Chromecast

Amazon svende ElePhone P9000, mentre Jeff Bezos spiega perché non viene venduto Chromecast

Su Amazon è possibile trovare ed acquistare articoli d’ogni sorta, questo è un dato di fatto. Sono infatti pochi, anzi pochissimi i prodotti mancanti sul famoso portale per il commercio elettronico, come nel caso del tanto chiacchierato ElePhone P9000 con codice sconto “7PXAMSMW“. Tra questi non figura però Chromecast di Google, sparito dal portale ad autunno dello scorso anno.

Chromecast

Perché mai questa assenza? A spiegarlo ci ha pensato lo stesso CEO di Amazon, Jeff Bezos, in occasione dellla Code Conference organizzata dalla testata Recode.

Screenshot dei nuovi Chromecast

Chromecast, i nuovi modelli sono più veloci dell’originale

Così com’era stato anticipato dai rumors nel corso degli ultimi giorni Google ha ufficialmente annunciato la nuova generazione di Chromecast costituita, questa volta, non da uno bensì da due differenti dispositivi: Chroemcast per la TV e Chroemcast per gli altoparlanti.

Screenshot dei nuovi Chromecast

A differenza del vecchio modello di Chromecast i nuovi mini dongle hanno compiuto importanti passi avanti per quanto riguarda il comparto hardware incluso e le funzionalità offerte al punto tale da risultare decisamente ben più veloci del predecessore.

Foto del logo di Amazon online

Amazon dice stop alla vendita di Chromecast e Apple TV

A partire dalla fine del mese corrente, precisamente dal 29 ottobre, Amazon non venderà più i dispositivi Chromecast di Google ed Apple TV. L’annuncio, dato proprio nel corso delle ultime ore, arriva direttamente dal gruppo di Jeff Bezos che oltre ad annunciare la cosa ha provveduto a spiegare le motivazioni alla base della scelta fatta.

Foto del logo di Amazon online

Stando a quanto dichiarato Google Chromecast ed Apple TV non risultano compatibili con il servizio di streaming Prime Video offerto agli utenti che sottoscrivono un abbonamento alla formula Prime.

Foto che mostra Chromecast di Google

Chromecast, Google sta per annunciare una nuova versione?

Entro la fine di questo mese Google dovrebbe annunciare alcune interessanti novità riguardanti la nuova versione di Android e i prossimi dispositivi Nexus. Stando però a quanto emerso nel corso delle ultime ore dovrebbe esserci spazio anche per una nuova versione di Chromecast.

Foto che mostra Chromecast di Google

Attenendosi infatti ai rumor circolati in rete Big G dovrebbe annunciare un Chromecast di seconda generazione caratterizzato da svariati miglioramenti rispetto a quanto attualmente presente sul mercato.

Foto di Google Chromecast

Google Chromecast, arrivano i giochi per la famiglia

Nell’ultimo anno il numero di app compatibili con Chromecast, il mini dongle lanciato da Google ed etichettato dal TIME come “miglior gadget tecnologico del 2013”, è cresciuto in maniera esponenziale, specie in seguito all’introduzione del mirroring su TV. Al fine di cercare di rendere Chromecast un prodotto ancora migliore rispetto a quel che già è nel corso delle ultime ore il colosso di Mountain View ha annunciato un’ennesima interessante novità destinata a quello che può essere etichettato come uno dei suoi prodotti di maggior successo, almeno nell’ultimo periodo.

Foto di Google Chromecast

Google ha infatti annunciato i giochi per la famiglia per Chromecast. Su Google Play e su App Store hanno debuttato alcune app in grado di trasformare Chromecast in una sorta di console per l’intrattenimento in salotto. Si tratta di veri e propri videogame a cui per poter partecipare non sono necessari hardware dedicati, joypad o controller aggiuntivi. Tutto quel che è necessario altro non è che uno smartphone o un tablet.

In arrivo un dongle con Firefox OS che sfiderà Chromecast?

In arrivo un dongle con Firefox OS che sfiderà Chromecast?

In arrivo un dongle con Firefox OS che sfiderà Chromecast?

Oltre a Chromecast, il mini dongle del colosso delle ricerche in rete, prossimamente potrebbe giungere sul mercato un dispositivo appartenente alla medesima categoria ma targato Mozilla.

Stando infatti a quanto emerso nel corso degli ultimi giorni la Foundation sarebbe al lavoro su un dongle con Firefox OS. Il dongle dovrebbe permette la visione e l’ascolto di video e musica in streaming direttamente e comodamente sulla TV di casa.

Nel dettaglio, il dispositivo in questione permetterebbe di inviare al televisore i film, la musica, le app e i contenuti web tramite smartphone, tablet o computer portatile. Il dongle di Mozilla sarebbe però libero dalle limitazioni del Chromecast, che non consente di riprodurre alcune tipologie di contenuti, e potrebbe dunque permettere agli sviluppatori di realizzare particolari app senza bisogno di un grande supporto da parte della Foundation.

Google lancia ufficialmente Chromecast in Italia e in altri 10 paesi

Google lancia ufficialmente Chromecast in Italia e in altri 10 paesi

Google lancia ufficialmente Chromecast in Italia e in altri 10 paesi

Dopo le indiscrezioni circolate in rete nel corso degli ultimi giorni nelle scorse ore Google ha finalmente confermato in via ufficiale quanto vociferato: a partire da oggi il mini dongle Chromecast è in vendita in altri 11 paesi al difuori degli Stati Uniti e tra tali paesi è presente anche l’Italia.

D’ora in avanti, quindi, Chromecast può essere acquistato senza problemi anche dagli utenti del Bel paese direttamente dal Google Play Store al prezzo di 35 euro.

Al momento la disponibilità di Chromecast sul Google Play Store italiano risulta abbastanza buona. Le consegne sono stimate in 1-2 giorni lavorativi ma tenendo conto del gran successo del dispositivo (è stato anche nominato come miglior gadget tecnologico del 2013 dal magazine TIME) è molto probabile che le prime scorte possano essere esaurite nel giro di breve tempo.

Chromecast, nuovi indizi sulla vendita fuori dagli USA

Chromecast, nuovi indizi sulla vendita fuori dagli USA

Chromecast, nuovi indizi sulla vendita fuori dagli USA

Emergono online nuovi ed interessanti informazioni facenti riferimento a Chromecast, il mini dongle di Google presentato in occasione dell’ultimo Google I/O, ed il suo debutto in altri paesi al difuori degli Stati Uniti.

La scorsa settimana Sundar Pichai, il numero uno delle divisioni Android, Chrome e Google Apps, è intervenuto sul palco dell’evento South by Southwest (SXSW) di Austin parlando proprio di Chromecast, del successo ottenuto sino ad ora riscosso dal dispositivo e dell’intenzione di portarlo ufficialmente in altri paesi al più presto. Dopo la dichiarazione dei giorni scorsi nel corso delle ultime ore sono però saliti a galla nuovi indizi provenienti direttamente dall’app ufficiale per configurare e per controllare il dispositivo tramite smartphone e tablet Android.

Chromecast, presto sarà in vendita anche fuori dagli USA

Chromecast, presto sarà in vendita anche fuori dagli USA

Chromecast, presto sarà in vendita anche fuori dagli USA

Oltre ad aver parlato dell’SDK per i device indossabili Sundar Pichai, il numero uno delle divisioni Android, Chrome e Google Apps, ha anche provveduto a fornire alcune interessanti info riguardanti Chromecast, il mini dongle di big G presentato a luglio dello scorso anno.

Sempre durante l’evento South by Southwest (SXSW) di Austin, in Texas, Pichai ha infatti provveduto a confermare il gran successo riscosso da Chromecast a partire dal momento del suo lancio sino ad oggi e quello del suo arrivo prossimamente in nuovi territori.

Chromecast, lancio internazionale e rilascio dell'SDK nel 2014?

Chromecast, lancio internazionale e rilascio dell’SDK nel 2014

Chromecast, lancio internazionale e rilascio dell'SDK nel 2014

Quando sul finire di luglio dell’anno ancora in corso Google presentò in via ufficiale il mini dongle Chromecast in molti pensarono che nel giro di breve tempo anche questo sarebbe andato a configurarsi come l’ennesimo tentativo sbagliato da parte di big G di entrare nel mercato dei dispositivi da connettere alla TV e destanti all’intrattenimento da salotto.

I progetti di Google per il suo Chromecast sembrerebbero però essere ben diversi da quelli che, invece, i più avevano predetto.

Ad oggi Chromecast è stato reso disponibile sul Play Store soltanto per il mercato a stelle e strisce e per quello di pochi altri paesi al prezzo decisamente contenuto di 35 dollari. Altrove gli interessati devono invece affidarsi ai circuiti di importazione per poter effettuare l’acquisto del mini dongle spendendo però una cifra quasi doppia.

Il nuovo Nexus 7 e il Chromecast smontati pezzo per pezzo

Il nuovo Nexus 7 e il Chromecast smontati pezzo per pezzo

Il nuovo Nexus 7 e il Chromecast smontati pezzo per pezzo

Nel corso di un apposito evento tenutosi qualche giorno fa Google ha presentato in via ufficiale il nuovo Nexus 7 e Chromecast.

In merito ai due device è stato già possibile apprendere diverse informazioni a livello hardware. Qualcuno, però, non si è accontentato di conoscere le specifiche su carta arrivando al punto di smontare la seconda generazione del celebre tablet ed il nuovo affascinante mini dongle per scoprire, con man propria, il contenuto.

I fantastici ragazzi di iFixit hanno infatti proceduto, così come da tradizione, al teardown effettuando quindi un’approfondita analisi dell’hardware del nuovo Nexus 7 e di Chromecast.

Per quanto riguarda il nuovo Nexus 7 i ragazzi di iFixit hanno sottolineato il fatto che Google ha implementato svariate ottimizzazioni delle componenti hardware rispetto al tablet di prima generazione.

Chromecast, exploit e permessi di root

Chromecast root

Sono bastati pochi giorni affinché qualcuno trovasse il modo di “bucare” il Chromecast di Google e a rootare il dispositivo. A riuscire nell’impresa sono stati i ragazzi di GTVHacker, che sono riusciti a trovare un exploit nel Secure-Boot del dongle marchiato Mountain View e ad ottenere i permessi di root sfruttando una tecnica relativamente semplice.