più limitata non va certo a compromettere la qualità delle risorse offerte.

Negli ultimi giorni, ad esempio, è stato reso disponibile Google+ Manager, un ottimo add-on che, una volta in uso, va ad aggiungere e combinare l’accesso a tante utili funzionalità permettendo quindi di eseguire rapide traduzioni, di sfruttare apposite scorciatoie da tastiera, di servirsi di un nuovo menu di accesso rapido, di accedere a specifiche opzioni di condivisione e, dulcis in fundo, di sfruttare un apposito url shortner.

Open Document in Google Docs Viewer, aprire file in Google Documenti agendo dal menu contestuale di Firefox

Gli appassionati utilizzatori di Mozilla Firefox che, con una certa frequenza, si ritrovano a dover ricorrere all’utilizzo di risorse esterne al browser web per poter visualizzare i documenti nei quali si è incappati in rete saranno sicuramente più che felici di poter fare la conoscenza di un interessante add-on quale Open Document in Google Docs Viewer grazie al quale, finalmente, sarà possibile risolvere questa fastidiosa situazione.

A differenza di Google Chrome, infatti, coloro che si servono di Firefox non hanno la possibilità di sfruttare, per impostazione predefinita, Google Documenti per poter aprire i file Word, PDF e PPT direttamente dalla finestra del browser ma dovranno provvedere manualmente a selezionare la risorsa che si desidera utilizzare per l’apertura di tale tipologie di file.

Open Document in Google Docs Viewer, a tal proposito, risulta quindi un utilissimo add-on, ovviamente completamente gratuito, grazie al quale risolvere nel migliore dei modi tale problematica offrendo la possibilità di aprire i file Word, PDF e PPT in Google Documenti semplicemente selezionando l’apposita voce che verrà aggiunta al menu contestuale di Firefox.