Secryptor, criptare i file prima della sincronizzazione con Dropbox

Secryptor, criptare i file prima della sincronizzazione con Dropbox

Secryptor, criptare i file prima della sincronizzazione con Dropbox

Fare in modo che dati ed informazioni di una certa rilevanza siano al sicuro e ben lontani da eventuali occhi indiscreti è di fondamentale importanza per molti utenti ed in maniera particolare per coloro che hanno scelto di affidarsi a Dropbox per l’archiviazione dei propri file.

Per far si che tutto quanto archiviato su Dropbox sia al sicuro e che risulti inaccessibile a terzi è possibile ricorrere all’utilizzo di un software pensato ad hoc quale Secryptor.

Questo programma, totalmente gratuito e compatibile con Windows e con Mac, consente di criptare i file prima che questi vengano sincronizzati su Dropbox agendo sia con che senza connessione ad internet.

archiviare e proteggere dati sensibili

Protectorion ToGo, proteggere dati sensibili anche su unità esterne

archiviare e proteggere dati sensibili

Avere a portata di mano una valida risorsa grazie alla quale poter archiviare i propri dati sensibili, consultarli al momento opportuno e, al contempo, evitare che finiscano sotto lo sguardo troppo indiscreto di altri utenti è sicuramente di fondamentale importanza.

Uno strumento che risponda in tutto e per tutto alle caratteristiche appena descritte non deve però necessariamente essere a pagamento.

Esistono infatti svariate ed ottime applicazioni gratuite mediante cui proteggere e gestire i propri dati sensibili e Protectorion ToGo è sicuramente una di queste.

Protectorion ToGo è un software freeware utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di proteggere e di gestire i propri dati sensibili crittografandoli con l’algoritmo AES-256 bit.

Rohos Logon Key, accedere a Windows utilizzando una chiavetta USB

Preservare l’accesso al computer scegliendo una password sufficientemente lunga e contente caratteri alfanumerici è sicuramente un fattore di fondamentale importanza al fine di evitare che eventuali utenti malintenzionati o poco discreti possano servirsi della propria postazione ed accedere a dati personali.

Riuscire a ricordare una password molto lunga e, al contempo, molto complessa può però essere molto difficile e bloccare e sbloccare continuamente l’accesso al proprio PC servendosene può risultare una procedura abbastanza scocciante.

Tenendo conto di ciò, per ovviare alla situazione in questione e, al contempo, per proteggere in maniera efficace il proprio PC da utenti indiscreti è possibile ricorrere all’utilizzo di Rohos Logon Key.

Si tratta di un software gratuito ed utilizzabile su sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso e configurato correttamente, permette di trasformare un’eventuale unità USB in una scheda d’accesso al PC eliminando quindi la necessità di dover digitare manualmente la password dell’account utente in uso ed impostandola direttamente sulla chiavetta.

Rohos Logon Key è disponibile anche in lingua italiana è la sua configurazione è davvero molto semplice.

Secure Bin, preservare l’accesso a file e cartelle utilizzando password differenti

Quando un computer viene impiegato da più utenti, così come ad esempio, può accadere sul posto di lavoro o anche in famiglia, cercare di preservare l’accesso a quelli che sono i propri file più importati costituisce, senza alcun dubbio, una priorità per ciascun utente specie se i dati oggetto dell’attenzione fanno riferimento ad informazioni sensibili.

Di sistemi mediante cui proteggere in maniera efficace i propri dati da utenti non autorizzati ne esistono davvero tanti ma, talvolta, per quanto efficienti il loro utilizzo può risultare macchinoso scoraggiandone l’utilizzo da parte dell’utente.

Secure Bin, invece, è una recente risorsa che in maniera pratica ma, al contempo, efficace permetterà di eseguire l’operazione in questione.

Free Password Manager, archiviare e criptare i dati sensibili anche agendo da chiavetta USB

Considerando il sempre maggior numero di servizi di risorse networking che, quotidianamente, vengono utilizzate da ciascun utente e tenendo conto anche del fatto che sono molteplici le altre eventuali risorse online impiegate di consueto riuscire a ricordare tutti quelli che sono i dati d’accesso a ciascun servizio potrebbe risultare, a lungo andare, particolarmente difficoltoso.

Onde evitare di andare incontro a fastidiose dimenticanze si potrebbe quindi prendere in esame l’idea salvare tali dati mediante un file di testo o, ancora, su un post-it o su un foglio di carta ma, ovviamente, una scelta di questo tipo va a configurarsi come tutt’altro che sicura.

In tali situazioni, quindi, l’utilizzo di uno strumento quale Free Password Manager potrebbe rivelarsi particolarmente utile.

Protect Me!, proteggere i propri dati collocandoli all’interno di un file eseguibile crittografato

Se siete alla ricerca di una valida risorsa mediante cui mettere al sicuro i vostri dati e, nonostante il vasto assortimento di strumenti di questo tipo presente su Geekissimo, non avete ancora trovato il tool in grado di soddisfare le vostre esigenze allora, cari lettori, state ben sicuri che Protect Me! saprà farvi felici.

Protect Me! è infatti un software gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo sugli OS Windows che consente di tenere al sicuro i propri dati di natura riservata collocandoli all’interno di un file eseguibile (.exe) crittografato che funge da contenitore.

Il contenitore, nel dettaglio, sarà protetto mediante una password scelta dall’utente stesso e tramite crittografia AES a 256 Bit.

Questo sta quindi a significare che per poter visionare ed estrarre tutto quanto protetto dal file eseguibile sarà necessario immettere la password settata senza la quale l’attuazione di tale operazione risulterà praticamente impossibile (quindi badate bene a non dimenticare la password scelta!).

Secure Notes, creare un database di dati personali inaccessibile agli altri utenti

Ricordare sempre e comunque quelli che sono i propri dati personali per poter accedere ai servizi web preferiti, al proprio blog, al conto in banca e quant’altro diviene sempre più difficile, giorno dopo giorno, considerando la straordinaria mole di informazioni da memorizzare con cui tutti noi ci ritroviamo ad avere a che fare.

Al fine di evitare di incorrere in fastidiose dimenticanze stando però ben attenti a salvaguardare tali dati da eventuali malintenzionati o, comunque sia, dalla vista altrui, potrebbe essere utile sfruttare un applicativo quale Secure Notes preposto, appunto, proprio a tal scopo.

Secure Notes, infatti, altro non è che un software gratuito e specifico per OS Windows che consente di memorizzare ed organizzare i propri dati personali in modo estremamente sicuro.

ProtectFile, criptare file dal menu contestuale di Windows per preservarne l’accesso

Onde evitare che utenti “indiscreti” possano metter mano a file e documenti di natura riservata potrebbe essere utile servirsi di un apposito applicativo mediante cui preservarne l’apertura, in particolare in tutte quelle circostanze in cui il PC in uso risulta condiviso.

In questi casi un risorsa quale ProtectFile va quindi a rivelarsi particolarmente utile… perchè? Bhe, la risposta è presto data: si tratta di un software gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, una volta in uso, permetterà di proteggere e criptare (AES 256 bit) i propri file sfruttando un’apposita password.

La password scelta verrà salvata direttamente all’intero dei file crittografati rendendola dunque irrecuperabile anche ai più astuti malintenzionati.

Per poter aprire correttamente i file crittografati sarà poi necessario immettere la password precedentemente specificata, in caso contrario tale operazione risulterà impossibile da attuare.

Contact Contacts, gestire i propri contatti e crittografare le relative informazioni

Chi si serve del PC come mezzo mediante cui comunicare attivamente con altri utenti di sicuro potrà trovare particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti grazie ai quali gestire in maniera ottimale i propri contatti così come nel caso di una risorsa quale Contact Contacts.

Si tratta, per l’appunto, di un software gratuito, di natura portatile (quindi non necessita di alcun tipo di installazione!) ed utilizzabile soltanto su OS Windows che permette di archiviare ed organizzare in modo semplice ed efficace i propri contatti raggruppandoli in apposite categorie.

Per ciascun contatto l’utente ha la possibilità di inserire tutta una serie di informazioni dettagliate quali nome, indirizzo e-mail, numeri di telefono e molto altro ancora, in modo tale da poter accedere ad un insieme ordinato di dati mediante un’unica finestra.

Lazar Crypter, criptare e decriptare file agendo dal menu contestuale di Windows

Oramai, cari appassionati lettori, lo sapete e, qualora ve ne foste dimenticati, siamo qui pronti a ribadirlo nuovamente: quando si opera al PC la sicurezza non è mai troppa, specie nel caso di una postazione multimediale condivisa con altri utenti, per cui, onde evitare di incappare in spiacevoli sorprese ed al fine di proteggere i propri dati, risulta particolarmente utile ricorrere all’impiego di specifici applicativi miranti, appunto, alla crittografia dei file.

A tal proposito, qui su Geekissimo, più e più volte, abbiamo avuto modo di prestare attenzione a svariate risorse adibite proprio a tal scopo, tuttavia, qualora foste alla ricerca di un qualcosa di semplice, immediato e, al tempo stesso, altamente efficiente, allora il consiglio è senz’altro quello di dare un’occhiata a Lazar Crypter.

Ma che cos’è? Bhe, la risposta è presto data: si tratta di un software completamente gratuito, di natura open source ed utilizzabile solo ed esclusivamente sugli OS Windows che, senza richiedere alcun settaggio particolare delle impostazioni, consente di crittografare i propri file mediante algoritmo AES-256 bit e, successivamente, di decriptarli, il tutto agendo direttamente dal menu contestuale del sistema, analogamente a quanto illustrato anche nell’immagine d’esempio.

SecretSync, crittografare automaticamente i file da archiviare in Dropbox prima della sincronizzazione

Considerando i tempi che corrono e tenendo ben presente anche il fatto che di malintenzionati, ad oggi, ve ne sono fin troppi, cercare di incrementare la sicurezza di se stessi, del proprio PC, dei propri file e, in questo caso specifico, di Dropbox, non può far altro che bene!

Infatti, qualora vorreste trasformare il ben noto ed apprezzato servizio di cloud storage in una vera e propria fortezza blindata, o giù di lì, ricorrere all’utilizzo della crittografia e dunque a quello di uno strumento quale SecretSync potrebbe essere la scelta più consona da fare.

Ma che cos’è SecretSync? La risposta è presto data: si tratta di un recente strumento utilizzabile in modo del tutto gratuito, compatibile con OS Windows (le versioni per Mac e Linux saranno rilasciate a breve!) e sviluppato in Java (dunque utilizzabile solo qualora sia installato sul PC) che, agendo così come se fosse una sorta di add-on per Dropbox, consente di crittografare automaticamente i file (256-bit AES) che si desidera archiviare sul noto servizio di cloud storage prima che avvenga il processo di sincronizzazione.

Ma scopriamo ora, insieme, come utilizzare SecretSync!

iTwin

Chiavetta USB a Spazio Illimitato? Con iTwin si può!

iTwin

Le Chiavette USB e gli Hard Disk esterni sono stati una grandissima invenzione, che ha permesso alle persone di evitare di portarsi in giro tutto il portatile, limitando il bagaglio ai dispositivi di storage quando si necessita di accedere ai propri file anche fuori casa o fuori ufficio.

Purtroppo, le Chiavette USB hanno uno spazio di archiviazione limitato, mentre gli Hard Disk esterni sono più fragili e sensibili agli “scossoni” e quindi è più facile avere una perdita globale dei dati memorizzati.

Grazie ad iTwin ed alla sua tecnologia innovativa, questi problemi possono appartenere al passato.