Google omaggia Hermann Rorschach con un doodle interattivo

Google omaggia Hermann Rorschach con un doodle interattivo

Google omaggia Hermann Rorschach con un doodle interattivo

Chi, quest’oggi, ha già vistato la homepage di Google avrà senz’altro avuto modo di notare che il tradizionale logo del colosso di Mountain View presente al di sopra del campo di ricerca è stato rimpiazzato da un nuovo doodle. Lo “scarabocchio” del giorno è infatti un omaggio allo psichiatra svizzero Hermann Rorschach in occasione del 129esimo anniversario dalla nascita.

Grazie al doodle interattivo proposto oggi da big G gli internauti possono sottoporsi ad una versione semplificata del Test di Rorschach condividendo poi ciò che viene visualizzato nelle macchie d’inchiostro (anche se in questo sarebbe meglio dire “di pixel”) su Facebook, su Twitter e/o su Google+.

Hermann Rorschach, per chi non lo sapesse, è colui che ha, per così dire, rivoluzionato la psichiatria. Nel 1909 Rorschach conseguì infatti la laurea in psichiatria dedicandosi poi negli anni successivi ad esperimenti di kleksografia, ovvero quella che, detta in altri termini, viene identificata come l’analisi delle differenti interpretazioni che i pazienti forniscono osservando dei fogli con disegni asimmetrici. Sulla base di tali esperimenti nacque poi negli anni successivi il Test, quello che ora Google propone ai suoi utenti, che ancora oggi porta il nome di Rorschach.

Google compie 15 anni e festeggia con uno speciale doodle interattivo

Google compie 15 anni e festeggia con uno speciale doodle interattivo

Google compie 15 anni e festeggia con uno speciale doodle interattivo

Chi quest’oggi ha aperto la homepage di Google avrà senz’altro notato la presenza di un doodle festaiolo, un doodle che, così com’è facile intuire, è stato creato appositamente per festeggiare il 15esimo compleanno del motore di ricerca più celebre al mondo.

Oggi, infatti, Google festeggia i suoi primi tre lustri di attività proponendo a tutti gli internati un doodle interattivo. Cliccando sullo “scarabocchio” è possibile cimentarsi nel gioco della pentolaccia.

Colpendo con il bastone sulla sagoma è possibile far fuoriuscire tutta una serie di caramelle colorate. Per colpire la sagoma è sufficiente premere, al momento opportuno, la barra spaziatrice sulla propria tastiera. Una volte terminati i 10 tentavi disponibili viene determinato il punteggio raggiunto che può eventualmente essere condiviso su Google+.

Facendo invece click sul pulsante a forma di lente di ingrandimento si viene reindirizzati alla SERP con i risultati della ricerca corrispondenti alla keyword Google.

Doodle Google fine 2012 buon anno nuovo

Google, un doodle speciale per salutare il 2012 e per augurare un buon 2013

Doodle Google fine 2012 buon anno nuovo

L’abitudine è oramai ben consolidata da tempo immemore e così come già accaduto nel corso dell’anno in occasione di vari altri eventi e festività anche questa volta, per salutare il 2012 e per augurare un buon 2013, big G ha deciso di modificare il suo classico logo inserendo un doodle ad hoc.

Colelgandosi infatti alla homepage di Google è possibile visualizzare, dalla mezzanotte del 31 dicembre, un doodle realizzato appositamente per festeggiare l’ultimo giorno dell’anno ancora in corso ed il Capodanno oramai alle porte.

Il doodle, nel dettaglio, è un disegno statico che rappresenta una sorta di sunto di tutti i vari “scarabocchi” più significativi che sono apparsi nel corso degli ultimi 365 giorni al di sopra della barra di ricerca di Google.

Favorite Doodle, sostituire il logo di Google con un doodle a piacere

Da anni ed anni a questa parte big G modifica il classico logo posto in bella vista su Google Search sostituendolo con doodles, talvolta anche animati, realizzati appositamente in occasione di specifiche ricorrenze e festività.

La maggior parte dei doodles proposti da Google sono davvero molto belli e sicuramente buona parte di voi lettori di Geekissimo avrà desiderato, almeno una volta, di poter sostituire il logo di defualt di big G presente nella homepage delle ricerche con uno “scarabocchio” a piacere tra quelli già visiti e che più sono riusciti a catturare l’attenzione.

Big G, purtroppo, non permette di eseguire quest’operazione ma nel caso in cui il browser web utilizzato sia Google Chrome è comunque possibile rimediare ricorrendo all’utilizzo di Favorite Doodle, un’apposita e simpatica estensione.

Favorite Doodle, infatti, è un’estensione che dopo essere stata installata permetterà di cambiare il logo standard di Google sostituendolo con un doodle a scelta tra quelli che sono già apparsi in homepage.

Google dedica un doodle a Robert Noyce, l’inventore del microchip

Doodle Google Robert Noyce

Il doodle che, quest’oggi, è posto in bella mostra nella pagina principale di big G in sostituzione del ben noto logo impiegato di consueto, è un chip integrato, contrassegnato dalla scritta Google, che, così com’è possibile constatare personalmente passandovi sopra con il cursore del mouse, è stato scelto per celebrare l’84° anniversario della nascita di Robert Noyce, uno dei padri del microchip.

Il lavoro di Robert Noyce, compiuto prevalentemente tra gli anni 50′ e 60′, è stato infatti fondamentale per la produzione dei primi circuiti integrati che, successivamente, hanno poi consentito di giungere alla creazione del primo microprocessore Intel 4004.

Robert Noyce, durante la sua vita, è stato però anche il fondatore, insieme a Gordon Moore, della Fairchild Semiconductor e, in seguito, della Integrated Electronics Corporation, oggi meglio conosciuta coma Intel, mediante cui ha dato vita ad un’innumerevole serie di innovazioni ed ha provveduto ad operare continuamente ed attivamente nella Silicon Valley tanto da essere soprannominato “sindaco” della stessa.

Gara di doodle tra studenti per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia: premiata la scuola vincitrice

Il doodle vincente della gara tra studenti per festeggiare i 150 anni dell'Unità d'Italia

Il fatto che, di tanto in tanto, Google organizzi appositi concorsi a tema mediante cui ridisegnare il doodle della sua home page non è certo cosa nuova ma, sicuramente, lo è invece il logo del gran colosso delle ricerche online che quest’oggi figura sulla sua pagina inziale.

Infatti, il doodle che, a partire dalla mezzanotte del giorno corrente, è apparso sulla home page di Google altro non è che il vincitore del concorso Doodle per Google: lItalia tra 150 anni, la competizione artistica organizzata da Big G, avviata lo scorso Aprile ed aperta a tutte le scuole italiane (a partire dalle elementari sino al liceo) che pone come obiettivo quello di illustrare il futuro dell’Italia reinventando il classico logo del gran colosso delle ricerche in rete.

Google Doodle, i 65 anni di Freddie Mercury

Google è sempre attenta alle ricorrenze più significative. Proprio per questo, oggi, vuole celebrare i 65 anni di Freddie Mercury, uno degli artisti mondiali più famosi e significativi della nostra storia. Morto il 24 Novembre del 1991, nella giornata di oggi avrebbe compiuto 65 anni. In questi ultimi anni, Doodle di Google, però, non si limitano a semplici disegni, come accadeva negli anni passati, ma si trasformano in veri e propri video o animazioni in HTML5 o Flash.

Il Doodle di oggi, è stato creato appositamente da Google per ricordare i grandi concerti dei Queen. Nel Doodle è possibile vedere alcune foto (cartoonizzate) di Freddie Mercury e poi un video di un concerto con sfondo la famosissima scritta di Google che si illumina a ritmo di musica. Il video è disponibile anche su Youtube.