Halloween: sfondi, icone e font per la festa!

halloween

Ormai manca poco più di una settimana ad Halloween e noi geek dobbiamo prepararci al meglio!

Lasciando tranquillamente agli altri cose come dolcetti, scherzetti, travestimenti ed addobbi per la casa, non possiamo assolutamente delegare il nostro compito preferito, quello in cui nessuno ci può battere: addobbare per la festa il desktop del nostro computer!

I migliori 35 Strumenti free per il linguaggio HTML

Vorreste tanto creare un sito web partendo da zero ma non conoscete nemmeno per sentito dire il linguaggio HTML? Vi siete stancati del solito editor HTML e volete qualcosa di nuovo? “Masticate” un po di HTML ma alcune cose non riuscite proprio a farle?

Non temete! Anche a questo ci pensiamo noi di Geekissimo fornendovi una bella lista, precisamente quella con i migliori 35 strumenti gratuiti da utilizzare per imparare, modificare e divertirsi con il linguaggio HTML:

Caratteri

Character Reference – Lista con 252 caratteri utilizzabili nel linguaggio HTML con relative informazioni.

HTMLPlayground.com – Sito dove cliccando su un tag avremo spiegazioni sulla sua utilità e molto altro.

Special Characters – Tutto sui caratteri utilizzabili nel linguaggio HTML.

W3Schools.com – Guide su tag ed altro.

Webmonkey.com – Guide per HTML e caratteri speciali.

Geekypedia #5: Geeky e le calde sorprese dei download P2P


by Albo’07

Quinta puntata di Geekypedia, la striscia della settimana opera del fortissimo Albo. In questa puntata vediamo il nostro beniamino Geeky alle prese con il download di film da internet.

Finalmente riesce a trovare il tanto atteso e desiderato film, ma una sorpresa (calda) lo coglie impreparato! Tutto sommato a vedere la vignetta non sembra tanto dispiaciuto…

I migliori 56 calendari (software/servizi web 2.0)

Remember the Milk

Dopo una giornata di lavoro, tornando a casa, vi ricordate che è il compleanno della vostra ragazza e non le avete comprato niente?

Solo dopo esservi svegliati alle 10.00 ricordate di avere un importante appuntamento di lavoro per le 9.00?

Da oggi potrete finalmente dire basta a queste spiacevoli situazioni. Basta utilizzare uno dei 56 calendari (programmi o servizi web 2.0) gratuiti presenti in questa lista:

Calendari On-Line

30 Boxes – Calendario on-line con mappe, meteo, condivisione foto, temi, blog tracker e molto altro. Permette di aggiungere feed, creare una pagina con il proprio profilo ed avere una lista di amici.

Airset – Calendario di gruppo per condividere contatti, blog, liste e file.

AOL Calendar – Il calendario di AOL associato all’indirizzo e-mail.

Assign-A-Day – Calendario on-line per studenti ed insegnanti.

BlueTie – Condivisione di e-mail, calendario e file gratuito fino a 20 utenti.

BusinesITOnline – BusinessITOnline fornisce strumenti utili alle piccole imprese, ad esempio: file sharing, fatturazione, gestore di contatti e calendario on-line.

CalendarHub – Calendario in Ajax con interfaccia drag & drop.

Come aggiornare in automatico i software installati sul computer

Filehippo

Con tutto quello che c’è da fare in una giornata, non avete mai tempo per controllare se i programmi installati sul vostro computer sono aggiornati?

Niente panico, grazie ad uno dei software gratuiti presenti in questa bella lista, non dovrete più prendervi la briga di andare in giro per il web alla ricerca di informazioni sulle ultime versioni rilasciate dei software che utilizzate sul vostro computer:

1. UpdateStar (Win)- Ancora in beta ma funzionante a dovere, controlla la lista dei programmi installati sul computer e avverte se ci sono aggiornamenti disponibili.

2. AppSnap (Win)- Con un database meno ampio rispetto ad "Update Star", anch’esso controlla se ci sono aggiornamenti disponibili per i programmi installati sul PC.

3. AppUpdate (Mac) – Widget per la Dashboard Widget che combina la Software Directory di Apple, MacUpdate e Version Tracker. Ottimo per installare gli aggiornamenti dei programmi in modo facile e veloce.

I migliori 44 strumenti gratuiti per YouTube (e simili)

YouTube

YouTube è ormai diventato uno dei pilastri del web odierno. Tutto ciò ha comportato la nascita di moltissimi strumenti e servizi web 2.0, tesi a facilitare tutte le attività concernenti il mega-servizio di video sharing “powered by Google”.

Potevamo noi di Geekissimo non fornirvi una mega-lista, tesa ad aiutarvi nella scelta dei migliori servizi web e software legati a YouTube (e simili)? Certo che no, quindi eccovi elencati uno ad uno i migliori 44 strumenti gratuiti “del settore”:

Strumenti vari di terze parti

CatchTube – Ottimo motore di ricerca video.

Delutube – Permette di vedere i video cancellati da YouTube.

Free YouTube to MP3 Converter – Converte i file scaricati da YouTube in MP3.

fTube – Player in flash che visualizza i video inseriti di recente su YouTube.

IndexTube – I video di YouTube suddivisi in dettagliatissime categorie per una facile navigazione.

I 25 migliori Servizi web 2.0 e Software per CSS

State creando un sito web ma non sapete proprio da dove iniziare per creare una grafica degna di tale nome? Volete rinnovare il look del vostro blog ma non sapete dove trovare quei box dagli angoli arrotondati che tanto vorreste usare?

Niente panico! Per queste ed altre esigenze concernenti il mondo degli stili CSS ci pensiamo noi di Geekissimo, fornendovi questa bella lista con i 25 migliori servizi web 2.0 e software gratuiti del settore:

Creazione Completa CSS (Layout, Font, Colori ecc.)

(1) HTML PHP CSS Website Template Maker – Generatore di template CSS/PHP, crea layout completi a due colonne.

(2) CSS Toolbox (per Windows) – Software all-in-one per CSS con strumenti di convalida e formattazione.

(3) Generatore di Pagine a 1-3 colonne

(4) CSS Generator – Generatore completo di stili CSS.

Layout CSS

(5) Boxed CSS – Sito dove scaricare layout già pronti per l’uso.

I migliori 35 player audio/video gratuiti

Il lettore multimediale che utilizzate adesso fa le bizze? Non riuscite ad aprire un filmato o una canzone che avete scaricato dal web? Avete trovato il media player dei vostri sogni ma costa quanto due mesi di vacanza alle Hawaii?

Non temete! Anche per questa ardua scelta Geekissimo vi darà una mano, eccovi infatti una bella lista con i migliori 35 player audio/video per tutti i gusti, tutti i sistemi e tutte le tasche (sono gratis!):

Multipiattaforma

Amarok – Intuitivo player audio per Linux, UNIX e Mac. Supporta i testi delle canzoni, l’integrazione con wikipedia, le statistiche sulle canzoni ascoltate ed un browser contestuale.

BHplayer – Player video, audio e DVD che supporta molteplici formati.

BMP – Piccolo, media player open source per Ubuntu con interfaccia a skin basata su Winamp.

GLM FLV Player – Player di file FLV (non necessita di codec installati sul sistema).

JW Media Player – Player di formati compatibili con Adobe Flash player (MP3, FLV, SWF eccetera).

Kaffeine – Potente player multimediale per i desktop KDE (Linux).

Liquid Rescale, il ridimensionamento intelligente delle immagini in GIMP

Come ben saprete, qualche giorno fa abbiamo parlato del fantastico servizio web 2.0 “Rsizr”, che permette di ridimensionare in maniera intelligente le immagini, cancellandone i pixel “inutili”.

Oggi vogliamo parlarvi di un plug-in (ovviamente gratuito) per il software di fotoritocco open source “The GIMP” che, permette di avere la stessa bellissima funzione di Rsizr off-line: Liquid Rescale.

Ecco come procedere per installarlo ed utilizzarlo:

  1. Scaricare il plug-in da qui.
  2. Estrarre il file “gimp-lqr-plugin.exe” (contenuto nel percorso “\lib\gimp\2.0\plug-ins\” dell’archivio) nella cartella “C:\Programmi\Gimp 2.0\Bin\Gimp\lib\gimp\2.0\plug-ins”

La mappa dell’umanità

Pur appartenendo alla categoria, mi ritengo una capra in materia, ma molti geek amano la geografia e, soprattutto in questi ultimi tempi grazie anche a mappe, visioni satellitari e servizi del genere, questa “mania geografica” è andata sempre più spopolando.

Altro fatto conosciuto è che i geek si stancano presto e, vogliono sempre novità su cui mettere le “zampe”. Ecco quindi che noi di Geekissimo vi accontentiamo anche in questo arduo campo, regalandovi una piccola rivoluzione nel mondo geografico: la mappa dell’umanità!

I migliori strumenti free per sincronizzare i nostri segnalibri

Anche ai geek più in gamba, per una ragione o l’altra, sarà capitato almeno una volta di perdere tutti i segnalibri salvati nel proprio browser preferito. Inutile dire che questo rappresenta una vera e propria tragedia: siti importantissimi che si dovevano visitare di cui non si ricorda più l’indirizzo, siti da visualizzare per lavoro andati all’aria e così via.

Altra piccola-grande tragedia è quella di non avere i propri segnalibri su tutti i computer utilizzati, quindi ecco che oggi vi mostriamo questa bella lista, grazie alla quale potrete dire addio definitivamente a questi incubi informatici! Tra software e tool on-line gratuiti, c’è davvero l’imbarazzo della scelta:

Per Firefox

  • Bookmarks online – Sincronizza i segnalibri di Firefox su diversi computer tramite un server on-line.
  • Box.net Firefox Bookmark Synchronizer – Conserva e sincronizza i segnalibri tramite il servizio/add-on Box.net.
  • Google Browser Sync – Questo strumento offerto da Google, sincronizza segnalibri, cronologia, cookie e password tra diversi computer. Ottimo, ma con una grossa pecca: non permette di visualizzare i segnalibri on-line senza aver installato l’add-on.
  • Foxmarks – Sincornizza i segnalibri di Firefox e permette di visualizzarli on-line nell’apposita pagina.
  • Online Bookmark Manager -Condivide e sincronizza i segnalibri.

Come recuperare le password di Windows perdute

Per una ragione o l’altra avete perduto la password che vi permetteva di accedere al vostro sistema Windows e, dovete assolutamente accedere nuovamente al vostro sistema per recuperare dati importanti e/o compiere operazioni fondamentali per il vostro lavoro?

Non temete! Adesso vedremo insieme come fare, in pochissimi click, a recuperare la password di Windows e tornare alla normale attività con il PC:

  1. Scaricare il live CD gratuito Ophcrack e masterizzarlo.
  2. Inserire il CD/DVD masterizzato nel PC e farlo partire come elemento primario (quindi, se non dovesse partire, accertatevi che nel BIOS l’ordine di boot sia impostato in modo corretto).
  3. Alla comparsa del menu iniziale, non toccate nulla (aspettando 5 secondi per l’avvio automatico) o premete il tasto “invio”.

Icone di “Ritorno al futuro” ed “Indiana Jones” gratis per tutti!

Nonostante gli anni che passano, non smettete di sognare un viaggio nel tempo con Marty McFly e la sua auto?

Ogni volta che guardate un documentario storico in TV, non potete fare a meno di chiedervi “chissà cosa avrebbe fatto in quella situazione Indiana Jones”?

Bene, da oggi potrete stare in minore “crisi d’astinenza” grazie a due fantastici set di icone gratuite, proprio dedicate alle due saghe di film di cui stiamo parlando: “Ritorno al futuro” ed “Indiana Jones“.

16 font gratis per tutti!

Seri, divertenti, ampi, stretti, colorati o meno, i caratteri di scrittura sono l’idele per far capire immediatamente al lettore di che genere è la lettura che si sta accingendo a fare.

Oltre ai “tradizionali” font che troviamo preinstallati nei nostri sistemi, ne esistono tanti altri, altrettanto belli e caratteristici che possono essere scaricati liberamente dalla rete ed utilizzati senza dover spendere un soldo. Eccovene 16 davvero imperdibili:

  1. Segoe UI
  2. Fat Love
  3. Decker
  4. Non Serif
  5. Lane Narrow
  6. SF Arbocrest
  7. SoopaFresh
  8. Ubahn