Topicr ovvero la soluzione definitiva per gli allegati

Topicr ovvero la soluzione definitiva per gli allegati

Senza dubbio l’email è una delle migliori invenzioni dell’uomo, specialmente gli allegati. Ma come si sa spesso questi vengono limitati per problemi di dimensioni. Ma oggi voglio presentarvi un tool che personalmente ritengo eccezionale.

Sto parlando di Topicr che offre un modo tutto rivoluzionario di gestire gli allegati, infatti utilizzando questo servizio per inviare le nostre email con allegati avremo a disposizione delle interessanti features. Difatti oltre al classico messaggio, potremo allegare alla nostra email: un immagine, un video, una canzone, un documento o un URL. E fino qui niente di nuovo direte voi!

Microsoft svela le innovative funzioni di Windows 7. Saranno forse disponibili fra 18 mesi?

Personalmente il titolo del post desterebbe molta curiosità e correrei a leggere quest’ultimo in fretta e furia, come si suole dire. Ed è quello che credo farete anche voi, perciò cercherò di essere breve, chiaro, ma soprattutto proverò a fare una descrizione abbastanza “convincente” del tema che tratteremo oggi.
Arrivando al dunque voglio anticiparvi che questa news ha attirato molti lettori in vari blog poiché è davvero interessante.
Dopo mesi di attesa e vari rumors, grazie ai quali siamo riusciti ad entrare in possesso di immagini (che siano vere o false non si sa) molto convincenti riguardanti Windows 7, il futuro Sistema Operativo di casa Microsoft, che promette di rivoluzionare il mondo dell’informatica.

Direi che da queste immagini e dal video sovrastante, il fatto del “rivoluzionare” il campo dei Computer non si possa negare, anche se non sono mancate delle critiche negative (che a mio parere sono state insensate) di alcuni lettori. Per fortuna altri, coscientemente, hanno avuto il coraggio di ammettere l’innovatività delle funzioni che caratterizzano questo OS il quale prende esempio dalla stessa tecnologia di Microsoft Surface.
Il filmato è basato su una versione beta di “7” e che quindi va ancora perfezionata e completata. Anche se Bill Gates e Steve Ballmer, ottimisti come sempre, alla conferenza “All Things D” avvenuta poche ore fa, hanno affermato che Windows 7 avrà ancora bisogno di 18 mesi di lavoro e che alla fine di questo arco di tempo potrà essere nostro.

Digital Art Wallpaper Set, 6 stupendi Wallpaper astratti

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-25_161250.pngdsfsfsd

Ottimo pack quello che vi proponiamo oggi, che va a completare la serie settimanale che “involontariamente” non facciamo mai mancare.
Ebbene, mi riferisco a Digital Art Wallpaper Set, il quale presenta una serie di 6 Wallpaper astratti molto particolari in quanto a composizione.

Infatti, si notano immediatamente le molteplici varietà cromatiche che posseggono questi e la semplicità con cui rendono stimolante la giornata al PC.
La compatibilità riguarda solamente Windows poiché sono composte da una grandezza di 1280 x 1024 che li rende inoltre, di alta qualità.
L’autore che ha pubblicato questo Set su Deviantart è nonlin3 e devo ammettere con tutta sincerità che ha fatto davvero un buon lavoro.
Senza perderci in “inutili” chiacchiere vi presentiamo subito due di questi magnifici sfondi.

SuperLame ovvero trasformare le nostre foto in fumetti

SuperLame ovvero trasformare le nostre foto in fumetti

Voglio segnalarvi un tool divertente per giocare con le immagini e le foto senza dover essere esperti di photo-editing. Sto parlando di SuperLame, una semplice utility che aggiunge le nuvolette, come quelle dei fumetti, alle foto.

Una volta caricata la nostra foto il servizio è davvero molto intuitivo, potremo aggiungere la nostra nuvoletta, balloon, cambiare il font, le dimensioni, il bordo, il tipo, ovvero se la classica nuvoletta oppure un rettangolo, un cerchio, etc.

Tag galaxy, il nuovo modo per visualizzare le immagini di Flickr

Chi di voi non ha un account in Flickr? Credo nessuno, semplicemente perché di questi tempi non si può fare a meno di avere qualche immagine da condividere con altre persone, per poi commentarle o semplicemente osservarle.
Ebbene, oggi trattiamo proprio questo argomento appoggiandoci su di un innovativo servizio web che cambia completamente il modo di visualizzare le immagini “uppate”, per l’appunto su Flickr. Mi riferisco a Tag Galaxy.

Da nome e dal video posto sopra all’articolo, possiamo intuire che si tratta di un sito che offre un modo di vedere le foto completamente diverso e speciale dal solito. Ed è proprio per questo che ve lo proponiamo.

Video Tutorial: come trasformare le foto in schizzi in 30 secondi

Carissimi geek vicini e lontani, eccoci tornati con un nuovo tutorial (anche in video, qui sopra) dedicato, come al solito, a chi ama dilettarsi senza troppo impegno alla grafica digitale, per il puro scopo di divertirsi e compiere allo stesso tempo qualche opera carina da utilizzare in eventuali progetti.

Il procedimento che vedremo oggi insieme consiste nel trasformare le foto in schizzi in 30 secondi. Proprio così, basta un software come Photoshop, un’immagine con un contrasto abbastanza alto (se non c’è basta aumentarlo prima di eseguire il tutto) e mezzo minuto di tempo libero per ottenere risultati più che soddisfacenti. Ecco come procedere passo passo:

A Dreamy World, 83 spettacolari sfondi per il vostro desktop!

Veramente magnifici! Questa la prima espressione esclamata da molte persone alla visione del set di wallpaper chiamato “A Dreamy World”, che oggi noi di Geekissimo vi presentiamo per la nostra inossidabile rubrica settimanale del sabato, dedicata appunto agli sfondi gratuiti per il desktop adatti ad abbellire ed arricchire quest’ultimo.

Come potete anche intravedere dalle immagini di anteprima a corredo di questo post (che sono comunque troppo piccole per rendere completamente la bellezza di questi capolavori digitali), gli 83 spettacolari sfondi per il vostro desktop facenti parte di A Dreamy World sono una perfetta commistione tra grafica digitale e fotografie, così come tra realtà e fantasia. Un qualcosa di veramente unico.

IconLook: Motore di ricerca per icone

IconLook: Motore di ricerca per icone

Sopratutto se non siamo esperti di grafica, creare icone può risultare abbastanza noioso, quindi meglio cercare qualcosa che ci piaccia in giro per il web. Possiamo utilizzare come motore di ricerca per icone, Icon Look.

Utilizzare il servizio è molto semplice basterà inserire solamente il nome delle icone che stiamo cercando, esempio se vogliamo sostituire l’immagine delle cartelle compresse, scriviamo zip, oppure cerchiamo un alternativa al logo solito di Photoshop.

Una mano in più o un ombelico in meno? Alcuni immagini con errori grossolani di editing

Una mano in più o un ombelico in meno? Alcuni immagini con errori grossolani di editing

Questo pomeriggio voglio uscire un attimo dal solito giro di applicazioni web 2.0, software, utility, etc che quotidianamente segnaliamo per mostrarvi alcune delle immagini più strane di tutto il web. Queste dimostrano che anche i grafici professionisti possono commettere degli errori grossolani. Nei commenti segnalate gli errori più strani che avete trovato in giro per il web. Ma bando alle ciance ecco le immagini:

Una mano in più o un ombelico in meno? Alcuni immagini con errori grossolani di editing

Una mano in più o un ombelico in meno? Alcuni immagini con errori grossolani di editing

Excel Art, trasformare le immagini in fogli di calcolo!

Excel Art

Carissimi amici geek, oggi vi presentiamo uno di quei programmi sostanzialmente poco utili, ma che per ragioni quasi misteriose attira l’attenzione di tantissime persone. Stiamo infatti parlando di un piccolissimo applicativo (64 KB) per i sistemi Windows che, con la sola pressione di un pulsante, permette di trasformare le immagini in fogli di calcolo.

Sì, proprio i file che si possono creare e modificare con Excel (o i suoi concorrenti del mondo open source, e non solo) e che di solito tutti noi utilizziamo per creare fatture, elenchi e conti generali che, in maniera pressoché incredibile, si trasformano in delle immagini vere e proprie.

Atmosphere Light, rilassarsi con i suoni e le immagini della natura

atmosphere

Si sa, talvolta la vita da geek è veramente stressante: metti a posto il computer dell’amico sbadato (che dopo il classico “boh, io non ho fatto niente” si è beccato 56 tipologie diverse di trojan, ha mezzo hard disk in pappa ed ha infettato a sua insaputa tutta la lista di oltre 100 contatti che aveva nel messenger), corri a testare l’ultimo software interessante scoperto, fai un po’ di manutenzione a vari PC, leggi i feed RSS arretrati di qualche giorno e tanto, tantissimo altro.

Ed allora, senza abbandonare i nostri cari computer, come fare a concedersi un serio attimo di relax e “sgranchirsi la mente” per tornare più pimpanti e attivi che mai? Semplice, grazie ad un formidabile software gratuito (oltre che qualche bel film in streaming).

The Photoshop Anthology ovvero fantastico libro su Photoshop gratuito

The Photoshop Anthology ovvero fantastico libro su Photoshop gratuito

Molto spesso vi segnaliamo tutorial gratuiti per Photoshop disponibili in rete, delle volte si tratta addirittura di video-tutorial. Anche se devo dire che un buon libro cartaceo non fa mai male.

Molte volte però questi libri costano uno sproposito, ecco perché oggi vi voglio segnalare che per circa un mese sarà disponibile gratuitamente la copia completa di uno dei libri forse più completi di Photoshop, sto parlando di The Photoshop Anthology, presenti 9 capitoli, più di 270 pagine, e ovviamente sto parlando di un libro a colori.

Altri fantastici wallpapers per il nostro desktop

Altri fantastici wallpapers per il nostro desktop

Dopo il successo del pack della scorsa settimana, oggi vi voglio segnalare un altra serie di sfondi, segnalati sempre da Julius. Questa volta, a differenza della scorsa volta, sono disponibili wallpapers in formato 1024×768 – 1600×1200. Potete scaricare le immagini da qui, oppure guardarle su Flick a questa pagina. Scegliere è veramente arduo, voi quali avete scelto? I miei preferiti sono questi:

Altri fantastici wallpapers per il nostro desktop

LiveGlamour, decine di wallpaper in alta definizione per tutti i gusti

Wallpaper, una sola parola che racchiude in se la descrizione di un’immagine che abbiamo per ore ed ore sotto gli occhi nel corso di una giornata e, incredibile ma vero, riesce a suscitare in noi emozioni di vario genere.

Oggi, come nostra ormai consolidata abitudine nel week-end, vogliamo proporvi una nutritissima raccolta di sfondi da applicare al vostro desktop, per abbellirlo, personalizzarlo e renderlo sempre diverso.