Apple, niente iPad Maxi prima del 2015

Apple, il display dell’iPad Maxi è in produzione

Apple, il display dell'iPad Maxi è in produzione

Quelle facenti riferimento al lancio dell’iPad Maxi sono voci che oramai circolano in maniera più o meno insistente da mesi e mesi a questa parte ma che sino a questo momento non hanno ancora trovato alcun reale riscontro.

A tal proposito da qualche settimana è online la notizia secondo cui Apple sarebbe intenzionata a lanciare un iPad con un display da ben 12,9 pollici, che tale terminale è attualmente in fase di sperimentazione e che la fabbrica di Foxconn ha già “sfornato” qualche device del genere.

Tra le tante presunte indiscrezioni quella in questione potrebbe però essere molto più che una mera speculazione.

Apple, ora anche gli iPhone danneggiati dall'acqua vengono riciclati

Apple, ora anche gli iPhone danneggiati dall’acqua vengono riciclati

Apple, ora anche gli iPhone danneggiati dall'acqua vengono riciclati

Il sensore di umidità degli iPhone non è mai stato particolarmente apprezzato dagli utenti e negli anni scorsi è finito a più riprese al centro di non poche polemiche. In molti, infatti, ricorderanno quando in alcuni casi i sensori di contatto con l’acqua mostravano informazioni inesatte sugli oramai superati iPhone 3G, 3GS e 4 impedendo il processo di riparazione gratuita da parte di Apple.

Con il senno del poi e sopratutto con il rilascio dei nuovi modelli di iPhone l’azienda di Cupertino ha però deciso non solo di non utilizzare più tali rilevatori ma ha anche scelto di includere i dispositivi danneggiati dall’acqua (detta alla Cook water-damaged) direttamente all’interno del proprio programma di recupero e riciclo.

Apple, l'iPhone 6 non solo sarà più grande ma anche più caro

Apple, l’iPhone 6 non solo sarà più grande ma anche più caro

Apple, l'iPhone 6 non solo sarà più grande ma anche più caro

Da qualche giorno a questa parte circola in rete un’indiscrezione secondo cui il prossimo modello di melafonino, quello identificato per convenzione con il nome di iPhone 6, sarà dotato di un display di dimensioni maggiori rispetto a quanto attualmente offerto.

Unitamente ad uno schermo più grande il futuro iPhone avrà però anche un prezzo più elevato o almeno questo è quel che prevedono gli analisti di Susquehanna Financial Group.

L’analista finanziario Chris Caso ritiene infatti che con il lancio dell’iPhone 5 e dei successivi iPhone 5S e iPhone 5C i guadagni di Apple dal singolo dispositivo si siano ridotti in quanto all’aumento dei costi delle componenti elettroniche non è corrisposto un notevole incremento di prezzo rispetto alle precedenti generazioni. Cupertino avrebbe quindi intenzione di migliorare la situazione con il prossimo melafonino.

Apple, l'acquisizione di PrimeSense è sempre più vicina

Apple, l’acquisizione di PrimeSense è sempre più vicina

Apple, l'acquisizione di PrimeSense è sempre più vicina

A luglio dell’anno corrente avevano cominciato a circolare alcune voci riguardanti le presunte intenzioni di Apple di effettuare l’acquisizione di PrimeSense, l’azienda israeliana alla base delle tecnologie di rilevamento 3D utilizzate nella prima versione di Kinect.

Ora, a quanto pare, l’acquisizione sembrerebbe essere oramai vicinissima e l’accordo, stando a quanto riportato, potrebbe chiudersi con un esborso pari a circa 345 milioni di dollari.

Attenendosi infatti ai più recenti rumor nel corso delle ultime ore nelle ultime settimane vi sarebbero stati svariati incontri tra i top manager della mela morsicata e quelli del controller sensoriale della Xbox dell’azienda di Redmond. Una delegazione di esperti pare inoltre sia stata accolta a Cupertino. Secondo le indiscrezoni sarebbe dunque stato fissato un accordo in base al quale PrimeSense sarebbe destinata a diventare parte integrante di Apple.

Apple, iOS 7 e il bug delle immagini cancellate

Apple, iOS 7 e il bug delle immagini cancellate

Apple, iOS 7 e il bug delle immagini cancellate

Sulla falsariga del buon vecchio detto “chi non muore si rivede” torna, con l’ultimo aggiornamento di iOS 7, un bug già visto in una delle precedenti versioni della piattaforma mobile dell’azienda di Cupertino.

Stando infatti a quanto recentemente riportato dal sito web AppleInsider in iOS 7.0.4 è insito un malfunzionamento già individuato, illo tempore, in iOS 5 che fa “risorgere” (si, esatto, è proprio questo il termine più corretto da utilizzare!) le immagini precedentemente cancellate. Il malfunzionamento, però, non sembra essere immediato e le immagini a dimensione naturale non vengono ripristinate, solo le anteprime.

Per poter sperimentare il bug occorre salvare nel rullino fotografico uno sfondo trasparente come ad esempio un’immagine PNG. Dopo aver effettuato il salvataggio del file nel rullino fotografico dovrebbero dunque comparire le vecchie inquadrature. La loro disponibilità, così come già accennato, è però limitate alle sole thumbnail.

Microsoft pubblicizza il Surface 2 ma sbaglia i calcoli in Excel

Microsoft pubblicizza il Surface 2 ma sbaglia i calcoli in Excel

Microsoft pubblicizza il Surface 2 ma sbaglia i calcoli in Excel

Da giorni le città statunitensi sono state tappezzate da appositi ed enormi cartelloni pubblicitari realizzati con il preciso scopo di mettere in bella mostra le grazie del nuovo Surface 2 e quelle di Office 2013.

Che Microsoft sia fermamente convinta del fatto che la sua sia una suite di produttività di qualità e ben superiore alla soluzione di Apple non ci sono dubbi ma di certo se la redmondiana vuole che anche gli utenti la pensino in egual maniera dovrà provvedere a sostituire al più presto i cartelloni promozionali affissi in terra a stelle e strisce.

iWatch: display curvo, interfaccia touch e ricarica wireless

Apple, l’iWatch sarà disponibile in diverse dimensioni e colori

Apple, l'iWatch sarà disponibile in diverse dimensioni e colori

Dopo le indiscrezioni diffuse nel corso delle ultime ore secondo cui Apple avrebbe messo in pausa il progetto iTV in modo tale da potersi concentrare sul campo degli indossabili si torna nuovamente a parlare di iWatch e di quelle che potrebbero e dovrebbero essere le sue caratteristiche.

Pur non essendo ancora state ben definite le specifiche hardware sembra che lo smarwatch di Cupertino sarà in grado di adattarsi alle più svariate esigenze estetiche. L’iWatch, quindi, non andrà a configurarsi solo e soltanto come un dispositivo tech ma anche come un accessorio di design che gli utenti potranno abbinare al proprio look.

La testata The Korea Herald ha infatti reso noto che una fonte molto vicina agli impianti produttivi asiatici di Apple ha fatto sapre che l’iWatch sarà disponibile in diverse dimensioni schermo e in svariate colorazioni andandosi dunque ad adattare alle esigenze di uomini e donne.

Apple: il dizionario di Mavericks offende i gay, scoppia la bufera

dizionario

Apple è probabilmente una delle società più gay-friendly del mondo. Sappiamo molto bene che il suo leader attuale è dichiaratamente omosessuale, anche se Tim Cook ha sempre preferito mantenere la sua vita privata lontano dai riflettori che devono essere puntati solo ed unicamente sui prodotti melati.

Più volte l’azienda ha evidenziato la sua filosofia, dunque, i fan restano davvero stupiti nello scoprire che nell’occhio del ciclone abbiamo proprio la mela morsicata. Conosciamo tutti il nuovo sistema operativo della Apple, Mavericks, ed il suo dizionario da una definizione di “gay” alquanto anomala.

Apple pensa alla fotografia 3D

Apple: progetto iTV in pausa, priorità a iWatch

Apple: progetto iTV in pausa, priorità a iWatch

Coloro che attendevano impazienti la chiacchieratissima iTV di Apple dovranno attendere ancora sino, almeno, al 2015. La ben nota azienda di Cupertino pare infatti abbia dato la precedenza agli indossabili, campo questo nel quale rientra a pieno l’altrettanto discusso iWatch.

A riferire la cosa è stato Paul Gagnon, analista della società NPD DisplaySearch.

iPad Mini Retina, finalmente disponibile anche in Italia

ipad-mini-retina

E’ passato quasi un mese da quando Tim Cook è salito sul palco per dare inizio al keynote in cui sono stati presentati i due nuovi iPad: Air e la seconda versione del mini. Quest’ultimo modello ha ispirato il design dell’iPad di nuova generazione che, infatti, ha ripreso il suo design. Abbiamo parlato anche della nuova scheda tecnica dell’iPad Mini che finalmente integra un display Retina, la grande mancanza che caratterizzava negativamente il primo dispositivo.

Samsung vuole superare l'iPad nel mercato dei tablet

Samsung vuole superare l’iPad nel mercato dei tablet

Samsung vuole superare l'iPad nel mercato dei tablet

Uno dei principali obiettivi di Samsung è quello di rubare ad Apple la leadership per il mercato dei tablet divenendo quindi l’azienda più amata in fatto di mobile.

A render nota la cosa è stato lo stesso JK Shin, CEO della celebre azienda sudcoreana, durante l’evento Analist Day tenutosi proprio nel corso degli ultimi giorni.

Durante l’evento, in occasione del quale Samsung ha anche anticipato quelle che saranno le sue prossime innovazioni annunciato CPU ARM a 64-bit personalizzare, display a 550ppi e smartphone e tablet con risoluzione 4K, l’azienda ha fatto sapere di essere intenzionata a rubare il primato nel segmento dei tablet all’iPad.

Per il momento si tratta di un obiettivo che risulta ancora difficile da raggiungere considerando il fatto che la maggior parte dei consumatori tende ad associare il termine “tablet” a quello “iPad” e viceversa ma il recupero di Samsung è già iniziato da qualche tempo e di certo non è da escludere che possa riuscire nel suo intento proprio durante i prossimi mesi.