Advanced PDF Utilities Free, un software completo per la gestione dei file PDF

Se siete alla ricerca di un buon software grazie al quale gestire al meglio i vostri file in formato PDF ma, purtroppo, sino a questo momento non avete ancora trovato una risorsa in grado di soddisfare, nel miglior modo possibile, le vostre esigenze allora è sicuramente il caso di dare uno sguardo a Advanced PDF Utilities Free.

Si trattai di un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che mediante un’unica e pratica finestra caratterizzata da un’interfaccia utente in stile Ribbon permette di agire sui documenti PDF mettendo a disposizione dell’utente tante utili ed apposite funzioni.

Mediante un unico software sarà infatti possibile aprire i file PDF e modificarne i vari elementi, convertirli in immagini, in file di testo e in file Word, dividerli ed unirli, trasformare immagini in formato in documenti PDF.

First PDF, convertire facilmente i file PDF in documenti testuali ed immagini

Quando risulta necessario effettuare la conversione dei documenti in PDF in altri formati non è sempre così semplice riuscire a trovare uno strumento che consenta di eseguire in maniera tanto pratica quanto, al contempo, precisa l’operazione in questione.

Spesse volte, infatti, gli applicativi adibiti all’esecuzione di un’operazione di questo tipo richiedono, per poter essere impiegati, il settaggio di una gran quantità di parametri e generalmente il risultato finale restituito non è all’altezza di quelle che sono le proprie aspettative.

L’utilizzo di First PDF potrebbe però rivelarsi un’ottima soluzione a tutto ciò.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di convertire i file PDF in documenti Word e vari altri formati testuali, il tutto in maniera davvero molto semplice.

PDF Preview, visualizzare l’anteprima dei file PDF direttamente in Windows Explorer

Come sicuramente avrà già avuto modo di notare la maggior parte di voi lettori di Geekissimo i sistemi operativi Windows non offrono la possibilità di visualizzare l’anteprima in Explorer dei file in formato PDF diversamente, ad esempio, dalle immagini.

Si tratta di una feature che qualora disponibile potrebbe risultare particolarmente utile al fine di velocizzare, e non di poco, il proprio operato al PC.

Di default, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo alla cosa ma ricorrendo all’utilizzo di una risorsa extra quale PDF Preview (ed il nome dice già tutto!) si… a patto che venga impiegato Seven.

Weeny Free PDF Cutter, un semplice software freeware per dividere documenti PDF

Chi, per svariate ragioni si ritrova ad avere spesso a che fare con documenti in formato PDF sicuramente avrà avuto modo, più e più volte, di sperimentare l’utilizzo di applicazioni di varia tipologia mediante cui agire sui file in questione.

Proseguendo sulla medesima linea quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo a Weeny Free PDF Cutter, un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows che, una volta in uso, consentirà di agire sui file in formato PDF suddividendo un dato documento in pagine separate offrendo in tal modo l’opportunità di riorganizzarne facilmente il contenuto in base a quelle che sono le proprie preferenze.

JPG to PDF Converter Free, convertire le immagini in formato JPG, e non solo, in file PDF

Ieri, qui su Geekissimo, abbiamo fatto la conoscenza di un software grazie al quale agire sui documenti in formato PDF organizzandoli e modificandoli, quest’oggi, invece, andiamo a dare un’occhiata ad un altro utile applicativo che, una volta in uso, permetterà di operare su foto ed immagini convertendole in formato PDF.

La risorsa in questione è JPG to PDF Converter Free, un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, così come già accennato e così come suggerisce lo stesso nome, permetterà di convertire le immagini in file in formato PDF agendo sia su singoli elementi sia in batch.

Discostandosi dal nome che porta, JPG to PDF Converter Free consente di convertire in file PDF non soltanto le immagini in formato JPG ma si potrà agire anche su vari altri formati, quali PNG, GIF, BMP, TIF, TIFF, PCX, PSD etc.

PDF Split And Merge: dividere, unire, organizzare e modificare i file PDF

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso ad avere a che fare con documenti in formato PDF e, altrettanto frequentemente, necessita di apportarvi modifiche di vario genere sicuramente potrà trovare molto utile lo strumento che, quest’oggi, noi di Geekissimo proponiamo a voi appassionati lettori.

Lo strumento in questione è PDF Split And Merge, un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile su sistemi operativi Windows, Mac e Linux, che, così come suggerisce lo stesso nome, consentirà di dividere ed unire i file PDF e di organizzarne le pagine mediante le miniature e sfruttando un apposito visualizzatore, oltre a permettere di operare su di esse ruotandole in batch e di mantenere un log di tutte le varie ed eventuali operazioni eseguite.

Il software risulta particolarmente semplice da usare grazie alla sua interfaccia utente minimale ma ben curata che, tra l’altro, potrà anche essere personalizzata modificandone tema, look and feel e lingua utilizzata.

Pdf-No-Img, aprire e visualizzare i file PDF senza immagini

Molti documenti in formato PDF contengono una gran quantità di immagini quali grafici, loghi, illustrazioni d’esempio e molto altro ancora, che, per quanto utili possano essere, potrebbero però disturbare la corretta lettura del documento così come, ad esempio, accade quando ci si ritrova a leggere i contenuti di una specifica pagina web piena zeppa di banner pubblicitari d’ogni genere.

Tenendo conto di quanto appena affermato un software quale Pdf-No-Img si rivela quindi la miglior risorsa alla quale poter attingere per risolvere nel miglior modo possibile una situazione di questo tipo.

Pdf-No-Img, infatti, è un programma totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows che consente di aprire e visualizzare i file PDF scelti escludendo però le immagini ad essi annesse e sostituendole con dei box di colore grigio, così come illustrato anche nello screenshot presente all’inizio di questo post, permettendo quindi all’utente di raggiungere un maggior grado di concentrazione durante la fase di lettura.

BabyPDF, visualizzare e modificare i documenti PDF utilizzando un unico software

In rete esistono numerose applicazioni grazie alle quali è possibile aprire e visualizzare i documenti in formato PDF, come nel caso del celebre Adobe Reader, ma, come di certo avrà avuto modo di verificare personalmente buona parte di voi lettori di Geekissimo, ben poche di esse offrono anche l’opportunità di apportare eventuali modifiche ai file d’interesse.

In questi casi per modificare un documento PDF appare quindi opportuno effettuarne la conversione in un altro formato, editare quanto necessario e, successivamente, convertire nuovamente il tutto.

La procedura in questione, sebbene valida, risulta però, almeno nella maggior parte dei casi, troppo macchinosa e dispendiosa in termini di tempo disponibile.

Quick PDF Tools, operare sui file PDF agendo direttamente dal menu contestuale di Windows

Per la felicità di tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano ad avere spesso a fare con documenti in formato PDF e necessitano di un pratico ed unico strumento mediante cui eseguire su di essi una gran varietà di operazioni differenti, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo a Quick PDF Tools.

Il software in questione, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, va infatti a configurarsi come un vero e proprio coltellino svizzero in fatto di PDF mettendo a disposizione di ciascun utente una gran varietà di funzionalità differenti e, cosa ancor più comoda, tutte accessibili direttamente dal menu contestuale del sistema, così come illustrato anche nello screenshot annesso ad inizio post.

Flip PDF to Word Converter, convertire file PDF in DOC utilizzando tre differenti modalità

Il formato PDF è senz’altro quello impiegato più di frequente dalla vasta utenza, specie quando ci si ritrova a dover effettuare operazioni di condivisione mediante servizi online o, ancora, tramite messaggi di posta elettronica.

Spesso, però, capita di dover apportare eventuali modifiche ai file in formato PDF e di essere impossibilitati nell’eseguire tale tipo di procedura a causa della protezione ad essi applicati o, ancora, conseguenzialmente alla mancanza di appositi strumenti mediante cui poter effettuare l’operazione in questione.

In situazioni di questo tipo uno strumento quale Flip PDF to Word Converter può quindi rivelarsi molto utile.

PDF To Word Converter, convertire uno o più documenti PDF protetti in file DOC

Tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano ad avere a che fare con file in formato PDF in maniera piuttosto frequente sicuramente saranno incappati, almeno una volta, in documenti protetti che, proprio per tale ragione, non possono essere ne copiati ne modificati e, nella peggiore delle ipotesi, neanche stampati.

Si tratta di situazioni abbastanza fastidiose che, inevitabilmente, comportano non poche perdite di tempo!

Quanto precedentemente accennato può però essere risolto nel giro di pochi click semplicemente ricorrendo all’utilizzo di un’apposita ed interessante risorsa quale PDF To Word Converter.

Ultra PDF Merger, un semplice software per unire più file PDF

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, ha frequentemente a che fare con i PDF potrebbe essersi ritrovato più e più volte ad avere l’esigenza di unire molteplici file in un unico documento.

Per eseguire tale operazione risulta però necessario ricorrere all’impiego di appositi software, molti dei quali di difficile utilizzo ed altri, invece, a pagamento.

Le sopracitate caratteristiche, però, non sono quelle che contraddistinguono Ultra PDF Merger.

SnapInstall, catturare tanti screenshot e salvarli automaticamente in un unico file PDF

Lettori di Geekissimo alla ricerca di un software alternativo mediante cui catturare screenshot ecco in arrivo, per la vostra felicità, SnapInstall, un programmino adibito esattamente a tal scopo che va però a differenziarsi da tutti gli altri analoghi per il suo utilizzo intuitivo ed immediato e risultando inoltre particolarmente indicato per tutti coloro che vogliono realizzare guide e manuali.

SnapInstall, infatti, è un applicativo completamente gratuito, portatile ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che consente di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato semplicemente cliccando sul tasto centrale del proprio mouse o, in alternativa, sulla sua rotellina.

Tutti gli screenshot catturati verranno poi aggiunti automaticamente dal software in un unico file PDF permettendone quindi una visione d’insieme e rivelandosi estremamente utile in tutti quei casi in cui risulta necessario illustrare l’esecuzione di una data procedura di installazione.

BeCyPDFMetaEdit, sbloccare i file PDF protetti da password e modificarne i metadati

I PDF sono, oramai da diverso tempo a questa parte, una tra le tipologie di file maggiormente diffuse tra la vasta utenza e, come sicuramente ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, non capita raramente di imbattersi in documenti di questo tipo protetti da password.

Per poter visualizzare correttamente i file PDF protetti da password risulta necessario, appunto, immettere quest’ultima ma qualora non la si conoscesse o, ancora, nel caso in cui fosse stata dimenticata allora si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un’apposita risorsa quale BeCyPDFMetaEdit.

Questo software, completamente gratuito, abbastanza leggero ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows, permette infatti di rimuovere le password da uno o più documenti PDF (l’applicativo è anche in grado di agire in batch) semplicemente avendo cura di specificare la cartella nella quale risultano contenuti, modificando poi la modalità in Complete Rewrite e, infine, andando nella scheda Security e impostando Security System su No encryption.