Facebook riduce le notifiche via email

Come accennato ieri, Facebook sta introducendo tantissime novità e, dopo i significativi aggiornamenti degli ultimi giorni – delle ultime settimane anzi -, non sembra volersi fermare. Come abbiamo potuto testare di persona e come riportato da Mashable, in queste ore il social network di Mark Zuckerberg sta avvertendo molti dei suoi utenti che il numero delle notifiche via email sarà ridotto grazie ad una nuova funzione sperimentale. Ecco il testo del messaggio:

Ciao xxx,


Stiamo sperimentando una nuova funzione per ridurre la quantità di e-mail che ricevi da Facebook. A partire da oggi, disattiveremo la maggior parte delle notifiche e-mail e invieremo al loro posto un riassunto contenente solo le notizie interessanti che potresti non aver visto.


Puoi riattivare la ricezione delle e-mail individuali e ripristinare tutte le tue impostazioni originali in qualsiasi momento.


Grazie,
Il team di Facebook

Facebook, ecco le prossime novità: servizio musicale, traduttore e news ticker con pubblicità

Come vi sarete sicuramente accorti, in questi giorni Facebook ha introdotto diverse novità: la geolocalizzazione con l’aggiunta della posizione geografica negli aggiornamenti di stato, un nuovo pulsante per scegliere a quali persone far visualizzare i contenuti postati, nuove opzioni per i tag e un pannello con le impostazioni per la privacy completamente rivisitato, ma a quanto pare le sorprese non finiranno qui.

Secondo voci abbastanza insistenti, Mark Zuckerberg e soci stanno studiando altri aggiornamenti per Facebook che porteranno presto sulle nostre bacheche nuovi servizi e funzionalità, tra cui la traduzione dei commenti in lingua straniera, l’ascolto di musica in streaming e la riproposizione dell’odiato news ticker con l’aggiunta di messaggi sponsorizzati all’interno.

Facebook sta per lanciare un nuovo servizio musicale?

Dopo l’integrazione con Skype, Facebook potrebbe lanciare un’altra innovazione in grado di contrastare l’ascesa di Google Plus: un servizio musicale per scaricare, condividere e parlare di musica con i propri amici di bacheca. A svelare i presunti piani di Zuckerberg e soci, alcune linee di codice contenute nel nuovo plugin che gli utenti devono scaricare per fare le videochiamate sul social network più famoso del mondo.

Il servizio potrebbe chiamarsi Facebook Vibes e a scoprirlo è stato lo sviluppatore Jeff Rose, che analizzando il plugin di Skype alla ricerca di eventuali “magagne” ha scovato dei riferimenti a due diverse applicazioni: una è l’add-on di Skype (classificato come Facebook Peep), mentre l’altra si chiama Facebook Vibes ed è associata al comando MusicDownloadDialog. Ecco le linee di codice “incriminate” per intero: