Modificare commenti su Facebook, ora si può (in qualsiasi momento)

Probabilmente, molti di voi ne sono già al corrente ma per tutti coloro che ieri non hanno avuto modo di collegarsi a Facebook ricordiamo che il social network blu permette finalmente di modificare i commenti in qualsiasi momento.

La feature è stata introdotta un po’ in sordina ma, al contrario di altre novità annunciate in pompa magna, ha già conquistato l’apprezzamento degli utenti. Fino ad oggi, infatti, era possibile modificare i commenti solo entro un minuto dalla loro pubblicazione e questa estensione temporale – seppure banale – ha reso tutti un po’ più soddisfatti.

Facebook, nuova funzione per sensibilizzare alla donazione degli organi

La morte, la malattia, sono argomenti scomodi che si fa fatica ad affrontare su un social network come Facebook. Quando una stella dello spettacolo o una asso dello sport passano a miglior vita, tutti sono pronti a pubblicare messaggi commemorativi o a cambiare il proprio avatar ma pochi si preoccupano di affrontare in maniera seria e personale tematiche del genere.

Ecco perché Facebook, su precisa direttiva del suo fondatore Mark Zuckerberg, ha deciso di lanciare una nuova feature definita “salva-vita” che permette a tutti i donatori di organi residenti negli Stati Uniti e nel Regno Unito di rendere pubblica la propria scelta e sensibilizzare la pubblica opinione su questo delicatissimo argomento con un avvenimento importante da pubblicare sul diario.

Nuovo metodo per disattivare la timeline di Facebook, ma è solo una truffa

Come ormai noto, Facebook ha recentemente aggiornato lo stile dei profili facendo adottare in maniera forzata a tutti gli utenti la Timeline; il “diario” in italiano; il discusso layout delle pagine personali che consente di consultare tutte le informazioni in rigoroso ordine cronologico, e come prevedibile a molti utenti la cosa non è andata giù.

Al momento è impossibile tornare alle vecchie bacheche e i malintenzionati della Rete ne hanno approfittato per sferrare un nuovo attacco che, a quanto pare, ha colto nel segno. Cercando soluzioni per disattivare la Timeline di Facebook, migliaia di utenti si sono infatti imbattuti in gruppi che proponevano presunti trucchetti per ripristinare le vecchie bacheche.

I trucchi ovviamente non funzionavano, ma nel frattempo le vittime della truffa avevano messo un mucchio di like su pagine truffaldine e in alcuni casi erano state addirittura costrette ad installare estensioni per Chrome e Firefox di provenienza molto dubbia. Lo screenshot in apertura del post ne è la prova (e parliamo di un gruppo con 14.068 “mi piace” all’attivo).

Facebook abbandona Internet Explorer 7

Secondo quanto riportato dal sito Sociable, Facebook ha deciso di abbandonare il supporto ad Internet Explorer 7 per spingere i suoi utenti che ancora usano la vecchia versione del browser Microsoft verso soluzioni più aggiornate.

I navigatori che approderanno sul social network di Mark Zuckerberg usando IE7 non solo non riusciranno a visualizzare la nuova Timeline ma troveranno degli errori anche nella riproduzione del layout classico di Facebook con spaziature sballate ed altri problemi più o meno fastidiosi.

Facebook Timeline Cover, copertine per la Timeline di Facebook pronte all’uso

Dopo il lancio pubblico della Timeline di Facebook, molti di voi saranno sicuramente impegnati nella ricerca di una copertina originale da usare nel proprio profilo. Non tutti però hanno il tempo di girovagare in Rete e cercarsi qualche immagine carina, ecco la ragione per la quale oggi vogliamo parlarvi di Facebook Timeline Covers, una simpatica applicazione per Facebook che offre copertine “precotte” pronte all’uso.

Con Facebook Timeline Covers basta collegarsi alla pagina principale dell’applicazione (link in fondo al post) e si ha immediatamente accesso ad una gallery con centinaia di cover per i nuovi profili di Facebook. I soggetti sono fra i più svariati, dallo sport alla tecnologia, dalle immagini divertenti all’arte, ma non ci sono solo temi preconfezionati. È possibile anche creare nuove copertine e modificare quelle disponibili.

Facebook, arriva la timeline per tutti

Il regalo di Natale di Mark Zuckerberg per tutti gli utenti di Facebook si chiama Timeline. A tre mesi dalla sua introduzione per i soli sviluppatori (o quelli che si fingevano tali), il nuovo layout del social network più famoso del mondo; che in italiano si chiama Diario; approda nei profili degli utenti di tutto il mondo e come sempre accade quando ci sono delle novità su Facebook, scatta la polemica.

Come si fa a disattivare la Timeline di Facebook?”, implorano migliaia di utenti insoddisfatti alla ricerca di fortuna su Google (o sullo stesso social network), ma stavolta non ci sono storie. Il Diario di Facebook è arrivato per restare e non si potrà “spegnere” a proprio piacimento, come invece si poteva fare nei giorni seguenti alla sua nascita. C’è solo da fare cheese e mettere una bella foto come copertina.

Facebook, troppi account violati. Arrivano gli “amici fidati” e le password per le applicazioni

Con un post sul suo blog ufficiale, Facebook ha svelato che ogni giorno, su un miliardo di accessi globali effettuati sul social network, vengono violati 600.000 account. Per fortuna, solo poche di queste 600.000 violazioni si tramuta in un account compromesso non più recuperabile dal legittimo intestatario, ma questi numeri hanno spinto Mark Zuckerberg e soci a introdurre due nuovi sistemi di protezione per gli account.

Stiamo parlando della lista degli amici fidati e delle password per le applicazioni, due feature che dovrebbero rendere Facebook un po’ più sicuro e dovrebbero facilitare la vita di chi vede il proprio account violato e vuole rimpossessarsene senza dover affrontare odissee di varia natura. Ma vediamo in dettaglio di che si tratta.

Facebook rimuove le Discussioni dalle Pagine

Non sazio delle novità che hanno rivoltato Facebook come un calzino alla vigilia e all’indomani della conferenza F8 di San Francisco, Mark Zuckerberg e i suoi continuano ad apportare delle modifiche al social network più famoso del mondo che, scommettiamo, faranno discutere (se non arrabbiare) più di qualche utente.

L’ultima novità di Facebook introdotta silenziosamente, ma almeno con un pizzico di preavviso, è quella relativa alla rimozione delle Discussioni nelle Pagine del social network dal 31 ottobre prossimo. Questo vuol dire che da tale data, su pagine ufficiali e pagine fan non ci saranno più quei mini-forum che spesso sono stati utilissimi nello sviluppo di discussioni e nella risoluzione di problemi che in bacheca sarebbero passati probabilmente inosservati.

Facebook F8: Timeline, Musica e tutte le altre novità di Facebook

Grande evento si era annunciato e grande evento è stato, o quasi. Mark Zuckerberg è salito sul palco della conferenza Facebook F8 di San Francisco e, seppur con qualche minuto di ritardo rispetto all’orario previsto (19:00), ha snocciolato per circa due ore tutte le novità che il social network più famoso del mondo ha introdotto per resistere all’apertura al pubblico di Google+.

Oltre all’annunciatissimo servizio musicale che permetterà di ascoltare brani online attraverso servizi come TuneIn e Spotify, sono stati presentati anche un nuovo stile per i profili personali che permetterà di creare dei racconti di vita con tutte le notizie, le foto e i video postati su Facebook negli anni passati  (la Timeline), un nuovo tipo di applicazioni per Facebook e tante altre piccole grandi novità che adesso andiamo a scoprire in dettaglio. Ecco il riepilogone.

Facebook si rivoluziona in attesa delle notizie bomba di oggi

In attesa della conferenza F8 di oggi, Facebook continua ad aggiornarsi e rivoluziona il suo aspetto. Non solo sono tornate le notifiche nella barra della chat (la cosiddetta Niws Ticker) che tanto avevano fatto arrabbiare gli utenti del social network qualche settimana fa – durante la mezza giornata in cui furono adottate – ma sono state introdotte anche tante altre novità.

Le più evidenti sono sicuramente la suddivisione degli aggiornamenti di stato in “notizie” e l’inserimento dell’avatar nella barra blu che si trova nella parte superiore dello schermo, la quale adesso rimane visibile anche mentre si scorrono le pagine di Facebook, ma non è tutto. Ci sono tante altre piccole grandi novità di Facebook che sono state introdotte nelle ultime ore e che adesso andiamo ad elencarvi.

Facebook riduce le notifiche via email

Come accennato ieri, Facebook sta introducendo tantissime novità e, dopo i significativi aggiornamenti degli ultimi giorni – delle ultime settimane anzi -, non sembra volersi fermare. Come abbiamo potuto testare di persona e come riportato da Mashable, in queste ore il social network di Mark Zuckerberg sta avvertendo molti dei suoi utenti che il numero delle notifiche via email sarà ridotto grazie ad una nuova funzione sperimentale. Ecco il testo del messaggio:

Ciao xxx,


Stiamo sperimentando una nuova funzione per ridurre la quantità di e-mail che ricevi da Facebook. A partire da oggi, disattiveremo la maggior parte delle notifiche e-mail e invieremo al loro posto un riassunto contenente solo le notizie interessanti che potresti non aver visto.


Puoi riattivare la ricezione delle e-mail individuali e ripristinare tutte le tue impostazioni originali in qualsiasi momento.


Grazie,
Il team di Facebook

Facebook, ancora novità: le liste intelligenti e tutte le altre armi per affondare Google+

Secondo delle recenti statistiche, Google+ sta avendo un’emorragia di utenti attivi, la percentuale di post pubblici è calata di oltre il 40% in un solo mese, e Facebook ne ha approfittato per lanciare delle nuove feature che potrebbero affondare definitivamente le aspirazioni del social network targato Google. Scopriamole tutte in dettaglio.

Liste Intelligenti: le cerchie di Google+ con una marcia in più

Ne abbiamo parlato quando il servizio era attivo solo su pochissimi account con il nome di Smart List. Le nuove liste intelligenti di Facebook sono dei gruppi di amici creati automaticamente dal social network in cui vengono inseriti amici, familiari, persone vicine geograficamente e colleghi di lavoro individuati in maniera intelligente da Facebook.

Archivedbook, a spasso nel tempo tra gli aggiornamenti di stato su Facebook

Per la gioia di tutti voi nostalgici iscritti al ben noto social network in blu quest’oggi andiamo a dare uno sguardo ad un recente servizio che, di certo, saprà fare la vostra felicità.

Si tratta, per l’appunto, di Archivedbook, ovvero un’applicazione online gratuita che, senza far troppi giri di parole, consente di compiere un vero e proprio viaggio nel tempo o, per meglio intenderci, di status, permettendo quindi di visualizzare i vecchi aggiornamenti condivisi mediante il proprio account Facebook, il tutto caratterizzato da un accattivante e, al tempo stesso, elegante design.

Archivedbook, nel dettaglio, consentirà di recuperare i post pubblicati, i messaggi scritti in bacheca dagli amici, link, foto e video in cui si è stati taggati, note, eventi, luoghi ed i Mi piace aggiunti agli elementi d’interesse.

Facebook testa il raggruppamento automatico degli amici in cerchie

Fra le prossime novità di Facebook non ci saranno solo un servizio musicale, un traduttore per i commenti e la news ticker. Secondo quanto riportato da ZDNet, Zuckerberg e soci stanno testando anche un nuovo sistema di raggruppamento automatico degli amici in piccole liste (cerchie?) da affiancare alla classica funzionalità per creare liste di amici su Facebook.

Le smart list di Facebook (si chiameranno così in inglese) saranno un modo rapido di organizzare gli amici in modo da controllare le notizie da visualizzare in bacheca e pubblicare aggiornamenti di stato solo per persone specifiche. Saranno suddivise in tre gruppi standard: Close Friends (amici stretti di cui si vogliono visualizzare spesso gli aggiornamenti),  Acquaintances (amici meno stretti di cui si vogliono leggere meno news) e Restricted (i conoscenti rompiscatole con i quali non si vuole condividere nulla).