Rilasciata un’alpha pubblica di Adobe AIR per Linux

Rilasciata un\'alpha pubblica di Adobe AIR per Linux

Ottime notizie per tutti gli utenti Linux, Adobe ha rilasciato una versione alpha pubblica di Adobe AIR appunto per tutti gli utenti del pinguino, questo vuol dire che adesso si potranno far girare le proprie applicazioni utilizzando l’ Adobe Integrated Runtime su Windows, Mac e Linux.

Voglio condividere con voi lettori alcune delle mie applicazioni Adobe AIR preferite e che utilizzo maggiormente:

6 ottime applicazioni per Adobe Air

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Adobe Air (Adobe Integrated Runtime) è, in parole povere, un runtime multi-piattaforma che permette di utilizzare e sviluppare alcune applicazioni web come applicazioni desktop.

Proprio per questo oggi vedremo insieme una lista con ben 6 ottime applicazioni per Adobe Air, tutte fatte molto bene e di estrema utilità. Provatele tutte e diteci quali sono le vostre preferite:

  • Twhirl: ottimo client per Twitter. Permette di gestire più account contemporaneamente, cercare gli utenti e la loro timeline completa, scrivere, ricevere notifiche quando arrivano nuovi messaggi e tantissimo altro.
  • Google Analytics: un must-have per chiunque gestisca un sito/blog e quindi vuole tenerne d’occhio l’andamento statistico. Permette infatti di sapere facilmente, come recita il suo slogan, chi, come e quando naviga su un determinato sito.

CS3 Style, bellissimo set di 30 icone in stile Adobe CS3

I prodotti di Adobe, soprattutto nella loro più recente versione chiamata CS3, sono sicuramente tra quelli più usati sui computer di tutto il mondo.

Questo ha portato alla nascita di molte creazioni grafiche ispirate proprio allo stile Adobe CS3, alcune bellissime, alcune meno riuscite, ma comunque utilissime a chi desidera rinfrescare un po l’interfaccia del proprio sistema, nel quale sono installate le applicazioni della nota software house madre di Photoshop.

Oggi vogliamo proporvi un bellissimo set di 30 icone in stile Adobe CS3 di recentissima uscita e dallo stile molto originale.

Adobe spia i propri utenti?

Logo adobe

La risposta sembra essere si. Grazie alla scoperta di un giovane blogger si è venuti a scoprire che le applicazioni CS3 mandano informazioni ad un IP che non è di “proprieta” Adobe. Ma procediamo con ordine e vediamo comè giunto alla scoperta.

Grazie al programma Little Snitch (Che protegge la diffusione di dati privati), il blogger ha notato che quando lanciava un programma CS3, questo tentava di comunicare con l’IP 192.168.112.2O7.
Cosi ha pensato:”Adobe starà controllando se il programma è originale”. Ma qualcosa non gli tornava cosi ha deciso di approfondire.

Le migliori 54 alternative gratuite ad Adobe Reader

Ormai anche chi non è propriamente geek non può più fare a meno dei file in formato PDF.

Da lettere a manuali di istruzioni, passando per i documenti della banca ormai il formato PDF è uno standard di fatto e, per nostra fortuna, questo ha favorito il nascere di numerosissime soluzioni gratuite per la loro lettura e modifica, sia on-line che off-line. Allora, siete pronti a conoscere le migliori 54 alternative gratuite ad Adobe Reader? Bene, allora eccovele:

Per creare PDF

  1. CutePDF: Stampante virtuale PDF.
  2. PDF reDirect: Per creare PDF, cifrarli e vederli in anteprima.
  3. doPDF: Stampante virtuale PDF.
  4. CC (Free) PDF Converter: Stampante virtuale PDF.
  5. PDFCreator: Stampante virtuale PDF.
  6. Open Office: Alternativa gratuita a Microsoft Office che permette di salvare i file in PDF.
  7. Scribus: Per creare anteprime e moduli interattivi in PDF.
  8. HylaFAX: Per inviare fax esportabili in PDF.

Oltre 100 siti dove trovare tutorial per Photoshop

Volete avventurarvi o approfondire la vostra conoscenza del fantastico mondo della grafica digitale per applicare un nuovo tema al vostro sito/blog, per abbellire le vostre foto o per altre innumerevoli ragioni?

Niente panico! Se masticate un pò di inglese avete trovato proprio quello che fa per voi: oltre 100 siti internet dove trovare svariate guide per Photoshop:

  1. Adobe Studio
  2. Absolute Cross
  3. Adobe Evangelist’s Photoshop Tutorials
  4. Anders Qvicker Photoshop Tips & Tutorials
  5. Jay Arraich’s Photoshop Tips

Adobe Share, condivisione di file grazie al web 2.0

Adobe si è ormai lanciata alla grande nel mondo del web 2.0 ed i suoi progetti a riguardo si fanno sempre più interessanti, soprattutto per noi utenti.

Adobe Share, ovvero il servizio che vi stiamo presentando oggi, è ancora in fase beta ma già dimostra di avere tutte le carte in regola per poter avere un gran successo, infatti, permette di condividere in modo abbastanza facile e veloce diversi tipi di documenti (jpg, doc, pdf ecc.) con chi e come desideriamo, mettendoci ben 1GB di spazio a disposizione.