Amazon presenterà il suo smartphone con funzionalità 3D il 18 giugno?

Amazon ha scelto HTC per la produzione dei Kindle Phone?

Amazon ha scelto HTC per la produzione dei Kindle Phone?

Delle presunte intenzioni di Amazon di lanciare un proprio smartphone se ne parla ormai da parecchio tempo a questa parte.

Ad inizio mese, ad esempio, era stata diffusa online un’indiscrezione secondo cui l’azienda capitanata da Bezos avrebbe provveduto a sviluppare non uno ma ben due smartphone appartenenti alla gamma Kindle.

A quanto pare, però, gli smartphone Amazon non saranno soltanto due o almeno questo è quanto emerso nelle ultime ore.

In una nota recentemente condivisa il Financial Times fa infatti sapere che attenendosi a quanto dichiarato da persone a conoscenza del progetto per lo sviluppo del primo smartphone Kindle Amazon avrebbe scelto HTC come partner sottolineando inoltre che i device in cantiere sono tre e che attualmente si trovano in una fase avanzata di sviluppo.

Amazon, in sviluppo due sistemi di pagamenti mobili

Amazon prepara un set-top-box, in arrivo per Natale

Amazon prepara un set-top-box, in arrivo per Natale

Per le prossime festività natalizie il colosso Amazon ha deciso di darsi da fare ed unitamente ai nuovi tablet Kindle già presentati giorni fa provvederà ad immettere sul mercato anche il suo primo set-top-box.

A render nota la notizia è stato, proprio nel corso delle ultime ore, il Wall Street Journal, che afferma di aver appreso l’informazione da fonti molto vicine all’azienda di Bezos.

Stando a quanto riportato il set-top-box di Amazon arriverà entro la fine dell’anno ancora in corso ed andrà a configurarsi come un device molto simile a Roku ed in grado di competere con tutte le altre offerte top di gamma attualmente presenti sul mercato come, ad esempio, l’Apple Tv e la Google TV.

Il set-top-box permetterà di eseguire applicazioni, giochi e altri contenuti anche di terze parti e fungerà da veicolo per il servizio di video in streaming di Amazon disponibile per i clienti Prime sotto forma di abbonamento.

Amazon, lo smartphone potrebbe debuttare entro fine anno

Amazon farà due smartphone, uno entry level e uno con interfaccia 3D

Amazon farà due smartphone, uno entry level e uno con interfaccia 3D

Dopo settimane di silenzio si torna a parlare ancora una volta di Amazon e delle presunte intenzioni del gruppo capitanato da Bezos di gettarsi a capofitto nel mondo degli smartphone.

Nel corso delle ultime ore ha infatti cominciato a circolare online una nuova e “succulenta” indiscrezione secondo cui Amazon starebbe preparando due modelli di smartphone appartenenti alla gamma Kindle. Dei due device uno dovrebbe essere economico, l’altro, invece, con funzione di rilevamento dello sguardo.

Il debutto sul mercato dei due dispositivi pare sia destinato ad avvenire non prima del prossimo anno.

Lo smartphone top di gamma, quello identificato con il nome in codice di Smith e con tecnologia di eye-tracking, andrà inoltre a caratterizzarsi per la sua interfaccia utente 3D.

Amazon Kindle Fire HD 2, svelati design e specifiche tecniche

Amazon Kindle Fire HD 2, svelati design e specifiche tecniche

Amazon Kindle Fire HD 2, svelati design e specifiche tecniche

Dopo aver presentato la nuova versione del Kindle Paperwhite Amazon si appresta ora a lanciare la seconda generazione dei suoi Kindle Fire HD o almeno così dovrebbe essere attenendosi alle più recenti indiscrezioni.

Una fonte ritenuta affidabile ha infatti riferito al sito web BGR che nei prossimi giorni Amazon presenterà i nuovi modelli di Kindle Fire HD ben differenti da quanto attualmente in commercio sia in fatto di specifiche tecniche sia in fatto di design.

Nel dettaglio, il Kindle Fire HD 2 da 7 pollici dovrebbe integrare un processore quad core Qualcomm Snapdragon 800 a 2 GHz, 2 GB di RAM e 16/32/64 GB di memoria flash. La risoluzione dello schermo dovrebbe essere pari a 1920×1080 pixel e non dovrebbe mancare una fotocamera posteriore da 8 megapixel. Il sistema operativo impiegato pare sia Android 4.2.2 Jelly Bean personalizzato a tutto tondo dal gruppo di Bezos.

Amazon presenterà il suo smartphone con funzionalità 3D il 18 giugno?

Amazon, lo smartphone non arriverà quest’anno e non sarà gratis

Amazon, lo smartphone non arriverà quest'anno e non sarà gratis

Nel fine settimana appena trascorso è stata diffusa in rete un’indiscrezione secondo cui Amazon, il colosso del’e-commerce, avrebbe provveduto ad immettere sul mercato un proprio smartphone a costo zero distribuendolo inoltre in tempi abbastanza brevi.

L’indiscrezione faceva riferimento ad un dispositivo Android in grado di veicolare tutte le app distribuite da Amazon ed in grado di offrire contenuti musicali permettendo inoltre agli utenti di accedere ad ebook ed altro ancora, il tutto gratis, al fine di far breccia tra gli utenti, investendo sui contenuti offerti in abbonamento. Insomma, una vera e propria bomba nel mondo del mobile!

La news, decisamente appetibile, è stata però prontamente smentita dal team di Jeff Bezos che, appunto, ha provveduto a far sapere di non avere alcuna intenzione di portare sul mercato uno smartphone in tempi rapidi né tantomeno di farlo distribuendolo a costo zero.

Kindle Paperwhite

Amazon presenta il Kindle Paperwhite 2013, al via le prenotazioni in Italia

Kindle Paperwhite

Amazon ha dato il via alle prenotazioni per il Kindle Paperwhite 2013, versione aggiornata ma non stravolta del suo celebre ebook reader con schermo retroilluminato. Si tratta di uno spec bump rispetto al modello precedente, pertanto abbiamo le stesse dimensioni (display da 6") e lo stesso aspetto del Paperwhite originale. Cambia il peso, che risulta diminuito sia per la versione Wi-Fi che passa da 213 a 206 grammi sia per la versione con supporto 3G che invece passa da 222 a 215 grammi.

Amazon App-Shop

Amazon App-Shop compie un anno: 10 app e giochi gratis per festeggiare

Amazon App-Shop

App-Shop, lo store di Amazon per le applicazioni Android che ogni giorno offre una app a pagamento gratis, ha compiuto un anno. Per festeggiare, oggi vengono proposte 10 app e giochi gratis fra quelli che hanno avuto maggior successo negli ultimi 365 giorni. La promozione sarà valida solo per la giornata di oggi (30 agosto) e consentirà di ricevere in regalo le seguenti applicazioni:

Amazon, lo smartphone potrebbe debuttare entro fine anno

Amazon lavora ad una console Android, potrebbe arrivare a fine anno

Amazon lavora ad una console Android, potrebbe arrivare a fine anno

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore Amazon, il colosso dell’e-commerce, pare abbia deciso di andare ben oltre il commercio online e la produzione dei device Kindle puntando, questa volta, sul gaming.

Voci di corridoio suggeriscono infatti che Amazon è al lavoro su una console da gioco basata su Android che dovrebbe debuttare sul mercato entro la fine dell’anno corrente, molto probabilmente in occasione della giornata del Black Friday.

A riportare per primo l’indiscrezione è stato il sito web Game Informer che afferma di aver appreso l’informazione da una fonte molto vicina al progetto.

Amazon App Android

Amazon regala 5 app Android per la produttività

Amazon App Android

Solo per oggi, domenica 14 luglio, Amazon offre 5 applicazioni Android per la produttività gratis. Si tratta di app piuttosto note che normalmente vengono distribuite a pagamento: Documents To Go, Splashtop Remote Desktop, PrinterShare Mobile Print, Task n Todos Pro e WiFi File Explorer Pro. Per chi non le conoscesse, vediamo le loro principali caratteristiche.

Amazon lavora a tre nuovi Kindle Fire con hardware potenziato?

Amazon lavora a tre nuovi Kindle Fire con hardware potenziato?

Amazon lavora a tre nuovi Kindle Fire con hardware potenziato?

Nel corso dei prossimi mesi i Kindle Fire attualmente presenti sul mercato potrebbero essere sostituiti da tre nuovi tablet targati Amazon nel tentativo, da parte dell’azienda di Bezos, di attirare in maniera maggiore potenziali acquirenti grazie ad un hardware rinnovato.

Amazon è infatti al lavoro su tre Kindle Fire di nuova generazione o almeno questo è quanto riporta BGR citando alcune fonti anonime molto vicine ai piani alti dell’azienda.

L’azienda, nel dettaglio, avrebbe deciso di optare per un aggiornamento hardware dei propri dispositivi in commercio rendendoli dunque ancor più potenti e puntando sopratutto su un display di maggiore qualità.

Quindi, secondo le indiscrezioni, il nuovo Kindle Fire originale sarà ancora dotato di un display da 7 pollici ma questa volta con risoluzione maggiore passando dagli attuali 1024×600 pixel ai presunti prossimi 1280×800 pixel. Il desgin dovrebbe restare più o meno invariato mentre il prezzo potrebbe risultare ancora più low cost.

Amazon sconta il Kindle Fire HD di 30 euro

Amazon sconta il Kindle Fire HD di 30 euro

Amazon sconta il Kindle Fire HD di 30 euro

È tempo di saldi anche su Amazon: da qualche giorno a questa parte il colosso dell’e-commerce ha dato il via ad una speciale iniziativa che prevede uno sconto di ben 30 euro sul tablet Kindle Fire HD con display da 7 pollici.

Per un periodo di tempo limitato ma ancora non ben definito è infatti possibile acquistare il tablet targato Bezos a 169 euro anziché 199 euro in versione da 16 GB e a 199 euro anziché 229 euro in versione da 32 GB.

Il Kindle Fire HD in questione è quello con offerte speciali, vale a dire la versione con pubblicità non intrusive che appaiono sulla schermata di blocco e sulla schermata iniziale ma mai durante la consultazione, la navigazione o la lettura.

Amazon AutoRip, ora è utilizzabile anche in Italia

Amazon AutoRip, ora è utilizzabile anche in Italia

Amazon AutoRip, ora è utilizzabile anche in Italia

A gennaio dell’anno corrente Amazon, il colosso dell’e-commerce, ha annunciato il lancio di Amazon AutoRip, una nuova ed interessante funzionalità legata al servizio Amazon Cloud Player. Grazie a tale feature tutti gli utenti che hanno acquistato o che acquisteranno CD musicali sullo store online potranno ottenerne la versione MP3 in maniera totalmente gratuita.

Purtroppo tale funzionalità non era ancora stata resa disponibile per l’Italia. Da qualche ora a questa parte, però, Amazon AutoRip ha fatto il suo debutto anche nel Bel paese.

L’iniziativa, è opportuno sottolinearlo, presenta però una piccola differenza rispetto a quanto comunicato da Bezos e soci in un primo momento: Amazon AutoRip fa riferimento soltanto ai dischi che sono stati comprati da novembre del 2010 in poi e non dal 1998 ad oggi.

Amazon Kindle DX ritorno

Amazon, il ritorno del Kindle DX

Amazon Kindle DX ritorno

Anche se al momento non è ancora ben chiaro il motivo nel corso delle ultime ore Amazon ha riportato sul mercato il Kindle DX, la versione maxi del tanto amato lettore di eBook introdotta a metà del 2009 e sparita dalla celebre piattaforma di e-commerce ad ottobre del 2012.

Certo, è accaduto in più occasioni che un dispositivo oramai fuori commercio venisse nuovamente immesso sul mercato con caratteristiche aggiornate e rinnovate ma nel caso del Kindle DX le cose non stanno così.

Il dispositivo, infatti, non presenta alcuna novità o evoluzione rispetto a quanto non fosse già previsto sul lettore di eBook prima che Amazon decidesse di rimuoverlo dal mercato.

Trattasi quindi di un rilancio che apparentemente non torva alcuna motivazione, analogamente a quanto accaduto per la sua rimozione.

Amazon compra Liquavista e pensa a un Kindle Color

Amazon compra Liquavista e pensa a un Kindle Color

Amazon compra Liquavista e pensa a un Kindle Color

Per una cifra che al momento non è stata ancora comunicata, Amazon, il colosso dell’e-commerce, ha effettuato l’acquisizione di Liquavista, un team che sino a qualche ora fa apparteneva a Samsung e che è noto sopratutto per aver sviluppato una tecnologia per schermi a colori aventi le stesse qualità dell’inchiostro elettronico.

A confermare l’acquisizione è stata Amazon stessa mediante la pubblicazione, avvenuta nel corso delle ultime ore, di una nota ufficiale.

Nella nota viene sottolineato il fatto che Amazon è continuamente alla ricerca di nuove tecnologie da poter incorporare a lungo termine nei propri prodotti e che il team di Liquavista condivide la medesima passione di quello di Jeff Bezos per la creazione di incredibili nuove tecnologie che hanno un grande potenziale.