Immagine che mostra il logo di Google Chrme

Google Chrome mostra in chiaro tutte le password salvate

Google Chrome mostra in chiaro tutte le password salvate

La maggior parte degli utenti ha l’abitudine di salvare direttamente nel browser web le password che solitamente immette online per l’accesso a specifici servizi. Si tratta di una pratica indubbiamente molto comoda che consente di risparmiare tempo, seppur poco, lasciando che sia il browser stesso ad occuparsi di comunicare ai server dei servizii i dati richiesti.

Attenendosi però a quanto emerso nel corso delle ultime ore la pratica in questione potrebbe mettere a serio rischio la sicurezza degli utenti, almeno per quanto riguarda Google Chrome.

Un post pubblicato sul blog del designer Elliot Kember mette infatti in evidenza alcuni potenziali rischi nella gestione delle password da parte di Chrome, specie per chi condividere il proprio computer anche con altri utenti.

Google Chrome sarà sempre più touch friendly

Google Chrome sarà sempre più touch friendly

Google Chrome sarà sempre più touch friendly

Analizzando le novità introdotte da big G nella nuova build Canary di Google Chrome è stato possibile apprendere, in anticipo, quelle che saranno le prossime funzionalità offerte dal tanto apprezzato browser web del colosso delle ricerche in rete.

La nuova build Canary di Google Chrome, rilasciata nelle scorse ore e scaricabile gratuitamente dal sito web ufficiale, fa infatti ben comprendere come l’evoluzione del browser web di big G sia sempre più touch firnedly.

Si segnala infatti la presenza di una feature che permette di spostarsi avanti e indietro nella cronologia di navigazione mediante un semplice swipe verso destra o sinistra che può essere effettuato sul display touchscreen o sul touchpad integrato nei notebook. Si tratta di una modalità di interazione già vista su Internet Explorer 10 per Windows 8 ed anche su Safari per OS X.

Omnibox Timer, un timer a portata di omnibox

Omnibox Timer, un timer a portata di omnibar

Omnibox Timer, un timer a portata di omnibar

Che il tempo è denaro non è una novità così come non lo è il fatto che per poterlo gestire al meglio quando ci si ritrova ad operare al computer è possibile ricorrere all’impiego di appositi timer.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di uno strumento di questo tipo ma non ha alcuna intenzione di installare altri software sul proprio computer troverà sicuramente molto interessante una soluzione quale Omnibox Timer.

Si tratta infatti di un’estensione specifica per il browser web Google Chrome che così come lascia intuire lo stesso nome, consente di impostare un timer per diverse situazioni agendo direttamente dalla barra degli indirizzi.

Per impostare un nuovo timer è sufficiente digitare tm nella barra degli indirizzi di Google Chrome e premere il tasto Tab. In tal modo verrà richiamata l’estensione Omnibox Timer.

Chrome 28 per Android, arrivano il fullscreen sui tablet e traduttore

Chrome 28 per Android, arrivano il fullscreen sui tablet e il traduttore

Chrome 28 per Android, arrivano il fullscreen sui tablet e traduttore

Ad alcune ore di distanza dal rilascio di Chrome 28 per sistemi operativi Windows e per Mac il team di big G ha reso disponibile un nuovo aggiornamento anche per la versione del celebre browser web specifica per device mobile Android.

Le migliorie introdotte in Google Chrome 28 per Android sono, per così dire, poche ma buone, in particolar modo per quanto riguarda la navigazione online sui display touchscreen di maggiori dimensioni.

Nel dettaglio, è stata introdotta la modalità fullscreen sui tablet, una feature che era già stata vista in azione nelle precedenti relase dell’app per smartphone.

Immagine che mostra il logo di Google Chrme

Google Chrome 28, arrivano le notifiche evolute e il motore Blink

Google Chrome 28, arrivano le notifiche evolute e il motore Blink

Da alcune ore a questa parte è stato dato il via al rollout della nuova major relase di Google Chrome per Windows e per Mac. Si tratta di un aggiornamento molto importante che porta con sè due interessantissime novità.

La novità più importante di Google Chrome 28 riguarda l’introduzione di una feature già vista nella versione beta quale un sistema evoluto per la visualizzazione delle notifiche mediante cui gli utenti possono rispondere in maniera più veloce ai messaggi di posta elettronica, possono consultare rapidamente gli appuntamenti e vengono messi in condizione di eseguire in maniera decisamente ben più immediata una gran quantità di altre operazioni.

Il tutto avviene direttamente all’intero di un pop-up visualizzato nella parte in basso a destra dello schermo e contente testo, immagini, pulsanti per l’interazione ed informazioni provenienti da applicazioni ed estensioni per il browser.

Nimbus Screen Capture, catturare e modificare screenshot da Chrome

Nimbus Screen Capture, catturare e modificare screenshot da Chrome

Nimbus Screen Capture, catturare e modificare screenshot da Chrome

Esistono tantissimi strumenti grazie ai quali è possibile catturare screenshot e molti dei quali disponibili anche come estensioni per i principali browser web. In tal caso è tuttavia abbastanza raro incappare in un add-on dotato anche di un buon editor di immagini annesso.

Nimbus Screen Capture, però, consente sia di catturare sceenshot online sia di modificare le immagini ottenute mediante un ottimo editor.

Si tratta di un’estensione specifica per Google Chrome, il borwser web di big G, che oltre ad essere dotata di un’ottima ed invitante interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio annessa all’inizio di questo post, risulta molto veloce e ricca di funzionalità.

History Eraser, cancellare tutte le tracce di navigazione da Chrome

History Eraser, cancellare tutte le tracce di navigazione da Chrome

History Eraser, cancellare tutte le tracce di navigazione da Chrome

Quando si naviga online utilizzando un qualsiasi browser web installato sul computer restano in memoria, sia sullo stesso browser sia sull’OS, tracce relative alle varie attività effettuate in rete.

Per ridurre il quantitativo di dati di navigazione salvati è possibile sfruttare la modalità di navigazione anonima ma eccezion fatta per la cronologia e per i cookie tutti gli altri dati vengono comunque salvati.

Per rimuovere i dati in questione è quindi necessario accedere alle impostazioni del browser web e cancellare tutte le tracce delle attività eseguite in rete.

Nel caso specifico di Google Chrome è però opportuno sottolineare il fatto che non possono essere rimossi tutti i dati di navigazione. Per far fronte alla cosa è possibile sfruttare un’apposita estensione quale History Eraser.

Google Now sta per arrivare su Google Chrome?

Google Now sta per arrivare su Google Chrome?

Google Now sta per arrivare su Google Chrome?

Del possibile incontro tra il mondo Chrome e l’universo Android se ne è parlato in più occasioni ma per il momento l’unione tra le due piattaforme non è ancora avvenuta.

Stando però a quanto emerso nel corso delle ultime ore ben preso potrebbe verificarsi un principio di fusione.

La redazione di CNET riporta infatti l’imminente approdo dell’assistente Google Now nel browser web Google Chrome.

CNET fa notare che è stato avvistato un popup, di cui ad inizio post ne è disponibile lo screenshot, che chiede se si desidera abilitare la visualizzazione delle schede Google Now all’interno di Chrome. Tale situazione si è verificata sia su Windows 8 sia su OS X 10.8.

Cube Slam esperimento Google Chrome

Cube Slam, il nuovo esperimento Chrome: una rivisitazione di PONG

Cube Slam esperimento Google Chrome

Dopo l’ultimo ed incredibile esperimento mirante a trasformare lo smartphone in un controller di gioco Google ha ora sfornato un nuovo e divertentissimo Chrome Experiment con il quale cerca di mettere in risalto tutta la potenza del browser web Google Chrome.

Il nuovo esperimento di chiama Cube Slam ed altro non è che una rivisitazione in chiave moderna e tridimensionale del classico PONG interamente giocabile direttamente dalla finestra del browser web e senza dover installare alcuna componente aggiuntiva, così come sottolineato anche nel post pubblicato sul blog ufficiale di Google.

Cube Slam può essere giocato sia in modalità singolo contro l’orso Bob sia in modalità multiplayer con un proprio amico.

Nel caso delle partite in modalità multiplayer la faccia dello sfidante viene mostrata sul muro di fronte che deve essere abbattuto tre volte per potersi aggiudicare il match.

Per vincere è però necessario provvedere prima ad abbassare gli scudi di protezione colpendoli una volta e facendo spazio per mettere a segno il colpo decisivo.

passare rapidamente alla navigazione in incognito google chrome

Incognito Tab Switch, navigare in incognito in un click

passare rapidamente alla navigazione in incognito google chrome

Su tutti i più comuni browser web è possibile attivare la modalità navigazione in incognito, una funzione questa che può rivelarsi particolarmente utile in una gran varietà di circostanze.

Passare però dalla finestra del browser web per la navigazione in incognito a quella normale può risultare fastidioso creando inoltre non poca confusione tra l’una e l’altra, specie nel caso in cui siano state aperte un gran numero di schede.

In questi casi una risorsa quale Incognito Tab Switch può tornare sicuramente molto utile… a patto però che il browser web utilizzato sia Google Chrome.

Incognito Tab Switch è infatti un’estensione specifica per il browser web di big G che dopo essere stata installata consente di passare rapidamente dalla modalità in incognito a quella normale mediante l’aggiunta di un apposito pulsante sulla barra degli strumenti di Chrome, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

SimpleExtManager: un plugin gestire le estensione di Chrome!

SimpleExtManager

Molto spesso vi consigliamo delle nuove estensioni e applicazioni per il vostro browser di Chrome. Ultimamente, ad esempio, abbiamo segnalato le migliori dedicate a Gmail oppure Modern New Tab Page per applicare lo stile metro alla “Nuova scheda” del browser di Google.

La maggior parte sono davvero molto comode, ma ad un certo punto dovrete necessariamente rinunciare a qualche plugin oppure molti cadranno nel dimenticatoio. Dobbiamo ammettere che il pannello che ci permette di gestire le estensioni di Chrome potrebbe deluderci, infatti, non può essere raggiunto rapidamente. Di conseguenza, abilitare/disabilitare o rimuovere un componente aggiuntivo non è un’operazione molto veloce.

Google Chrome 27 ricerca vocale

Google Chrome 27, è il 5% più veloce e supporta le ricerche vocali

Google Chrome 27 ricerca vocale

Da qualche ora a questa parte Google ha reso disponibile la nuova versione del suo browser web: Google Chrome 27.

Con quest’aggiornamento il browser web del colosso di Mountain View raggiunge un nuovo ed importante milestone in fatto di ricerca e di performance.

Stando a quanto dichiarato sul blog ufficiale di Google la versione siglata come 27.0.1453.93 di Google Chrome risulta ancor più veloce rispetto alla precedente relase grazie ad un incremento delle prestazioni che consente di ridurre i tempi di caricamento e di rendering delle pagine.

La release Chrome Beta pubblicata il mese scorso conteneva ottimizzazioni tali da rendere il caricamento delle pagine Web più veloce, in media del 5%. Abbiamo incluso gli stessi miglioramenti nella versione stabile rilasciata oggi, così tutti gli utenti possono beneficiare di un’esperienza più rapida nella navigazione. Una riduzione del 5% potrebbe non sembrare molto, ma secondo i nostri calcoli sommando i secondi salvati da tutti gli utenti Chrome si arriva a 510 anni di tempo risparmiati ogni settimana.

Velocizzare avvio Google Chrome

FooTab, velocizzare l’avvio di Google Chrome

Velocizzare avvio Google Chrome

In Firefox è stata recentemente introdotta un’interessante funzione che permette di ritardare il caricamento delle schede già aperte all’avvio del browser web.

Purtroppo Google Chrome non dispone della medesima funzione per cui avviando il browser web con tante schede aperte da una sessione precedente ci si ritroverà a dover fare i conti con un avvio lento, una situazione questa che risulta decisamente evidente sui computer più datati.

Per ovviare alla cosa è però possibile ricorre all’utilizzo di FooTab.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

FooTab è un’estensione che una volta installata in Google Chrome permette di migliorarne la velocità ritardando il caricamento delle schede aperte all’avvio del browser.