7 Sidebar, includiamo in Seven un efficiente barra laterale in stile Vista

2009-12-12_094854

A partire dall’arrivo sul mercato dell’ attesissimo ed acclamato Windows 7, sono davvero tante le applicazioni e le utility rese disponibili dai più vari sviluppatori, mediante le quali viene offerta la possibilità, a ciascun utente intendo ad avventurarsi nel promettente mondo di Seven, di modificare il proprio OS includendo svariate tipologie di personalizzazioni.

Tuttavia, nonostante l’oramai popolarissimo Seven offra una gran varietà di strumenti e per di più altamente personalizzabili, parte dell’utenza ha comunque iniziato ad avvertire la mancanza di un accessorio che, in buona parte, aveva caratterizzato particolarmente il caro Windows Vista.

Si tratta infatti della barra laterale, assente in Seven, all’interno della quale era possibile inglobare i più svariati tipi di gadget, più o meno utili alla produttività dell’utente a seconda delle scelte effettuate.

Ma non disperate cari lettori di Geekissimo, poiché, per i più nostalgici ed esigenti è stato fortunatamente ideato un apposito strumento mediante il quale sarà finalmente possibile sopperire a questa mancanza.

Si tratta infatti di 7 Sidebar, ossia un applicativo gratuito ed esclusivo, che, come si può facilmente dedurre dal nome, permette di aggiungere una sorta di barra laterale in vecchio stile, direttamente sul desktop del nostro Seven.

NatGeo Wallpaper Downloader: quasi 1.000 sfondi mozzafiato con un click

Concludendo la nostra guida su come cancellarsi da Facebook pubblicata ieri vi abbiamo lasciati con un laconico “buona vita reale”. Oggi, cercheremo di tramutare questo nostro augurio in immagini. Immagini mozzafiato provenienti dal nostro maltrattato pianeta da piazzare 365 giorni all’anno sui nostri desktop. Magari a rotazione, visto che sono poco meno di mille.

Di cosa stiamo parlando? Ma ovviamente dei fantastici sfondi National Geographic, che in realtà vi avevamo già segnalato in passato ma che poniamo nuovamente alla vostra attenzione perché adesso si possono scaricare tutti con un semplice click. In meno di dieci minuti.

Tutto quello che vi serve è NatGeo Wallpaper Downloader, un programmino gratuito e no-install per Windows che consente di scaricare sfondi e foto dal sito di National Geographic in base al loro anno di pubblicazione.

SE-Screensaver, tanti bellissimi screensaver personalizzabili in un unico file eseguibile

2009-12-10_094332

Personalizzare il proprio PC costituisce un argomento sempre più all’ordine del giorno. Infatti, sono davvero tanti i post qui su Geekissimo mediante i quali vengono proposte svariate modalità per conferire un aspetto alternativo e fuori dal comune al proprio PC, magari utilizzando delle skins particolari, applicando icone insolite, sfondi accattivanti e via di seguito.

Proprio a questo proposito, voglio dunque presentarvi un altra interessantissima modalità per modificare il look della vostra fida postazione di lavoro, facendo uso di uno strumento semplice ma al contempo estremamente singolare, mediante il quale il vostro caro desktop avrà finalmente vita nuova.

Si tratta di SE-Screensaver, ossia una raccolta completamente gratuita di ben 10 screensaver, personalizzabili e non, inclusi all’interno di un unico file installabile, utilizzabile esclusivamente su OS di casa Windows.

La novità sta nel fatto che, pur essendo lo screensaver un qualcosa di banale e facilmente reperibile, mediante SE-Screensaver ciascun utente potrà visualizzarne un raccolta completa e personalizzabile, il tutto mediante un solo ed unico click.

Gom Player per non sentire più parlare di Codec

Gom-player

Chissà quante volte ci siamo trovati di fronte a file che sapevamo essere video, ma non sapevamo mai quali codec dovevamo utilizzare. La soluzione più semplice, era VLC, che più o meno riusciva sempre a soddisfarci.

Una soluzione la propone Gom Player, che con il suo innovativo modo di pensare ai codec richiederà soltanto la nostra tranquillità nel sederci per gustarsi un bel film.

Infatti, Gom Player non necessita dell’installazione di alcun codec, perché ha già al suo interno un vastissimo e ben aggiornato repertorio di codec, che raramente richiederà la nostra attenzione. Nel già raro caso in cui il codec che serve per visualizzare il video in questione non sia presente di default, allora Gom Player guiderà l’utente alla sua installazione tramite una semplice ed intuitiva interfaccia.

Bing4Free, salvare le immagini di Bing direttamente sul proprio PC ed utilizzarle come wallpaper

2009-12-03_094018

A partire dal primo giorno in cui Bing, il motore di ricerca by Microsoft, ha fatto la sua comparsa sulla grande rete, la maggior parte degli utenti ha iniziato a mostrare un attrattiva particolare, oltre che per il servizio offerto, anche per le bellissime immagini che giornalmente vengono proposte come sfondo al campo di ricerca, ritraendo animali e figure facenti riferimento al mondo della natura.

Ad oggi, sono state ideati diversi strumenti mediante i quali è possibile salvare direttamente sul proprio PC le suddette immagini, o, in alternativa, impostarle direttamente come sfondo per la propria postazione di lavoro, considerando la loro bellezza.

Proprio a questo proposito voglio dunque presentarvi un utile e simpatico applicativo mediante il quale potremo addobbare il nostro bel desktop alla stessa maniera di come viene presentata la pagina dell’ascendente motore di ricerca.

Si tratta di Bing4Free, ossia un programmino gratuito, ad oggi ancora in fase Beta, tutto dedicato agli OS di casa Windows, mediante il quale è possibile scaricare, direttamente sulla propria postazione di lavoro, tutti le immagini di Bing, così da poterle usare come wallpapers, pianificando degli intervalli regolari.

Klogshow, come leggere i file di testo sul Desktop

klogshow_1

Salve cari lettori di Geekissimo, in questo mal tempo che ferisce quasi tutta l’Italia, e ad una ripresa di inizio settimana non sicuramente facile, vorrei presentarvi qualcosa di carino che può tornarci utile al caso. Capita infatti che durante le nostre operazioni di multitasking sia necessario magari leggere un testo ed anche tenere a bada, per esempio, una conversazione con un amico o magari rispondere a una determinata email.

Capita anche che il testo che dobbiamo leggere è necessario per attuare una determinata operazione. Il più spesso delle volte però, i file di testo vengono aperti con gli appositi software sviluppati per l’occasione. Ma non sarebbe più comodo avere i file di testo visibili direttamente sul Desktop in modo da proseguire le nostre operazioni quotidiane?

Ecco che, non appunto ci viene in aiuto un software alla nostra portata. Un software sviluppato esclusivamente per la lettura dei file. Klogshow, questo il suo nome. La compatibilità di questo programma è prevista per i sistemi Windows e Linux. Ma passiamo ai dettagli.

Torrent Fetcher, ecco come ricercare file torrent direttamente dal proprio desktop

2009-11-21_094746

Sono davvero in tanti gli utenti che, al fine di reperire torrent di buona qualità, si servono di alcuni dei più rinomati siti web che si propongono di raccogliere file di questa tipologia, come ad esempio il noto Mininova.

Infatti, di solito, i client adibiti al download dei file torrent non integrano al loro interno uno strumento mediante il quale effettuare una ricerca diretta di ciò che si ha intenzione di scaricare, il che obbliga inevitabilmente alla ricerca, direttamente online, dei file che occorrono.

A questo proposito potrebbe dunque risultare estremamente utile uno strumento quale Torrent Fetcher.

Si tratta infatti di un piccolo software gratuito, dedicato agli OS di casa Windows, con cui è possibile reperire torrent, in quanto integra una valida opzione mediante la quale possono essere ricercati file della suddetta tipologia direttamente dal proprio desktop, senza necessità di scandagliare in lungo e in largo la grande rete alla ricerca di ciò che occorre.

Una volta scaricato ed installato il programmino, sarà sufficiente avviarlo al fine di iniziarne a testate le potenzialità. Infatti, Torrent Fetcher, offre ai suoi utenti un comodo campo apposito per l’inserimento delle chiavi di ricerca, per cui sarà sufficiente specificare la categoria d’appartenenza del file, selezionando una delle categorie proposte (ad esempio film e video, musica, giochi ecc…), e cliccare quindi su “Search”.

ZFlick, cerchiamo e scarichiamo le foto di Flickr direttamente dal nostro desktop

2009-11-16_112241

Oramai tutti conoscono ed utilizzano Flickr, il noto sito web di image hosting, il quale, ad oggi, va a configurarsi come una vera e proprie enciclopedia fotografica mediante la quale reperire immagini di ogni genere che, nella maggioranza dei casi, sono visualizzabili e scaricabili in alta qualità.

Tuttavia, vi sono un gran numero d’utenti che, abbastanza frequentemente, si ritrovano ad esplorare il vasto mondo di Flickr nella speranza di riuscire a trovare ciò di cui hanno bisogno, sia per motivi di lavoro che di svago.

Proprio a questo proposito, risulterebbe dunque estremamente utile uno strumento mediante il quale riuscire a reperire e visualizzare le immagini presenti su Flickr nel minor tempo possibile, attraverso un metodo di ricerca pratico ed ottimale.

Voglio dunque proporvi ZFlick, ossia un applicazione gratuita, basata su Adobe Air, eseguibile da desktop, che funge da vero e proprio motore di ricerca per Flickr, il quale, attraverso la comodissima interfaccia “drag & drop”, permette di ricercare e salvare le nostre immagini preferite con estrema facilità.

Photostand, cambiare automaticamente lo sfondo

Photostand

Su qusto blog, abbiamo parlato diverse volte di programmi che cambiano automaticamente lo sfondo del computer. Abbiamo parlato di software che scaricano le immagini direttamente da internet, oppure che le prendono da qualche cartella del computer. Oggi voglio proporvi un software che sfrutta entrambe le fonti (sia il computer che il web).

Il programma si chiama Photostand ed è freeware. Terminata l’installazione, potreste avere l’impressione che il software non sia stato installato. Ciò accade perchè il wizard si chiude senza preavviso. Se però andate a controllare il desktop, troverete lì una nuova icone, quella del programma (appunto).

A Note, aggiungiamo tanti post-it direttamente sul nostro desktop

2009-11-09_111019

Oggigiorno, riuscire a ricordare tutti i nostri impegni e tenerne traccia in modo completo risulta un operazione alquanto ardua, soprattutto considerando le frenetiche giornate che spesso ognuno di noi si ritrova ad affrontare.

In tali circostanze, risulterebbe dunque estremamente utile uno strumento, ovviamente tecnologico e geek, mediante il quale riuscire a ricordare con precisione i vari impegni ed appunti presi giorno dopo giorno.

Proprio a questo proposito voglio dunque presentarvi un valido applicativo da utilizzare direttamente sul nostro PC, mediante il quale potremo finalmente ricordare tutti i nostri impegni con estrema facilità, sfruttando dei post-it “virtuali”.

Si tratta di A Note, ossia un software completamente gratuito, sviluppato per OS di casa Windows, il quale, mediante un interfaccia grafica semplice e simpatica, ci permette di creare dei post-it su schermo, così da poterli sempre visualizzare, sui quali scrivere qualsiasi cosa vogliamo e come meglio preferiamo.

Close All, chiudere tutti i programmi in esecuzione mediante un unico click

2009-11-05_102932

Di certo, anche a voi sarà capitato, almeno una volta, di ritrovarvi ad operare su più programmi contemporaneamente, il che comporta in modo inevitabile l’apertura, direttamente sul vostro desktop, di numerose finestre.

Si tratta di una situazione che sicuramente non comporta alcun danno al vostro PC ma di sicuro risulta alquanto fastidiosa, ad esempio nel caso in cui dovesse avvicinarsi qualcuno alla nostra postazione di lavoro e non abbiamo la ben che minima intenzione di mostrare ciò su cui stiamo macchinando.

Quindi, proprio per evitare di incorrere in situazioni di questo tipo, ma anche al fine di ottenere una migliore e più rapida gestione del PC, ecco far capolino un interessante utility che di certo apprezzerete.

LongBar, una sidebar alternativa e multifunzione

2009-10-30_095225

Sicuramente, la maggior parte di voi utenti, utilizzatori degli ultimi OS di casa Microsoft, vi sarete ritrovati almeno una volta a fare uso dell’altisonante sidebar inglobata nel vostro bel sistema operativo, o quanto meno, di certo saprete di cosa si tratta.

Tuttavia, l’affascinante strumento, seppur perfetto ed accattivante, sia per le funzioni che per la sua interfaccia, potrebbe comunque non soddisfare le richieste di una certa fascia d’utenza, abituati a pretendere sempre di più dal proprio PC e magari fiduciosi riguardo all’evoluzione ed al perfezionamento del’oggetto in questione.

Proprio per questi motivi voglio dunque proporvi uno strumento in grado di sostituire perfettamente la fatidica sidebar inglobata in Windows.