Nel corso di un’intervista rilasciata a Wired, il co-fondatore di Google Larry Page ha lanciato una bella frecciatina (per non dire frecciatona) a Mark Zuckerberg dicendo che “Facebook sta facendo un pessimo lavoro con i suoi prodotti”. Quali siano questi prodotti, però, Page non l’ha precisato. Ha preferito piuttosto concentrarsi su Google+ e sul fatto che – al contrario di Facebook – Google sta facendo un “buon lavoro” con il suo social network introducendo molti elementi innovativi e curando con attenzione la sua utenza.
Google VS Facebook
Google+, tutto quello che c’è da sapere sul social network di Google
Ieri sera (fuso orario italiano), Google ha svelato il suo social network Google+. Vi abbiamo informati tempestivamente della cosa e vi abbiamo promesso un articolo un po’ più approfondito sulle caratteristiche di questo nuovo rivale di Facebook, oggi siamo qui per mantenere la promessa.
Qui di seguito trovate elencate alcune delle funzionalità note di Google+ con un breve approfondimento per ognuna di esse e qualche video in gardo di illustrarcele in dettaglio. Se non avete di meglio da fare, diremmo che possiamo anche iniziare: buona lettura a tutti.
Google+, Google lancia il suo social network!
Dopo qualche tentativo andato a vuoto, con una mossa un po’ a sorpresa Google si rituffa nel mondo dei social network lanciando Google+. La risposta a Facebook del colosso di Mountain View è strutturata in cerchi, ogni cerchio è un gruppo di amicizie in cui è possibile trascinare tutte le persone che si desiderano.
Google+ sarà disponibile anche per dispositivi mobili (quantomeno Android) e includerà la possibilità di condividere file caricandoli sul proprio account Google, visualizzare news da ogni parte del mondo (un’estensione di Google Reader, in pratica), e molto altro ancora. Purtropppo, per ora è disponibile solo su inviti e il numero massimo di utenti è stato già raggiunto.
Chiudiamo questo doveroso aggiornamento-flash sulla nascita del social network di Google lasciandovi a un video che ne mostra le principali caratteristiche e al link per raggiungerlo. Vi aspettiamo domani per una panoramica più approfondita sul nuovo progetto di “big G”, non mancate!