Come sapere tutto sul Pagerank con Smart PageRank

In questi giorni si sta parlando molto di PageRank, da più parti infatti è emersa la notizia che Google sta effettuando un aggiornamento del PR, sarebbe il primo di questo 2008 in quando il precedente risale allo scorso Ottobre.
Per quei pochi che non lo sapessero, il PageRank è uno strumento che utilizza Google per indicizzare le miliardi di pagine Web in rete ed è facilmente riconducibile al concetto di “Popolarità” di un sito web.

In pratica Google effettua le ricerche in rete basandosi su algoritmi che prevedono anche di considerare la popolarità che un sito web possiede, e questo parametro viene definito in base alla pertinenza del contenuto di una pagina e delle pagine correlate con i termini ed i criteri della ricerca effettuata.

10 consigli per scrivere un buon tutorial

11tutorial.jpg

Da blogger, una delle cose più belle che si può fare per i propri lettori è sicuramente quella di scrivere dei tutorial, ovvero delle guide dedicate ad un argomento specifico che si conosce bene e si desidera divulgare il più possibile, in modo da dare una mano a chi ne ha bisogno e far imparare cose nuove a chi ha la bontà di leggerlo.

Oggi noi di Geekissimo vogliamo dare qualche dritta proprio a chi vuole scrivere una bella guida sul suo blog, fornendo loro ben 10 consigli per scrivere un buon tutorial. Sperando vivamente siano d’aiuto, non possiamo far altro che augurare a tutti voi una buona lettura.

1. Scrivere su ciò che si conosce: una delle regole principali per scrivere un buon tutorial è sicuramente quella di avere una buona conoscenza diretta dell’argomento che si tratta.

2. Chiarire subito l’oggetto del tutorial: altra cosa fondamentale è far capire subito al lettore cosa si appresta a leggere, per questo è necessario descrivere precisamente l’oggetto del tutorial nel titolo o all’inizio dell’articolo.

3. Essere chiari e concisi: l’obiettivo di ogni tutorial che si rispetti è quello di far conoscere e far imparare nuove cose a chi lo legge, proprio per questo è necessario utilizzare parole chiare, semplici e non dilungarsi troppo rischiando di stancare il lettore.

MyUstats: Widget per mostrare le statistiche del proprio sito o blog

My Micro Stats

Torniamo a parlare di Blog. Nonostante molti siano contrari a rendere pubbliche le proprie statistiche e le custodiscano gelosamente, è innegabile che queste, soprattutto se di buon livello, destano nella maggior parte dei lettori un bel po’ di curiosità e una sorta di ammirazione.

Proprio per questo voglio segnalarvi un ottimo servizio web grazie al quale potrete creare letteralmente con un click un Widget che mostri le statistiche principali di un blog o di un sito web in modo semplice, funzionale e carino.

Last.fm disponibile su Windows Mobile

Last.fm su windows mobile

Last.fm è una radio internet ed anche un sistema di raccomandazione. L’applicazione crea un dettagliato profilo per ogni utente, dove include i suoi artisti e brani preferiti in un sito web completamente personalizzabile dall’utente. Le canzoni ascoltate compaiono nel sito dopo averle ascoltate sull’apposita radio oppure tramite un plugin installato nel proprio player. Oggi Last.fm in tutto il mondo ha avuto una diffusione notevole.

Qualche giorno fa è stata rilasciata una versione di Last.fm capace di integrarsi in Windows Mobile. L’applicazione prevede una semplice versione mobile dell’interfaccia web e include la funzione di scrobbling cioè quando ascolti una canzone (sono presenti plugin per vari programmi come Windows Media Player, Winamp, foobar etc), il nome del brano viene inviato a Last.fm e aggiunto sul tuo profilo.

15 bellissimi footer per i vostri blog

Come ben saprete se gestite un blog, anche l’occhio vuole la sua parte, quindi, dopo i contenuti è senza ombra di dubbio la grafica il punto sul quale concentrarsi per far colpo sui lettori.

Parte importante sia della grafica che della navigabilità di un blog è senza ombra di dubbio il footer, ovvero la parte finale della pagina che spesso contiene informazioni e strumenti utilissimi per qualsiasi visitatore. Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi ben 15 bellissimi footer per i vostri blog, in modo da renderli unici e più piacevoli sia all’occhio che al mouse di ogni lettore. Buon divertimento!

GFXPoll, creare sondaggi per siti e blog gratis

Chi ha un sito internet o un blog sa quanto è importante sapere quotidianamente l’opinione dei propri lettori su determinati argomenti e, uno dei migliori strumenti per fare ciò sono sicuramente i sondaggi.

GFXPoll è un nuovissimo servizio web che permette proprio di creare sondaggi per siti e blog gratis. Non occorre conoscere alcun linguaggio di programmazione e non bisogna installare alcun plug-in, basta solo seguire la facile e veloce procedura guidata, incollare nel proprio sito/blog il codice ottenuto alla fine di quest’ultima ed il gioco è fatto.

BeeMood: gemello italiano di Twitter

Beemod fac-simile twitter

Ecco un nuovo gemello di Twitter tutto italiano, si chiama BeeMood ed è un servizio di micro-blogging, dove possiamo scrivere tutto ciò che ci passa per la testa, che stiamo facendo o il nostro stato emotivo in massimo 140 caratteri. E’ possibile anche utilizzare un video di Youtube ed associarlo ad un nostro stato emotivo mediante un icona.

Oltre ad un design a mio parere pulito e fresco, BeeMood si caratterizza per l’integrazione di Google Maps, che ci mostra in tempo reale le conversazioni degli utenti di Twittervision, e da dove scrivono. Ma anche noi una volta creato il nostro profilo potremo inserire la nostra località, e vedere gli altri utenti di un determinato gruppo da dove scrivono.

5 modi per invogliare i lettori del vostro blog a commentare

Anche chi non è un vero geek ormai sa che la caratteristica principale che ha reso così famosi i blog, oltre alla facilità tramite la quale pubblicare i contenuti, è la massima interazione che i lettori possono avere con il blogger grazie ai commenti.

Tutto ciò vuol dire che il cuore di un blog è dato dal rapporto stretto tra il blogger ed i suoi lettori, quindi se avete un blog dove purtroppo i commenti latitano questo è proprio il vostro giorno fortunato, in quanto oggi vogliamo suggerirvi ben 5 modi per invogliare i lettori del vostro blog a commentare. Buona lettura.

1. Invitare a commentare l’articolo: Uno dei metodi principali per invogliare i lettori a commentare un post è quello più semplice: chiederglielo espressamente.

2. Rispondere sempre ai commenti: Come già detto in precedenza, il cuore di un blog è dato dal rapporto stretto tra il blogger ed i suoi lettori, quindi è indispensabile rispondere ogni volta possibile a tutte le domande poste e partecipare ad eventuali dibattiti sviluppatisi proprio nei commenti ad un articolo.

Classifica Wikio dei primi 60 blog Europei

Lo scorso mese era uscita la classifica Wikio dei primi 20 blog in Europa, che vedeva Beppe Grillo al 4° posto e Geekissimo al 15°, ma non era il massimo dell’attendibilità, poiché mancavano i blog in lingua inglese. Oggi grazie ad Alex e Lorenzo di Wikio, ho il piacere di pubblicare in anteprima in Italia, la classifica dei Top 60 blog europei, questa volta comprensiva dei blog inglesi.

Beppe Grillo è rimasto al 4° posto, mentre Geekissimo è sceso al 41° posto. Comunque anche se siamo scesi è sempre una bella soddisfazione esserci. Tra i blog italiani troviamo inoltre anche 3 amici, Pandemia, The Apple Lounge e Napolux (rispettivamente 34°, 56° e 58°), Downloadblog e Mantellini.
Ecco a voi tutta la lista:

  1. | TechCrunch in francese | http://fr.techcrunch.com | fr | 
  2. | Microsiervos | http://www.microsiervos.com/ | sp | 
  3. | Basic Thinking Blog | http://www.basicthinking.de/blog | ge | 
  4. | Blog di Beppe Grillo | http://www.beppegrillo.it/ | it | 
  5. | Presse-citron – Le blog | http://www.presse-citron.net/ | fr | 
  6. | Mangas Verdes | http://mangasverdes.es | sp | 
  7. | Genbeta | http://www.genbeta.com | sp | 
  8. | FredCavazza.net | http://www.fredcavazza.net | fr | 
  9. | Stefan Niggemeier | http://www.stefan-niggemeier.de/blog | ge | 
  10. | kelblog | http://www.kelblog.com/ | fr | 

10 modi per trovare l’idea su nuovi articoli da scrivere nel proprio blog

Chiunque scrive su un blog sa benissimo cosa vuol dire non avere la cosiddetta ispirazione grazie alla quale scrivere nuovi articoli.

Quando non si riesce a tirar fuori l’idea giusta al momento giusto, sono veri dolori anche per i più grandi scrittori, giornalisti e blogger di tutto il mondo. Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo abbiamo deciso di darvi una mano ad uscire da queste spiacevoli situazioni, dicendovi ben 10 modi per trovare l’idea su nuovi articoli da scrivere nel proprio blog. Buona lettura a tutti… anzi, buona scrittura!

1. Seguire tramite feed RSS qualche dozzina di siti/blog che trattano argomenti simili a quelli trattati nel nostro blog, utilizzando ad esempio l’ottimo Google Reader.

2. Seguire anche siti/blog non propriamente dedicati agli argomenti trattati nel nostro blog, in quanto potrebbero regalare anch’essi spunti interessanti da adattare e poi utilizzare.

Le 30 migliori directory dove segnalare il vostro blog

Se avete deciso di iniziare il nuovo anno intraprendendo una nuova “carriera”, ovvero quella di blogger, allora oggi vi facciamo davvero un bel regalo.

Eccovi infatti una delle nostre mega-liste con le 30 migliori directory dove segnalare il vostro blog, uno dei metodi più utili e consigliati per far conoscere in breve tempo il proprio “angolino di web” a quante più persone possibile. Che aspettate a provarle tutte?

1. Technorati

2. Blogroll

3. BlogVillage

4. Blogflux

5. TopBlogSites

Adobe spia i propri utenti?

Logo adobe

La risposta sembra essere si. Grazie alla scoperta di un giovane blogger si è venuti a scoprire che le applicazioni CS3 mandano informazioni ad un IP che non è di “proprieta” Adobe. Ma procediamo con ordine e vediamo comè giunto alla scoperta.

Grazie al programma Little Snitch (Che protegge la diffusione di dati privati), il blogger ha notato che quando lanciava un programma CS3, questo tentava di comunicare con l’IP 192.168.112.2O7.
Cosi ha pensato:”Adobe starà controllando se il programma è originale”. Ma qualcosa non gli tornava cosi ha deciso di approfondire.

Grave vulnerabilità in WordPress 2.3.X: aggiornamento a WordPress 2.3.2 urgente

Grazie alla segnalazione di Nunzio, ho aggiornato immediatamente WordPress alla versione 2.3.2, perchè nelle versioni precedenti 2.3.X è presente una grave vulnerabilità che permette a chiunque di leggere interamente gli articoli programmati in data futura.

Ovviamente per blog di notizie, organizzati come piccole testate editoriali, il bug è veramente grave, se avete fatto scoop, ho scritto per esempio una guida originale, potreste trovarvela pubblicata da qualche parte prima che il vostro articolo sia effettivamente uscito , proprio per colpa di questa vulnerabilità. Aggiungendo la stringa che vedete qui sotto, è possibile visualizzare tutti gli articoli schedulati, sempre se ce ne sono.