Alla scoperta del Head ed Hand tracking! Il mouse è obsoleto!

Grazie ad AleTanz sono venuto a conoscenza di un argomento che mi era totalmente sconosciuto, sto parlando del Head tracking e del Hand tracking. Letteralmente potremo tradurli come tracciatura della testa e tracciatura della mano. Tramite appositi software ed una webcam potremo utilizzare rispettivamente la nostra testa o le nostre mani come mouse.

Vi avviso, non aspettatevi grandi risultati alla Minority Report ed inoltre armatevi di pazienza perchè familiarizzare con questi software non è affatto facile. Per iniziare possiamo scaricare headpointer, software svilupato dalla IBM (è necessaria la registrazione gratuita al sito per effettuare il download). Tramite questo programma potremo controllare il puntatore con semplici movimenti del capo.

218 wallpapers in alta risoluzione per veri geeks!

D’estate stare al computer è sempre un impresa, la colpa principale è del alimentatore da 600 watt che abbiamo appena montato, grazie al quale la temperatura della stanza raggiunge facilmente i 40 gradi, a meno che non abbiamo un condizionatore.

Per questo motivo per rendere la nostra sauna un pò più “confortevole” voglio segnalarvi 218 wallpapers in alta risoluzione, cosi da poterci distrarre (?) e non pensare al caldo. (Mi rendo conto che sarà difficile!!!). Ecco i dieci che preferisco:

Airis 204: il lettore multimediale con lo schermo rotante.

I lettori DVD di questi ultimi mesi stanno veramente mostrando il massimo della tecnologia. Oggi Geekissimo è lieto di presentare un lettore multimediale veramente speciale. Rappresenta, almeno secondo noi, il massimo della tecnologia in commercio in questi giorni. Al prezzo di 200 dollari, Aris 204, è un lettore multimediale di alto livello.

Il peso di soli 2,2kg rende questo prodotto veramente maneggevole e di bell’aspetto. Questo prodotto è un lettore di file MP3, WAV e WMA, oltre ad avere una Radio FM e a leggere i CD, è possibile anche visualizzare dei DVD sullo schermo da 7 pollici. Dopo il salto, trovate tutte le caratteristiche principali di questo prodotto.

Geekissimo wants you!

 

Ciao ragazzi, in previsione della nuovo potenziamento della redazione, ho deciso di selezionare tre nuove persone che entreranno a far parte dell’esclusivo Staff di Geekissimo.

 

Il candidato ideale deve essere un vero Geek, amare la tecnologia e tutto ciò che ruota intorno ad essa. Deve essere un appassionato, questo è uno degli elementi fondamentali.

 

Deve saper scrivere correttamente, essere una persona che passa molto tempo su internet, cibandosi di pc, mouse e feed, che si intenda di programmazione, che ami le applicazioni web 2.0, che sappia fare guide o videotutorial, insomma cerco tre persone che sappiano dare un contributo reale a questo blog. Personalmente, considero Geekissimo una grande vetrina e quindi un modo per dare visibilità a chi è bravo e a chi vuole divulgare la propria conoscenza informatica.

 

In particolare, Geekissimo, vuole potenziare questi argomenti:

Convertiamo un file video in un esegubile per una veloce riproduzione

Quanti di voi hanno almeno un amico che non sa cosa sono i codec? Penso che la risposta sia la maggior parte. Oggi voglio semplificare la vita di noi geek che giornalmente dobbiamo combattere contro l’ignoranza informatica di amici e parenti, segnalandovi un ottima applicazione per vedere video facilmente.

Sto parlando di MakeInstantPlayer che converte qualsiasi video in un file eseguibile con inclusi il player e i codec necessari a riprodurlo.

Personaliziamo un po le Proprieta di Risorse del Computer

Tutti di voi sicuramente hanno visto il menu Proprietà accessibile da Risorse del Computer, ma davvero pochi, hanno visto un menu Proprietà come il mio (con il logo Geekissimo e tutto il resto).

Oggi voglio insegnarvi a personalizzare un po di più questo menu con una nostra foto e delle nostre informazioni. Dobbiamo creare innanzitutto un file di questo tipo:

Stazione Geek per Hard-Disk Sata

Non vi sentite stanchi dei soliti box esterni per Hard-Disk? Personalmente si. Sono tutti uguali: alcuni possiedono qualche luce colorata, ma alla fine sono sempre delle scatole collegate al nostro computer.

Un accessorio che mi piacerebbe avere per tutti i box per HDD potrebbe essere un un tastino che, con una piccola pressione, esegua il backup dei dati più importanti.
Pensateci bene: la sera, dopo aver completato tutto il vostro lavoro, pigiate un piccolo bottoncino, andate a prendere qualcosa di fresco da bere e al vostro ritorno trovate una bella copia di backup su un secondo HDD.

Accidenti però… Capita anche che la memoria finisca ad un certo punto e allora devo sostituire l’Hard-Disk.
Prendi il cacciavite, togli le viti del box, smonta l’hdd, rimonta quello nuovo, riavvita, chiudi il box e collegalo nuovamente al computer… Che noia ogni volta!
Vorrei che questo gadget fosse anche veramente versatile, in modo tale da poter cambiare hard-disk come se fosse una penna USB.

Guida: come installare Windows XP da una penna USB

Se, per moltissimi utenti alle prime armi, installare un sistema operativo equivale ad un qualcosa di completamente oscuro, per i geek la musica è totalmente diversa: tra amici, parenti e manie personali, c’è chi ha quasi stabilito dei record del mondo circa la formattazione e l’installazione di nuovi sistemi nell’arco di una sola giornata.

Proprio alla luce di ciò, una semplice guida su come installare un qualsiasi SO – Mac OS X compreso – risulterebbe davvero troppo semplice per i geek più esigenti… tranne se non ci fosse quel pizzico di “smanettamento“ che rende il tutto più stuzzicante, quel tocco in più che trasforma la routine in un’impresa da portare assolutamente a termine, anche se tesa solo alla soddisfazione di uno sfizio personale.

Ebbene, carissimi amici geek, oggi abbiamo davvero pane per i vostri denti: una bella guida su come installare Windows XP da una penna USB. DVD e (soprattutto) CD ormai stanno diventando obsoleti, troppo ingombranti da portare sempre con se. Quindi, perché non mettere in campo tutta la nostra abilità e creare un XP da tenere sempre a portata di mano per ogni evenienza (ovvero, per ogni amico che ci porta quasi di forza a casa sua per mettergli a posto il PC)?

La procedura è un po’ lunghetta ma per nulla complicata, quindi, al bando tutte le ciance ed iniziamo subito!

Video Tutorial: Come sfumare i bordi di una foto con Photoshop

Tutti conosciamo l’ottimo programma, per il ritocco fotografico, di Adobe. Sto’ parlando dell’ottimo PhotoShop. Questo programma è ricco di funzioni “nascoste”, molte sono abbastanza conosciute, altre invece, resta un poco nell’ombra ma appena sono scoperte non se ne riesce a fare a meno.

E’ un po’ quello che succede con questa funzione di Photoshop che vado a spiegarvi oggi. Con il Tutorial di oggi, vedremo come sfumare i bordi delle foto per rendere meno squadrati e per dargli un effetto “Bottone”. Dopo il salto, trovate tutti i passi da seguire per rendere quest’effetto veramente particolare.

Video Tutorial: guida all’ottimizzazione di Firefox 3

L’uscita di Firefox 3 nella sua versione finale – oltre che un record entrato dritto nel registro dei guinness dei primati – ha portato con se una buona dose di miglioramenti circa le prestazioni generali dell’amatissimo bowser open source, sia per quanto concerne la pesantezza del programma sulla memoria, che per la velocità con la quale si riesce a navigare sul web con esso.

Va però sottolineato che – pur ammettendo il fatto che noi geek siamo abbastanza incontentabili quando si parla di prestazioni – sono molti gli utenti che si aspettavano di più dalla terza major release del browser del panda rosso. Ecco quindi che, così come per le versioni precedenti di Firefox, nasce l’esigenza di ottimizzare ancora di più il programma per renderlo più reattivo e veloce nello sfrecciare sul web.

Alla luce di ciò, oggi noi di Geekissimo abbiamo confezionato per voi un tutorial (con annesso video, che potete vedere qui sopra) teso proprio all’ottimizzazione di Firefox 3. Basta inserire qualche voce nel pannello di controllo del browser, installare una leggerissima estensione ed il gioco è fatto, ecco tutto descritto punto per punto:

Come avviare la pulizia del disco fisso dal menu contestuale di Windows

Chissà quante volte, nonostante la vasta capienza che contraddistingue gli hard disk moderni, vi sarete trovati nella difficile situazione di riscontrare uno spazio esaurito – o quasi – in questi ultimi, con tutte le conseguenza che ciò comporta: stop di tutte le attività che potrebbero occupare troppi MB, salvataggio dei dati non indispensabili su altri supporti (CD, DVD, penne USB ecc.) e via discorrendo.

Una delle principali attività da portare a termine con frequenza, per evitare la fastidiosa situazione appena descritta, è quella di procedere ad una pulizia del disco. Si tratta – come facilmente intuibile – di una funzione che permette di liberare automaticamente gli hard disk da tutti i dati temporanei e/o inutili ed è integrata in Windows.

Ed allora che ne direste di semplificare tutto grazie ad un trucchetto per avviare la pulizia del disco fisso dal menu contestuale di Windows? Bene, vediamo insieme come procedere:

Windows XP, come copiare il contenuto di un file di testo nella clipboard senza apire quest’ultimo

Ammettiamolo, dover copiare ogni volta il contenuto di un file di testo nella clipboard, aprendo preventivamente quest’ultimo e selezionandone il contenuto, è davvero stancante, soprattutto quando si tratta di compiere l’operazione per diverse decine di documenti.

Fortuna che Microsoft ha pensato a creare Clip, un piccolo strumento gratuito (integrato di default in Windows Vista) che, tenendo premuto il tasto Shift della tastiera mentre si clicca con il destro su un file di testo (.txt), permette di accedere ad una voce del menu contestuale utile a copiarne automaticamente il contenuto nella clipboard, senza quindi avere la necessità di aprirlo e selezionare quanto scritto al suo interno.

Che ne dite di integrare questa utilissima funzione anche in Windows XP? Basterà creare un paio di chiavi nel registro di sistema e sarà poi possibile copiare il contenuto di un file di testo nella clipboard senza apire quest’ultimo. Vediamo come procedere:

Video Tutorial: come trasformare un paesaggio sereno in nuvoloso con GIMP

A grande richiesta, per voi! Bastano queste poche parole per capire che oggi torniamo a parlare di video tutorial relativi al mondo della grafica digitale. Guide che vedono protagonista il programma open source, gratuito e multi-piattaforma GIMP, acerrimo rivale dell’ultra-blasonato Photoshop di casa Adobe.

Nel tutorial di oggi (che, come quello della scorsa settimana, è stato fatto utilizzando Ubuntu Linux) vedremo insieme com’è possibile in pochissimi click ed altrettanti secondi trasformare un paesaggio sereno in nuvoloso. Basta molto meno di quello che in molti immaginano, ma adesso non vi anticipiamo altro e vi lasciamo alla guida da seguire passo passo per ottenere risultati più che soddisfacenti (con qualsiasi foto):

Come trasformare Windows XP Home in Professional ed abilitare il servizio di desktop remoto

Anche chi non è definibile propriamente come un geek sa benissimo che, tra una versione e l’altra di uno stesso sistema Microsoft vi sono svariate differenze per quanto riguarda le funzionalità. Per fare un discorso molto semplicistico, potremmo dire che le versioni più costose contengono funzioni aggiuntive – a volte non troppo utili alla comune utenza casalinga – mentre quelle più economiche (ovvero le home edition in tutte le loro sfaccettature) integrano solo le funzioni più basilari e di comune utilizzo, adatte ai PC che non devono essere sfruttati in ambiti lavorativi avanzati.

Questo discorso vale ovviamente anche per Windows XP Home e Windows XP Professional, caratterizzati dalla presenza o meno di alcune funzioni, talune davvero interessanti anche per chi non ha a che fare con complicati ambienti di lavoro. Esempio più lampante è il servizio di desktop remoto, utile appunto a manovrare un PC da remoto ed ideale per pronte assistenze in caso di problemi.

Bene, e se vi dicessimo che in modo del tutto gratuito ed in pochissimi minuti è possibile trasformare Windows XP Home in Professional ed abilitare il servizio di desktop remoto? Se non ci credete, provate a seguire questo semplicissimo tutorial che abbiamo confezionato per voi: