MceFM: ascoltare la musica di Last.fm su Windows Vista Media Center

MceFM: ascoltare la musica di Last.fm su Windows Vista Media Center

Windows Media Center include un music player decente per ascoltare le canzoni memorizzate nel tuo pc. E possiamo anche utilizzare un plugin come ad esempio RadioTime per ascoltare la maggior parte delle radio streaming sparse per la rete.

Ma come fare per ascoltare le canzoni da servizi di streaming come Last.fm? Bene oggi vi voglio aiutare a risolvere questo problema, presentandovi MceFM, un plugin per Windows Vista Media Center che permetterà di ascoltare appunto le canzoni da Last.fm.

Software News: rilasciata la prima beta di Ubuntu 8.04

khgergjkdskgdfgjskdgs

Solo sta mattina stamattina vi abbiamo segnalato l’ uscita della beta 1 di Open Office 3.0, mentre adesso, vogliamo segnalarvi l’uscita della prima beta di Ubuntu 8.04, OS molto conosciuto ed apprezzato, non solo per la sua gratuità, ma anche per l’essere Open Source.

Vi ricordo (per chi non lo sapesse), che Ubuntu fa parte delle tante distribuzioni Linux (come edubuntu, kubuntu,ecc.).

Tornando al tema del post, aggiungo che il “codename” di questa beta è “Hardy Heron”, e che sono disponibili le versioni desktop e server.

Htm2pdf convertire da HTML a PDF

Htm2pdf convertire da HTML a PDF

Htm2pdf, come il nome stesso suggerisce, permetti di convertire qualsiasi pagina web in un documento PDF. Basta semplicemente andare sul sito di Htm2pdf ed inserire l’indirizzo web della pagina che vogliamo convertire in un file PDF, o possiamo anche fare un copia ed incolla del codice html direttamente nel box e cliccare su Convert.

Dopo qualche secondo, avrete una versione della pagina in PDF, ovviamente scaricabile. Inoltre puoi decidere se includere un qualsiasi video in Flash dalla pagine e convertirlo in un link diretto allo stesso.

Trova tutti i rischi nel tuo sistema operativo con ESET SysInspector

Trova tutti i rischi nel tuo sistema operativo con ESET SysInspector

ESET SysInspector è un applicazione per Windows che mostra tutti le informazioni del sistema installato sul tuo computer. Puoi utilizzarlo per navigare tra i processi in esecuzione, tra le connessioni network, importanti comandi del registro di sistema, servizi, driver e informazioni sul sistema operativo.

Inoltre con SysInspector puoi impostare dei filtri per i processi e per i file impostandole come “risk level“. Sfortunatamente non è chiaro cosa, SysInspector fa hai file che vengono settati come pericolosi, e non.

Rilasciata la prima beta di Open Office 3.0

jytuytuyh46

Come tutti sappiamo, Open Office, è un ottima alternativa gratuita e, soprattutto, open source al noto software di casa Microdoft: Office; sviluppato in XML.

Oggi, esso è giunto alla prima beta della versione 3.0 e molte novità (e bug) lo intravedono, ma che la casa produttrice promette di “fixare”.

Ricordo che il pacchetto Open Office, comprende i seguenti componenti: Writer, Impress, Math, Draw, Calc, Base; che si ispirano proprio ad Office.

Joost: presto una versione browser-based?

Joost: presto una versione browser-based?

Apparentemente è solamente un servizio di video streaming, ma questa non è l’unica feature del programma di internet video Joost. Infatti il CEO della compagnia, Mike Volpi, ha dichiarato che l’azienda sta lavorando per un versione browser-based del software.

Ora per utilizzare Joost dobbiamo scaricare ed installare un applicazione standalone che si connette al network peer to peer di Joost.

Caricare Online File fino a 5 Gb senza alcuna registrazione con Filedropper

Molti dei servizi per l’upload e la condivisione dei file richiedono la registrazione, e questo è proprio uno dei motivi per i quali vengono snobbati, e per cui nessuno di questi riesce ad affermarsi prepotentemente sugli altri.
Ultimamente però sembra che File Dropper, “The simplest file hosting website ever” stia riscuotendo tra gli internauti un successo inaspettato.

Il motivo? proprio la sua semplicità
Per caricare un file basta scegliere il file indicando il percorso in cui si trova e cliccare su Upload.
Nessuna macchinosa registrazione, nessuna perdita di tempo, insomma, una vera comodità.
Ma non è finita qui, il servizio integra anche altre funzioni interessanti.

Mini OS In Flash: Vista Flash per cellulari Symbian 3rd

hksdhghrghjrgtjhoirt

Cari lettori, oggi sono qui per proporvi Vista in flash compatibile con tutti i cellulari Symbian 3rd.

Ebbene si, vi basterà avere un cellulare Symbian con flash lite 2.1 o 3.0 installato, ed eseguire tutti i passaggi che vi elencherò nel corso del post.

Nel caso non lo sapeste, flash lite, la versione di Adobe Flash per cellulari, permette di “simulare”, un determinato “programmino” in flash (a patto che, ovviamente, ci siano dei programmatori disposti a farlo): nel nostro caso Vista_Flash.

Aero Wallpaper Pack v13: “maestoso” pack di 30 wallpaper “naturali”

weurtrhg

Altro pack di wallpaper, solo ieri, vi abbiamo illustrato un pack di 20 wallpaper astratti; mentre oggi cambiamo tema, andando sull’ “natura – fantasy”.

Proprio così, non saprei neanche io come definire questi 30 high quality wallpaper (creati da sreeejith) contenuti nel loro archivio.

La novità che caratterizza questo pack, oltre al “tipo”, è senza’altro il soggetto (o i soggetti) che li determinano; ci sono infatti barche, spiagge e i migliori posti “relax” al mondo.

Reverso: perché limitarsi alla traduzione quando si può anche coniugare?

Reverso: perché limitarsi alla traduzione quando si può anche coniugare?

Ci sono moltissimi servizi web che traducono una parte di testo da una lingua all’altra. E Reverso è sicuramente uno di quelli. Ma questo servizio web ha alcune caratteristiche che non potrete trovare in Google Translate, Windows Live Translator o Babel Fish.

Infatti nella parte alta della pagina di Reverso troviamo quattro schede: Traduzione, Dizionario, Coniugazione e Altro. Il tool di traduzione fa un lavoro decente, traduce le maggiori lingue: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Russo e Spagnolo.

eM Client per uscire dalla monotonia di Outlook

eM Client per uscire dalla monotonia di Outlook

State cercando un alternativa a Microsoft Outlook? Thunderbird non vi soddisfa più di tanto? e non volete stare li a perder tempo installando plugin per aggiungere calendario, agenda, etc? eM Client, è allora la soluzione che fa per voi, con disponibili sin da subito un client email, agenda e calendario. eM client è disponibile solamente per Windows.

La versione 1.1 del client offre il supporto ai protocolli IMAM e POP oltre che per quanto riguarda i calendari CalDAV. Inoltre gli sviluppatori stanno lavorando a delle feature che rendono quest’applicazione davvero molto interessante:

Dimenticate PowerPoint, e’ arrivato Sliderocket

Di servizi web ne ho recensiti fin’ora molti, ma devo dire che questo è probabilmente il migliore che io abbia mai visto.
Già da qualche giorno volevo parlarne, ma solo ora sono riuscito ad iscrivermi e a provare la closed beta di Sliderocket, un servizio online per creare presentazioni che si preannuncia come il sostituto dell’ utilizzatissiimo (ma non so fino a che punto valido) PowerPoint.

Nonostante sia stato lanciato da poco, ha fatto già parlare molto di se, proprio alla luce del fatto che ha sbaragliato la concorrenza, e quando parlo di concorrenza intendo Zoho, Google ed Empressr; ha stupito per la professonialità e le potenzialità che da un servizio completamente gratuito in pochi si sarebbero aspettati.
Il cavallo di battaglia di Sliderocket è “Less is Less“, il servizio punta infatti ad offrire all’ utente il massimo livello di personalizzazione desiderabile, un traguardo raggiunto perfettamente se si esaminano le innumerevoli funzioni che lo compongono.

Calq ovvero una calcolatrice leggera e rapida per Mac e Windows

Calq ovvero una calcolatrice leggera e rapida per Mac e Windows

Calq, è una calcolatrice leggera, gratuita, ed accessibile mediante dei tasti di scelta rapida, disponibile sia per Mac OS X 10.4 e superiore che per Windows 2000/XP. L’idea principale è quella di dare la possibilità di avere un accesso rapido alle funzioni matematiche senza dover stare a lanciare un altro programma.

Infatti Calq gira o nella menubar del Mac o nella Windows tray, quindi il programma comunque viene eseguito in background senza icone. Puoi impostare una selezione di tasti di scelta rapida per lanciare la calcolatrice, una volta premuti questi, appare sullo schermo la finestra di Calq dove potremo fare i nostri conti.

Energy Wallpaper Pack, ottimo pack di 20 wallpaper astratti

jkghjghjkgy

Come è solito proporvi, oggi parliamo di un pack di wallpaper a dir poco stupendo (creato da 2Shi), che ha, come tema, l’astratto.

L’ archivio che scaricherete (per ottenere il pack), contiene 2 cartelle: “Fullscreen” e “Widescreen”.

In ognuna di queste directory, sono contenuti 10 Wallpaper di vario tipo e di varia grandezza: 1280 x 960, 1024 x 768, e così via.
Ammiriamo ora 2 wallpaper con sotto la descrizione: