Apple VS Samsung nessun effetto ban business

Apple VS Samsung: il ban non avrà effetti sul business di Cupertino

Apple VS Samsung nessun effetto ban business

La decisione presa dall’International Trade Commission di bloccare l’importazione in terra a stelle e strisce dei vecchi modelli di iPhone e iPad per violazione di un brevetto Samsung a quanto pare non sortirà alcun effetto sulle entrate di Apple.

A sostenerlo sono due diverse società di analisi secondo cui l’impatto che il provvedimento preso dall’ITC avrà sul business di Cupertino sarà praticamente pari a zero.

Nel dettaglio, Maynard Um di Wells Fargo Securities riconosce il fatto che per Apple quella in questione è sicuramente una cattiva pubblicità ma sostiene anche che il peso della limitazione risulta abbastanza contenuto.

Ad essere interessanti al ban sono infatti iPhone e iPad di vecchia generazione e di conseguenza non più particolarmente acclamati dalle masse e che dovrebbero essere rimossi dal catalogo Apple non appena saranno immessi sul mercato l’iPhone 5S e l’iPad 5.

iRadio spot audio

iRadio, spot audio come su Spotify

iRadio spot audio

Alla WWDC 2013 oramai manca davvero poco e tra le varie novità che Apple presenterà potrebbe esserci anche iRadio, il tanto chiacchierato servizio di streaming musicale targato Cupertino.

Qualche giorno fa, a tal proposito, alcune voci di corridoio avevano suggerito il fatto che Apple si stesse dando particolarmente da fare affinchè iRadio potesse debuttare proprio in occasione della World Wide Developers Conference di quest’anno.

Indiscrezioni dell’ultim’ora vanno invece a porre l’accento su quello che dovrebbe essere il modello di advertising adottato da Apple per il suo nuovo presunto servizio.

Apple VS Samsung bloccata importazione USA primi modelli iPhone e iPad

Apple VS Samsung: a rischio le importazioni USA di iPhone e iPad

Apple VS Samsung bloccata importazione USA primi modelli iPhone e iPad

Stando a quanto deciso dalla International Trade Commission in merito ad un contenzioso tra Apple e Samsung tra non molto i vecchi prodotti appartenenti alla linea iPhone e iPad non potranno essere più importanti negli Stati Unti.

Così come già verificatosi in diverse altre occasioni la vicenda verte su un brevetto Samsung e sulla presunta violazione dello stesso da parte di Apple.

Alcuni vecchi modelli di iPhone, tra cui il 4 e il 3GS, e di Pad, tra cui il primissimo modello e il 2 3G, violerebbero il brevetto di Samsung inerente le funzionalità delle reti mobili CDMA.

Tale brevetto è stato però indicato da più fonti come una registrazione standard ed essenziale per il funzionamento delle reti UMTS (FRAND) ragion per cui la sudcoreana sarebbe tenuta a fornire la relativa licenza a tutti i player attualmente presenti sul mercato.

iPod Touch 100 milioni di dispositivi venduti

Apple, 100 milioni di iPod Touch venduti

iPod Touch 100 milioni di dispositivi venduti

Qualche giorno fa Apple ha rilasciato a sorpresa una nuova versione di iPod Touch, differente da quanto già attualmente in commercio per il suo essere, per così dire, “entry level”.

Il rilascio di questa nuova versione dell’iPod Touch è coinciso con il raggiungimento, per Cupertino, di un importante traguardo quale la vendita di ben 100 milioni di dispositivi a partire dal momento della prima immissione sul mercato.

La buona nuova non è stata data mediante un comunicato ufficiale firmato Apple. Il lieto evento è stato infatti annunciato da Jim Dalrymple blogger USA di The Loop.

Dal lancio avvenuto nell’oramai lontanto, ma non troppo, 2007 l’iPod Touch ha quindi raggiunto ben 100 milioni di esemplari diventando, in tal modo, uno tra i dispositivi portatili più diffusi ed acclamati di sempre.

iRadio debutto WWDC 2013

Apple, iRadio potrebbe debuttare alla WWDC 2013

iRadio debutto WWDC 2013

Attenendosi ad alcune indiscrezioni pubblicate proprio nel corso delle ultime ore dall’autorevole New York Times Apple vorrebbe lanciare il suo servizio di streaming musicale, identificato per convenzione con il nome di iRadio, in occasione della WWDC 2013 e per farlo starebbe cercando di mettere a punto il prima possibile gli ultimi accordi con le case discografiche.

Di iRadio se ne parla oramai da mesi e mesi a questa parte ma gli accordi con le major pare siano stati particolarmente complessi a causa della tariffa in royalities proposta da Apple e troppo bassa rispetto a quanto offerto dalla concorrenza.

Adesso, invece, corre voce che Apple abbia riallineato i propri prezzi con quelli del mercato al punto tale da essere riuscita a stringere accordi con ben tre delle più importanti casi discografiche, quali Universal, Sony ed ora anche Warner.

Microsoft confronto tablet Windows iPad

Microsoft attacca nuovamente l’iPad con un sito web comparativo

Microsoft confronto tablet Windows iPad

Dopo lo spot di qualche giorno fa con cui la redmondiana si è presa gioco dell’iPad confrontandolo con l’Asus VivoTab RT Microsoft ha deciso di tornare nuovamente alla carica, questa volta inserendo in un apposito spazio del sito web dedicato al suo sistema operativo un confronto tra alcuni dei più rinomati tablet basati su Windows 8 e Windows RT con la tavoletta targata Apple.

Il confronto viene fatto in termini di hardware e di funzionalità.

Microsoft ammette che il suo Surface RT ha un peso maggiore rispetto al rivale della mela morsicata e che ha una resa inferiore per quanto riguarda l’autonomia.

Tolto questo Microsoft mette in risalto tutta una serie di punti a favore dei tablet Windows quali la presenza di porte, la possibilità di utilizzare account multipli e la disponibilità della suite d’ufficio Office su cui, invece, l’iPad non può contare.

Apple rimuove l’app per curare i Gay, ma per Android è ancora disponibile

Setting Captives

Nel lontano 1973 l’omosessualità fu rimossa dal Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali), ma nel 2013 troviamo ancora persone che sostengono una diversa tesi. I gay devono essere curati, l’omosessualità è una prigione dalla quale si deve fuggire. Addirittura sembra bastare una semplice applicazione per ritrovare la “grazia”. Questo è quanto sostiene il titolo gratuito denominato Setting Captives Free Mobile.

Nuovo iPod Touch entry level senza fotocamera

Apple lancia un iPod Touch entry level senza fotocamera posteriore

Nuovo iPod Touch entry level senza fotocamera

Cogliendo tutti di sorpresa, Apple, nel corso delle ultime ore, ha lanciato un nuovo iPod Touch da 16 GB.

Trattasi di un modello entry level dell’iPod Touch appartenente alla quinta generazione e che al prezzo di 249 euro può già essere acquistato sull’Apple Store online.

La nuova versione “economica” dell’iPod Touch è disponibile nella sola colorazione grigia e va a sostituire nel listino il modello di quarta generazione mantenuto sino ad oggi come alternativa meno costosa che ora sparisce completamente dal negozio online.

Altra particolarità di questo iPod Touch è l’assenza della fotocamera posteriore e del laccetto adibito al trasporto.

iPhone 5S display retina con il doppio dei pixel

Apple: l’iPhone 5S avrà un Retina display con il doppio dei pixel?

iPhone 5S display retina con il doppio dei pixel

Nuovi rumors inerenti il mondo Apple hanno cominciato ad impazzare in rete nel corso delle ultime ore ma questa volta a finire nell’occhio del ciclone non è il fantomatico iPad Maxi con display da ben 12,9 pollici bensì il prossimo modello di iPhone.

Stando a quanto emerso pare che il prossimo e tanto atteso modello di melafonino, identificato per convenzione con il nome di iPhone 5S, sarà caratterizzato dalla presenza di un display dotato del doppio dei pixel rispetto a quanto attualmente disponibile.

Si tratterebbe quindi di una modifica sostanziale che in tal modo porterebbe a ben 1,5 milioni il numero complessivo di pixel del nuovo iPhone, una cifra questa decisamente considerevole e che andrebbe a superare per densità quanto fatto sino a questo momento da Apple.

L’iPhone 5S integrerebbe dunque un Retina display di nuova generazione le cui dimensioni dovrebbero però restare identiche a quelle dell’iPhone 5 (4 pollici).

Rumors iPad Maxi con display da 12,9 pollici

Apple: nel 2014 un iPad Maxi con display da 12,9 pollici?

Rumors iPad Maxi con display da 12,9 pollici

Un pazzo ed inedito rumor ha iniziato a rimbalzare in rete nel corso delle ultime ore: stando a quanto riportato dal sito coreano ETnews, che cita fonti vicine ai produttori di schermi locali, Apple sarebbe al lavoro su un iPad Maxi, una versione del celebre tablet dotata di un display da ben 12,9 pollici, praticamente lo schermo di un MacBook Air.

Apple, sempre secondo le indiscrezioni, starebbe già stringendo accordi con i produttori di display per la realizzazione dello schermo.

Il sito web coreano sottolinea inoltre che il tablet Apple in versione “maggiorata” sarebbe stato pensato dall’azienda per cercare di fronteggiare il sempre più invitante settore degli ultrabook e nel tentativo di soddisfare le esigenze dell’utenza professionale.

Apple, l'iPhone registrerà video da 120 fps

Apple, l’UE indaga sulle vendite dell’iPhone

Vendite iPhone scorrette antitrust UE interroga carrier partner Apple

Apple finisce nuovamente nel mirino degli organi antitrust europei ma questa volta non è la garanzia a far parlare di se bensì le condizioni di disponibilità e di vendita degli iPhone.

Dopo le prime voci su un’indagine sugli accordi tra Apple e gli operatori mobili risalenti all’inizio della primavera l’UE ha ora intenzione di vederci chiaro e proprio per questa ragione ha cominciato ad inviare dei questionari ai carrier del vecchio continente in modo tale da poter scovare eventuali comportamenti anticoncorrenziali da parte di Cupertino.

Il questionario di nove pagine inviato agli operatori si riferisce principalmente alle pratiche di vendita, inclusa la possibilità che Apple forzi i carrier ad acquistare un minimo ordine di iPhone, restrizioni nell’uso dei budget di marketing e clausole che assicurino ad Apple sussidi e termini di vendita non peggiori rispetto agli altri produttori di smartphone. Si chiede, inoltre, se Apple ponga in essere restrizioni tecniche o contrattuali su iPhone 5, in modo che non possa essere utilizzato sulle reti 4G ultra-veloci in Europa.

Cupertino stringe accordi con gli operatori di tutta Europa per la distribuzione dell’iPhone ed i vincoli, così come evidenziato più volte nel corso degli anni, pare siano abbastanza rigidi.

iWatch Nuovo spot iPhone 5

Apple: l’iWatch appare nel nuovo spot su iPhone 5?

iWatch Nuovo spot iPhone 5

Da pochi giorni Apple ha condiviso un nuovo spot TV.

La pubblicità, visionabile di seguito, è dedicata all’iPhone 5 e alla musica ma ad aver attirato l’attenzione degli utenti non è stato nè l’ultimo modello di melafonino nè la possibilità di potersene servire per ascoltare i brani musicali preferiti bensì la presenza di un “sospetto” orologio.

I più attenti, infatti, hanno subito notato che in un frammento dello spot visualizzabile al trentesimo secondo è presente, al polso di una ragazzo che tamburella le dita su un tavolino, un orologio che ha subito fatto pensare al tanto chiacchierato quanto atteso iWatch.

Nonostante i tanti rumors sino a questo momento Apple non ha mai dato alcuna conferma ufficiale relativamente alla produzione ed al prossimo lancio dell’iWatch ma a detta di alcuni è possibile che l’azienda abbia voluto attirare l’attenzione degli utenti mostrando in maniera indiretta la prima immagine del fantomatico smart watch.

iOS 7 nero, bianco e grigio scuro

iOS 7: Jony Ive ha progettato un’interfaccia nera, bianca e semplice

iOS 7 nero, bianco e grigio scuro

Tra le varie novità che saranno presentate da Apple in occasione della WWDC 2013 non dovrebbe mancare la nuova versione di iOS, quella attualmente identificata con il nome di iOS 7.

Così come ben noto già da qualche tempo a questa parte ad essere al lavoro sulla nuova versione del sistema operativo mobile per iDevice e ad occuparsi della sua riprogettazione è Jony Ive.

Secondo i rumors Ive si sarebbe concentrato sul look and feel del sistema operativo piuttosto che sulle nuove funzionalità dello stesso.

A tal proposito iOS 7, attenendosi alle indiscrezioni degli ultimi giorni, sarà nero, bianco e semplice.

Microsoft contro Apple: un nuovo spot schernisce l’iPad

ipadvsasus

Le attuali strategie di marketing si basano sul cogliere i punti deboli delle altre aziende e metterli in evidenza. Non possiamo dimenticare gli spot firmati Samsung che hanno cercato di deridere Apple su molteplici argomenti: le infinite file per comprare i prodotti melati, lo schermo dell’iPhone eccessivamente piccolo ed altro ancora.

Microsoft ha deciso di usare lo stesso identico sistema, ma non ha preso di mira un singolo concorrente. Abbiamo già parlato degli attacchi di casa Redmond verso Google, ma recentemente è stato diffusa anche una pubblicità in cui si prende gioco di Apple usando la voce di Siri.