My Alerts, ricevere gli aggiornamenti automatici di Twitter, Backtweets e Google direttamente in Chrome

Tenere costantemente sotto controllo le news d’interesse senza lasciarsi sfuggire nulla è oramai davvero difficile considerando l’enorme quantitativo di informazioni rese costantemente disponibili online per cui, onde evitare di perdere proprio quelli che sono i contenuti di maggior rilevanza, appare opportuno servirsi di appositi strumenti grazie ai quali monitorare il tutto.

Rirsorse quali Twitter, Backtweets e Google possono rivelarsi dunque estremamente utili a tal proposito.

Tuttavia, al fine di renderne l’utilizzo ancor più efficiente ed onde evitare di tenere più e più pagine web aperte potrebbe rivelarsi senz’altro utilissimo sfruttare My Alerts, utilizzabile però solo ed esclusivamente da coloro che sono soliti navigare in rete servendosi di Google Chrome.

Grooveshark Lyrics, visualizzare i testi delle canzoni riprodotte in Gooveshark

Considerando il suo essere gratuito e tenendo ben presente anche l’estrema praticità d’impiego che ne deriva Grooveshark va a configurarsi, senza alcun dubbio, come uno tra i principali servizi online grazie ai quali ascoltare musica direttamente dal proprio browser web preferito senza dover scaricare alcunché sul PC in uso.

Visto l’ampio utilizzo del servizio in questione, nel corso del tempo sono state inoltre rese disponibili diverse risorse extra grazie alle quali gestire al meglio l’utilizzo di Grooveshark.

È questo il caso dell’estensione per Google Chrome che, quest’oggi, qui su Geekissimo abbiamo intenzione di proporre a voi appassionati lettori ed utilizzatori del ben noto servizio sopracitato e che amano comprendere, lettera dopo lettera, i testi delle canzoni preferite e, perchè no, magari anche cantarle.

Gmail Photo, visualizzare la foto del mittente per ogni e-mail ricevuta in Gmail

Gli accaniti utilizzatori di Gmail che, al tempo stesso, si servono di Google Chrome per navigare in rete e, sopratutto, per leggere ed inviare messaggi di posta elettronica quest’oggi saranno sicuramente ben lieti di fare la conoscenza di una nuova estensione gratuita e dedicata, appunto, tanto al ben noto servizio e-mail quanto al browser web del gran colosso delle ricerche online.

L’estensione in questione è Gmail Photo ma, prima di procedere con la descrizione, appare necessario specificare che riterranno particolarmente interessante tale risorsa coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover fronteggiare una casella di posta elettronica zeppa piena di messaggi.

L’add-on, infatti, una volta installato, consente di visualizzare, in miniatura e direttamente accanto a ciascun messaggio ricevuto, quella che è l’immagine relativa al profilo Google di ciascun mittente, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio.

Shortcut Manager, creare e modificare le scorciatoie da tastiera in Google Chrome

Le scorciatoie da tastiera, sopratutto quando si è intenti a navigare online, sono una gran bella comodità grazie alla possibilità che ciascun utente ha a propria disposizione di eseguire in maniera ben più rapida ed intuitiva determinati comandi.

Peccato però che le scorciatoie da tastiera, nel caso specifico dei browser web e per impostazione predefinita, non possano essere personalizzate in modo tale da risultare adattabili alle diverse esigenze di ognuno.

Qualora il browser web in uso sia Google Chrome tale tipo di problematica può però essere ovviata in modo davvero semplicissimo sfruttando l’estensione Shortcut Manager.

Mega Button, aggiungere una mini toolbar a Chrome per accedere rapidamente ai principali comandi e funzionalità

La maggior parte degli accaniti utilizzatori di Google Chrome ne è ben consapevole: il browser web del gran colosso delle ricerche online è stato concepito in maniera tale da concedere quanto più spazio possibile ai contenuti visualizzabili online riducendo dunque all’osso il layout, così come dimostrano anche le news concernenti la Canary build 13.

Avere la possibilità di sfruttare uno spazio piuttosto ampio mediante cui visualizzare i contenuti presenti in rete costituisce quindi una gran bella comodità e, proprio per questo, alcuni utenti potrebbero desiderare di snellire ancor di più il layout di Chrome rimuovendo i vari pulsanti presenti sulla barra degli strumenti e riducendo il tutto ad un unico comando… ma com’è possibile fare ciò? Facile: utilizzando Mega Button.

Si tratta di un’estensione gratuita che, previa installazione, permetterà di accedere ai comandi ed alle funzionalità maggiormente utilizzati da Chrome semplicemente cliccando sull’apposita icona dell’add-on che verrà aggiunta alla barra degli strumenti e scegliendo poi quanto d’interesse dalla mini toolbar visualizzata, così come illustrato anche nello screenshot.

RSS Alert, visualizzare le notifiche degli ultimi feed-RSS sul desktop utilizzando un’estensione per Chrome

Sfruttare i feed-RSS ed i relativi lettori per seguire tutte le ultime news rese disponibili dai propri siti web preferiti è senz’altro una gran bella comodità e chi bazzica spesso tra i meandri della rete alla continua ricerca di nuove informazioni sicuramente sarà concorde con tale affermazione.

Talvolta, però, piuttosto che utilizzare un lettore di feed-RSS accessibile online o, in alternativa, da desktop potrebbe risultare ben più pratico ed immediato servirsi di un’apposita risorsa integrata direttamente al browser web e, magari, anche in grado di notificare la disponibilità di nuove news così come nel caso di RSS Alert.

Tabulate!, accorpare tutte le schede aperte in Google Chrome in un unico short url

La maggior parte dei più moderni browser web integra un apposito comando mediante cui ripristinare l’ultima sessione prima della precedente chiusura del browser il che va a rivelarsi particolarmente utile in tutte quelle situazioni in cui risultano aperte molteplici schede ma, per un motivo o per un altro, appare necessario dover chiudere improvvisamente la finestra dello strumento di navigazione utilizzato.

La funzionalità in questione risulta estremamente comoda ma nel caso in cui foste alla ricerca di un sistema alternativo mediante cui attuare, seppur per sommi capi, la stessa procedura o, ancora, qualora desideraste aprire le medesime schede su di un altro PC o condividere il tutto con altri utenti allora, di certo, sarete ben lieti di conoscere Tabulate!.

Ma che cos’è? Bhe, semplice: si tratta di un’estensione gratuita per Google Chrome che, una volta installata, permette di condividere rapidamente ogni scheda aperta nella finestra del browser web grazie alla creazione di un singolo short url ottenibile mediante un unico click.

Pixlr-o-matic: ovvero Instagram, o quasi, direttamente a portata di browser

Chi ha avuto modo di utilizzare Instagram di certo ben saprà quanto possa essere semplice e, sopratutto, divertente scattare foto applicandovi accattivanti effetti, il tutto tramite iPhone, in modo tale da renderle ancor più belle ed accattivanti di quanto già possano esserlo.

Nel caso in cui, però, piuttosto che sfruttare il celebre dispositivo mobile targato Apple, desideraste ritoccare foto ed immagini in egual maniera ma agendo direttamente dal PC o, per meglio intenderci, dal browser, allora, sicuramente, cari appassionati fotografi (che lo siate per diletto o per professione poco importa!) amanti dell’image editing ecco a voi tutti Pixlr-o-matic, un nuovo e fantastico servizio web gratuito ed utilizzabile senza dover eseguire alcuna registrazione preposto, appunto, a tal scopo.

Pixlr-o-matic, realizzato, tra l’altro, da Pixlr, va infatti a configurarsi come un applicativo online che, previo upload di una foto archiviata sul PC o scattandola direttamente dalla webcam, consentirà di modificare le proprie immagini applicandovi tanti e bellissimi filtri, effetti e bordi, selezionabili mediante tre apposite sezioni, in grado di restituire sino a ben 25.000 differenti variazioni.

Speeddial 2, personalizzare ed ottimizzare lo speed dial di Google Chrome

Chi si serve in maniera più o meno assidua di Google Chrome sicuramente apprezzerà anche lo speed dial in esso integrato grazie al quale, in un sol click, accedere rapidamente a quelli che sono i siti web maggiormente visitati.

Tuttavia, per quanto comoda possa risultare la funzionalità in questione, a seconda delle diverse esigenze si potrebbe desiderare di personalizzarne ed ottimizzarne l’utilizzo… peccato però che questo non sia possibile o, almeno, non senza utilizzare Speeddial 2!

Guida: installare, aggiornare e cancellare le estensioni in Google Chrome

Google Chrome sta lentamente conquistando sempre più utenti sparsi in tutto il mondo; punti di forza sono la sua stabilità, sicurezza, ma anche il grandissimo numero di estensioni disponibili. Molti di voi, sicuramente, conoscono già tutto il necessario, ma come gestire i componenti aggiuntivi installati? Come poterli cancellare o aggiornare manualmente?; vediamo come fare!

Installare estensioni

Per installare un’estensione, esistono due differenti metodi.

  • Metodo 1
    1. .Collegatevi alla pagina ufficiale del componente aggiuntivo stesso (cercandola tramite un motore di ricerca); una volta avviata, selezionate il pulsante Installa.

    JDChrome, un’altra utile estensione per integrare jDownloader in Google Chrome

    La maggior parte di coloro che, sovente, si ritrovano a scaricare file dal web e, ancor più nello specifico, da quelli che sono i principali servizi di file hosting adibiti a tal scopo (come, ad esempio, Rapidshare e MegaUpload) avranno provato, almeno una volta, una risorsa quale jDownloader al fine di gestire al meglio il download di quanto scelto.

    jDownloader, infatti, offre parecchi vantaggi rispetto a quanto sia possibile eseguire scaricando i file direttamente da un qualsiasi servizio di file hosting tra cui spiccano la possibilità di bypassare l’inserimento del captcha, quella di riconnettersi automaticamente per cambiare l’indirizzo IP del PC aggirando quindi eventuali limitazioni sui download imposte dai vari servizi e quella di catturare automaticamente i link copiati.

    Per quanto concerne l’operazione di copia dei link, però, potrebbe essere utile disporre di ulteriori opzioni mediante cui organizzare in modo ancor più efficiente il processo di download dei file il che risulta facilmente attuabile nel caso in cui il browser web comunemente utilizzato sia Google Chrome e qualora si abbia intenzione di installare un’utile estensione quale JDChrome.

    Facebook Friend Exporter, esportare la lista degli amici di Facebook come file CVS o come contatti di Gmail

    Sul fatto che Facebook, ora come ora, costituisca uno tra i principali sistemi mediante cui interagire con amici, conoscenti, parenti, colleghi di lavoro e chi più ne ha più ne metta (che siano vicini o lontani non ha alcuna importanza!) vi sono be pochi dubbi così come abbiamo ribadito infine altre volte qui su Geekissimo e come la maggior parte di voi appassionati lettori e, magari, utilizzatori del social network in blu di certo ben saprà.

    Considerando quindi quanto appena affermato Facebook va a configurarsi come uno straordinario archivio di informazioni di contatto che, social network a parte, potrebbero rivelarsi utili anche in altre circostanze.

    Proprio per tale ragione e nel caso in cui il browser web impiegato per connettersi a Facebook sia Google Chrome si potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare una praticissima estensione quale Facebook Friend Exporter esattamente preposta a tale scopo.

    Guida: gestire i cookie in Chrome, Firefox e Explorer

    I cookie sono piccoli frammenti di testo che vengono inviati da un server ad un client e, successivamente, restituiti al mittente ogni qualvolta si acceda ad un determinato sito web. Questi sono utilizzati per eseguire autenticazioni ad alcune sezioni e memorizzare informazioni caratteristiche di ogni computer che accede al server in questione. Poichè possono tracciare l’utente, sono da sempre oggetto di grande discussione relativamente alla privacy, proprio per questo motivo è in genere consigliato cancellarli costantemente oppure mantenerli solamente per qualche sito; come fare? in questo tutorial vedremo come gestire i cookie in Chrome, Firefox e Explorer. Vediamo come fare!

    OmniMail for GMail, comporre email direttamente dalla omnibar di Google Chrome

    Tutti gli appassionati utilizzatori di Gmail alla ricerca di un qualche strumento grazie al quale gestire la propria corrispondenza elettronica in modo ben più semplice ed immediato di certo, quest’oggi, saranno ben lieti di fare la conoscenza di una risorsa quale OmniMail for Gmail, a patto però che il browser web in uso sia Google Chrome.

    Si tratta infatti di un’estensione totalmente gratuita che, una volta in uso, va a combinare insieme la potenza di Gmail alle performanti features di Google Chrome… come? Semplicissimo: mediante la omnibar.

    Infatti, così come, molto probabilmente, alcuni di voi lettori avranno già intuito dal nome dell’add-on, OmniMail for Gmail costituisce una fantastica estensione che, previo processo di installazione, consentirà di integrare il proprio elenco contatti di Gmail nella omnibar di Chrome permettendo dunque di comporre nuove email direttamente da quest’ultima!