LessChrome HD, la Compatc Navigation con URL Bar a scomparsa (facsimile) sbarca anche su Firefox!

Maggiore attenzione allo spazio su schermo anche per quanto riguarda Mozilla Firefox o, almeno per il momento, questo è l’esperimento al quale in Mozilla labs si è provveduto a dar vita, per così dire, nelle ultime ore.

Infatti, successivamente alla messa in rete delle news concernenti l’ultima Canary build di Chrome 13 e, nello specifico, in seguito alla notizia relativa la presenza della Compact Navigation con URL Bar a scomparsa, la nuova interfaccia aggiuntiva grazie alla quale ridurre decisamente al minimo le dimensioni della toolbar nascondendo la barra degli indirizzi (una feature che, ovviamente, porta con sé i suoi pro e contro), anche il team di Mozilla ha deciso di sperimentare una funzionalità analoga per il buon browser web del panda rosso rendendola però disponibile, almeno per il momento, sotto forma di add-on, ovvero: LessChrome HD.

Sugestron Speed Dial, implementare lo speed dial anche in Firefox ora è possibile!

Lo speed dial è, senza alcun dubbio, una tra le features più utili ed interessanti che posano essere annesse ad un browser web permettendo quindi, mediante un semplice click, di accedere a quelli che sono i siti e le pagine web maggiormente visitati in maniera istantanea e senza richiedere alcun impegno particolare da parte dell’utente.

Sebbene però lo speed dial, ad oggi, costituisca una funzionalità comune alla maggior parte dei più noti browser web, come, ad esempio, Google Chrome, appare ancora manchevole in Mozilla Firefox e coloro che hanno avuto modo di testare le fattezze della feature in questione di certo ne avvertiranno la mancanza.

Anche se non incluso ancora di default, lo speed dial può però essere comunque implementato in Firefox… come? Facile: usando Sugestron Speed Dial.

Facebook Status Counter, aggiungere un contatore dei caratteri restati in Facebook

Appassionati utilizzatori delle risorse di social networking e, nello specifico, di Facebook, che, per un motivo o per un altro, siete sempre intenti ad aggiornare lo status del profilo ecco in arrivo, per la gioia di tutti voi (o, quanto meno, si spera!) una nuova ed interessante risorsa tutta dedicata a Firefox ed adibita, appunto, a tal scopo.

Si tratta di Facebook Status Counter, un add-on utilizzabile in modo completamente gratuito e destinato ad essere impiegato solo ed esclusivamente sul browser web del panda rosso che, una volta installato, consentirà quindi di aggiungere a Facebook un contatore di quelli che sono i caratteri restanti visualizzabile ogni qual volta saranno digitati nuovi messaggi di testo.

TabsRight, modificare la modalità di apertura e chiusura delle schede in Firefox

Appassionati utilizzatori di Firefox che, nonostante le performanti features del browser web del panda rosso, ad oggi, ancora non siete riusciti a rassegnarvi all’assenza di apposite opzioni facilmente raggiungibili mediante cui personalizzare la modalità di apertura, e non solo, delle schede, ecco a voi un nuovo ed interessante add-on che, di certo, coloro che si sono riconosciuti nella descrizione appena fatta non si lasceranno sfuggire!

L’estensione in questione è TabsRight, una risorsa utilizzabile in modo completamente gratuito che, in maniera semplicissima e senza richiedere alcun impegno particolare da parte dell’utente se non quello di spuntare le opzioni d’interesse, permetterà di modificare la modalità di apertura e quella di chiusura delle schede offerta di default.

GridTube, visualizzare i risultati delle ricerche su YouTube in modalità griglia

YouTube costituisce senza alcun dubbio una tre le principali risorse mediante cui visionare e condividere video online ma, nonostante la popolarità del servizio e le innumerevoli ed interessanti features offerte, alcuni utenti potrebbero desiderare di modificarne le fattezze in modo tale da renderle quanto più congeniali possibile alle proprie preferenze.

A tal proposito, ad esempio, potrebbe rivelarsi estremamente utile visualizzare i risultati della propria ricerca tra i video sotto forma di griglia piuttosto che come elenco… peccato però che di default l’attivazione di tale tipologia d’opzione non risulti fattibile.

Visualizzare i video a griglia potrebbe infatti rivelarsi utilissimo per tutti coloro che sono alla ricerca di filmati contenenti tutorial o spiegazioni dettagliate che, in tal modo, possono essere visionate in maniera ordinata senza necessità di scorrere continuamente la pagina.

OmniMail for GMail, comporre email direttamente dalla omnibar di Google Chrome

Tutti gli appassionati utilizzatori di Gmail alla ricerca di un qualche strumento grazie al quale gestire la propria corrispondenza elettronica in modo ben più semplice ed immediato di certo, quest’oggi, saranno ben lieti di fare la conoscenza di una risorsa quale OmniMail for Gmail, a patto però che il browser web in uso sia Google Chrome.

Si tratta infatti di un’estensione totalmente gratuita che, una volta in uso, va a combinare insieme la potenza di Gmail alle performanti features di Google Chrome… come? Semplicissimo: mediante la omnibar.

Infatti, così come, molto probabilmente, alcuni di voi lettori avranno già intuito dal nome dell’add-on, OmniMail for Gmail costituisce una fantastica estensione che, previo processo di installazione, consentirà di integrare il proprio elenco contatti di Gmail nella omnibar di Chrome permettendo dunque di comporre nuove email direttamente da quest’ultima!

Simple Currency Converter, il convertitore di valuta automatico per Mozilla Firefox

Sul fatto che il web abbia rivoluzionato anche le modalità mediante cui effettuare i propri acquisti vi sono ben pochi dubbi ma altrettanto pochi sono anche quelli circa le problematiche nelle quali è possibile incappare quando ci si ritrova a dover comperare qualcosa da un negozio online avente valuta differente dalla propria.

Infatti, fin quando gli acquisti online vengono attuati, in questo caso, mediante un negozio italiano o, quanto meno, che mette disposizione dei suoi visitatori prezzi in euro non vi è alcun problema ma, purtroppo, quando ci si ritrova invece ad avere a che fare con store che mettono in vendita prodotti aventi valuta differente allora appare inevitabile doversi munire di calcolatrice per attuare le dovute conversioni o, in alternativa, sfruttare appositi strumenti adibiti a tal scopo comportando quindi perdite di tempo e, ovviamente, anche qualche difficoltà.

Una situazione di questo tipo potrebbe essere invece aggirata in modo ben più semplice qualora il browser web in uso sia Mozilla Firefox e ricorrendo all’impiego di un utile add-on quale Simple Currency Converter.

FindThatBand, ricercare gruppi ed artisti musicali in rete direttamente dal menu contestuale di Firefox

Appassionati al mondo della musica ed accaniti esploratori della grande rete, quest’oggi, per la vostra gioia e, in particolar modo, per quella di coloro che utilizzano il browser web del panda rosso, prestiamo attenzione ad un interessante add-on che sarà difficile lasciarsi sfuggire.

Ma ora bando alle ciance e scopriamo subito di cosa si tratta!

La risorsa in questione, tra l’altro completamente gratuita, è FindThatBand, un’estensione che, una volta implementata in Mozilla Firefox, permetterà di semplificare notevolmente il processo di ricerca di gruppi e singoli artisti musicali in rete… come? Semplicissimo: agendo direttamente dal menu contestuale del browser.

Groove Shredder, scaricare musica gratis da Grooveshark agendo direttamente da Firefox

Di servizi in rete che consentono di ascoltare musica dal browser web gratuitamente e, sopratutto, senza dover utilizzare alcun applicativo extra sul proprio PC ve ne sono molti ma tra essi una nota di riguardo spetta, senza alcun dubbio, al celebre Grooveshark.

Tuttavia vi è però da sottolineare il fatto che per quanto pratico (non necessita di sottoscrizione obbligatoria per il suo utilizzo e può contare su un vastissimo database musicale in grado di soddisfare tutti, o quasi, i gusti della vasta utenza!) Grooveshark permette, appunto, di ascoltare musica senza, purtroppo, consentirne il download sulla postazione multimediale in uso.

Confidando nelle features offerte di default non vi è alcun modo per ovviare all’impossibilità di scaricare musica da Grooveshark, tuttavia, ricorrendo all’impiego di una risorsa extra quale Groove Shredder l’utente può rimediare in modo impeccabile a tale mancanza… a patto però che venga impiegato Mozilla Firefox.

Groove Shredder, infatti, altro non è che un nuovo add-on gratuito e tutto dedicato al browser web del panda rosso che, una volta installato, permetterà di effettuare il download dei brani musicali d’interesse presenti su Grooveshark… come? Semplicissimo: avviandone la riproduzione.

LinkClump, aprire più collegamenti simultaneamente tracciando una casella di selezione (per Google Chrome)

Alcuni giorni fa, qui su Geekissimo, abbiamo prestato attenzione a Multi Links, un interessante add-on per Firefox grazie al quale aprire (ma anche eseguire altre operazioni) più link simultaneamente semplicemente tracciando una casella di selezione.

Quest’oggi, invece, per la gioia di coloro che, piuttosto che servirsi del browser web del panda rosso, hanno scelto di solcare i meandri del web mediante Google Chrome, diamo uno sguardo a LinkClump, una fantastica estensione, ovviamente utilizzabile in modo completamente gratuito, grazie alla quale sarà possibile eseguire per sommi capi quanto concesso dall’add-on precedentemente citato.

LinkClump, infatti, una volta installata, consente di aprire tutti quelli che sono i collgamenti presenti su di una data pagina web in tante nuove schede quanti sono i link semplicemente tracciando, anche in questo caso, una casella di selezione attorno ad essi.

Multi Links, aprire (e non solo) tutti i collegamenti tracciando una casella di selezione

Per poter aprire gli innumerevoli collegamenti presenti sulle pagine web d’interesse, così come ben sapranno tutti i più accaniti navigatori della grande rete, risulta opportuno cliccare su ciascuno di essi in modo tale da visionarne i contenuti ai quali indirizzano.

Si tratta di un’operazione particolarmente semplice da eseguire ma che, purtroppo, a lungo andare, potrebbe infastidire l’utente rubandogli, tra l’altro, una gran quantità di tempo prezioso eventualmente impiegabile in tutt’altra maniera.

Per poter ovviare ad una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di un utile ed efficiente add-on quale Multi Links, utilizzabile solo ed esclusivamente a patto che il browser web in uso sia Mozilla Firefox.

Si tratta infatti di un’estensione gratuita e tutta dedicata allo strumento di navigazione online del panda rosso che, una volta in uso, permetterà di aprire tutti i collegamenti presenti su di una specifica pagina web semplicemente tracciando una casella di selezione tenendo premuto il tasto destro del mouse, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio, e, successivamente, rilasciandolo.

History Calendar, smistare i risultati della cronologia di Chrome per date utilizzando un apposito calendario

Sono diverse le circostanze in cui può tornare piuttosto utile servirsi della cronologia del proprio browser web e, in questo caso specifico, di Google Chrome, al fine di poter risalire a quel dato sito internet di cui si è dimenticato il nome, per poter visionare le pagine online visualizzate da altri utenti, ovviamente qualora il PC in uso venga impiegato da più persone, e molto altro ancora.

Ricercare tra la cronologia, purtroppo, per quanto comodo, apparentemente, possa risultare, non va a configurarsi come una tra le operazioni più semplici da eseguire, specie quando i contenuti con cui ci si ritrova ad avere a che fare sono molteplici e, in maniera particolare, quando risulta necessario ottenere specifiche informazioni eseguendo una ricerca per date.

Proprio per tale ragione ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale History Calendar potrebbe risultare particolarmente utile.

Super Google Reader, leggere tutti i feed-RSS parziali in modo completo

Quando ci si iscrive ad un feed-RSS, come di certo ben sapranno tutti coloro che, giorno dopo giorno, controllano le news d’interesse servendosi del proprio lettore apposito preferito, spesso ci si ritrova ad avere a che fare con contenuti parziali che, ovviamente, per poter essere visionati nella loro interezza necessitano dell’apertura della relativa pagina web.

L’esecuzione di un’operazione di questo tipo, sebbene non richieda alcun impegno particolare da parte dell’utente, potrebbe però risultare piuttosto scomoda da eseguire volta dopo volta, implicando, tra le altre cose, un’ulteriore perdita di tempo (è spesso è già abbastanza poco quello a propria disposizione!).

Una valida soluzione a tutto quanto appena descritto potrebbe però essere quella di utilizzare Super Google Reader.

Download Profiler, creare appositi profili per salvare le varie tipologie di file scaricati in cartelle differenti

Il web, nella sua interezza, costituisce una fonte inestimabile alla quale attingere al fine di ottenere tutto, o quasi, quanto occorre come, ad esempio, musica, giochi, film, documenti di vario genere ecc…

Purtroppo vi è però da tenere conto del fatto che qualora venga impiegato solo ed esclusivamente il browser web e, in questo caso specifico, Firefox, per effettuare il download dei file d’interesse, piuttosto, magari, che un apposito download manager, gli elementi scaricati, di default, verranno archiviati tutti nella medesima cartella, a patto, ovviamente, che non ne venga selezionata un’altra dall’utente stesso.

Si tratta di una situazione decisamente scomoda se si considera che in tal modo sarà piuttosto difficile riuscire a reperire tutto quanto occorre in un secondo momento.