iTunes Store in calo, la colpa potrebbe essere delle app

iTunes Store in calo, la colpa potrebbe essere delle app

iTunes Store in calo, la colpa potrebbe essere delle app

Dopo oltre un decennio di crescita inarrestabile iTunes Store, il negozio di musica di Apple, ha registrato il suo primo calo storico, perdendo, tra il 2012 ed il 2013, ben il 5,7% delle vendite, passando da 1,34 miliardi di brani a 1,25 e registrando una piccola caduta anche per gli album completi scesi dello 0,1% da 117,7 a 117,6 milioni.

Ma perchè è accaduto tutto ciò dopo anni ed anni di “onorata carriera”? La colpa, a quanto pare, è da dare in buona parte alle applicazioni.

A parlarne è Horace Dediu, analista di Asymco, secondo cui i servizi di streaming legali (come nel caso di Spotify e di YouTube, per citarne alcuni) centrerebbero davvero poco. Sarebbe infatti l’utente stesso a decidere se ascoltare più o meno musica e ad influire su tale decisione pare siano proprio le applicazioni per le quali, appunto, gran parte delle persone decidono di spendere il proprio budget e con cui scelgono di passare il proprio tempo libero.

Apple, 10 miliardi di dollari in vendite App Store nel 2013

Apple, 10 miliardi di dollari in vendite App Store nel 2013

Apple, 10 miliardi di dollari in vendite App Store nel 2013

Pur non prendendo parte al CES e pur essendo l’attenzione della stampa mondiale interamente, o quasi, focalizzata sul grande evento tecnologico attualmente in corso a Las Vegas nel corso delle ultime ore Apple ha scelto di fare un annuncio abbastanza importante e sicuramente degno di nota. Cupertino ha infatti reso noto che sono stati totalizzati ben 10 miliardi di dollari in vendite su App Store durante il 2013 oramai trascorso e che solo un miliardo è stato raggiunto durante il breve periodo delle vacanze natalizie.

Gli utenti di App Store hanno scaricato ben 3 miliardi di app nel solo mese di dicembre permettendo ad Apple di far segnare il record delle quattro settimane con il numero più alto di download. Nello stesso periodo è stato poi raggiunto anche un altro traguardo quale quello dei 15 miliardi di dollari totali consegnati agli sviluppatori con il modello di revenue sharing. Si tratta dunque di un gran successo tanto per Apple quanto, al tempo stesso, per gli sviluppatori.

Nokia ha rimosso l'app HERE Maps da App Store

Nokia ha rimosso l’app HERE Maps da App Store

Nokia ha rimosso l'app HERE Maps da App Store

Circa un anno fa, quando sul fronte iOS si discuteva a più riprese delle problematiche e delle imprecisioni legate al rinnovato servizio mappe di Cupertino, Nokia aveva annunciato la versione per device Apple di HERE Maps.

Nonostante le numerose promesse fatte di rilasciare aggiornamenti frequenti per la sua app e di far fronte ai numerosi bug in essa presenti Nokia, però, non ha mai rilasciato update. Il dato in questione unito alla recente disponibilità di iOS 7 ha portato l’app dedicata al neo servizio di mappe lanciato dalla finlandese alla rimozione da App Store. Da pochi giorni, infatti, HERE Maps non è più presente sul marketplace specifico per device mobile Apple.

Nel suo comunicato Nokia indica che alla base della scelta fatta di rimuovere HERE Maps da App Store vi sono stati, appunto, i cambiamenti applicati alla piattaforma mobile di Apple con l’introduzione di iOS 7 che hanno portato l’app ad essere incompatibile con il sistema.

Tim Cook: Apple ha grandi progetti per il 2014

tim-cook

Apple ha saputo stupirci anche quest’anno. Senza dubbio la scena è stata rubata dal nuovo iPhone 5S, un terminale dotato di colorazioni differenti e di un processore a 64 bit che offre una strabiliante potenza. Gli occhi dei fan si sono concentrati anche sugli altri prodotti della mela, come l’iPad Mini di nuova generazione, il nuovo iPad Air ed il primo iPhone di plastica colorato. Quest’ultimo, come ci hanno più spesso evidenziato le indiscrezioni, ha deluso la maggior parte dei sostenitori.

Apple, iPhone 6 a maggio e iPad Pro a ottobre 2014?

Apple, iPhone 6 a maggio e iPad Pro a ottobre 2014?

Apple, iPhone 6 a maggio e iPad Pro a ottobre 2014?

Cosa ne sarà dell’iPhone e dell’iPad nei prossimi mesi? A cercare di dare una risposta a questa domanda ci hanno pensato le più recenti indiscrezioni provenienti da alcune testate asiatiche, DigiTimes in primis, secondo cui saranno l’iPhone 6 e l’iPad Pro i due nuovi dispositivi che l’azienda di Cupertio lancerà nel corso del 2014 oramai alle porte.

Stando infatti a quanto emerso nelle ultime ore Apple sarebbe pronta per dare il via alla produzione di un iPhone 6 con processore a 20 manometri, con uno schermo leggermente più grande dell’attuale 5S e con componenti fornite da TSMC. Il lancio del nuovo melafonino sarebbe previsto per maggio 2014, una data questa che risulta decisamente ben diversa dalle classiche tempistiche dell’azienda della mela morsicata e che appare ancor più strana se si tiene conto del fatto che il nuovo iPhone da poco immesso sul mercato sta vendendo a ritmi molto sostenuti.

L'iPhone può tracciare i movimenti dell'utente anche da spento?

Apple pensa a display con colori più vividi per i prossimi iPhone

Apple pensa a display con colori più vividi per i prossimi iPhone

Nel corso degli ultimi giorni è emersa online una nuova domanda di brevetto di Apple depositata presso l’USPTO lo scorso anno e mediante la quale è stato possibile apprendere che l’azienda della mela morsicata più celebre al mondo è interessata alla realizzazione di display avanzati “quantum dot-enhanced” con filtro dicroico ovvero una particolare tecnologia di nuova generazione che può essere applicata ai device mobile e che è in grado di riprodurre colori estremamente vividi e dettagliati.

Andando più a fondo, i quantum dots (in breve QD) sono tecnicamente dei nanocristalli realizzati con vari semiconduttori che presentano caratteristiche meccaniche particolari e di tipo quantistico. Tali nanocristalli hanno infatti proprietà di emettitori di luce che qualora applicate ai colori possono andare a rivoluzionare il modo in cui questi vengono mostrati sul display.

Apple, FaceTime Audio in arrivo su OS X Mavericks

Apple, FaceTime Audio in arrivo su OS X Mavericks

Apple, FaceTime Audio in arrivo su OS X Mavericks

Nonostante l’aggiornamento alla versione 10.9.1 di OS X Mavericks sia stato rilasciato soltanto da pochi giorni nel corso delle ultime ore agli sviluppatori è già stato consegnato il prossimo update con cui a quanto pare sarà introdotta una novità decisamente interessante.

Con l’update 10.9.2 verrà infatti abilitato FaceTime Audio, una feature questa che andrà ad acuire la concorrenza tra Apple e i numerosi servizi VoIP. Quindi, con il prossimo aggiornamento di Mavericks non sarà più obbligatorio accendere la webcam del computer poiché con FaceTime potranno essere effettuate anche chiamate solo audio.

Apple: in cantiere un rivale di Spotify e un'app iTunes per Android?

Apple, da febbraio saranno approvate solo app ottimizzate per iOS 7

Apple, da febbraio saranno approvate solo app ottimizzate per iOS 7

A partire dal giorno 1 febbraio del prossimo anno Apple accetterà su App Store solo e soltanto app ottimizzate per iOS 7, la versione della piattaforma mobile di Cupertino annunciata a giugno. Questo, detta in altri termini, sta significare che i software privi dell’ottimizzazione per la più recente relase di iOS e che non utilizzano l’ultima versione del tool Xcode 5 non saranno più accettati sullo store digitale per device mobile della mela morsicata.

A render nota la notizia è stata Apple stessa mediante la pubblicazione di un apposito comunicato sul suo canale Developer.

A partire dall’1 febbraio, le nuove app e gli aggiornamenti alle app inviate all’App Store dovranno essere realizzati con l’ultima versione di Xcode 5 e dovranno essere ottimizzati per iOS 7. Apprendete come preparare le vostre app dando un’occhiata alle Linee Guida Human Interface di iOS.

Apple, introdotta l'opzione regalo su iBookstore

Apple, introdotta l’opzione regalo su iBookstore

Apple, introdotta l'opzione regalo su iBookstore

Al Natale mancano oramai pochi, pochissimi giorni ed il tempo disponibile per poter acquistare i doni destinati ai propri amici, parenti, colleghi e chi più ne ha più ne metta comincia a stringere.

Molti di coloro che non si sono ancora dati da fare in tal senso saranno quindi sicuramente ben felici di sapere che proprio nel corso delle ultime ore Apple ha aggiunto una nuova opzione al proprio iBookstore mediante la quale adesso è possibile regalare un libro digitale.

Sino a qualche ora fa lo store Apple dedicato agli eBook offriva soltanto carte regalo ma non la possibilità concreta di regalare un contenuto, un’opzione questa che è inece presente su App Store e su iTunes già da parecchio tempo a questa parte. Adesso invce, nel tentativo di attirare l’attenzione dei clienti a corto di idee per i propri regali natalizi, l’azienda di Cupertino ha deciso di rendere disponibile la feature in questione anche per l’iBookstore.

iWatch: presentazione, produzione e disponibilità a partire da ottobre

iWatch, arriverà ad ottobre e potrà essere ricaricato in wireless

iWatch, arriverà ad ottobre e potrà essere ricaricato in wireless

Si torna a parlare ancora una volta dell’iWatch, il chiacchieratissimo presunto smartwatch che Apple avrebbe intenzione di immettere sul mercato. Stando alle più recenti indiscrezioni questa volta risulta che il nuovo dispositivo verrà presentato e messo in commercio ad ottobre del prossimo anno e che godrà di un sistema di ricarica senza fili.

A render nota la cosa è stato il portale cinese C Technology che, è però opportuno specificarlo, non è sempre stato affidabile in fatto di previsioni circa le prossime mosse Apple. C Technolgy afferma di aver ottenuto le informazioni in questione da alcuni informatori anonimi delle catene di produzione.

L'iPhone 5S è lo smartphone più venduto negli USA

L’iPhone 5S è lo smartphone più venduto negli USA

L'iPhone 5S è lo smartphone più venduto negli USA

Il successo dell’iPhone 5S, il nuovo modello di iPhone recentemente presentato da Apple, continua senza sosta. Infatti, dopo aver raggiunto il 10% di tutti gli iPhone in circolazione battendo in tal modo il record fissato dal precedente melafonino nello stesso periodo di riferimento ora il nuovo iPhone 5S viene confermato come lo smartphone più venduto negli USA.

A render nota la buona nuova è l’analista T. Michael Walkey di Canaccord Genuinity mediante una nota agli investitori con cui, appunto, ha fatto sapere che anche nel mese di novembre il nuovo smartphone Apple ha messo al muro tutta la concorrenza battendo i produttori Android, sorpassando l’acerrima nemica Samsung ed aggiudicandosi il titolo di terminale con le più alte vendite per i quattro carrier principali in terra a stelle e strisce (AT&T, Verizon, Sprint e T-Mobile).

Apple brevetta il display touchscreen ricurvo

Apple brevetta il display touchscreen ricurvo

Apple brevetta il display touchscreen ricurvo

Oltre a quelli Samsung ed LG prossimamente anche i device Apple potrebbero entrare a far parte della schiera dei prodotti con display ricurvo.

Della cosa se ne era già iniziato a parlare lo scorso mese ma è stato soltanto nel corso delle ultime ore che è emerso online un nuovo brevetto depositato dall’azienda di Cupertino presso l’USPTO (US Patent And Trademark Office) e facente riferimento ad una tecnologia tuochscreen ricurva.

Il brevetto risulta particolarmente interessante poiché spiega la riproduzione di un pannello tondeggiante senza però portare alla distorsione dei circuiti LCD sottostanti e neppure dell’immagine. Ciò dovrebbe esser possibile grazie ad uno speciale vetro in grado di fare da lente così da andare a ridurre all’osso eventuali difformità nella prospettiva visiva.