Il bug Firefox 3-Flash 9 ancora irrisolto, cerchiamo di capire il perchè

Uno dei problemi più fastidiosi di Firefox 3 è il bug con Flash che rende praticamente inutilizzabili quasi tutte le applicazioni sviluppate con questa tecnologia. Avevo già segnalato come risolvere il blocco dei video durante la visualizzazione, ma installare la beta di Flash 10 non è una soluzione ottimale in quanto molte applicazioni ancora non riconoscono questa versione, WordPress in primis.

Il bug è noto sia a Mozilla che ad Adobe. La prima nella persona di Mike Beltzner ha dichiarato di essere a conoscenza del bug e che molto probabilmente l’origine del bug è una comunicazione sbagliata tra il plugin e il browser.

8 applicazioni gratuite per Adobe Air da avere assolutamente su Linux

Solo fino a qualche anno fa, trovare delle valide applicazioni per un sistema alternativo come Linux non era certo un’impresa portabile facilmente a termine, ma con il tempo (fortunatamente) la situazione è drasticamente migliorata, con un continuo fiorire di software per il sistema open source del pinguino, che hanno molto poco da invidiare a quelli disponibili per Windows o Mac OS X.

Con la nascita di Adobe Air (runtime multi-piattaforma, che permette di utilizzare e sviluppare alcune applicazioni web come applicazioni desktop) la situazione si è poi ancora più evoluta, con la nascita di fantastiche applicazioni gratuite adatte ad ogni esigenza e funzionanti perfettamente su qualsiasi distribuzione Linux (o quasi).

Eccoci quindi pronti a presentarvi 8 applicazioni gratuite per Adobe Air da avere assolutamente su Linux. Che aspettate a provarle tutte?

  1. TweetDeck: uno dei più completi ed interessanti client desktop per Twitter, il popolare servizio di micro-blogging tanto amato anche dalle nostre parti. Permette di organizzare i tweet in colonne diverse, risultando l’ideale per consultare in maniera facile e veloce i messaggi lasciati dai propri amici e rimanere sempre aggiornati sullo stato del servizio.

Di chi sono i diritti dei documenti conservati sui servizi di Office on-line?

Di chi sono i diritti dei documenti conservati sui servizi di Office on-line? Questa la spinosa questione che moltissime persone – utenti di questa nuova tipologia di servizi per la creazione e la conservazione di documenti di testo, fogli di calcolo e presentazioni sul web – si pongono ormai da diverso tempo.

Ebbene, oggi, noi di Geekissimo vogliamo fare un po’ di chiarezza sulla materia, insieme a voi, scoprendo quelle che sono le più importanti clausole contenute a riguardo nei termini di utilizzo dei più noti servizi di Office on-line: Google Docs, Zoho ed Acrobat.

Il primo servizio che andiamo ad analizzare è (ovviamente) quello più famoso ed utilizzato: Google Docs, che – anche se per molti non rappresenterà una grossa sorpresa – non si dimostra molto democratico o rispettoso del diritto d’autore di chi crea/conserva i documenti sui suoi server. Ecco i termini del servizio più interessanti a riguardo:

  • Il copyright è dell’utente, ma è concessa a Google una licenza globale, priva di royalty e non esclusiva per riprodurre, adattare, modificare, tradurre, pubblicare o distribuire tutti i documenti conservati sul suo noto servizio di Office on-line.
  • Google può chiudere il servizio in qualsiasi momento, senza avvertimenti e senza alcun obbligo circa la conservazione dei file presenti sui suoi server.
  • Google si riserva il diritto di filtrare e/o rimuovere i contenuti.
  • Google può inserire pubblicità dove e come vuole.
  • I documenti cancellati, sono conservati per tre settimane sui server di “big G”.

iPhone sul desktop? Fantascienza? Non proprio grazie ad Adobe

iPhone sul desktop? Fantascienza? Non proprio grazie ad Adobe

Sono indeciso se prendermi l’ifon(iPhone) o no! Devo però assolutamente segnalarvi, un’ottima applicazione, scoperta grazie a Julius, sviluppata su piattaforma Adobe Air chiamata Desktop iPhone.

Un interessante programma che simula l’interfaccia del melafonino. Potremo navigare con il browser dell’iPhone, effettuare calcoli e altre operazioni comuni, sarà inoltre possibile effettuare o ricevere chiamate se si possiede un account su Ribbit.

Adobe lancia Acrobat.com e Acrobat 9

Adobe lancia Acrobat.com e Acrobat 9

Adobe ha lanciato una suite di office online, un servizio che però è molto diverso da qualche altra suite office come Google Docs. Possiamo trovare varie applicazioni su Acrobat.com

Innanzitutto ConnectNow, ovvero un conferenceing tool che permette di condividere il proprio desktop con altri utenti, oppure chat, collegamento Voip o condivisione dei file.

Firefox su Vista, come installare manualmente il plugin Flash

Al giorno d’oggi è praticamente impensabile naìvigare sul web con il proprio browser preferito senza che in quest’ultimo vi sia installato il celeberrimo Flash Player, tramite il quale gustare appieno l’esperienza che i servizi internet moderni ci offrono quotidianamente (o semplicemente rifarsi gli occhi con qualche sito ben fatto e che sfrutta proprio tale tecnologia).

Purtroppo però non sono rarissimi i casi in cui l’installazione del famoso plugin non riesce, specie quando si ha a che fare con Mozilla Firefox come browser e WIndows Vista come sistema operativo. Se anche voi siete tra quelle persone ingabbiate nella spirale infernale dell’installazione del plugin Flash fallita, date un’occhiata a questo semplicissimo tutorial, tramite il quale vedere insieme proprio come installare manualmente il plugin flash in Firefox su Vista:

Navigare tra i video di Youtube con FLVplay

Navigare tra i video di Youtube con FLVplay

Concludiamo la giornata con un applicazione per Adobe Air, che come piattaforma sta riscuotendo sempre maggior successo sia tra utenti che tra sviluppatori.

L’applicazione di cui vi parlo si chiama FLVplay, e come si può intuire dal titolo questa utility è dedita alla riproduzione video. Attualmente FLVplay permette di effettuare la ricerca solamente per quanto riguarda contenuti di Youtube, che è possibile cercare tramite keywords o nome utente.

Flash Player 10 disponibile con nuove interessanti features

Flash Player 10 disponibile con nuove interessanti features

Adobe ha annunciato la disponibilità della prima beta pubblica di Flash Player 10. Questa contiene delle feature veramente interessanti e dei miglioramenti, ma la cosa più interessante è senza dubbio la possibilità di creare effetti 3D.

Ad esempio si potrebbe trasformare una carrellata di immagini in una ruota in 3D. Per chi è preoccupato dal consumo di risorse Adobe stessa ha specificato:

One of the best things about the creative features now available in Adobe Flash Player 10 beta is that they won’t slow down performance. With Flash Player 10 beta, developers can enable SWF content to render through the memory bandwidth and computational horsepower of the GPU hardware processor, freeing up the CPU to do more – such as render 3D content and intricate effects, and process complex business logic.

Photoshop Express introdotte nuove features

Photoshop Express introdotte nuove features

La beta pubblica di Photoshop Express è stata lanciata circa 6 settimane fà, con varie critiche riguardanti il Tos. Nonostante la giovane eta rimango impressionato da questo servizio, davvero ottimo.

Oggi Adobe ha aggiunto molte nuove features al servizio, incluso il supporto a Flickr. Nello scorso marzo, era già stato sollevato il problema dell’integrazione tra Flick e questo servizio di foto editing. Adesso potremo scaricare le foto di Flick direttamente su Photoshop Express per modificarle, correggerne il colore, applicare effetti digitali, etc.

Adobe vuole liberare Flash e derivati

Adobe vuole liberare Flash e derivati

La tecnologia di Adobe più famosa ed utilizzata è senza dubbio Flash, infatti grazie a questa possiamo vedere i video su Youtube, Hulu e più in generale il 99,9 per cento dei video che si possono trovare in rete.

Ma questo non è abbastanza per Adobe, che ha lanciato di recente l’ Open Screen Project con il quale intende creare uno standard Flash che possa lavorare bene con più devices, inclusi computer, cellulari e vari altri dispositivi. Adobe vuole puntare a rimuovere le restrizioni sui formati SWF e FLV, e a pubblicare informazioni per il porting del Flash Player su altri dispositivi.

Adobe Air: vedere video online e non solo con Mooflair

Adobe Air: vedere video online e non solo con Mooflair

Devo dire la verità ero molto scettico quando Adobe Air venne annunciato per la prima volta, pensai un altra applicazione desktop che non sa cosa cerca o cosa vuole. Ma appena è stata rilasciata la prima versione, mi sono dovuto ricredere, sono nate molte applicazioni cool ed utili per questa piattaforma.

L’ultima di queste è Mooflair, un player video desktop che supporta molti portali di video-sharing come Youtube, Daily Motion e Metacafe ed altri. La prima nota positiva per questo programma è senza dubbio il design eccellente.

Adobe rilascia ufficialmente Adobe Media Player

Adobe rilascia ufficialmente Adobe Media Player

Come annunciato qualche giorno fa in questo articolo, in questi giorni è stata lanciato ufficialmente Adobe Media Player, che era in beta pubblica dall’anno scorso.

Adobe Media Player è un applicazione desktop creata con Adobe AIR che permette agli utenti di vedere in streaming ed eventualmente scaricare video dai partner di Adobe tra i più importanti cito CBS, PBS, MTV, Revision3, e Blip.tv.

A breve disponibile la versione ufficiale di “Adobe Media Player”, vediamo di cosa si tratta

Adobe ha orientato negli ultimi tempi la sua politica verso il Web Development, soprattutto verso lo sviluppo dell’ Adobe Integrated Runtime (meglio conosciuta semplicemente come Adobe AIR), una piattaforma versatile all’interno della quale coesistono Flash, Html e JavaScript per dare vita ad applicazioni web che non hanno davvero nulla da invidiare a quelle desktop

Qualche tempo fa vi abbiamo elencato 6 ottime applicazioni per Adobe Air, oggi invece voglio parlarvi dell’ultima creatura di casa Adobe, Adobe Media Player.
Come vi può suggerire il nome, è un’applicazione per la riproduzione di contenuti multimediali, audio e video (FLV), e si preannuncia come uno dei prodotti più interessanti sulla piazza.

Adobe Icon Pack: meraviglioso set di 15 icone in stile “glass” per i prodotti Adobe

dsfhaicehnryhgyhuwier54

Quest’oggi, navigando per il web, come è solito che faccia, mi sono “imbattuto” in un bellissimo set di icone in stile “glass” per tutti i prodotti di casa Adobe: come Photoshop, Premiere Pro, Illustrator ecc.

Penso che tutti abbiate almeno uno di questi software installati sul Computer, ed è per questo che ho subito pensato a voi lettori.

Il pack, scaricabile gratuitamente da CrystalXP, comprende 2 cartelle con icone “png” e “ico”; molto conosciute queste estensioni.