Greetter: come aumentare le possibilità di condivisione in Twitter!

Greetter

Per quanto non se possa parlare più come prima, visto che le alternative sono comunque molte di più, Twitter, la più importante piattaforma di microblogging al mondo, resta un servizio che fa della sua semplicità la parola d’ordine per il successo.

Non a tutti, però, piace essere “obbligati” in quei famosi 140 caratteri, ma la possibilità di postare dei link sicuramente migliora le cose. Così come, ancora, la presenza di servizi che ci aiutano ad aumentare le nostre possibilità di condivisione su questo sito. Un esempio? Quello che vi presentiamo oggi, Greetter!

Greetter è un’interessantissima risorsa che consente di poter postare, su Twitter, anche immagini, video e cartoline, oltre che, chiaramente, il semplice, solito, e forse limitativo, testo.

RssInclude, pubblicare feed rss di terze parti sul proprio sito

rssinclude

Quella dei feed rss sicuramente è stata una grande invenzione. Ricevere nel mio google reader contemporaneamente tutte le notizie pubblicate dai miei blog preferiti è una comodità a cui non potrei mai rinunciare. Non sono il solo a pensarla in questo modo, i tredicimila iscritti al feed di Geekissimo lo dimostrano.

Il servizio che vi propongo oggi, RssInclude, Vi consente di pubblicare dei feed rss sul proprio sito o blog. Può essere una cosa utile, magari, quando avete dei blogger amici e volete condividere le loro notizie. O magari quando trovate un sito che secondo voi merita di essere seguito.

DocShare, una nuova maniera di condividere documenti online

docshare

Avete mai dovuto caricare su internet qualche documento per la necessità di doverlo mostrare a qualcuno, oppure solo per condividerlo con gli utenti di internet? DocShare allora è sicuramente un servizio che fa per voi. Si tratta di un sito costruito molto professionalmente che vi permette di condividere online appunto i vostri documenti.

Dopo una delle solite e rapide registrazioni potremo caricare il nostro documento. Le estensioni supportate sono tantissime, documenti di word, fogli di calcolo, presentazioni, insomma, chi più ne ha più ne metta. Il tool che viene utilizzato per l’upload permette di catalogare egregiamente il documento, possiamo scrivere una descrizione, dare un nuovo titolo, specificare categoria, sotto-categoria, anche sotto-sotto-categoria, specificare la lingua, la licenza, un sacco di cose dunque.

Badhap, per condividere i nostri giorni peggiori sulla rete

badhap

Diciamolo, chi di noi non avuto un giorno schifoso? Che ne so, magari quando vi ha mollato la fidanzata, oppure quando avete rigato la macchina, quando il vostro pc ha tirato le cuoia… avete mai pensato di condividerli con gli utenti di internet, per farvi qualche risata, per commentare magari quell’episodio dannatamente sfortunato…

Con Badhap potete fare tutto questo! Utilizzando le parole degli sviluppatori il sito viene descritto appunto come un’applicazione dove poter condividere i propri giorni sfortunati o i fatti imbarazzanti.

FuzeMeeting, discussioni condivise su ogni genere di file (o quasi)

fuzemeeting

Collaborazione a distanza. Quante volte ne abbiamo parlato su questo blog? Sicuramente molte. Oggi invece vi presento un servizio che rappresenta un ramo delle varie applicazioni di collaborazione: discutere e scambiarsi idee sul medesimo file (quindi non si creerà alcunché).

FuzeMeeting è un’ottima applicazione online che permette di guardare, insieme ad altre persone, immagini, video, e presentazioni powerpoint.
Effettuata la registrazione, è possibile caricare altri file oltre a quelli già presenti (solo per fare una prova). Il caricamento è abbastanza veloce, e non si perde nulla della qualità originale di un’immagine.

PimpThisBlog, sito simile a Digg dedicato ai blogger

pimpthisblog

PimpThisBlog è un nuovo sito, molto, troppo, simile al ben più blasonato Digg che permette di “caricare” un articolo proveniente dal nostro blog aggiungendo alcune informazioni.

Usando le loro parole, dobbiamo solamente “star seduti sulla sedia e guardare le nostre visite che salgono“. Questo perchè lo scopo di PimpThisBlog è proprio quello di pubblicizzare e condividere i contenuti proposti dai blogger che si iscrivono al servizio.

Meetsee, ufficio virtuale per veri lavoratori

meetsee

L’era della collaborazione a distanza è alle porte. Siti che offrono questo genere di servizi spuntano come funghi. Ogni volta che però uso una di queste “lavagne” condivise, mi sento davvero molto distante dalla persona con cui sto lavorando. Non dico che vorrei qualcosa “alla Matrix”, ma solo un servizio che rendesse un lavoro di gruppo più coinvolgente…

Meetsee è un applicazione online che offre la possibilità di creare un ufficio virtuale dove poter incontrare i propri collaboratori per scambiarsi file o semplicemente opinioni. Con la registrazione gratuita è possibile creare una sola room con un massimo di 15 persone. Arredando l’ufficio con una TV si possono vedere dei video di youtube semplicemente incollando il link quando richiesto. Ci sono altri tipi di schermi con i quali possiamo vedere presentazioni Powerpoint o, addirittura, le nostre webcam per delle videoconferenze.

Librospot, applicazione per chi desidera portare online la propria libreria

LibroSpot

Diciamocelo…sono sicuro che fra chi ci segue c’è sicuramente qualche lettore di libri. L’applicazione che vi presento oggi è dedicata proprio a quest’ultimi. Avete mai desiderato mostrare la vostra collezione di libri su internet?

Con LibroSpot potete farlo! Vediamo dunque come funziona! La prima cosa da fare, è la solita procedura di registrazione, anzi, non è la solita, perchè chi possiede un account google può collegarsi direttamente al sito senza la trafila, in alternativa, dobbiamo metterci il cuore in pace e perdere quel paio di minuti necessari. Ad ogni modo, dopo la registrazione, possiamo finalmente aggiungere i nostri libri alla libreria, o meglio, al Book Log.

Windows 8 sarà ancora più stabile e veloce, migliorata anche la condivisione di files

2009-04-21_205926

Se noi pensiamo all’imminente arrivo della Release Candidate di Windows 7, a Redmond guardano avanti avendo messo già in cantiere -e non da poco tempo, a quanto sembra- il successore di quest’ultimo, identificato come “Otto”.

Sono giunte da poco informazioni a riguardo e bisogna proprio ammettere che ZioB ha ottime intenzioni a riguardo dell’OS in questione, promettendo un miglioramento della stabilità e un incremento delle performance generali del sistema.

Closr, un modo semplice per condividere ed ingrandire le nostre foto!

Closr

Auguri a te, caro lettore, sia tu un credente come me o un semplice non credente contento per qualche giorno di riposo. Domanda: l’hai aperto l’uovo di Pasqua?

Si, ecco, hai fatto bene. Spero che la sopresa sia stata soddisfacente, anche se, guardacaso, una sorpresina piccola ce l’abbiamo anche noi. E te la vogliamo presentare: Closr!

Closr è un interessante servizio online che consente di condividere facilmente le nostre immagini in rete grazie ad un comodo widget che, tra le altre cose, consente di addirittura di ingrandire le nostre immagini per parti, così da offrire dettagli che magari mai avremmo notato.

Gawkk, ecco a voi il Twitter per i video!

Gawkk

Quante volte, sui programmi di messaggistica instantanea, la solita domanda degli amici: “Cosa stai facendo?”. Non so a voi, ma a me la cosa dà fastidio, e forse un bel link a Twitter potrebbe evitare sia la domanda, sia il “link” verso altri, più infelici, posti cui manderemo chi ce lo chiederà.

Ma se volessimo dire cosa stiamo vedendo, anzichè rimanere sul generico del cosa stiamo facendo? Se volessimo convidere con gli altri i video che stiamo guardando? Abbiamo una soluzione: Gawkk!

Gawkk è un interessante servizio online che consente a tutti gli utenti di condividere ciò che stanno vedendo con altre persone allo stile di Twitter, dunque in maniera rapida, semplice e assai geek.

Docuter: molto più che un semplice servizio di archiviazione!

Docuter

Un blogger ogni giorno, prima di scrivere, consulta centinaia di feed per trovare un qualcosa di interessante da proporre ai suoi lettori. Molti sono i siti visitati, e molti sono simili tra loro.

Delle volte la “ripetitività” giova, anche perché se sono siti di consultazione è sempre bene sentire più di una campana. Tuttavia, quando le funzionalità sono uguali e a cambiare è solo un titolo, quasi ci si arrabbia. Il nostro compito sta nel trovare servizi che possano, pur essendo simili ad altri, offrire un qualcosa in più. Un esempio pratico? Docuter!

Docuter è un ottimo strumento che consente di caricare sul web file per oltre 200 formati supportati e che permette, tra le altre cose, di generare un codice embed da incollare nelle proprie pagine così da poter far visualizzare il file direttamente online, senza l’ausilio di software installati sul computer dei nostri visitatori.

Kadoo: 10 GigaByte di archivi decisamente social e condivisibili!

Kadoo

L’hard disk si sta riempiendo. Sarebbe ora di fare pulizia. Ma cosa eliminare? “Questo no, questo neanche, questo per carità!”. Tipica scenetta dell’utente medio, a prescindere dal numero di dischi che abbia.

Facciamoci furbi: la rete internet ci tenda una mano in molte delle situazioni nelle quali possiamo trovarci. Non può non farlo in questo caso, anche perché esiste un servizio online che può fare proprio per noi. Il suo nome è Kadoo!

Kadoo è un ottimo sito che offre a tutti gli utenti registrati ben 10 GB di spazio per archiviare tutto ciò che vorremmo e che, tra le altre cose, avendo una vocazione “social”, consente di condividere i nostri file tra amici, parenti ed altre persone.

Web2.0Calc, una calcolatrice online davvero molto utile e geek!

Web2.0Calc

Cari studenti che leggete questo blog, inutile dire che una delle preoccupazioni del periodo è quella di dover tornare a scuola tra qualche giorno. E inutile dire che con la scuola ricomincia il lavoro mentale, e quindi, in questo caso, lo studio.

Lo sappiamo già ormai tutti noi. Tocca rimettersi in carreggiata, e per farlo bisogna darsi una bella scossa. Quella, purtroppo, il web non è capace di darla ancora, ma quest’ultimo, in ogni caso, qualche strumento per facilitare i compiti ce l’ha sempre pronto. L’ultimo è Web2.0Calc!

Web2.0Calc è una meravigliosa calcolatrice tutta online, realizzata in JavaScript, che ci aiuta nello studio della matematica e delle materie ad essa correlata in pieno stile geek essendo questa un’applicazione web 2.0 a tutti gli effetti.