GiMESpace, estendere orizzontalmente lo spazio del proprio desktop

Spesse volte accade che, al fine di una migliore gestione del proprio PC, si decide di ricorrere all’impiego di appositi strumenti mediante cui ottenere tutta una serie di desktop virtuali, grazie ai quali riuscire ad organizzare al meglio le proprie attività, o, qualora possibile, si potrebbe anche decidere di estendere realmente lo spazio disponibile.

Se anche voi vi ritrovate in una situazione di questo tipo e dunque avvertite la necessità di ampliare quello che è lo spazio a disposizione per il vostro desktop, allora, probabilmente, è il caso di prestare attenzione ad un interessantissimo programmino gratuito e specifico per Windows in grado di far fronte, in maniera impeccabile, alla situazione in questione.

Si tratta di GiMESpace, un applicativo dai consumi decisamente contenuti che, una volta in esecuzione, consentirà di eseguire esattamente quanto appena accennato permettendo di trascinare orizzontalmente tutte quelle che sono le varie finestre aperte estendendo all’infinito lo spazio a disposizione sul proprio desktop, così com’è facile notare dando uno sguardo al video illustrativo.

Starter Wallpaper Changer, TUTORIAL

Come tutti ben ricordate, alcuni mesi fa è stato segnalato su geekissimo un software sempre in evoluzione che permetteva a tutti gli utenti di Windows 7 Starter di cambiare lo sfondo al desktop. L’articolo scritto nel mese di febbraio terminava così: “E’ un piccolo passo avanti, ma è ancora troppo poco per avere un sistema libero“.

Ebbene si, ultimamente è stato fatto un passo ancora più grande del previsto da parte di questo software; infatti è stato migliorato di molto, permettendo agli utenti di Starter di aggiungere nel pannello di controllo una finestra dedicata allo sfondo desktop, proprio come è presente nelle versioni successive di windows 7.

Favetop, un internet desktop per gestire ed organizzare le proprie attività online

Tutti coloro che bazzicano con una certa frequenza online di certo sapranno quanto possa essere importante avere sempre e comunque a propria disposizione quelli che sono i servizi web maggiormente utilizzati ed i siti internet più visitati, evitando dunque di perdere del tempo prezioso alla ricerca di ciò che occorre e, di conseguenza, andando quindi ad ottimizzare notevolmente il livello della navigazione.

Ovviamente per far fronte a tale tipo di necessità è possibile ricorrere all’utilizzo dei segnalibri del browser, qualora si abbia un PC a propria completa disposizione, in alternativa, invece, si potrebbe considerare l’idea di iniziare ad utilizzare un nuovo ma decisamente efficiente strumento online appositamente preposto a tale scopo.

Lo strumento in questione è Favetop, ovvero una sorta di internet desktop grazie alla quale, nel giro di qualche click, sarà possibile avere sempre, comunque e dovunque siti web preferiti, video, musica e giochi, a patto, ovviamente, che sia disponibile una connessione ad internet.

Moo0 MultiDesktop, gestire facilmente fino a quattro desktop virtuali

Chi utilizza il proprio computer per eseguire molteplici operazioni contemporaneamente di certo saprà quanto, in talune circostanze, possa divenire difficoltoso gestire le svariate applicazioni aperte e sparse sul medesimo desktop.

Infatti, avere dello spazio libero sulla propria scrivania virtuale permette senz’altro di svolgere con maggiore facilità tutte le varie ed eventuali operazioni da eseguire al PC, inclusa la semplice navigazione online.

Considerando dunque il fattore spazio, quest’oggi diamo uno sguardo ad un utile software intermente dedicato agli OS Windows che, in seguito al processo d’installazione, consentirà di espandere lo spazio a nostra disposizione permettendo quindi una migliore organizzazione delle nostre attività.

Hot Corners, utilizzare i movimenti del mouse per eseguire i propri programmi preferiti e non solo

Nel corso del tempo, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a molteplici strumenti mediante cui accedere rapidamente ai programmi e le applicazioni maggiormente utilizzate sul proprio OS, mettendo dunque a disposizione di ciascun utente funzionalità differenti in grado di soddisfare le più svariate esigenze.

Tenendo dunque ben presente quanto appena accennato, quest’oggi scopriamo insieme un nuovo programmino mediante cui eseguire in modo pratico e veloce le proprie applicazioni preferite.

A questo punto di sicuro starete pensando che si sta facendo riferimento solita utility trita e ritrita e perfettamente identica a tutte le altre già presenti sulla piazza ma… vi sbagliate di grosso!

Feedling: ovvero come trasformare il proprio desktop in un lettore di feed-RSS

Qualche giorno fa, avevo proposto a tutti voi lettori di Geekissimo un simpatico strumento mediante cui visualizzare i feed-RSS preferiti direttamente sul proprio desktop, in modo pratico, agevole e controllando il tutto direttamente dalla barra di sistema di Windows.

Considerando dunque l’importanza fondamentale dei feed e l’utilizzo sempre maggiore che, giorno dopo giorno, ne viene fatto, quest’oggi scopriamo insieme un ulteriore e nuovo strumento mediante cui prendere nota di tutte le ultime news d’interesse direttamente dal proprio desktop, senza andare ad ingombrare dello spazio prezioso e permettendo una pratica visualizzazione dei contenuti.

Si tratta di Feedling, un programmino gratuito, open-source e destinato all’utilizzo esclusivo su OS Windows che, in modo estremamente semplice, consente di leggere agevolmente i feed-RSS direttamente dalla propria scrivania virtuale, trasformando quest’ultima in un vero e proprio lettore di news ed andando ad impilare insieme più aggiornamenti provenienti da fonti differenti.

Icon Configuration Utility, ripristinare il layout del proprio desktop in modo facile e veloce

Il desktop, così come una scrivana vera e propria, costituisce quella zona del proprio PC in cui vengono collocati tutta una serie di elementi, almeno momentaneamente, in modo tale da poterli reperire, all’occorrenza, in maniera immediata.

Tuttavia, può però accadere che se il desktop diviene eccessivamente pieno d’icone o, magari , se si modifica la risoluzione del PC per giocare al nostro game preferito, allora quella che era la disposizione originaria degli elementi posti sulla nostra scrivania virtuale viene completamente stravolta, implicando dunque un successivo impegno da parte dell’utente nel tentare di sistemare nuovamente ogni cosa così com’era in origine, o quasi.

Se spesso vi ritrovate in situazioni di questo tipo allora è forse il caso di dare uno sguardo ad un interessante utility completamente gratuita che, nel giro di un istante, permetterà di eseguire esattamente quanto accennato.

Starter Wallpaper Changer, come modificare lo sfondo del desktop su Windows 7 Starter

Come molta gente si sarà resa conto dopo l’acquisto, Windows 7 Starter non permette di fare determinate operazioni. Quali? Beh una delle più ecclatanti è cambiare lo sfondo del proprio desktop. Sicuramente non è un problema da definirsi grave, però il pensiero indica che qualsiasi sistema operativo venga utilizzato deve necessariamente lasciare l’utente libero di modificare a suo piacimento le impostazioni.

E soprattutto in questo caso, impostazioni che non sdradicano la natura del sistema stesso ma ne cambiano semplicemente in meglio la qualità del desktop con uno sfondo piuttosto che con un altro. Fatta questa premessa, credo fondamentale per l’inizio dell’articolo, vedremo come modficare lo sfondo del Desktop tramite Starter Wallpaper Changer.

Droplet, condividere file in pochissimo tempo

Qualche volta si rende necessario inviare un file a diverse persone, subito si va a pensare alla spedizione via email, ma non sempre è una saggia scelta, sopratutto se bisogna condividere un qualcosa su un gruppo di discussione o piuttosto un forum o un blog. In queste situazioni è impossibile sapere l’email di tutti i destinatari, ma se pure fosse possibile si perderebbe una marea di tempo.

Oggi voglio presentarvi una applicazione da desktop sviluppata in Adobe AIR che si collega ad un servizio online di hosting (Drop.io). Il suo nome è Droplet e per funzionare ha, ovviamente, bisogno di Adobe AIR installato sul computer.

Multi Monitor Mouse, muovere il cursore tra più monitor in modo facile e veloce

Leggendo varie opinioni lungo il web, sembrano essere davvero in tanti gli utenti che, per i motivi più disparati, si ritrovano ad utilizzare in maniera abituale, o quanto meno saltuaria, due o più schermi collegati al proprio PC, agendo quindi secondo quella che, abitualmente, viene definita modalità multi-monitor.

Sebbene lavorare su più monitor permetta di avere a propria disposizione numerosi vantaggi, primo tra tutti la possibilità di operare su un desktop esteso di gran lunga, purtroppo sono comunque in tanti a lamentare quanto possa essere noioso spostare il cursore mouse da uno schermo all’altro per lunghe distanze, magari per reperire un certo file o per andare a posizionare una data finestra.

Dunque, se anche voi vi ritrovate in quanto appena accennato, allora di certo reputerete di grande aiuto l’utility che sto per presentarvi.

Desk Menu, accediamo alle voci presenti sul desktop in un unico click

Qui su Geekissimo, più e più volte, sono stati propositi numerosi strumenti appositi mediante i quali accedere in modo pratico ed immediato alle proprie applicazioni preferite, ai propri documenti, file e quant’altro possa colpire l’attenzione di ciascun utente.

Si tratta di utility che molto più comunemente prendono il nome di application launcher.

Pur trattandosi di strumenti più o meno performanti, non è detto però che tutti gli utenti avvertano la necessità di avere a propria disposizione un applicativo che vada a sostituire, in gran parte, tutte quelle che sono le principali funzioni di un ben più stabile menù Start già integrato nel sistema.

Dunque, proprio per questa ragione, oggi voglio proporvi un utility il cui scopo non consiste nel permettere un accesso rapido ed istantaneo a tutto quanto occorre in qualsiasi punto dello schermo ma, piuttosto, offre la possibilità, ai suoi utilizzatori, di ottimizzare il proprio tempo a disposizione velocizzando l’operazione di visualizzazione del desktop.

Clean Desktop, eseguire la pulitura guidata del desktop anche su Vista e Seven

In molti possessori dei nuovi OS di casa Windows, quali Vista e Seven, avranno avuto sicuramente modo di notare l’assenza della celebre “Pulitura guidata del desktop”, l’utility presente nei sistemi operativi predecessori, grazie alla quale era possibile eseguire un controllo automatizzato delle icone inutilizzate presenti sul nostro bel PC, pronte a costernare il wallpaper da noi scelto.

Lo strumento in questione, sebbene venisse considerato da una parte dell’utenza fastidioso e poco produttivo, risultava tuttavia utile ed efficiente per taluni utenti, al fine di rendere più ordinato e performante il proprio desktop, il tutto sfruttando una semplice utility intergrata nel proprio OS.

Tuttavia, se siete del parere che l’assenza dell’applicativo soppresso debba essere assolutamente compensata e se le vostre simpatie sono tutte a favore dello strumento di pulitura guidata, allora di certo troverete tanto interessante quanto pratico Clean Desktop.

DesktopTweet, creare ed inviare screenshot direttamente su Twitter

Oramai, l’utilizzo di Twitter combinato all’applicazione di altri strumenti, è divenuta un operazione sempre più comune, permettendo dunque, a ciascun utente, di sfruttare funzione di varia natura, il tutto semplicemente disponendo di un account sul nostro servizio di microblogging.

Proprio a questo proposito, oggi voglio proporvi un altro efficientissimo strumento mediante cui, nel giro di pochi semplici passaggi, sarà possibile realizzare ed inviare dei pratici screenshot, il tutto semplicemente disponendo di un profilo su Twitter.

Si tratta di DesktopTweet, ossia un ingegnoso strumento gratuito da desktop, studiato per OS di casa Windows, mediante cui realizzare delle istantanee dello schermo del nostro computer ed inviare il tutto direttamente su Twitter, avendo la possibilità di sfruttare un sistema estremamente pratico e rapido.

Infatti, una volta scaricato ed installato il software in questione, non dovremo far altro che eseguirlo, inserire le nostre credenziali d’accesso relative a Twitter ed infine cliccare sulla voce “Continue”.

Taskbar Hider, un hotkey per nascondere o visualizzare la barra delle applicazioni

2009-12-23_111136

Se utilizzate un OS di casa Windows e siete alla ricerca di un sistema mediante il quale riuscire a ricavare maggiore spazio sul vostro desktop, allora di certo sarete interessati a quanto scritto in quest’articolo.

Infatti, per cercare di ricavare un minimo di spazio in più sul proprio desktop, potrebbe risultare utile impostare il nascondersi della barra delle applicazioni il che, sicuramente non costituisce una grande risorsa ma almeno rappresenta, seppur in minima parte, un piccolo vantaggio.

Tuttavia, per impostazione predefinita, scegliendo di nascondere la barra delle applicazioni, quest’ultima verrà occultata in modo del tutto automatico, senza lasciare spazio per la scelta dell’utente, andandosi dunque a configurare si come un opzione mediante la quale ricavare maggiore spazio ma, al contempo, anche come un sistema che non lascia molta scelta all’utilizzatore andandone ad incidere sulla produttività.