Come installare Android Honeycomb su PC

Adesso Android 4.0 Ice Cream Sandwich gli ruberà sicuramente la scena, ma Android 3.2 Honeycomb rimane un gran bel sistema operativo. A proposito, vi va di provarlo senza dover spendere centinaia di euro per acquistare un tablet? Grazie ad Android-x86, ora potete.

Android-x86 è un interessantissimo progetto open che mette a nostra disposizione degli ottimi porting per PC di tutte le principali versioni di Android. In questo modo, non solo è possibile saggiare il sistemone mobile di Google sulle macchine virtuali di VirtualBox o VMWare, ma i geek più curiosi possono anche tentare di trasformare il proprio notebook (magari touch) mettendoci sopra Android.

Se anche voi siete fra questi ed avete voglia di smanettare un po’, rimboccatevi le maniche perché stiamo per scoprire insieme come installare Android Honeycomb su PC. Passo dopo passo. Buon divertimento!

Sony Tablet S aggiornato ad Android 3.2

Sony Tablet S

Soltanto da pochissimo Sony ha provveduto a lanciare sul mercato il Tablet S, un nuovo ed accattivante tablet equipaggiato di OS Android, dalla forma elegante e dal display abbastanza ampio che, considerandone le caratteristiche, potrebbe dare del filo da torcere al ben più consacrato iPad.

Nonostante la versione di Android attualmente in uso sul nuovo tablet sia la 3.1 Honeycomb Sony ha dichiarato sin da subito la volontà di rendere disponibile quanto prima un aggiornamento alla versione 3.2 in modo tale da garantire un’esperienza di utilizzo ancor più performante del Tablet S.

Il tanto atteso aggiornamento è stato finalmente reso disponibile nelle ultime ore quando, in concomitanza del rilascio della versione 1.10 del software di sistema, gli utenti in possesso del Sony Tablet S hanno finalmente potuto (e possono tutt’ora) aggiornare il device alla versione 3.2 di Android Honeycomb.

Android Honeycomb Wallpapers: gli sfondi di Android 3.0 anche sui nostri desktop


Convinti sostenitori dell’open source, fan sfegatati di iPad, amanti e detrattori dei tablet: tutti, ma proprio tutti, sono rimasti piacevolmente colpiti dalle straordinarie capacità di Android 3.0 Honeycomb, la nuova versione di Android che Google ha disegnato su misura per le tavolette digitali.

E allora perché aspettare e non portare subito un pezzettino di Android 3.0 sui nostri cari vecchi desktop? Come sarebbe a dire in che modo? Ma non avete visto che giorno è? Ovviamente applicando alle scrivanie virtuali dei nostri computer gli splendidi sfondi gratis tratti dall’SDK di Honeycomb.

Android 3.0 Honeycomb per tablet, un video ce lo mostra in azione


Ieri sera c’è stata la presentazione ufficiale di Android 3.0 Honeycomb, la nuova versione del sistema operativo di Google disegnata su misura per i tablet. Il sito Internet IntoMobile ha approfittato dell’evento per realizzare una prova su strada dell’OS e pubblicarla su YouTube.

Il video, in cui vengono mostrate quasi tutte le principali caratteristiche di Honeycomb, lo trovate dopo il salto. Il tablet utilizzato per la prova dovrebbe essere il Motorola Xoom, quello che qualche giorno fa abbiamo confrontato con iPad in una tabella comparativa.