Siri iPhone

Siri è l’assistente vocale migliore per le emergenze

Una recente ricerca condotta negli Stai Uniti ha messo in evidenza l’affabilità degli assistenti vocali attualmente disponibili nll’universo mobile. Stando all’esito della ricerca, è Siri di iOS ad aver avuto la meglio per quanto riguarda la gestione delle emergenze.

Siri iPhone

La ricerca si basa sul confronto diretto tra la soluzione di casa Apple, Cortana di Microsoft, Google Now e S Voice di Samsung. In ogni test, Siri ha battuto i competitor sia in termini di comprensione che di effettivo aiuto, anche se i ricercatori ritengono che il sistema debba essere comunque perfezionato in futuro.

Usare Twitter per le emergenze

2009-06-21_084939

In caso di emergenza siamo soliti chiamare il 118 per ricevere aiuto. Spinti come siamo sull’onda del web 2.0, sembra che questo metodo stia diventando decisamente old style. E così ecco che Twitter, servizio tanto decantato per la sua presunta pervasività nella nostra vita, si affiance ai normali servizi di assistenza pubblici.

Emblematico è sicuramente il caso di Kwanza Hall, consigliere comunale di Atlanta, che, dovendo soccorrere una donna in stato di incoscienza e ritenendo di non avere abbastanza batterie per chiamare il 911, ha pensato bene di twittare il seguente messaggio “Need a paramedic on corner of John Wesley Dobbs and Jackson st. Woman on the ground unconscious. Pls ReTweet”. Alcuni suoi follower hanno immediatamente allertato il 911 e dopo 11 minuti sono arrivate le ambulanze per soccorrere la donna.

L’anno scorso Twitter era servito a James Karl Buck, uno studente americano arrestato in Egitto per aver tentato di documentare una manifestazione antigovernativa, per allertare gli amici e, quindi, la diplomazia, in modo da attivarsi ai fini della sua liberazione.