Merge PDF, unire fino a 10 pdf in un unico file

intro3

Sfido chiunque a dirmi che non ha mai avuto la necessità di inviare più file allegati all’interno di una mail. Sfido chiunque a dirmi che quei determinati file sarebbero stati comodi in un unico file. Ed infatti, oggi presenteremo Merge PDF.
Merge PDF nient’altro è che una semplice application online gratuita in grado di convertire 10 documenti pdf in un unico file.
In realtà ci sono diverse possibilità di avere tutto in un unico file ma bisogna editare i vari pdf tramite word o quant’altro e poi riconvertire il tutto in pdf. Il tutto è fattibile, ma, quanto tempo impiegheremo?

A lavoro:

  • Innanzi tutto colleghiamoci a Merge Pdf. La schermata è molto semplice ed intuitiva:

14

TwitterCondt, per scrivere messaggi da più di 140 caratteri

twittercondt

TwitterCondt è un’applicazione che risulterà molto utile a chi utilizza parecchio il popolare social network. Essa infatti ci permette di oltrepassare il limite di 140 caratteri, arrivando fino a 1250.

Oltre a far ciò nella sua pagina ci sono altre funzioni davvero interessanti. Sotto l’area di testo per inviare il “Megatweet” possiamo inserire un url ed ottenere immediatamente la versione accorciata, risparmiando dunque tempo.

Digizal, una raccolta di applicazioni online o da scaricare

digitalz

Digizal è un nuovo servizio che si propone di raccogliere tra le sue pagine delle applicazioni da scaricare o da utilizzare online, riunite in diverse categorie. Ce ne sono diverse, per gestire le foto, per la produttività, e così via.

Le applicazioni disponibili sono per diverse piattaforme, vanno infatti da windows al mac. Al momento non ce ne sono tantissime, ad ogni modo il servizio è ancora in beta, dunque nel prossimo futuro ne verranno aggiunte molte altre.

Ufo Stalker, UFO a portata di click

ufostalker

Appassionati di ufologia? Curiosi di scoprire in quali parti del mondo sono avvenuti gli ultimi avvistamenti di UFO? UFO Stalker risponde alle vostre domande.

UFO Stalker rappersenta sicuramente di un progetto inconsueto realizzato dalla MUFON, una delle più vecchie e conosciute organizzazioni americane dedita allo studio dell’ufologia, che, tramite un mashup di Google Maps consente di tenere traccia, in tempo reale, dei presunti UFO individuati dagli utenti e degli avvistamenti più famosi riportando sulla mappa la posizione dettagliata.

AnyCanvas, per gli artisti che vogliono disegnare e condividere online

AnyCanvas

Di applicazione sulla rete ce ne sono tantissime, di tutti i tipi. Ogni tanto però ci si imbatte in applicazioni curiose come questa. Con AnyCanvas potrete fare il vostro disegno direttamente online e condividerlo con gli amici. Ci sono diverse opzioni per la configurazione della vostra opera.

Potete disegnare una linea, delle forme geometriche, effettuare il riempimento dello sfondo e via dicendo. Per adattare il disegno alle vostre esigenze potete specificarne le dimensioni.

FileTwt, condividere files attraverso Twitter

filetwt

Questo è un dato di fatto, la diffusione di Twitter è tale che le applicazioni sviluppate per questo social network sono tantissime. Ormai si può fare di tutto, (qui c’è un altro esempio) a dispetto dei messaggini da 140 caratteri. Ora, con FileTwt, saremo in grado anche di condividere dei files con i nostri contatti tramite Twitter.

Il funzionamento è molto semplice. Dall’home page dell’applicazione possiamo collegarci al nostro account con user e pass, dunque, dopo aver selezionato il file da caricare, l’unica cosa rimanente da fare sarà inserire una descrizione.

MyPicsMap, foto di tutto il mondo da Flickr

mypics1

Avete mai immaginato di poter trovare tutte le foto (provenienti da Flickr) su un planisfero? Beh, con MyPicsMap tutto questo si avvera. Il funzionamento di questa applicazione è semplicissimo. Una volta collegati al sito, si apre una finestra, dove potremo specificare un username di Flickr, per vedere solo le foto di quell’utente, altrimenti potete darvi semplicemente alla libera esplorazione. Si, avete capito bene!

Tutto quello che dovrete fare è cliccare su “Explore” e potrete in questo modo ingrandire la mappa che fa da sfondo. Vedrete dunque le foto dagli utenti Flickr in base alla loro posizione geografica.

Librospot, applicazione per chi desidera portare online la propria libreria

LibroSpot

Diciamocelo…sono sicuro che fra chi ci segue c’è sicuramente qualche lettore di libri. L’applicazione che vi presento oggi è dedicata proprio a quest’ultimi. Avete mai desiderato mostrare la vostra collezione di libri su internet?

Con LibroSpot potete farlo! Vediamo dunque come funziona! La prima cosa da fare, è la solita procedura di registrazione, anzi, non è la solita, perchè chi possiede un account google può collegarsi direttamente al sito senza la trafila, in alternativa, dobbiamo metterci il cuore in pace e perdere quel paio di minuti necessari. Ad ogni modo, dopo la registrazione, possiamo finalmente aggiungere i nostri libri alla libreria, o meglio, al Book Log.

Gestiamo tutte le fatture e i pagamenti che dobbiamo ricevere, online!

SalesKing

Il Web 2.0 sta presentando dei lavori sempre più interessanti in questo ultimo periodo. In particolar modo pensiamo alle applicazioni 2.0, veri e propri software sul web che ci permettono di fare molte delle operazioni che comunemente facciamo con un programma desktop sul pc di lavoro o di casa. Esistono siti che ci permettono di tenere traccia delle nostre entrate ed uscite economiche, ma ci sono anche siti che ci possono essere utili per svolgere anche del lavoro noioso e burocratico.

La creazione delle fatture, per un ufficio è uno dei lavori forse più noiosi. Oggi, con il WEB tutto è più semplice e veloce e anche questa parte del lavoro può essere semplificata, velocizzata e resa leggermente più divertente. Il sito che vi presentiamo oggi, vi permette di gestire tutte le fatture e di crearne di nuove in formato pdf da spedire al vostro cliente.

Un servizio per effettuare un backup delle nostre pagine web preferite

2009-04-16_161629

Avete mai postato un link sul vostro blog o segnalato qualche sito ad un amico che però quando ha aperto dopo qualche giorno quel collegamento si è ritrovato di fronte una pagina 404?! Il sito web che ospitava quella pagina web è andato evidentemente down.

Certo possiamo sempre effettuare uno screenshot per sicurezza o effettuare una copia in locale delle pagine che c’interessano, ma è una perdita di tempo, oggi voglio segnalarvi un metodo decisamente più geek.

Rendiamo il testo di una pagina web più leggibile

2009-04-07_154501

Readable App, è un bookmarklet che rende più facile la lettura di un testo su una pagina web, trasformandolo secondo le nostre preferenze. E qui c’è la novità.

Infatti a differenza di servizi simili potremo scegliere tra una miriade di opzioni, iniziando dal CSS, Font, grandezza del carattere, layout, colore di sfondo e del testo, ed infine grandezza del campo.

Fix Red Eyes, come togliere gli occhi rossi dalle foto online!

Fix Red Eyes

Il flash ha fatto strage: le foto dell’ultima festa di compleanno o del matrimonio del nostro migliore amico sono quasi tutte rovinate per l’effetto occhi rossi, tipico ma fastidioso fenomeno molto diffuso in tema di macchine fotografiche.

Questo effetto, causato dall’impossibilità di chiudere le pupille poco prima che il lampo del flash parta e proprio di colore rosso per la massiccia quantità di sangue nella retina, è senz’altro un guaio. Ma si può risolvere anche online se si usa Fix Red Eyes!

Fix Red Eyes è un servizio online che consente di rimuovere il caratteristico effetto occhi rossi dalle nostro fotografie direttamente in rete, senza dunque la necessità di utilizzare un software di fotoritocco, per molti cosa abbastanza difficile.

INVESTSIDE: tutta la finanza mondiale in un solo sito!

INVESTSIDE.com

In questo periodo di crisi finanziaria dobbiamo porre più attenzione a tutto il mercato finanziario e non sto parlando solo a livello nazionale ma soprattutto a livello mondiale. Per tenere sotto controllo tutti i movimenti finanziari di questi periodi, si può seguire il telegiornale, in alcuni casi non è fornita però un’adeguata informazione a riguardo. Come rimanere aggiornati allora?

Beh, internet è il regno della libera informazione e sicuramente il sito FinanzaLive, il blog dedicato all’economia del network iSayBlog, vi tiene informati costantemente su tutto quello che riguarda il mondo dell’economia mondiale, con uno sguardo più approfondito all’economia nostrana. In accoppiata a FinanzaLIVE, potete anche visitare INVESTSIDE il sito che vi stiamo per presentare oggi.

Come eravate voi 3,7 milioni di anni fa?

DevolveME

Chissà com’era il mondo 3,7 milioni di anni fa. Sicuramente è un dilemma che molti scienziati si pongono e che ogni volta cercano di risolvere scartabellando tutte le vecchie ricerche fatte dai loro predecessori e molte volte non riescono ad arrivare a una risposta certa e sicura ma questo è anche il bello della scienza. Una risposta certa, se così possiamo dire, è che 3,7 milioni di anni fa la terra era abitata dai nostri antenati che assomigliavano, così si dice, a delle scimmie.

Oggi, girando per la rete, ho trovato un sito interessante e divertente. La teoria di Darwin dice, in poche parole, che l’uomo discende dalla scimmia. Beh, sapere che circa 3,7 milioni di anni fa, potevo essere una scimmia, non è che mi rassicura molto, però la curiosità resta. Oggi, grazie a DevolveME saremo in grado di vederci com’eravamo 3,7 milioni di anni fa.