Lenovo, con l'acquisizione di Motorola punta a Samsung e Apple

Lenovo, con l’acquisizione di Motorola punta a Samsung e Apple

Lenovo, con l'acquisizione di Motorola punta a Samsung e Apple

Nelle scorse ore è stata diffusa la notizia della messa a segno dell’acquisizione di Motorola Mobility da parte di Lenovo. Per un valore pari a 2,9 miliardi di dollari il gruppo cinese ha infatti portato sotto la propria ala l’acquisto fatto da Google circa due anni fa.

Di ipotesi in merito agli esatti motivi in base ai quali big G abbia venduto l’oramai ex Google company e Lenovo l’abbia acquistata ne sono state fatte diverse ma di certo le dichiarazioni rilasciate dallo stesso Yuanqing Yang, il CEO del gruppo cinese, permettono di schiarirsi per bene le idee.

Nel corso di un’intervista pubblicata su CNN Money il CEO di Lenovo ha avuto modo di far luce su più punti inerenti l’affare. Tra le varie questioni affrontate si è anche discusso del rapporto con la concorrenza.

Apple e Paypal lavorano ad una nuova piattaforma di pagamenti mobili?

Apple e Paypal lavorano ad una nuova piattaforma di pagamenti mobili?

Apple e Paypal lavorano ad una nuova piattaforma di pagamenti mobili?

Ulteriori ed interessanti notizie giungono riguardo la sfera dei pagamenti mobile: alla recente indiscrezione secondo cui Amazon sarebbe attualmente impegnata nel progettare due nuovi sistemi per i pagamenti in mobilità sono andati a sommarsi nuovi rumor in tal senso riguardo Apple e PayPal.

Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore pare che l’azienda di Cupertino e quella di San Jose siano intenzionate a lavorare insieme per la realizzazione di una nuova piattaforma di pagamenti mobili.

Recentemente Apple si è detta interessata alla possibilità di entrare a far parte del settore in quesitone offrendo l’opportunità di sfruttare l’iPhone come mezzo di pagamento nei negozi, magari utilizzando il sensore di impronte e iBeacon. Anche il recente brevetto depositato da Cupertino e facente riferimento all’uso di NFC, Wi-FI e Bluetooth per permettere operazioni in-store lascerebbe ben sperare in tal senso.

iPad Geek: i migliori post della settimana su iPad.it #37

iPad

Riprendiamo per la prima volta in questo 2014 la nostra rubrica iPad Geek, che ogni fine settimana vi riepiloga le migliori news iPad giunte da ogni angolo del web. Scoprite le migliori news iPad continuando a leggere. Ricordatevi anche di condividere questa rubrica, o una delle notizie presenti al suo interno, sui social network (Facebook, Twitter, Google+, etc). Le trovate di seguito:

iPhone 6, schermo più grande ma non curvo

iPhone 6, schermo più grande ma non curvo

iPhone 6, schermo più grande ma non curvo

Da qualche tempo a questa parte circolano online svariati rumor riguardo l’iPhone 6, il prossimo presunto modello di melafonino che dovrebbe essere immesso sul mercato quest’anno.

A quanto già vociferato è andata a sommarsi, nel corso delle ultime ore, un’ulteriore ed interessante indiscrezione in base alla quale sembra proprio che le ipotesi fatte recentemente da DisplaySearch corrispondano a realtà.

Secondo un nuovo rapporto del Wall Street Journal pare infatti che il nuovo iPhone 6 o meglio le due varianti dello stesso avranno uno schermo tradizionale ma più grande dei canonici quattro pollici utilizzati sino a questo momento.

Apple TV, in arrivo un nuovo modello con App Store e giochi?

Apple TV: in arrivo un nuovo modello con App Store e giochi?

Apple TV, in arrivo un nuovo modello con App Store e giochi?

A quanto pare Apple è attualmente al lavoro su una nuova Apple TV progettata, diversamente da quanto già disponibile sul mercato, anche per permettere l’accesso all’App Store e da cui, al pari di quanto permesso sugli altri iDevice, effettuare il download di nuovi contenuti ma in questo caso studiati in maniera specifica per esser fruiti sul televisore.

Secondo i rumors il nuovo modello di set-top-box di Cupertino dovrebbe infatti includere un sistema operativo rinnovato ma comunque basato su iOS e dovrebbe supportare nuove tipologie di contenuti, giochi in primis.

La nuova Apple TV potrebbe inoltre includere un sensore mediante cui controllare le funzionalità del dispositivo tramite gesture sulla falsariga di quanto già proposto da Microsoft con il Kinect per Xbox One (che l’acquisizione di PrimeSense c’entri qualcosa?).

Apple potrebbe lanciare l'iPad Pro nel Q3 2014

Apple potrebbe lanciare l’iPad Pro nel Q3 2014

Apple potrebbe lanciare l'iPad Pro nel Q3 2014

Emergono online nuove indiscrezioni in merito all’iPad Pro, la nuova presunta variante del tablet di Cupertino identificata anche con il nome di iPad Maxi e destinata in maniera specifica al settore aziendale ed educational.

Stando a quanto riportato dal DigiTimes la presentazione dell’iPad Pro potrebbe avvenire nel Q3 2014. Ad incidere sulle tempistiche di lancio del nuovo fantomatico device Apple pare sia stato l’annuncio di nuovi dispositivi Samsung dalle dimensioni molto simili.

Apple, venduti 500 milioni di iPhone

Apple, l’iPhone 5C sta spingendo le vendite dell’iPhone 5S

Apple, l'iPhone 5C sta spingendo le vendite dell'iPhone 5S

Attenendosi ad un nuovo ed interessante studio l’iPhone 5C, che attualmente ha una quota di mercato minore rispetto a quella che il modello 4S aveva raggiunto circa un anno fa, sta dando un maggior grado di popolarità al “fratello maggiore” iPhone 5S.

Si stima infatti che le vendite dell’iPhone 5S stiano battendo tre ad uno quelle dell’iPhone 5C. La versione, per così dire, “economica” del nuovo smartphone di Cupertino non sembra quindi stia riscuotendo il successo commerciale in cui molti, invece, avevano creduto. Dal report della Consumer Intelligence Research Partners (CIRP) si apprende infatti che l’iPhone 5C sta catturando meno share rispetto a quello che aveva il modello 4S nel primo trimestre di disponibilità nei mercati dello scorso anno.

Apple: nuove funzionalità in arrivo per il Touch ID?

Apple, la produzione della seconda versione di Touch ID è imminente

Apple, la produzione della seconda versione di Touch ID è imminente

Nel corso delle ultime ore sono emerse online nuove ed interessanti indiscrezioni in merito alla seconda versione di Touch ID ovvero quella che dovrebbe essere annessa al già tanto chiacchierato iPhone 6.

Stando infatti a quanto riportato da Digitimes la produzione della nuova versione di Touch ID sarebbe imminente e compatibile con un lancio del nuovo presunto iPhone 6 già in estate anche se allo stato attuale delle cose non è ancora ben chiaro se le indiscrezioni facciano riferimento all’inizio della stagione calda, dunque in concomitanza della WWDC, o alla sua conclusione, quindi in perfetta linea con il tradizionale lancio di settembre.

Microsoft, in casi eccezionali può frugare tra le email Outlook

Microsoft ispira più fiducia di Apple tra gli utenti

Microsoft ispira più fiducia di Apple tra gli utenti

La fedeltà degli utenti Apple all’azienda della mela morsicata è cosa oramai ben nota e consolidata. Numerose ricerche hanno infatti dimostrato, nel corso del tempo, quanto i consumatori Apple siano molto meno inclini, rispetti ad altri, ad abbandonare l’azienda della mela morsicata per passare alla concorrenza.

Le cose però possono cambiare in maniera radicale nel momento in cui ad esser presa in esame è la mera affidabilità del marchio. Una recente ricerca condotta da Forrester e pubblicata da GeekWire svela infatti che in tal senso è Microsoft ad avere la meglio. I ricercatori della società di analisi hanno infatti voluto verificare quanto e quando un’azienda viene realmente considerata affidabile dal pubblico.

Per la ricerca è stato intervistato un campione rappresentativo di 4.551 utenti USA tutti distribuiti in maniera equa tra i produttori più in voga sul mercato. A tali utenti è stato chiesto quanto l’azienda da loro seguita ed apprezzata sia in grado di relazionarsi realmente con le aspettative del pubblico. Il risultato è stato appunto quello che Microsoft, molto più di ogni altra multinazionale, viene considerata dall’utenza un’azienda affidabile oltre che notevole, inconfondibile ed essenziale.

Microsoft è in prima linea nella costruzione del brand, con un’identità di marchio unica e distinta che la distingue da altri produttori.

Gartner, mercato PC in forte crisi per il settimo trimestre consecutivo

Gartner, mercato PC in forte crisi per il settimo trimestre consecutivo

Gartner, mercato PC in forte crisi per il settimo trimestre consecutivo

Se qualcuno aveva confidato nell’ultimo trimestre del 2013 ed in particolare nelle festività natalizie per poter assistere ad una risalita, seppur minima, del mercato dei PC ha soltanto sprecato il suo tempo. Stando infatti ai dati forniti da Gartner quello appena trascorso è stato il settimo peggior trimestre consecutivo per tale settore.

Durante il periodo in questione le vendite dei computer sono scese a 82,6 milioni di unità risultando quindi diminuite del 6,9% rispetto a quelle registrare durante lo stesso periodo del 2012. Quel che è stato venduto dalle aziende produttrici durante lo scorso trimestre ha permesso al mercato PC di giungere a 315,9 milioni di unità vendite in tutto il 2013 segnando dunque il peggior declino della storia di tale segmento.

Apple, l'iWatch rischia di arrivare tardi sul mercato?

Apple: l’iWatch rischia di arrivare tardi sul mercato?

Apple, l'iWatch rischia di arrivare tardi sul mercato?

Tra le tante novità presenti sul palco dell’edizione 2014 del CES ci sono anche loro: i chiacchieratissimi smartwatch. Archos, ad esempio, ha presentato il suo modello ma anche altri colossi dell’IT che hanno scelto di prender parte alla fiera tecnologica in scena a Las Vegas non sono assolutamente da meno.

Nonostante questo gran pullulare di device indossabili e sopratutto di orologi intelligenti Apple, però, sembra essere intenzionata a continuare a temporeggiare. Che l’iWatch rischi di arrivare troppo tardi sul mercato? Forse!