Tab Split, spostare tutte le schede alla destra di quella attiva in una nuova finestra di Chrome mediante un click

Ritrovarsi ad avere a che fare con un numero spropositato di schede aperte nella finestra del proprio browser preferito non accade poi così di rado, in particolare quando, ad esempio, si utilizza il web come strumento mediante cui effettuare ricerche circa eventuali argomenti d’interesse.

Purtroppo, però, come di certo avrà avuto modo di sperimentare personalmente gran parte di voi lettori di Geekissimo, il dover fronteggiare un elevato numero di tab potrebbe divenire una vera e propria problematica generando quindi non soltanto confusione nell’utente ma, per di più, anche una navigazione online notevolmente rallentata.

Tuttavia, nel caso in cui venga utilizzato Google Chrome come browser web per solcare i meandri della grande rete, una situazione di questo tipo potrebbe essere risolta con estrema semplicità ricorrendo all’impiego di una semplice ma utile estensione quale Tab Split.

IE9 Jump List Tasks, accedere alle varie sezioni dei siti web da Chrome come quando pinnati con IE9

Pochi giorni fa, così come dichiarato anche in un apposito post qui su Geekissimo, Internet Explorer 9 ha fatto la sua comparsa ufficiale tra la vasta utenza del web totalizzando, a sole poche ore di distanza dal lancio, ben il doppio dei download fatti registrare dalle versioni beta (per ulteriori dettagli a riguardo è possibile cliccare qui).

La sua fama e gli innumerevoli apprezzamenti ricevuti (oltre ovviamente alle altrettante numerose critiche) sono imputabili, prevalentemente, alle nuove features introdotte tra cui spicca sopratutto quella concernente la possibilità di “pinnare” i siti web preferiti alla taskbar di Windows 7 in modo tale da poter accedere ad informazioni ben precise in un solo ed unico click, a patto che i www in questione risultino però strutturati in modo adeguato.

Forget me, cancellare i dati di navigazione relativi a specifici siti web in un click

Sebbene tutti i browser web offrano la possibilità di cancellare cronologia, cookie e tutte le varie informazioni relative alla navigazione online nessuno di essi, almeno per il momento, consente però di eliminare i dati in questione per specifici siti web scelti dall’utente stesso, il che potrebbe rivelarsi un’operazione particolarmente utile qualora un dato PC venga impiegato da più utenti simultaneamente.

Di default, purtroppo, come già detto, non è possibile ovviare in alcun modo a tale manchevolezza, tuttavia, qualora lo strumento di navigazione in uso sia Google Chrome una situazione di questo tipo risulta facilmente rimediabile ricorrendo all’impiego di un’utile estensione, ovviamente gratuita, quale lo è Forget me.

SuperSorter, migliorare la gestione dei preferiti in Chrome mediante un unico click

A lungo andare, e con l’aumentare dei siti internet e e delle pagine web visitate, anche il numero dei segnalibri tende a crescere andando dunque a generare, almeno nella maggior parte dei casi, un’inevitabile confusione.

La gestione dei preferiti, infatti, a seconda della loro mole potrebbe divenire un compito piuttosto arduo implicandone dunque una scarsa organizzazione che non fa altro che rallentare di gran lunga l’esperienza di navigazione online di ciascun utente.

Pensate ad esempio ad una situazione in cui i segnalibri risultino ammucchiati alla rinfusa in una cartella posta direttamente sulla barra dei preferiti del browser destinata, inizialmente, a contenere tutti i siti web d’informazione ed ora, invece, tramutatasi in un contenitore d’ogni genere di www… risulterà piuttosto scomodo per l’utente riuscire a reperire esattamente ciò di cui ha bisogno!

Una catastrofica situazione di questo tipo può però essere notevolmente ottimizzata, a patto che il browser web impiegato per navigare in rete sia Google Chrome, installando ed utilizzando una valida ed utile estensione quale SuperSorter.

PreGBox, riprodurre i video d’interesse senza lasciare Google Search

Tutti coloro che, giorno dopo giorno, si ritrovano ad utilizzare Google come strumento mediante cui solcare i meandri della grande rete ed attingere dunque ai vari risultati d’interesse di certo ben sapranno che, seppur estremamente comodo ed affidabile sotto molteplici punti di vista, l’utilizzo del motore di ricerca del gran colosso del web potrebbe risultare ancor più pratico di quanto già non lo sia mediante l’applicazione di alcuni piccoli ma utilissimi accorgimenti.

È questo il caso dei video che, qualora ricercati mediante Google, per poter essere visualizzati, così come di consueto, sarà necessario dapprima cliccare su di essi e, successivamente, attendere duqnue l’apertura della relativa pagina.

Nel caso in cui, però, si desiderasse ovviare a tutto ciò (il che, di default, non è possibile) ricorrere all’impiego della recente estensione PreGBox di certo costituisce la soluzione più consona alla quale appellarsi, ammesso che il browser web in uso sia Google Chrome.

Plugin Updater, automatizzare il controllo degli aggiornamenti dei plugins in uso su Google Chrome

Google Chrome, così come anche tutti gli altri principali browser web, supporta l’applicazione e l’utilizzo dei plugins in modo tale da poter ottenere il massimo delle prestazioni ed implementarvi ulteriori funzionalità.

Si tratta senz’altro di un fattore estremamente positivo sebbene risulti però necessario considerare anche che, a lungo andare e con l’aumentare dei plugins in uso, riuscire a monitorarne tutti i vari ed eventuali aggiornamenti eventualmente rilasciati potrebbe divenire piuttosto difficile.

Google Chrome, infatti, di default, non integra alcun apposito sistema mediante cui automatizzare l’esecuzione di tale tipo d’operazione, il che potrebbe costituire una vera e propria problematica qualora l’utente non si prenda la briga di controllare personalmente, volta dopo volta, la presenza di versioni più recenti dei plugins in uso.

ProxyTube, bypassare automaticamente le limitazioni geografiche applicate per i video di YouTube

Chi si ritrova a girovagare piuttosto spesso tra i meandri di YouTube di certo, almeno una volta, sarà incappato in un video impossibile da visualizzare in relazione alla propria locazione geografica, corredato con tanto di avviso indicativo, così come illustrato nell’immagine d’esempio.

YouTube, infatti, una volta rilevata la posizione dell’utente, rende praticamente impossibile la visualizzazione di specifici filmati al di fuori di determinati paesi e territori anche se, eventualmente, tali limiti risultano comunque aggirabili servendosi di proxy server anonimi.

Tuttavia, qualora ci si ritrovasse piuttosto spesso ad avere a che fare con tale situazione e nel caso in cui si desiderasse rendere decisamente ben più veloce l’esecuzione di un’operazione di questo tipo allora si potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un’apposita estensione, utilizzabile però solo ed esclusivamente qualora il browser web in uso sia Google Chrome.

JDownloader Integration for Google Chrome, integrare JDownloader in Chrome

Tutti coloro che si servono del web e, in particolare, dei servizi di file hosting (Rapidshare, Megaupload ecc…) come risorsa alla quale attingere mediante cui ottenere i file d’interesse di certo conosceranno ed avranno avuto modo di provare le fattezze del celebre applicativo JDownloader (e per chi non lo avesse ancora fatto il consiglio è quello di iniziare subito a testarne le funzionalità!).

Tuttavia per poter scaricare i file d’interesse con JDownloader risulta necessario copiarene il link di download e, successivamente, incollarlo direttamente nell’apposito campo annesso alla finestra dell’applicativo.

Colorbook, modificare i colori del layout di Facebook in un click

Ammettetelo, Facebook, il social network per eccellenza oramai utilizzato da un enorme numero di utenti, sebbene permetta di restare in contatto con amici, parenti, colleghi e chi più ne ha più ne metta risulta però ancora manchevole di un piccolo ma sostanziale dettaglio: l’impossibilità di personalizzarne il layout.

Certo, non si tratta di una feature indispensabile ma, sicuramente, avere l’opportunità di modificare, almeno nei colori, le fattezze della tanto amata risorsa di social networking attira la maggior parte degli utenti impegnati nel suo utilizzo.

Fortunatamente, per far fronte ad una situazione di questo tipo, qui su Geekissimo, svariate volte, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad apposite soluzioni extra alle quali poter attingere e dare dunque un po’ di colore a Facebook, tuttavia, qualora quanto proposto sino a questo momento non fosse bastato e nel caso in cui il browser web utilizzato sia Google Chrome, alllora anche l’idea di utilizzare un’interessante estensione quale Colorbook potrebbe risultare piuttosto valida.

Facebook Fast Search, ricercare informazioni su Facebook direttamente dal menu contestuale di Chrome

Alcuni giorni fa, come senz’altro ricorderanno alcuni di voi lettori di Geekissimo, avevamo dato un’occhiata ad un’utile ed interessante estensione specifica per Google Chrome mediante cui, previa selezione di una specifica parola o frase presente online, ricercare rapidamente i file torrent d’interesse.

Ora, coloro che hanno avuto modo di apprezzare le fattezze di tale risorsa, di certo, quest’oggi, saranno ben lieti di sperimentare quelle di un altro utile add-on realizzato dal medesimo sviluppatore, a patto però che ci si serva di Facebook o, quanto meno, che vanga utilizzato come fonte informativa.

Ma adesso bando alle ciance e scopriamo, nel dettaglio, di cosa si tratta!

Image Properties Context Menu, visualizzare le proprietà di un’immagine dal menu contestuale di Chrome

Google Chrome è senz’altro un valido ed affidabile browser web e chi ne fa un assiduo utilizzo di certo avrà avuto modo di notarne le ottime fattezze.

Tuttavia, purtroppo, anche il performante strumento di navigazione del gran colosso delle ricerche online presenta alcune piccole pecche, talvolta piuttosto fastidiose, che, a seconda delle diverse necessità, possono balzare, in maniera più o meno evidente, all’occhio dell’attenta utenza.

Tra esse, come di certo gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo avrà avuto modo di notare, figura la mancanza della voce Proprietà nel menu contestuale visualizzabile cliccando con il tasto destro del mouse su di una qualsiasi immagine online, che, invece, risulta disponibile in tutti gli altri principali browser web.

Croppr, migliorare la visualizzazione di foto ed immagini in Google Chrome

Tutti coloro che si ritrovano a girovagare in lungo e in largo per il web alla ricerca di immagini di certo avranno sperimentato più e più volte l’utilizzo di apposite risorse extra mediante cui ottimizzarne il processo di individuazione e, sopratutto, di visualizzazione.

Ad esempio, qualora il browser web in uso sia Google Chrome, risultano disponibili un enorme quantitativo di add-on appositamente adibiti allo scopo in questione, così come, già altre volte qui su Geekissimo, gran parte di voi appassionati lettori ha avuto modo di constare.

Tuttavia, nonostante il già vasto assortimento disponibile, quest’oggi diamo uno sguardo a Croppr, una fantastica estensione, utilizzabile in modo del tutto gratuito, che, una volta installata, consentirà dunque di migliorare notevolmente il processo di visualizzazione delle immagini mediante il tanto amato browser web del gran colosso delle ricerche online.

Server Monitor, monitorare lo stato dei siti web direttamente dalla finestra di Google Chrome

Chi gestisce personalmente un sito web o, in linea ben più generale, un qualsiasi spazio online, di certo saprà quanto possa essere importate assicurarsi che quest’ultimo sia sempre e comunque visibile ed accessibile all’intera utenza… insomma, per intenderci, che risulti uptime.

Proprio a tal proposito, onde evitare di andare incontro a brutte sorprese ed al fine di velocizzare di gran lunga il compito del webmaster, diamo uno sguardo a Server Monitor, un’utilissima risorsa esattamente adibita allo scopo in questione e tutta dedicata agli appassionati utilizzatori di Google Chrome.

Search torrents without signing up, ricercare file torrent facilmente e direttamente da Chrome

Al fine di ottenere i file torrent d’interesse, generalmente, la maggior parte degli utenti preferisce appellarsi all’efficienza dei comuni motori di ricerca disponibili online mettendo però in conto il fatto di non poter eseguire un’operazione di questo tipo in modo prettamente immediato proprio a causa della gran mole di risultati offerti.

Considerando quanto appena affermato, di sicuro risulterebbe ben più semplice ed intuitivo servizi di apposite risorse adibite allo scopo in questione e grazie alle quali, in men che non si dica, ottenere i file torrent d’interesse.

Qualora però l’utilizzo del browser venisse preferito agli strumenti da desktop destinati all’esecuzione di tale procedura, allora, senza alcun dubbio, una risorsa quale Search torrents without signing up saprà fare la felicità di gran parte di voi appassionati lettori, a patto però che venga impiegato Google Chrome.