Foto che mostra Netflix in uso su iPad

Netflix, più qualità con meno banda

Interessanti novità in arrivo per Netflix e per tutti i suoi appassionati utenti. Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore il colosso è attualmente al lavoro su un nuovo sistema che permetterà di godere di una qualità ancora già elevata andando a consumare sino al 20% in meno di banda.

Foto che mostra Netflix in uso su iPad

Trattasi di un modo voluto per ottimizzare l’ingente traffico generato dalla piattaforma ma, chiaramente, anche per poter concedere la riproduzione Full HD a chi si trova ancora legato a connessioni di media e bassa velocità.

Kirara Encoder, un video encoder completo e portatile per OS Windows

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso a scaricare video da internet sicuramente avrà avuto modo di notare che i formati con i quali ci si ritrova a che fare possono essere molteplici e, proprio per tale ragione, potrebbe essere avvertita la necessità di effettuare eventuali processi di conversione.

Una procedura di questo tipo risulta utile, ad esempio, in tutti quei casi in cui si desideri rendere perfettamente visualizzabile un dato video su uno smartphone, su un altro device mobile o, ancora, su un lettore standalone collegato alla propria TV.

Per poter eseguire tale operazione nel miglior modo possibile e, sopratutto, senza dover installare nulla sul proprio computer si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di Kirara Encoder.

Ma di che cosa si tratta? Semplcie: Kirara Encoder è un software gratuito, di natura portatile, specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) ed open source che sfrutta la libreria ffmpeg per la codifica dei file video andando quindi ad assicurare la compatibilità con la maggior parte dei formati multimediali più diffusi come, ad esempio, AVI, FLV, MKV, MPEG, DIVX, XVID etc.

Hallucinate, camuffare i file in immagini in modo pratico ed immediato!

Temo addietro, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un interessante ed apposita risorsa mediante cui, nel giro di qualche click e senza troppe complicazioni, ciascun utente veniva messo in condizione di nascondere un dato file all’intero di un immagine.

Si tratta infatti di una tecnica piuttosto efficiente al fine di salvaguardare i propri file riservati nel migliore dei modi e sfruttando un diversivo piuttosto originale!

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo invece uno sguardo ad un ulteriore interessante e performante programmino che, pur eseguendo per sommi capi la medesima operazione, va però a differenziarsi per tutt’un insieme di caratteristiche che lo discostano dall’applicativo precedente.

Hides, applicare una maschera per nascondere e raggruppare gli indirizzi web

In alcuni casi, specie quando si ha a che fare con un cospicuo numero di url, potrebbe risultare piuttosto utile ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti mediante cui raggruppare il tutto sotto un unico indirizzo web al fine di velocizzare e facilitare di gran lunga l’apertura dei vari www a disposizione.

Dando uno sguardo qui su Geekissimo, come d’altronde lungo l’intero web, è facile rendersi conto del cospicuo numero di servizi della suddetta tipologia disponibili all’intera utenza, tuttavia, ciò che viene presentato in questo post è cosa ben diversa da quanto appena accennato.

Infatti, a disposizione di tutti voi geek ecco in arrivo un interessantissimo servizio interamente dedicato agli amanti del web e… della privacy!

TheGeekToolBox, una raccolta di tool online destinati ai geek

Tutti voi lettori di Geekissimo di certo avrete ben presente cosa si intende ogni qual volta viene utilizzata la parola “geek”.

Infatti, nella sua accezione più generale, il geek non è altro che un accanito appassionato di tecnologia ed in particolar modo di informatica, mentre invece, per quanto concerne l’utilizzo più mirato della parola, il significato può essere piuttosto variabile, rimanendo comunque sia strettamente legato al mondo dell’IT e del tech.

Considerando dunque tutto quanto detto e, tenendo ben presente che, spesso, chi macchina al PC necessita di tutta una serie di risorse ben definitivi per ottenere i migliori risultati possibili, è stato reso disponibile in rete uno strumento all-in-one che, mediante un semplice www offre ai propri utilizzatori tutta una collezione di utili tool di varia tipologia.

MailTo Encoder: una mossa semplice ma importante contro lo spam!

MailTo Encoder

Oggi, per riprendere la tematica dell’articolo di ieri, non cambiamo molto argomento, non discontandoci, quindi, dall’ambito delle email. Servizi diversi quelli presentati, ma dalla pari utilità.

Negli ultimi anni lasciare un indirizzo email su internet è diventato quasi un azzardo. Molti, purtroppo, sono gli spammer all’agguato e molte, purtroppo, sono le email che loro inviano. Bisogna escogitare un buon metodo per evitare problemi. MailTo Encoder potrebbe essere quello giusto.

MailTo Encoder è un interessante servizio online che consente anche a chi non ha conoscenze circa la programmazione web di codificare il nostro indirizzo email in modo da renderlo meno soggetto all’invio di spam da parte dei bot.

MetatOGGer, software user friendly per la codifica e la ridenominazione dei file audio

2009-07-23_124915

Per tutti gli amanti della musica, ma in particolare per tutti coloro che dispongono di grandi quantità di file in formato audio di vario tipo, ecco un interessante programma che di certo risulterà particolarmente utile.

Si tratta di MetatOGGer, ossia un software completamente gratuito ideato per gli OS Windows, grazie al quale è possibile rinominare e variare i tag ID3, ma ovviamente non solo, di file audio in formato Ogg Vorbis, FLAC, Speex, MP3 ed altri, supportati mediante plug-in.

MetatOGGer, rappresenta dunque un software dalle grandi potenzialità per la codifica e la ridenominazione dei file audio, il tutto accompagnato da un interfaccia che rende tale programma differente da altri della stessa tipologia.