BeeMood: gemello italiano di Twitter

Beemod fac-simile twitter

Ecco un nuovo gemello di Twitter tutto italiano, si chiama BeeMood ed è un servizio di micro-blogging, dove possiamo scrivere tutto ciò che ci passa per la testa, che stiamo facendo o il nostro stato emotivo in massimo 140 caratteri. E’ possibile anche utilizzare un video di Youtube ed associarlo ad un nostro stato emotivo mediante un icona.

Oltre ad un design a mio parere pulito e fresco, BeeMood si caratterizza per l’integrazione di Google Maps, che ci mostra in tempo reale le conversazioni degli utenti di Twittervision, e da dove scrivono. Ma anche noi una volta creato il nostro profilo potremo inserire la nostra località, e vedere gli altri utenti di un determinato gruppo da dove scrivono.

Come creare Screensaver personalizzati autoinstallanti

Instasaver

instaSaver.com è applicazione web che permette di creare in pochi minuti un nostro screensaver personale. Basta semplicemente caricare le nostre immagini, o prenderle da Flickr, specificare se vogliamo un effetto slide o un ingrandimento e selezionare un immagine di background (consiglio di usare immagini personali perché quelle offerte dal sito non sono molte).

In seguito verrà creato un installer che dovrete scaricare e lanciare. Installato lo screensaver impostate dopo quanto tempo deve essere lanciato e se al ripristino si vorrà visualizzare la schermata di logon. Potete anche cliccare su Preview e visualizzare appunto un anteprima. Per disinstallarlo basta che lanciate l’eseguibile e cliccate su Unistall.

10 modi per trovare l’idea su nuovi articoli da scrivere nel proprio blog

Chiunque scrive su un blog sa benissimo cosa vuol dire non avere la cosiddetta ispirazione grazie alla quale scrivere nuovi articoli.

Quando non si riesce a tirar fuori l’idea giusta al momento giusto, sono veri dolori anche per i più grandi scrittori, giornalisti e blogger di tutto il mondo. Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo abbiamo deciso di darvi una mano ad uscire da queste spiacevoli situazioni, dicendovi ben 10 modi per trovare l’idea su nuovi articoli da scrivere nel proprio blog. Buona lettura a tutti… anzi, buona scrittura!

1. Seguire tramite feed RSS qualche dozzina di siti/blog che trattano argomenti simili a quelli trattati nel nostro blog, utilizzando ad esempio l’ottimo Google Reader.

2. Seguire anche siti/blog non propriamente dedicati agli argomenti trattati nel nostro blog, in quanto potrebbero regalare anch’essi spunti interessanti da adattare e poi utilizzare.

Calcolatrice Grafica online

Se avete bisogno di eseguire e risolvere grafici di equazioni semplici o multiple vi consiglio di utilizzare questa nuova Calcolatrice Grafica online. L’utilizzo è semplicissimo, basta copiare l’equazione di cui volete rappresentare il grafico nell’apposita casella, e premere sul bottone graph.

Scommetto che da bravi geeks, quasi tutti avrete calcolatrici scientifiche grafiche, o avrete software installati nel vostro pc, ma questa nuova Calcolatrice Grafica online potrebbe tornarvi utile, quindi consiglio a tutti gli studenti di metterla nei preferiti.

Le 30 migliori directory dove segnalare il vostro blog

Se avete deciso di iniziare il nuovo anno intraprendendo una nuova “carriera”, ovvero quella di blogger, allora oggi vi facciamo davvero un bel regalo.

Eccovi infatti una delle nostre mega-liste con le 30 migliori directory dove segnalare il vostro blog, uno dei metodi più utili e consigliati per far conoscere in breve tempo il proprio “angolino di web” a quante più persone possibile. Che aspettate a provarle tutte?

1. Technorati

2. Blogroll

3. BlogVillage

4. Blogflux

5. TopBlogSites

Convertire i video scaricati da YouTube in avi

Ormai scaricare video da YouTube è diventata una delle azioni più praticate dagli internauti di tutto il mondo.

La possibilità di collezionare gratuitamente sul proprio computer spezzoni di programmi TV, video musicali e quant’altro è un’occasione che davvero in pochi si lasciano sfuggire (che si sia geek o meno), ma c’è da dire che il formato flv utilizzato dal noto portale di video per la codifica dei suoi filmati non è certo tra i più diffusi e/o supportati da software e lettori hardware, ecco perché oggi vi presentiamo due ottimi programmi gratuiti per Windows che permettono di convertire i video scaricati da YouTube in avi. Buona lettura:

Pazera Free FLV to AVI: Software gratuito per Windows, è veloce, leggero e facilissimo da utilizzare. Permette in un paio di click di convertire i video scaricati da YouTube (quindi i file flv) in formato avi o mpg, anche in modo automatico e sequenziale. Se dovete convertire molti video contemporaneamente e non avete molto tempo a disposizione questo software è decisamente quello che fa per voi.

Un nuovo modo per commentare il web: Spipra

Spipra nuovo servizio

Con l’avvento di siti web 2.0, si è sempre cercata un’interazione tra utenti o tra autore ed utente. Ma alcuni siti non permettono di lasciare commenti oppure non dispongono di un form adeguato per questo. Così è stato inventato Spipra, un utilissimo servizio web che permette di commentare tutti i siti del mondo.

Per utilizzare questo originale servizio bisogna semplicemente registrarsi, inserire il link della pagina web che vogliamo commentare e scrivere ciò che ne pensiamo. Per i webmaster che invece non hanno la possibilità di inserire un form per i commenti, è possibile inserire nelle proprie pagine un link permanente a Spipra, cosicché gli utenti del sito possano commentarlo.

2pad, condividere e conservare sul web immagini e video in modo sicuro

2Pad è un nuovo servizio web 2.0 la cui finalità è condividere e conservare sul web immagini e video in modo sicuro, ciò significa che, al contrario di servizi come YouTube e Facebook il cui scopo è spingere la comunità mondiale a guardare i contenuti pubblicati dagli utenti, fa rimanere assolutamente privati i file pubblicati sui suoi server.

Altra peculiarità di questo servizio web 2.0 è il fatto che non richiede alcuna registrazione, basta infatti inviare una qualsiasi foto all’indirizzo e-mail 2pad@2pad.com e dopo qualche istante si riceverà una mail contenente al link per accedere al proprio spazio privato su 2Pad. Più facile di così?!

Le migliori 54 alternative gratuite ad Adobe Reader

Ormai anche chi non è propriamente geek non può più fare a meno dei file in formato PDF.

Da lettere a manuali di istruzioni, passando per i documenti della banca ormai il formato PDF è uno standard di fatto e, per nostra fortuna, questo ha favorito il nascere di numerosissime soluzioni gratuite per la loro lettura e modifica, sia on-line che off-line. Allora, siete pronti a conoscere le migliori 54 alternative gratuite ad Adobe Reader? Bene, allora eccovele:

Per creare PDF

  1. CutePDF: Stampante virtuale PDF.
  2. PDF reDirect: Per creare PDF, cifrarli e vederli in anteprima.
  3. doPDF: Stampante virtuale PDF.
  4. CC (Free) PDF Converter: Stampante virtuale PDF.
  5. PDFCreator: Stampante virtuale PDF.
  6. Open Office: Alternativa gratuita a Microsoft Office che permette di salvare i file in PDF.
  7. Scribus: Per creare anteprime e moduli interattivi in PDF.
  8. HylaFAX: Per inviare fax esportabili in PDF.

AlternativeFront, trovare le migliori alternative a qualsiasi cosa

Chissà quante volte è capitato ad ognuno di noi di domandare ad un amico cose del tipo “mi sono veramente stancato di quel prodotto, ne conosci uno migliore?”. Bene, a questa domanda nell’era del web 2.0 non poteva che risponderci un ottimo servizio web come AlternativeFront.

AlternativeFront è infatti il sito dove trovare le migliori alternative a qualsiasi cosa: da software per il computer a negozi, passando per prodotti sportivi, siti internet e medicine ce n’è davvero per tutti i gusti.

3 fantastici servizi web per rilassarsi grazie a musiche e suoni

Le maratone culinarie e “regalistiche” del Natale vi hanno stressati, per non dire fatti a pezzi? No problem, anche a questo ci pensa l’immenso mondo dei servizi web.

Esatto, basta la pressione di qualche tasto, una manciata di minuti ed il gioco è fatto: sarete rilassati e pronti a tornare alla quotidianità belli pimpanti come non mai! Il tutto grazie ai 3 fantastici servizi web per rilassarsi grazie a musiche e suoni che vi presentiamo oggi. Buona lettura:

Sound Sleeping: Mixer virtuale di suoni e musiche rilassanti che permette di ascoltare (anche contemporaneamente) il rumore della pioggia, quello dell’oceano, il cinguettio degli uccelli, la musica dei flauti e tanto altro.

5 add-on gratuiti per far diventare Microsoft Outlook un social software

Microsoft Outlook non ha davvero bisogno di presentazioni, è uno dei software di posta elettronica, agenda, rubrica e lettura dei feed RSS più utilizzati al mondo, però non tutti sanno che se ne possono incredibilmente espandere le funzionalità grazie a degli add-on, ovvero dei piccoli programmi aggiuntivi che si integrano perfettamente nel software.

Oggi vi vogliamo proporre proprio 5 add-on gratuiti per far diventare Microsoft Outlook un social software, ovvero, per implementare nel programma contenuto nel celeberrimo pacchetto Office di Microsoft delle funzioni che permettono di interagire con alcuni siti “sociali”, come ad esempio Facebook, Twitter e LinkedIn. Si comincia:

FBLook: add-on gratuito per Microsoft Outlook che permette di cambiare lo stato e ricevere notifiche di FaceBook.

Le migliori alternative on-line a tutti i più famosi software desktop

Come ben saprete, noi di Geekissimo amiamo proporvi validissime alternative gratuite ai software più blasonati (e costosi) che mette a disposizione il mercato.

Fortunatamente, dalle alternative freeware a quelle open source, è possibile fare (quasi) di tutto gratuitamente ed in maniera ottima su qualsiasi sistema operativo. Oggi però vogliamo andare addirittura oltre e presentarvi le migliori alternative on-line a tutti i più famosi software desktop.

Esatto, il mondo delle applicazioni on-line ha fatto talmente tanti passi avanti che è possibile sopperire alla mancanza di software “blasonati” come Microsoft Office e Photoshop direttamente da internet, in maniera gratuita e senza dover installare nulla sul proprio computer. Buona lettura a tutti!

4 ottimi servizi web per scaricare gratuitamente da RapidShare senza limiti

Ed ecco che dopo aver visto insieme come scaricare gratuitamente da MegaUpload senza limiti, oggi vi proponiamo ben 4 ottimi servizi web per fare altrettanto con RapidShare, altro noto servizio di hosting:

Il procedimento da seguire in questi siti è sempre lo stesso: si inserisce nella barra di testo l’indirizzo “normale” relativo al download che si vuole effettuare da RapidShare, si clicca sul pulsante accanto ed il gioco è fatto, infatti si ottiene il nuovo indirizzo da utilizzare per scaricare il file desiderato tramite un account premium. Ecco i siti:

MegaEZ | Vai sul sito |