PerfectDisk Free, deframmentare il disco riducendo al minimo le tempistiche necessarie

Eseguire la deframmentazione del disco costituisce un processo di fondamentale importanza al fine di mantenere il proprio PC sempre perfettamente funzionante e, sopratutto, scattante.

Effettuando la deframmentazione del disco, infatti, non solo è possibile incrementare le prestazioni del computer in uso ma anche mantenere l’hard disk in salute evitando quindi di incappare in eventuali e fastidiose problematiche.

Per poter eseguire l’operazione in questione è possibile impiegare l’apposita utility annessa di default ai sistemi operativi Windows.

Qualora però, cari lettori di Geekissimo, aveste l’esigenza di utilizzare uno strumento più veloce e, sopratutto, più completo allora potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di PerfectDisk Free.

FixBee, ottimizzare l’utilizzo di Windows deframmentando l’hard disk e rimuovendo i file spazzatura

Sfruttare appositi strumenti mediante i quali effettuare la manutenzione del sistema operativo in uso risulta molto utile onde evitare di andare incontro ad eventuali problematiche e fastidiose perdite di tempo nelle quali, per un motivo o per un altro, non è poi così difficile incorrere.

Qui su Geekissimo, a tal proposito, abbiamo già avuto modo di prestare attenzione a strumenti rientranti nella categoria in questione ma avere a portata di mano ulteriori tool adibiti a tal scopo è senz’altro molto utile.

Tenendo conto di ciò quest’oggi andiamo quindi a dare un’occhiata a FixBee, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, mediante un’elegante interfaccia a schede (è possibile visionarne uno screenshot proprio ad inizio post) consentirà di ottimizzare l’OS e di effettuare la pulizia del disco, il tutto in maniera estremamente precisa e nel giro di pochi click.

My Defragmenter, analizzare e deframmentare il disco fisso con estrema semplicità

Eseguire la deframmentazione del disco costituisce senz’altro un processo di fondamentale importanza al fine di un efficiente funzionamento della propria postazione multimediale, tuttavia, a seconda delle diverse circostanze, l’esecuzione di un’operazione di questo tipo potrebbe rivelarsi più o meno utile, il che può essere stabilito solo ed esclusivamente effettuando un analisi delle unità interessate.

A tal proposito, gran parte degli utilizzatori dei più recenti OS redmondiani di certo avranno avuto modo di constatare personalmente che, purtroppo, le risorse offerte di default, pur permettendo di eseguire un’analisi dell’unità d’interesse in modo tale da poter determinare se necessita effettivamente o meno del processo di deframmentazione, potrebbero però risultare poco chiare confondendo dunque i meno esperti a riguardo.

E allora… come ovviare a tutto ciò? Bhe, semplice, servendosi di applicativi extra come nel caso di My Defragmenter.

Disk Speedup: deframmentare gli hard disk ed ottimizzare le prestazioni di Windows

Avere un PC sempre pronto e scattante costituisce un fattore di straordinaria importanza al fine di eseguire tutte le varie operazioni d’interesse in modo ottimale e, sopratutto, nel minor tempo possibile e, a tal proposito, procedere alla deframmentazione dei dischi rigidi può essere davvero di grande aiuto.

Per poter eseguire un’operazione di tale tipologia è possibile appellarsi alle risorse offerte di default dall’OS e, in questo caso specifico, di Windows, o, in alternativa, ricorrere all’impiego di applicativi extra, diversi dei quali in grado di adempire in modo ancor più efficiente allo scopo al quale sono preposti.

Tra essi Disk Speedup merita senz’altro una nota di riguardo.

Deframmentare il registro di sistema con Auslogics Registry Defrag

Tra i tanti software per la deframmentazione del disco rigido quello sviluppato dalla Auslogics si afferma come uno dei migliori, ed oggi voglio parlarvi di un software prodotto dalla stessa azienda altrettanto valido. Si tratta di Auslogics Registry Defrag, ed è un software ideato per la deframmentazione del registro di sistema di Windows.

Auslogics Registry Defrag è in grado infatti di ridurre le dimensioni occupate dal registro di sistema deframmentandolo, in modo da ridurre l’utilizzo di memoria di Windows e incrementare le performance del sistema operativo, migliorando anche i tempi di boot e di spegnimento.

Ottimizzare al massimo la deframmentazione con Ultimate Defrag

Penso che conosciate tutti quanti l’ importanza di deframmentare il disco, ovvero di mettere “in ordine” la struttura dell’ hard disk. E’ un’ operazione che dovrebbe essere effettuata periodicamente considerando che ogni minima operazione, anche la navigazione in internet, crea parecchia deframmentazione.
Per farlo esistono molti programmi, dall’ Utilità di deframmentazione dischi di Windows a software pià specifici, come ad esempio Ultimate Defrag.

A prima vista appare come un software come tanti per deframmentare il disco e velocizzare il computer, ma in realtà nasconde una caratteristica che lo rende unico nel suo genere. E’ in grado infatti di ottimizzare al massimo la performance del Pc, basandosi sui dati relativi all’utilizzo di file e programmi e offrendo all’utente una vasta gamma di possibilità tra le quali è impossibile non trovare quella adatta al proprio caso.