Video Tutorial: come ambientare al tramonto una foto diurna in 30 secondi

Carissimi amici geek, ecco un nuovo appuntamento (con tanto di video tutorial, che trovate qui sopra) dedicato a tutti coloro che amano “smanettare” con la grafica digitale, ed amano farlo per puro divertimento, con l’unico scopo di imparare pian piano tutti quei trucchetti che permettono di personalizzare e migliorare la propria collezione di foto digitali.

Oggi, come avrete facilmente intuito dal titolo del post, vedremo insieme come ambientare al tramonto una foto diurna in 30 secondi. Proprio così: basta mezzo minuto per ottenere dei risultati pressoché professionali, quasi indistinguibili da vere foto scattate al tramonto. Di seguito la guida passo passo su come procedere, utilizzando il mitico Photoshop.

Overpic ovvero un altro sito per caricare immagini

Overpic ovvero un altro sito per caricare immagini

Imageshack sinceramente ha un pò stancato, quindi se stiamo cercando un altro servizio per caricare e condividere velocemente le nostre immagini in un unico posto, Overpic potrebbe davvero fare al caso nostro.

Nel web esistono centinaia di servizi simili, ma sinceramente quello che mi ha colpito di Overpic è la possibilità di caricare un numero illimitato di immagini contemporaneamente.

Ecco dove trovare centinaia di wallpapers in HD

Ecco dove trovare centinaia di wallpapers in HD

Voglio segnalarvi non un ennesimo pack di wallpapers bensì un sito dove poter trovare moltissimi sfondi per il nostro desktop, tutti gratuiti e davvero molto belli. Inoltre la dimensione per tutti è di 1600×1200. Il sito in questione è socksoff. Di seguito potete trovare i 3 wallpapers che mi sono piaciuti di più in assoluto. Piccola sfida, senza controllare sul sito, chi riesce ad indovinare quale montagna è immortalata nella seconda foto?!

Ecco dove trovare centinaia di wallpapers in HD

Roundpic: arrotondiamo gli angoli delle nostre immagini

Rounpic: arrotondiamo gli angolo delle nostre immagini

Già il nome RoundPic permette di sapere a cosa serve questo servizio web, infatti è un tool di editing, dove possiamo facilmente smussare gli angoli di una nostra immagine per trasformarli in angoli arrotondati. Il servizio è davvero molto semplice da utilizzare.

Dovremo semplicemente caricare la nostra immagine o inserire l’URL di questa e cliccare su Round It. Possiamo cosi salvare immediatamente l’immagine ottenuta o cambiare le dimensioni, colore di sfondo e gli angoli arrotondati.

Phantasmagoria, applicare tantissimi effetti speciali alle foto digitali con un solo click

Ed eccoci tornati a parlare di fotoritocco: questa volta non tramite un video tutorial, ma tramite Phantasmagoria, un ottimo programma gratuito e multi-piattaforma (nella sua versione java) che permette di applicare tantissimi effetti speciali alle foto digitali con un solo click.

Una volta scaricato ed installato, il programma si presenta come una semplicissima finestra, senza toolbar sparse nello schermo come Photoshop o GIMP, e con un menu ben organizzato, tramite il quale è possibile accedere a tutte le numerose funzioni di Phantasmagoria. Da notare anche i pulsanti situati sotto la foto caricata, che permettono di conoscere i dettagli di quest’ultima, creare dei punti di ripristino (ovvero lo stato della foto a cui tornare dopo l’annullamento di eventuali modifiche fatte), annullare i cambiamenti e, ovviamente, salvare il lavoro portato a termine.

Topicr ovvero la soluzione definitiva per gli allegati

Topicr ovvero la soluzione definitiva per gli allegati

Senza dubbio l’email è una delle migliori invenzioni dell’uomo, specialmente gli allegati. Ma come si sa spesso questi vengono limitati per problemi di dimensioni. Ma oggi voglio presentarvi un tool che personalmente ritengo eccezionale.

Sto parlando di Topicr che offre un modo tutto rivoluzionario di gestire gli allegati, infatti utilizzando questo servizio per inviare le nostre email con allegati avremo a disposizione delle interessanti features. Difatti oltre al classico messaggio, potremo allegare alla nostra email: un immagine, un video, una canzone, un documento o un URL. E fino qui niente di nuovo direte voi!

SuperLame ovvero trasformare le nostre foto in fumetti

SuperLame ovvero trasformare le nostre foto in fumetti

Voglio segnalarvi un tool divertente per giocare con le immagini e le foto senza dover essere esperti di photo-editing. Sto parlando di SuperLame, una semplice utility che aggiunge le nuvolette, come quelle dei fumetti, alle foto.

Una volta caricata la nostra foto il servizio è davvero molto intuitivo, potremo aggiungere la nostra nuvoletta, balloon, cambiare il font, le dimensioni, il bordo, il tipo, ovvero se la classica nuvoletta oppure un rettangolo, un cerchio, etc.

Tag galaxy, il nuovo modo per visualizzare le immagini di Flickr

Chi di voi non ha un account in Flickr? Credo nessuno, semplicemente perché di questi tempi non si può fare a meno di avere qualche immagine da condividere con altre persone, per poi commentarle o semplicemente osservarle.
Ebbene, oggi trattiamo proprio questo argomento appoggiandoci su di un innovativo servizio web che cambia completamente il modo di visualizzare le immagini “uppate”, per l’appunto su Flickr. Mi riferisco a Tag Galaxy.

Da nome e dal video posto sopra all’articolo, possiamo intuire che si tratta di un sito che offre un modo di vedere le foto completamente diverso e speciale dal solito. Ed è proprio per questo che ve lo proponiamo.

Video Tutorial: come trasformare le foto in schizzi in 30 secondi

Carissimi geek vicini e lontani, eccoci tornati con un nuovo tutorial (anche in video, qui sopra) dedicato, come al solito, a chi ama dilettarsi senza troppo impegno alla grafica digitale, per il puro scopo di divertirsi e compiere allo stesso tempo qualche opera carina da utilizzare in eventuali progetti.

Il procedimento che vedremo oggi insieme consiste nel trasformare le foto in schizzi in 30 secondi. Proprio così, basta un software come Photoshop, un’immagine con un contrasto abbastanza alto (se non c’è basta aumentarlo prima di eseguire il tutto) e mezzo minuto di tempo libero per ottenere risultati più che soddisfacenti. Ecco come procedere passo passo:

Una mano in più o un ombelico in meno? Alcuni immagini con errori grossolani di editing

Una mano in più o un ombelico in meno? Alcuni immagini con errori grossolani di editing

Questo pomeriggio voglio uscire un attimo dal solito giro di applicazioni web 2.0, software, utility, etc che quotidianamente segnaliamo per mostrarvi alcune delle immagini più strane di tutto il web. Queste dimostrano che anche i grafici professionisti possono commettere degli errori grossolani. Nei commenti segnalate gli errori più strani che avete trovato in giro per il web. Ma bando alle ciance ecco le immagini:

Una mano in più o un ombelico in meno? Alcuni immagini con errori grossolani di editing

Una mano in più o un ombelico in meno? Alcuni immagini con errori grossolani di editing

Atmosphere Light, rilassarsi con i suoni e le immagini della natura

atmosphere

Si sa, talvolta la vita da geek è veramente stressante: metti a posto il computer dell’amico sbadato (che dopo il classico “boh, io non ho fatto niente” si è beccato 56 tipologie diverse di trojan, ha mezzo hard disk in pappa ed ha infettato a sua insaputa tutta la lista di oltre 100 contatti che aveva nel messenger), corri a testare l’ultimo software interessante scoperto, fai un po’ di manutenzione a vari PC, leggi i feed RSS arretrati di qualche giorno e tanto, tantissimo altro.

Ed allora, senza abbandonare i nostri cari computer, come fare a concedersi un serio attimo di relax e “sgranchirsi la mente” per tornare più pimpanti e attivi che mai? Semplice, grazie ad un formidabile software gratuito (oltre che qualche bel film in streaming).

La Nokia mette a disposizione Share on Ovi, l’innovativo servizio di sharing per foto e video

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-19_1615291.pngfsfsdf

Share on Ovi è il servizio “potenziato” di recente dalla Nokia, infatti questo è stato progettato proprio dalla nota casa produttrice di cellulari tra i più venduti al mondo.
Grazie ad esso ed ad un account Nokia, sarà possibile usufruire di molteplici funzioni che faranno al caso dei più smanettoni del cellulare ma anche dei semplici utilizzatori.

Si potranno condividere foto, video e perché no? Anche conoscere altre persone con le quali dialogare e scambiare idee sul proprio telefonino.
La grafica in stile Web 2.0 non lascia di certo a desiderare, e lo stesso vale per le opzioni che contiene Ovi.
Per la registrazione, come accennavo prima, basterà compilare i semplici campi richiesti quali: nome, e-mail, password, ecc., e sarà possibile eseguire l’upload di quante foto o di quanti video vorremo.

The Photoshop Anthology ovvero fantastico libro su Photoshop gratuito

The Photoshop Anthology ovvero fantastico libro su Photoshop gratuito

Molto spesso vi segnaliamo tutorial gratuiti per Photoshop disponibili in rete, delle volte si tratta addirittura di video-tutorial. Anche se devo dire che un buon libro cartaceo non fa mai male.

Molte volte però questi libri costano uno sproposito, ecco perché oggi vi voglio segnalare che per circa un mese sarà disponibile gratuitamente la copia completa di uno dei libri forse più completi di Photoshop, sto parlando di The Photoshop Anthology, presenti 9 capitoli, più di 270 pagine, e ovviamente sto parlando di un libro a colori.

Ricorda in modo speciale gli eventi più importanti con WujWuj

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-13_1318568.pnggreh

Da oggi grazie a WujWuj potrete gestire i vostri inviti per una festa di compleanno o magari qualche altro evento importante, molto semplicemente grazie ad un normale browser web.
Basterà registrarvi compilando gli appositi campi quali password, e-mail, nome, ecc., per ottenere delle funzionalità davvero uniche in questo campo.

Col vostro account, avrete l’opportunità di inviare inviti per la vostra festa (o qualunque altro evento) ad un amico o ai parenti stessi; ma quel che davvero fa di WujWuj il top sta nel modo in cui si organizzano i “post-it”.
Infatti si potranno inserire foto o video per una visione completa e stimolante, sia graficamente che “psicologicamente”, poiché si renderà il tutto ancora più piacevole e rapido.