Travel11, ottimo set gratuito di sfondi astratti

Ancora un tranquillo (?) week-end da geek ed ancora un ottimo set gratuito di sfondi astratti, utile ad abbellire tutti i vostri desktop ansiosi di una ventata di novità.

Oggi vi presentiamo Travel11, una collezione di wallpaper astratti, ma nemmeno tanto. Proprio così, definire bene questi particolarissimi sfondi per il desktop è un qualcosa di estremamente difficile data la loro unicità: diverse colorazioni e tipologie di disegni astratti sono infatti gli ingredienti che formano quelli che possiamo definire come veri e propri “quadri” astratti, adatti ad ornare qualsiasi computer.

DesktopEffects: utilizzare video o slideshow nel desktop

DesktopFx ovvero dare una scossa al solito desktop

Siete stanchi del solito desktop statico? Desktop Effects è l’utility che fa per voi, infatti grazie a questo programmino vengono aggiunti degli effetti speciali al desktop, come ad esempio uno slideshow di foto o i video come in dreamscene. Supporta sia Windows XP che Windows Vista (con Aero abilitato), inoltre si consiglia questo programma a tutti i possessori di una scheda grafica di fascia medio-alta.

Prima di tutto assicuratevi di aver installato sul pc Visual Studio 2005 SP1 e la DirectX 9.0c. Dopo di che scaricate l’installer ed installate il programma che sarà integrato in Windows Explorer.

Come ricevere i messaggi di posta elettronica con linea di comando direttamente sul proprio Pc

In mezzo ai tanti servizi e software per la ricezione della posta, che propongono ogni giorno nuove soluzioni sempre più innovative e complesse, passano inosservati alcuni programmini meno blasonati ma altrettanto utili e funzionali.
Parlo in questo caso di Command Line POP Client, un software leggero e di semplice utilizzo grazie al quale poter ricevere la posta in un modo tutto nuovo, direttamente sul nostro pc. Utilissimo se non abbiamo poteri da admin nel nostro pc e magari abbiamo limitazioni al browser o al nostro client di posta elettronica.

Command Line POP Client è un utility che come detto prima consente di ricevere la posta elettronica in una cartella sul proprio computer, agendo da linea di comando, ed è di grande utilità nel caso si voglia avere una copia di backup della posta in arrivo.
La ricezione supporta il protocollo POP3 e tutti i dati relativi alla configurazione dell’account da cui prelevare le mail sono definiti in un file XML, vediamo nel dettaglio come configurare il tutto.

pop-cmd-email.jpg

Windows Live Skydrive ora con 5 GB di spazio a disposizione

Windows Live Skydrive ora con 5 GB di spazio a disposizione

Windows Live Skydrive è il servizio di storage online offerto da Microsoft. In questo post vi suggerivamo un metodo per poterlo utilizzare anche in Italia, oggi invece voglio dare un ottima notizia a tutti gli utenti, il limite di storage è stato aumentato a ben 5 GB contro il precedente limite di 1 GB.

Alcuni giustamente potrebbero far notare che invece Gmail se utilizzato come spazio di storage online raggiunge i 6.4 GB ma senza dubbio utilizzare Windows Live Skydrive è molto più semplice che utilizzare Gmail come spazio per i nostri file. Sono state aggiunte le beta tag, ed notizia più importante, il servizio è ora disponibile in molti paesi trai quali l’Italia.

Sostituire la funzione Documenti Recenti con ActualDoc

Sostituire la funzione Documenti Recenti con ActualDoc

Documenti recenti, una funzione dalle grandi potenzialità ma che in Windows penso non sia sfruttata a dovere. Windows infatti permette di vedere solamente gli ultimi 15 documenti aperti, non c’è nessun altro criterio d’ordine, se state cercando un modo per facilitarvi la vita aggiungendo features a questa funzione ActualDoc è il programma che fa per voi.

Quando il programma è minimizzato nella tray del sistema potremo, cliccando con il tasto destro sull’icona, aprire un menu con una versione “super” di Documenti Recenti. Vedremo una lista di tutti i file usati di recenti, dei documenti, delle immagini, dei file multimediali, PDF, TXT e cosi via. Potremo inoltre decidere di visualizzare anche informazioni come la grandezza o il percorso di un determinato file.

The Best of Windows Live Messenger: Msn Cleaner e Stuff Plug, molto utili per la sicurezza e le prestazioni di Msn

Da questa settimana tutti i Mercoledì ci sarà questa nuova rubrica, The Best of Windows Live Messenger, nella quale presenteremo le migliori applicazioni settimanali selezionate da MsnTribe. Oggi vi parlerò di Msn Cleaner e Stuff Plug, due applicazioni molto utili per la sicurezza e le prestazioni di Msn.

Msn Cleaner 1.5.6 è un antivirus sviluppato dalla InfoSpyware, per tutte le versioni di Windows live messenger che permette la rimozione dei fastidiosissimi virus che ultimamente si propagano velocemente su messenger. L’antivirus è freeware ed è disponibile in svariate lingue compreso l’Italiano, e molto semplice da utilizzare e elimina migliaia dei più’ diffusi virus di Msn che con i comuni antivirus non riuscirete mai a debellare.

Per eliminare il virus scaricate il Software cliccando QUI, estraete Msn Cleaner dall’archivio e fate doppio click per far partire il programma; per rilevare se il computer è infetto da virus cliccate su analizza, effettuerà la scansione e dopo qualche secondo vi visualizzerà l’elenco dei virus dalla quale siete infetti e successivamente potrete procedere con l’eliminazione (è consigliato effettuare la scansione in modalità provvisoria).

sTabLauncher: una dockbar molto personalizzabile

sTabLauncher: una dockbar molto personalizzabile

Se ieri vi avevo parlato di un “dockbar” in stile Windows 7, oggi ve ne voglio presentare una altra molto comoda. Le dockbar diventano utili quando abbiamo 10-15 applicazioni che usiamo spesso e che abbiamo bisogno di lanciare spesso.

Si differenzia da tutte le altre dock che ho visto sTabLauncher che è possibile personalizzare con le icone che preferiamo, inoltre sarà possibile posizionarla in basso o in alto nel nostro desktop e sarà possibile creare le nostre schede personali con i nostri programmi, magari una scheda con tutti i programma per internet, un altra con tutti i giochi, un altra ancora per i contenuti multimediali e cosi via.

Scaricare ed ordinare le cover su iTunes con iArtwork

Scaricare ed ordinare le cover su iTunes con iArtwork

La cosa che amo di più al mondo è l’ordine, benché dalla mia camera non si direbbe, ma quando è tutto in ordine mi sento soddisfatto. Lo stesso sentimento lo provo quando metto in ordine l’iPod, ogni album con il tag giusto, cosi come ogni brano, playlist perfette ma la cosa che non riesco mai a fare per mancanza di tempo è mettere in ordine le copertine degli album.

Però ho risolto il mio problema con iArtwork, cioè un piccolo tool che permette agli utenti di iTunes di scaricare le cover dei vari CD. Il software è veramente facile da utilizzare. Quando lo lanceremo per la prima volta, l’utility controllerà la disponibilità per le varie cover dei nostri brani ed eventualmente se sono disponibili effettuerà il download. Davvero molto comodo, richiede .NET Framework 2.0 per funzionare

jDownloader: scaricare da RapidShare con facilità

jDownloader: scaricare da RapidShare con facilità

Un bel pò di tempo fa, vi avevamo segnalato un trucchetto per RapidShare che permetteva di saltare il timer per scaricare un file da RapidShare. Oggi vi voglio presentare un programmino chiamato jDownloader che è un download manager per vari siti di storage online, tra i più famosi senza dubbio Rapidshare e MegaUpload.

Questo utile programmino può leggere il codice Captcha in modo tale da far partire il download anche se non siamo al computer. Per funzionare richiede Java, inoltre non andrà installato come un regolare programma per Windows, bensì basterà semplicemente estrarre i file dalla cartella zippata e cliccare sul file jDownloader.jar per lanciare il programma.

Serie TV e Film immediatamente disponibili, come aggiungere sottotitoli ai servizi di video streaming ad alta qualità

Se siete appassionati dele serie televisive, allora saprete sicuramente che tutte quelle puntate che vengono ora proiettate in Italia sono passate sugli schermi televisivi americani un bel po’ di tempo fa, e di conseguenza le puntate che sono trasmesse ora in America arriveranno in Italia tra molto tempo.

L’unica soluzione per gustare le puntate e rimanere al passo con gli U.S.A. è affidarsi ai servizi web di streaming video quali Stage6 o QuickSilverScreen, che ripropongono online gratuitamente tutte le puntate delle serie TV più seguite.
Resta il problema che questi video non sono doppiati in italiano, e i più recenti sono addirittura sprovvisti di sottotitoli.
Per ovviare a questo problema, vediamo come inserire sottotitoli in italiano a servizi di streaming video online:

Visualizzare tutti i font di Windows facilmente con FontEXPRO

Visualizzare tutti i font di Windows facilmente con FontEXPRO

Quanti di noi possono ricordare quanti font hanno installato sul loro PC? Io personalmente, oltre il Times New Roman, il Comic, e qualcun altro ma oltre quelli di default non ne ricordo altri, se siete smemorati come me e state cercando un font alternativo per il vostro nuovo documento, FontEXPRO è l’applicazione che vi può salvare.

Un tool gratuito per Windows che permetterà di navigare tra le cartelle alla ricerca dei font installati, e che ci mostrerà un anteprima di quest’ultimi. Possiamo scrivere inoltre il testo che vogliamo e vedere com’è l’effetto con i vari tipi di font, oppure è possibile cercare un determinato font, che sono catalogati in ordine alfabetico.

Su Blogger ora si possono schedulare gli articoli

Su Blogger ora si possono schedulare

Blogger è il servizio di blog-hosting offerto da Google, che si basa su un ottima piattaforma come ad esempio quella di WordPress. Proprio qualche giorno fa, avevo scritto 6 trucchi e consigli per blogger. Mentre oggi vi voglio segnalare una nuova feature che probabilmente doveva esser presente già molto tempo fa, sto palando della possibilità di “schedulare” i post.

Prima quando si cliccava su Pubblica il post veniva appunto pubblicato direttamente sul blog, l’unico metodo era di ricorrere ad applicazioni di terze parti per ovviare al problema. Ora basterà semplicemente inserire la data e l’ora in cui vogliamo che il post “compaia” sul blog ed un messaggio tipo pop-up ci avviserà che il post è stato schedulato.

AmiWave, splendido set di wallpaper astratti dedicati all’Amiga

Ormai lo sapete benissimo: il week-end di Geekissimo è caratterizzato da segnalazioni relative ad elementi utili all’abbellimento della parte estetica dei nostri cari desktop.

Oggi però a questo particolare spazio vogliamo coniugare una delle cose più geek che esista e, soprattutto, sia esistita in passato: l’Amiga. Proprio così, quello che all’epoca era considerato meglio dei normali PC e dei sistemi Mac messi insieme, oggi può rivivere su qualsiasi computer grazie ad AmiWave, uno splendido set di wallpaper astratti dedicati all’Amiga.

Come inserire DreamScene in tutte le versioni di Windows Vista

Windows Vista Ultimate, seppure costi qualcosina in più rispetto alle altre versioni, introduce diverse funzionalità come applicazioni di podcasting, programmi di ottimizzazione hardware, codec integrati per guardare i DVD video, e soprattutto DreamScene.
Per chi non la conoscesse, DreamScene è un utility che consente di impostare video ed animazioni come sfondo del desktop.

Ebbene, oggi vogliamo parlarvi di come, grazie ad una Patch, si possa usufruire di questa nuova tecnologia DreamScene in tutte le versioni di Windows Vista (Home Basic, Home Premium, Business, Enterprise e Starter)
Prima di cominciare, effettuate per sicurezza un backup del sistema o create un punto di ripristino, in modo da non avere problemi nel caso qualcosa dovesse andare storto.