Si alzano i veli su IE8: finalmente disponibile per il download

Si alzano i veli su IE8: finalmente disponibile per il download

Ieri sera vi avevamo dato notizia tramite Shor, che si trova al Mix di Las Vegas (evento Microsoft) della disponibilità pubblica per IE8. Lo potete scaricare da qui. Ci siamo presi una serata per testarlo a fondo e devo dire che in linea generale viene rimandato (spero non a settembre). Le novità più interessanti sono:

  • Activities: Questo IE 8 strizza l’occhio al web 2.0 infatti grazie a queste potremo inviare un link, un immagine, o inviare una porzione di testo a Digg, Facebook, tradurre del testo, tutto questo senza fare copia ed incolla. Per queste Activities c’è un menu per le impostazioni davvero molto funzionale.
  • Automatic crash recovery: Come accade in Firefox quando IE8 crasha, al restore verranno visualizzate tutte le pagine e le schede che si stavano visualizzando prima del crash
  • Webslices: Permettono agli utenti di avere una porzione del sito web scelto sempre sotto controllo, infatti gli sviluppatori potremmo potranno aggiungere queste Webslices alle loro pagine web in modo tale che gli utenti aggiungano queste sulla loro barra dei preferiti. Una specie di feed.

Come migliorare le ricerche in Google con Customize Google

Firefox e Google: un’accoppiata vincente.
E se anche voi siete tra quelli che utilizzano il miglior motore di ricerca all’interno del miglior browser in circolazione, allora dovete assolutamente provare Customize Google, un addon che potenzia e migliora le ricerche in Google.
Vediamo cosa è possibile fare:

1. Rimuovere determinati siti Web dai risultati delle ricerche in Google.

Se volete che nei risultati delle ricerche non compaiano determinati siti web, allora potete utilizzare la funziona Filtro di Customize Google.
Ad esempio se inserite come filtro *amazon* allora tutte le pagine che contengono nel loro URL la parola Amazon saranno escluse dai risultati, mentre una regola come technorati.com/tag/* bloccherà tutte quelle pagine che provengono dalla ricerca tag di Technorati

Avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina

Tra le tante opportunità offerte dal magico mondo dei servizi web e dei moderni browser, spicca sicuramente quella di poter avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, immediatamente consultabile, personalizzabile ed accessibile da qualsiasi sistema e/o computer.

Ed allora non perdiamoci più in chiacchiere e vediamo subito insieme tutti questi ottimi strumenti gratuiti che ci permettono di navigare sul web in modo decisamente più comodo e veloce rispetto al passato:

  • Only2Clicks: ottimo servizio web gratuito che permette di avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, organizzati perfettamente in diverse schede, e con tanto di anteprima grafica che rende molto più veloce l’accesso a colpo d’occhio. Altamente personalizzabile, veloce da caricare e facilissimo da utilizzare.
  • Hyperigo: altro buonissimo servizio web gratuito che permette di avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, molto simile ad “Only2Clicks” è quindi la soluzione ideale per chi non si sentisse abbastanza soddisfatto da quest’ultimo.

Le scorciatoie da tastiera per Firefox per risparmiare tantissimo tempo

Ci sono dei programmi che, nonostante vengano utilizzati pressoché 24 ore su 24, riescono comunque a nascondere funzionalità e metodi per essere utilizzati al meglio anche ai geek più attenti.

Questo è decisamente il caso di Firefox, per il quale sono disponibili delle scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo che in molti ancora ignorano. E allora che ne dite di vederle tutte insieme? Basta chiedere:

  • Ctrl+Tab per sfogliare le schede aperte da sinistra a destra.
  • Ctrl+Shift+Tab per sfogliare le schede aperte da sinistra a destra.
  • Ctrl+[numero di ordine] per andare nella scheda equivalente.
  • Ctrl+Invio per aggiungere automaticamente “www” e “.com” ad un indirizzo.
  • Shift+Invio per aggiungere automaticamente “www” e “.net” ad un indirizzo.
  • Ctrl+Shift+Invio per aggiungere automaticamente “www” e “.org” ad un indirizzo.

Disponibili direttamente su YouTube i testi delle canzoni

Oramai anche per guardare i video musicali o ascoltare una canzone, YouTube è diventato il leader incontrastato.
Essendo però nato come servizio indirizzato alla riproduzione di video di qualsiasi genere, non possiamo trovare informazioni riguardanti l’artista o il brano, e dobbiamo appoggiarci necessariamente a siti esterni.

Un semplice script per Greasemonkey può sopperire a questa mancanza, implementando in YouTube un interessante caratteristica, una finestra che mostra il testo relativo alla canzone che stiamo riproducendo.
L’idea di base è ottima, sulla sinistra della pagina, sotto la locandina sulle informazioni generali del video, un’icona apre una nuova sezione al cui interno viene mostrato il testo della canzone.

Come vedere le Playlist di YouTube a schermo intero

L’altra sera, in preda al solito fare niente, mi e’ venuta voglia di guardare una puntata di Poker Mania. Ovviamente non era serata Poker su Italia 1. Per fortuna mi e’ venuto in contro YouTube con il suo fornitissimo palinsesto. Il problema? La puntata era suddivisa in 7 parti da 9 minuti l’una ed io non riuscivo a creare una playlist che mi permettesse in modo automatico di vedere tutti gli episodi in sequenza in modalità’ schermo intero. Questa e’ la mia risposta al problema.
Innanzitutto abbiamo bisogno del grandissimo VLC (o di qualsiasi altro player che ci permetta di visualizzare un flusso di rete video). L’altra cosa essenziale e’ il link del video su YouTube. Ovviamente non ci e’ sufficiente l’indirizzo Web della pagina contenente il Video, ma serve il link diretto al video che si puo’ ottenere in questo modo:

Apriamo il sorgente della pagina con il video che vogliamo vedere (con Firefox basta cliccare col destro e selezionare “Visualizza sorgente pagina”) e scorrendola dobbiamo cercare la scritta “video_id=” e copiare il codice fino al simbolo &; poi sempre nella stessa stringa troviamo la scritta “&t=” ed anche qui copiamo il codice fino alla & successiva. Nell’attuale versione di YouTube questi codici possono essere reperiti da due porzioni di codice:

var swfArgs = {“BASE_YT_URL”: “http://it.youtube.com/”, “sourceid”: “y”, “video_id”: “TAQuP70UKr4”, “l”: 464, “sk”: “KX-tW5SzNGEU1eXoLy_fLgU”, “t”: “OEgsToPDskIfMz5DIq6nET4Kdc3YEKPM”, “hl”: “it”, “plid”: “AARHDoZuoWRDc-heAAAAoAAAAAA”, “e”: “h”, “sdetail”: “p%3A/”};
var fullscreenUrl = ‘/watch_fullscreen?fs=1&BASE_YT_URL=http%3A%2F%2Fit.youtu
be.com%2F&sourceid=y&video_id=TAQuP70UKr4&l=464&sk=KX-tW5SzNGEU1e
XoLy_fLgU&t=OEgsToPDskIfMz5DIq6nET4Kdc3YEKPM&hl=it&plid=AARHDoZuoW
RDc-heAAAAoAAAAAA&e=h&sdetail=p%253A%2F&title=Poker Mania Parte 7 – 01/05/2007’;

Come inserire iGoogle nella Sidebar di Firefox

Se avete riempito la vostra pagina personale di Google con materiale importante come ad esempio Feed, gadget, caselle per la consultazione della posta e via discorrendo, allora l’estensione per Firefox iGoogle Sidebar fa al caso vostro.

Come si può capire dal nome, iGoogle Sidebar colloca la vostra pagina iGoogle all’interno della Sidebar di Firefox, proprio come vi avevamo mostrato tempo fa per Google Docs, Google Notepad, Gtalk e Google Calendar.
In questo modo potrete visualizzare ed avere sempre a portata di mano i contenuti della vostra home page, senza dover continuamente cambiare pagina o tab.

Alcune notizie su Ubuntu Mobile

Alcune notizie su Ubuntu Mobile

Canonical, la società che ha creato Ubuntu, ha postato sul proprio sito web delle immagini, relative ad Ubuntu Mobile, una versione della popolare distro Linux realizzata, appunto, per i computer mobili che utilizzano il processore Intel’s Silverthorn come ad esempio il Samsung Q1U Ultra.

Sappiamo che Ubuntu Mobile è ancora in fase di sviluppo ma è prossima una release ufficiale. Il codice sorgente è già disponibile, ma vi sconsiglio di installarlo su di un dispositivo che utilizzate abitualmente perché si rischia la cancellazione totale dei dati. Ubuntu mobile include il supporto ai dispositivi touch-screen e larghe icone grazie alle quali è possibile navigare utilizzando le dita, e non il “fastidioso” pennino.

Firefox festeggia i 500 milioni di Downloads

Dopo quasi due anni di sviluppo, il 9 novembre 2004 usciva la versione 1.0 di Firefox, qualche giorno fa, Firefox ha festeggiato i 500 milioni di Downloads.
In questi mesi si parla tanto di Firefox, a breve sarà lanciata la nuova versione, Firefox 3, e c’è grande fermento in Internet.

Dal momento del suo lancio, Firefox ha cominciato ad attrarre a se una parte sempre maggiore dell’utenza, grazie soprattutto alla natura open source del progetto, alla miriade di estensioni disponibili e alla velocità di navigazione.
Al momento, è utilizzato dal 28% degli internauti, e si afferma come secondo browser dopo Internet Explorer.
Mozilla ha deciso di festeggiare questo importante traguardo in un modo tutto nuovo.

Rilasciata la nuova alpha di Ubuntu

Rilasciata la nuova alpha di Ubuntu

a nuova versione di Ubuntu denominata Hardy Heron si sta avvicinando sempre più alla sua versione finale, che dovrebbe avvenire in Aprile. Canonical, ha rilasciato la 5 Alpha della prossima generazione della popolarissima distribuzione Linux.

Questa nuova release si presenta con nuove opzioni d’installazione: l’utente può sia installare Ubuntu 8.04 Alpha 5 usando il live CD sia utilizzando Wubi ed installarlo su una partizione con Windows, il restart non sarà più necessario. Ecco comunque una lista di tutti i cambiamenti:

Trucchetto per Firefox: Navigare avanti/indietro nelle pagine in modo rapido

Trucchetto per Firefox: Navigare avanti/indietro nelle pagine in modo rapido

Eccovi un altro trucchetto per Firefox, di quelli che fanno risparmiare un pò di tempo, sperando che abbia lo stesso successo dei precedenti. Quando vogliamo tornare in una pagina precedente oppure vogliamo andare avanti, tutti noi ci catapultiamo sul mouse, ma non tutti sanno che esistono alcuni metodi alternativi dalla tastiera.

Il primo consiste nel premere il tasto ALT e la freccetta sinistra se si vuole tornare alla pagina precedente, e ALT più la freccetta destra se invece vogliamo andare a quella successiva.

Le migliori 25 estensioni per Firefox per aumentare la propria produttività

Chi lavora utilizzando il web sa benissimo cosa vuol dire perdere la concentrazione, ed automaticamente il proprio livello di produttività a causa di piccole o grandi distrazioni che, sommate tra loro, contano davvero sul risultato finale di un lavoro.

E allora perché non utilizzare le migliori 25 estensioni per Firefox per aumentare la propria produttività? Basta davvero poco per ottenere risultati davvero sorprendenti. Provare per credere, ecco la lista:

  1. AutoCopy – permette di copiare automaticamente porzioni di testo con la sola selezione con il mouse. Interessante la possibilità di disabilitarla in un click, quando si desidera, grazie ad un’icona situata nella barra di stato del browser.
  2. Better Gmail – un must-have per chi utilizza Gmail. Permette di cambiare l’aspetto ed inserire tantissime nuove funzioni al celeberrimo servizio di web-mail di casa Google.
  3. Better GReader – come “Better Gmail”, ma per Google Reader.
  4. No Squint – permette di non stressare troppo i propri occhi quando si naviga sul web, ingrandendo automaticamente (e in modo molto personalizzabile) il testo.
  5. Remember the Milk for Gmail – aggiunge a Gmail la lista delle cose da fare salvata su Remember the Milk.

SamePlace: chattare da Firefox

SamePlace: chattare da Firefox

Con Firefox è possibile fare qualsiasi cosa ci venga in mente, o quasi. Molto del tempo speso in Internet è speso sul proprio browser, quindi in questo devono convergere più funzionalità possibili. Quindi quale posto migliore per chattare con il tuo programma di IM se non la sidebar di Firefox?

Tutto ciò è possibile grazie a SamePlace, una comoda estensione per Firefox che ci permetterà di rimanere sempre in contatto con i nostri amici di Gtalk, AIM, Twitter, Jabber e Live Messenger. Una volta loggati possiamo iniziare sin da subito premendo CTRL+Spazio per aprire un box di ricerca che ci permetterà di trovare il contatto che stiamo cercando.

Gmail 2 ora disponibile in 37 lingue, incluso l’italiano

Gmail 2 ora disponibile in 37 lingue, incluso l’italiano

Oggi è partito il "roll" della nuova versione di Gmail per 37 lingue. La nuova versione è ovviamente pienamente compatibile con Internet Explorer 7 e Firefox 2, parti del codice sono state riscritte, sono state aggiunte nuova features, inoltre gli sviluppatori si sono concentrati sullo sviluppo di soluzioni che permettono di accedere rapidamente ad altre applicazioni Google. Le novità più interessanti sono:

  • Etichette colorate
  • Multichat
  • Nuove emoticons
  • Un nuovo modo di amministrare i propri contatti, con inoltre uno schema ad albero
  • Altre piccolezze come le nuove scorciatoie da tastiera e la possibilità d’inserire una specifica email nei segnalibri