Facebook Panda, sostituire Bing Mappe con Google Maps su Facebook

Se c’è qualcosa che il sistema di mappe reso disponibile da Apple ha insegnato a tutti è che realizzare e rendere disponibile un valido strumento di questo tipo è cosa tutt’altro che semplice.

Google, ad esempio, è una tra le poche ad essere riuscita in maniera impeccabile, o quasi, nella missione di creazione di un valido ed affidabile sistema di mappe.

Google ed Apple a parte esistono però ulteriori soluzioni in fatto di mappe come, ad esempio, quelle di Bing.

Considerando però che Google Maps è ritenuto, almeno nella maggior parte dei casi, uno tra i migliori sistemi di mappe attualmente disponibili sulla piazza non c’è da meravigliarsi del fatto che molti utenti possano voler desiderare di sostituire le mappe in uso su un dato servizio e nello specifico su Facebook con quelle targate big G.

Babbo Natale “trasloca” da Google Maps a Bing

La guerra dei servizi di mappe si trasferisce al… Polo Nord. Vi ricordate di NORAD, quel simpatico servizio online che nella notte della Vigilia permette di seguire il tragitto di Babbo Natale su Google Maps? Bene. Come conseguenza di un accordo commerciale stipulato con Microsoft, quest’anno NORAD non userà più Google Maps ma le mappe di Bing.

Nokia trimestrale negativa

Microsoft, Nokia e l’accordo sulle mappe

Nokia Windows Phone

La partnership instaurata tra Nokia e Microsoft sta comportando piccoli ma importanti cambiamenti per le due ben note aziende e, di conseguenza, anche per gli utenti dell’una e dell’altra.

La più recente dimostrazione di quanto appena affermato sta infatti nel passaggio di gestione dei servizi di mappe resi disponibili da casa Redmond che da Microsoft si ritrovano ora ad essere tra le mani della finlandese con tanto di accompagnamento del nome Nokia a quello di Bing Maps.

Stephen Elop, CEO Nokia, a tal proposito ha illustrato, mediante un’intervista rilasciata a Pocket-Lint, il ruolo strategico ricoperto dalle mappe nel rapporto che intercorre tra la sua azienda e quella redmondiana dichiarando che la partnership, per quanto concerne la finlandese, prevede una scommessa sulla piattaforma Windows Phone, per quanto riguarda Microsoft, invece, viene fatta una scommessa sulla piattaforma di localizzazione di Nokia.

Visualizzare la posizione geografica dei propri amici su Facebook utilizzando Bing Maps

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, avevamo dato un occhiata ad un interessante applicazione utilizzabile mediante Bing Maps mediante cui restare aggiornati circa tutte le ultime info relative ai Mondiali di Calcio 2010 in modo interessante ed alternativo.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo però uno sguardo ad un servizio che, sempre basandosi sul servizio di mappe offerto dalla nota azienda di casa Redmond, consente però vi visualizzare e, di conseguenza, localizzare, tutti quelli che sono i propri amici di Facebook.

Il servizio, denominato Bing Maps My Friends, infatti, previa autorizzazione d’accesso al proprio profilo di Facebook da parte dell’utente, consente di elaborare i dati relativi ai propri amici, andando dunque a collocare, mediante apposite miniature, ciascuno di essi direttamente sulla mappa visualizzata, così com’è possibile notare dando uno sguardo all’immagine illustrativa.

Utilizziamo Bing Maps per seguire i Mondiali di Calcio 2010

Nei giorni scorsi, qui su Geekissimo, sono state proposte diverse ed interessanti risorse, sia online che non, grazie alle quali non perdere d’occhio, neanche per un istante, il grande evento sportivo di quest’anno: i Mondiali di Calcio 2010.

Quest’oggi, analogamente a quanto già fatto in precedenza, continuiamo col dare uno sguardo ad un’altra utile ed apposita risorsa disponibile direttamente via web mediante cui seguire al meglio la disputa per la Coppa del Mondo, questa volta, però, sfruttando un servizio reso disponibile direttamente da Microsoft.

Infatti, la nota azienda di casa Redmond, soltanto da poche ore, ha aggiunto a Bing Maps una più che valida applicazione mediante cui ciascun utente viene ora messo in condizione di esplorare, con estrema facilità, l’evoluzione della ben nota disputa calcistica, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine illustrativa.

Con Bing Maps ora anche le mappe di Microsoft

bing-maps

Bing ha introdotto, al momento solo per 56 aree metropolitane degli Stati Uniti, Bing Maps, la versione Microsoft delle più note Google Maps.

Bing Maps oltre ad essere un database cartografico si avvale anche della possibilità di navigare in tre dimensioni all’interno di queste, esattamente come ci ha abituati Street View. Il nome dato a questo servizio è Streetside e se volete fare una passeggiata per le strade di NYC noterete che le differenze con Streetview sono minime se non trascurabili.

Bing Maps utilizza due tecnologie Microsoft, Photosync e Silverlight, insieme ai veicoli Microsoft (viene da chiedersi cosa accadrebbe se un veicolo Google e uno Microsoft si incontrassero) che scattano foto a 360° delle strade costruiscono il modello 3D grazie ad una scansione al laser.