Apple WWDC 2013 Live Blog The Apple Lounge

Apple: WWDC 2013, il keynote è il 10 giugno

Apple WWDC 2013 keynote 10 giugno

Orami è deciso: Apple terrà il suo keynote alla WWDC il 10 giugno.

A dare conferma è All Thing D, che fa sapere di aver ricevuto la buona nuova direttamente da Apple, ma per gli appassionati al mondo della mela morsicata non si tratta di una sorpresa anche se sino a questo momento mancava ancora un annuncio ufficiale dal fronte Cupertino e non era quindi da dare per il fatto che ci sarebbe stato un incontro introduttivo.

Al momento, purtroppo, resta ancora un mistero ciò che verrà effettivamente presentato ma secondo le previsioni la WorldWide Developers Conference 2013 dovrebbe essere fortemente incentrata sul lato software.

Apple sfida Xbox One

Apple si prepara a sfidare Microsoft e la sua Xbox One?

Apple sfida Xbox One

Da pochi giorni Microsoft ha presentato ufficialmente la Xbox One, la nuova versione della sua celebre e tanto amata console che si propone di andare ben oltre il semplice gaming offrendo interessanti servizi aggiuntivi ai suoi utilizzatori.

Trattasi, detta in maniera molto semplice, di un oggetto multifunzione dedicato non solo ai più incalliti videogiocatori ma anche a coloro che si lanciano soltanto occasionalmente nel gaming e che vogliono avere a propria disposizione un device dedicato all’intratenimento e mediante il quale visualizzare anche i programmi TV preferiti, ascoltare musica, guardare film e molto altro ancora.

Considerando ciò la Xbox One potrebbe però ritrovarsi a dover fare i conti oltre che con la concorrenza più nota anche e soprattutto con Apple.

Secondo recenti considerazioni il gaming, infatti, potrebbe essere l’asso nella manica di Apple per far si che la sua Apple TV o la tanto chiacchiera quanto attesa iTV possano dare non poco filo da torcere a Microsoft ed alla sua nuova console.

Apple registra il marchio iWatch anche in Messico, Taiwan e Turchia

iWatch, arriverà nel 2014 ed avrà funzioni biometriche

L'iWatch arriverà nel 2014 ed avrà funzioni biometriche

Si torna a discutere dell’iWatch, il fantomatico orologio intelligente che Apple dovrebbe immettere sul mercato nel corso dei prossimi mesi ma di cui al momento non si ha ancora alcuna conferma ufficiale dal fronte Cupertino.

Stando però a quanto affermato da Ming-Chi Kuo, l’analista di KGI Securities famoso per la sua affidabilità in fatto di previsioni inerenti il mondo Apple, il tanto atteso smart watch non verrà lanciato prima del 2014.

In compenso dopo la luna attesa gli utenti che decideranno di acquistare l’orologio di casa Apple avranno a propria disposizione la piena integrazione con delle funzioni biometriche come ad esempio il riconoscimento sicuro dell’utente e la lettura delle impronte digitali.

iOS 7 integrazione Flickr Vimeo

iOS 7: integrazione con Flickr e Vimeo?

iOS 7 integrazione Flickr Vimeo

Su iOS 7, la prossima e tanto attesa versione del sistema operativo per i device mobile di Cupertino, non si sà ancora molto ma in tanti, dopo la cacciata di Scott Forstall, si aspettano un look decisamente minimal e ben diverso da quanto proposto da Apple nel corso degli ultimi anni.

Interfaccia a parte, durante le ultime ore hanno cominciato cominciato a circolare in rete alcune indiscrezioni secondo cui la nuova versione di iOS supporterà la piena integrazione con Flickr e Vimeo.

L’integrazione con servizi forniti da società terze ha già avuto inizio con iOS 5 che inglobava Twitter proseguendo poi con iOS 6 ed il supporto a Facebook.

La nuova versione di iOS dovrebbe quindi offrire la piena integrazione a due servizi emblema nel campo del photosharing e del videosharing evitando dunque all’utente di dover scaricare eventuali applicazioni aggiuntive per potersene servire.

Trimestrale Apple, record di vendite per l'iPhone ma l'utile è in calo

iWatch e iPad 5, nuove indiscrezioni

iWatch iPad 5 nuove indiscrezioni

Nel corso delle ultime ore sono emerse in rete ulteriori ed interessanti novità in merito ad alcuni dei device Apple più attesi al momento: l’iWatch e l’iPad 5.

Stando alle indiscrezioni l’orologio intelligente targato Cupertino potrebbe essere presentato entro la fine dell’anno corrente.

Apple starebbe valutando l’ipotesi di sfruttare uno schermo OLED da 1,5 pollici prodotto da RiT display.

Il pannello verrebbe integrato su un unico strato del vetro e del circuito touchscreen evitando quindi di andare ad incidere sullo spessore.

Foxcon, inoltre, avrebbe già ricevuto gli ordini per produrre il tanto chiacchierato quanto atteso orologio ed una produzione di test sarebbe già in corso.

OSX/KitM.A malware Mac screenshot

Mac, un malware cattura screenshot e li invia su server remoti

OSX/KitM.A malware Mac screenshot

A conferma del fatto che il mondo Mac, così come ha insegnato il caso Flashback, non è da considerare come inviolabile e completamente estraneo agli attacchi malevoli, un nuova minaccia, identificata come OSX/KitM.A, è stata individuata su OS X durante gli ultimi giorni.

Trattasi di un malware in grado di effettuare screenshot della macchina in uso e di caricarli su un server remoto.

Il malware, infatti, dopo aver creato l’applicazione MacApp, dal nome abbastanza simile a quello delle app ufficiali di Apple e correttamente segnata con un Apple Developer ID (questo sta a significare che il software può installarsi senza mostrare alcun avviso di minaccia), genera una cartella nella quale ad intervalli regolari vengono effettuati degli screenshot della macchina in uso.

Il malware cerca quindi di caricare gli screenshot su due siti web, securitytable.org e docsforum.info, al momento non aperti al pubblico.

App Store raggiunti 50 miliardi download

App Store, i 50 miliardi di download sono stati raggiunti

App Store raggiunti 50 miliardi download

Ad inizio mese Apple ha lanciato un concorso per celebrare il raggiungimento dei 50 miliardi di download di app scaricate da App Store.

All’utente che avrebbe permesso di raggiungere l’importante traguardo scaricando l’app numero numero 50.000.000.000 Apple aveva promesso di assegnare una speciale iTunes Gift Card del valore di ben 10 mila dollari.

L’importante milestone è stata finalmente è stata finalmente raggiunta ed Apple ha provveduto a comunicare il nome del fortunato vincitore e dell’app scaricata che ha fatto si che venisse messo a segno il nuovo record.

Il fortunatissimo utente che potrà godersi il ricco premio è Brandon Ashmore di Mentor, Ohio, USA, che scaricando Say The Same Thing, un popolare gioco gratuito presente su App Sotre, è riuscito a portare il numero di app scaricate a 50 miliardi e a far propria la gift card messa in palio da Cupertino.

iPhone tasto Home touch cristallo di zaffiro

iPhone 5S: un tasto home touch rivestito in cristallo di zaffiro?

iPhone tasto Home touch cristallo di zaffiro

Il tasto Home del prossimo modello di iPhone, quello che al momento per convenzione è stato identificato con il nome di 5S, potrebbe essere decisamente ben diverso da ciò a cui siamo stati abituati sino a questo momento.

A fornire tale informazione è stata una testata di Taiwan le cui fonti si sono dette molto vicine ai fornitori di Cupertino.

Secondo le indiscrezioni oltre al presunto inserimento del lettore di impronte digitali Apple potrebbe infatti decidere di sostituire la parte meccanica del tasto Home con un pulsante capacitivo a sfioramento rivestito in cristallo di zaffiro.

La scelta del cristallo di zaffiro, già in uso sull’iPhone 5 per ricoprire l’obiettivo della fotocamera sul lato posteriore del dispositivo, garantirebbe al tasto touch un elevatissima resistenza ai graffi e all’usura e permetterebbe inoltre di far funzionare in maniera corretta il rilevatore ottico per l’analisi delle impronte digitali.

CEO PayPal impronte digitali iPhone 5S

PayPal, il lettore di impronte digitali renderà più sicuro l’iPhone 5S

CEO PayPal impronte digitali iPhone 5S

Il lettore di impronte digitali, una tecnologia grazie alla quale incrementare la sicurezza e dire addio all’inserimento delle password, è una tra le maggiori novità che dovrebbero essere presenti sul prossimo presunto modello di iPhone, quello che al momento è stato identificato con il nome di 5S.

A mettere l’accento sulla questione è stato Michael Barrett, il CEO di PayPal.

A detta di Barrett nell’epoca attuale ci si ritrova frequentemente a dover fare i conti con attacchi hacker e cracker poiché le password sono diventate obsolete, un problema questo che diventa ancor più importante se si tiene conto del fatto che un sempre maggior numero di utenti utenti utilizza le stesse credenziali d’accesso per più account.

Modifiche Apple Care

AppleCare, in arrivo grandi novità

Modifiche Apple Care

Tra qualche mese Apple metterà in atto quella che si presenta come la più grande e radicale modifica mai vista al sistema di estensione di garanzia o almeno così dovrebbe essere stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore.

AppleInsider fa infatti sapere che stando a quanto riportato da alcune fonti interne a Cupertino, informate nel corso di un evento per dipendenti convocato da Tara Brunch, la manager responsabile del servizio after sales di Apple, il programma AppleCare verrà trasformanto in un servizio in abbonamento annuale legato ad uno specifico cliente invece che ad un dispositivo.

Questo, detta in altri termini, sta a significare che chi acquisterà il servizio avrà la copertura, probabilmente annuale, su tutti i suoi prodotti ed otterrà il diritto a partecipare a sessioni di formazione molto simili agli One To One attualmente attivi per i Mac.

Nel prezzo d’abbonamento potrebbe inoltre essere compreso un soccorso telefonico attivo 7 ore su 24 ed utilizzabile per ogni sorta di problematica.

Le ragioni del cambiamento, qualora la notizia venga confermata ufficialmente, potrebbero essere ricondotte alla necessità di ridurre i costi cercando, al contempo, di offrire un servizio migliore ma anche in seguito alle pressioni che Apple ha ricevuto e continua tutt’ora a ricevere in diversi paesi del globo per la modalità con cui il programma AppleCare viene pubblicizzato.

iTunes Windows 8

Microsoft vuole una versione ottimizzata di iTunes per Windows 8, Apple no

iTunes Windows 8

Sono davvero in tanti gli utenti che stanno chiedendo a più riprese il rilascio di una versione ad hoc di iTunes per l’UI moderna di Windows 8 ma pur essendo la domanda molto alta le speranze che il media player di Cupertino possa essere inserito nel Windows Store di Microsoft sono praticamente pari a zero.

Infatti, anche se entro l’autunno dell’anno corrente sul Windows Store faranno la loro comparsa buona parte di tutte le app più popolari sullo store digitale di Apple quasi sicuramente iTunes sarà assente.

Al momento è disponibile soltanto una versione desktop del famoso media player. Tale versione può essere impiegata con mouse e tastiera risultando, di conseguenza, non ottimizzata per l’interfaccia touch dell’ultimissimo sistema operativo della redmondiana.

Microsoft, quindi, vorrebbe che Apple rendesse disponibile un’app con interfaccia utente moderna ed ottimizzata per il touch di Windows 8 e per i tablet Surface RT su cui la versione x86 non può essere installata.

Apple, però, non sembra essere intenzionata a cedere o almeno questo è quel che lasciano intendere le parole di Tami Reller, il Chief Financial Officer di Microsoft, che ha avuto modo di dire la sua durante un’intervista rilasciata a CNN Money.

Apple ha brevettato le EarPods biometriche

Apple, problemi con Sony sugli accordi per iRadio

iRadio problemi Sony

iRadio, il nome assegnato per convenzione al presunto servizio di streaming musicale simil Pandora e Spotify che Apple avrebbe in cantiere, sembrava essere in dirittura d’arrivo o almeno questo hanno lasciato intendere le indiscrezioni delle scorse settimane ma a quanto pare la presentazione del servizio verrà ritardata a causa di un intoppo.

Il lancio di iRadio potrebbe infatti non avvenire in occasione della WWDC 2013 oramai alle porte slittando di qualche mese a causa di alcuni problemi con Sony.

Il Financial Times riporta infatti che Sony, a differenza delle altre major coinvolte, non sarebbe particolarmente favorevole a stringere accordi con Apple per rendere disponibile il nuovo e tanto chiacchierato servizio.

Sony, nel dettaglio, sembrerebbe non essere intenzionata a cedere sino a quando gli introiti non verranno alzati ulteriormente.

Apple acquisisce Passif Semiconductor, nuovi rumors sull'iWatch

Apple, per il futuro non è previsto un phablet

Apple futuro niente phablet

Per il futuro Apple non ha in programma di progettare, produrre e commercializzare phablet, una questione questa ben nota già da parecchio tempo a questa parte ma recentemente ribadita da Strategy Analytics in una previsione sui piani imminenti per il comparto iPhone.

Stando alle previsioni Apple non produrrà device con disaply più grandi di 5 pollici così come fatto dalla concorrenza.

Per Apple, infatti, tale tipologia di device al momento non risulterebbe sufficientemente elegante e comoda da utilizzare.

Le probabilità che l’iPhone di quest’anno abbia uno schermo più grande sono zero. Questo è quello che abbiamo appreso dalle nostre fonti nelle catene produttive asiatiche. iPhone 5S sarà decisamente simile a iPhone 5“, spiega Neil Mawston, direttore esecutivo di Strategy Analitics.

Motorola Google accuse abuso posizione dominante antitrust ue

Motorola nel mirino dell’UE, accusata per abuso di posizione dominante

Motorola Google accuse abuso posizione dominante antitrust ue

Per presunto abuso di posizione dominante la Commissione Europa ha alzato il cartellino giallo nei confronti di Motorola, l’acquisita di Google.

L’uso che il gruppo sta facendo dei propri brevetti potrebbe infatti portare Motorola verso una violazione delle norme comunitarie.

La Commissione antitrust, proprio per tale ragione, potrebbe quindi decidere di formalizzare specifiche sanzioni nei confronti di Google.

La vicenda, per chi non ne fosse al corrente, ha avuto inizio con una denuncia contro Apple per la violazione dei brevetti essenziali di cui Motorola è titolare ed alla quale è seguito il blocco delle vendite di alcuni prodotti di Cupertino in Germania.