Il VJ, la figura d’intrattenimento più tecnologica attualmente presente in Italia

Quella che vedete nella foto sopra, è una delle migliori consolle per VJ presenti a livello mondiale. Stiamo parlando di uno dei marchi più rinomati all’interno del mondo dei DJ, ma anche della musica in generale. Un marchio come pioneer è difficile da non conoscere. Uno dei prodotti di punta di questa azienda è sicuramente il settore DJ che sforna nuovi prodotti ogni anno, questa volta stiamo parlando della consolle “Pioneer SVM 1000“. Molti staranno pensando all’ennesimo articolo pagato che gira in rete, beh non è così.

Oggi non voglio neanche farvi una lezione di musica o di come mettere a tempo due tracce audio come fanno i vari DJ sparsi per l’italia. Oggi voglio parlarvi di come la tecnologia, applicata al mondo dello spettacolo riesce ad offrirvi un intrattenimento di altissimo livello. La figura del VJ (video jockey) è nata circa sei anni fa, il VJ è colui che si occupa, durante le feste o le serate nei locali, di mixare o miscelare, oltre al suono anche il video, offrendo un percorso emozionale più completo.

Muziic DJ, divertirsi nella creazione di brani musicali mixati sfruttando il database di YouTube

Ascoltare della buona musica utilizzando il proprio PC come vero e proprio riproduttore audio costituisce senz’altro un buon sistema mediante cui trascorrere il proprio tempo in modo rilassante e, al contempo, divertente, magari anche mentre si è impegnati a navigare in internet, ritoccare qualche foto e chi più ne ha più ne metta.

Tuttavia potrebbe risultare ancor più interessante l’idea di creare dei brani personalizzati così da potersi dilettare nella riproduzione di melodie originali e fuori dal comune, analogamente a quanto fanno i dj.

Considerando dunque l’arrivo del fine settimana…. Quale miglior modo per distendere i nervi se non quello di rallegrare la propria giornata dedicandosi alla creazione di brani musicali mixati e completamente personalizzati?

Spreaker, creare la propria web-radio

Internet sta lentamente sostituendo tutti i vecchi modi di comunicare, perché li ingloba tutti. Televisione, telefono, radio. La grande rete mette a disposizione di tutti gli utenti questi strumenti, anche in modo gratuito. Ad esempio per aprirsi un canale su You Tube, non serve sborsare una lira, come anche comunicare grazie ai software IM o VOiP è totalmente gratuito (se trascuriamo il costo della connessione, ovviamente).

Si è ormai capito che non servono immani capitali per farsi conoscere, ma soltanto la pazienza e forza di volontà. Ne sono esempio tutte quelle persone che su You Tube hanno conosciuto la notorietà. Si può parlare, in questo contesto, di vera e propria meritocrazia, no come accade in alcuni casi in televisione (e chi vuole capire capisca).