FotoFlexer, come togliere lo sfondo in una foto

Una delle cose più difficili da fare per chi, come il sottoscritto, di tanto in tanto “smanetta” con il fotoritocco ma non è certo un professionista del settore, è sicuramente togliere lo sfondo in una foto (per far rimanere solo la persona o le persone protagoniste, da poi magari spostare su un altro sfondo a piacimento).

Molte volte si buttano minuti e minuti nel tentativo di compiere questa delicatissima operazione (alzi la mano chi dopo la faticaccia compiuta non si è ritrovato senza sfondo, ma pure senza un pezzo di braccio o un orecchio del protagonista immortalato!), ma lo stesso non ci si riesce. E allora perché non provare con un innovativo quanto facile da utilizzare servizio web gratuito?

Il servizio in questione è FotoFolexer ed è un potente servizio di fotoritocco on-line. Basta avere una mano abbastanza ferma, un po’ di calma, ed in men che non si dica si riesce a togliere lo sfondo in una foto in una maniera sorprendentemente semplice. Ecco come fare:

  1. Cliccare su Get Started
  2. Cliccare sul pulsante Upload
  3. Selezionare la foto a cui si desidera togliere lo sfondo
  4. Fare click sulla scheda Geek
  5. Selezionare lo strumento Smart Cutouut
  6. Colorare con il mouse tutti gli elementi da mantenere nella foto
  7. Cliccare su Next

Aurora Reloaded: Pack di 6 bellissimi wallpaper astratti

kjxckbjxljbklxc

Una delle cose fondamentali di un computer, è sicuramente avere un desktop bello ed organizzato.
Uno di questi elementi principali che lo caratterizzano, sono i wallpaper, nonché le immagini di sfondo.
Ed è proprio per questo che oggi voglio presentarvi un pack di 6 wallpaper di varia grandezza, chiamato “Aurora Reloaded”.

L’ho scovato su Deviant Art e qui potete trovare il Download:
L’ autore di questi sfondi è Uribaani, vediamo insieme alcune delle sue “opere”.

Web semantico, Yahoo!, e il miraggio del Web 3.0

Fino ad ora abbiamo parlato continuamente di Web 2.0, di quell’insieme di tecnologie che hanno reso il web il frutto della completa interazione tra utente e contenuti, una rivoluzione che in pochi anni ha travolto internet mutandone il volto, da freddo involucro a variopinta manifestazione di contenuti digitali elaborati, rifiniti e scelti dagli stessi fruitori.

La nascita e l’ irrefrenabile sviluppo di Blog e Reti Sociali, di piattaforme per l’intrattenimento e lo studio, per la condivisione del sapere fino ad arrivare alle applicazioni web-based di cui tanto parliamo, sono solo alcuni dei traguardi raggiunti dal Web 2.0, oggetto di discussione in questo ultimo periodo alla luce della progettazione di una nuova forma di Web, che qualcuno ha azzardatamente soprannominato Web 3.0.
Questa volta l’interprete principale non è Big G, ma il suo eterno rivale, Yahoo!

MoodFlow, splendido set gratuito di sfondi fantasy 3D gratis

Carissimi amici geek vicini e lontani, eccoci anche questa settimana arrivati al tanto atteso week-end, che porta automaticamente con se la nostra rubrica dedicata alla personalizzazione del desktop grazie a bellissimi wallpaper gratuiti.

Oggi voliamo alto, verso mondi fantastici e spettacolari, presentandovi MoodFlow, uno splendido set gratuito di sfondi fantasy 3D gratis. Si tratta di un insieme di paesaggi artificiali, caratterizzati da un tocco in pieno stile fantasy che li rende veramente particolari.

10 Programmi assolutamente indispensabili per Mac

10 Programmi assolutamente indispensabili per Mac

Per noi utenti Windows dopo un bel format i problemi sono tanti, ma sicuramente uno di questi non si chiama Software. Il problema inverso ha il Mac, infatti se è vero che non dobbiamo perdere tempo a cercare i driver, è anche vero che ritrovare tutti i nostri programmi installati precedentemente, è una gran seccatura. Cosi vi voglio presentare una lista di 10 programmi per Mac che possono essere considerati essenziali:

Sentiamoci a lavoro anche a casa! E’ un applicazione office completamente open source ( word processor, spreadsheet e presentazioni) per Mac OS X. Supporta la modifica ai file di Microsoft Office 2007 cosi da poter evitare fastidiosi problemi di incompatibilità

Perian può essere definito un coltellino svizzero per Quicktime, infatti una volta installato il player di casa Apple può essere usato per visualizzare qualsiasi formato video ad eccezione del WMV. Insieme a Flip4Mac, Quicktime può diventare il massimo. Un altra opzione è quella di utilizzare VLC.

Rilasciata ufficialmente la beta 4 di Firefox 3: ecco le novità

Mozilla ha rilasciato ufficialmente la Beta 4 di Firefox 3, indirizzata, come le precedenti, agli sviluppatori o a tutti coloro che vogliono contribuire nel processo di sviluppo della versione finale del browser.
Firefox 3 sarà lanciato” dicono gli sviluppatori “quando il prodotto sarà giudicato pienamente aderente alle esigenze dei nostri utenti“.

Rispetto alla precedente release sono state implementati circa 900 nuove funzioni, tra cui figurano modifiche per migliorare la performance e l’utilizzo della memoria, oltre ad una più completa ed intuitiva interfaccia grafica, modellata secondo i feedback ricevuti dagli utenti.
Le migliorie riguardano soprattutto l’utilizzo delle tanto diffuse applicazioni web, stando a quanto riportato sulla pagina ufficiale, Firefox 3 è addirittura veloce il doppio nell’utilizzo delle “Google Apps”.

Vista Wallpaper Pack, 16 nuovi sfondi per il desktop dedicati a Windows

Ed eccoci di nuovo in pieno week-end, il momento ideale della settimana nel quale ogni geek può dedicarsi all’abbellimento estetico del proprio amato computer.

Oggi vogliamo presentarvi Vista Wallpaper Pack, 16 nuovi sfondi per il desktop dedicati a Windows. Lo stile è molto essenziale, adatto sia a chi ama avere desktop essenziali, sia a coloro che amano avere sulla propria scrivania personale i “marchi” più amati e/o utilizzati.

Come migliorare le ricerche in Google con Customize Google

Firefox e Google: un’accoppiata vincente.
E se anche voi siete tra quelli che utilizzano il miglior motore di ricerca all’interno del miglior browser in circolazione, allora dovete assolutamente provare Customize Google, un addon che potenzia e migliora le ricerche in Google.
Vediamo cosa è possibile fare:

1. Rimuovere determinati siti Web dai risultati delle ricerche in Google.

Se volete che nei risultati delle ricerche non compaiano determinati siti web, allora potete utilizzare la funziona Filtro di Customize Google.
Ad esempio se inserite come filtro *amazon* allora tutte le pagine che contengono nel loro URL la parola Amazon saranno escluse dai risultati, mentre una regola come technorati.com/tag/* bloccherà tutte quelle pagine che provengono dalla ricerca tag di Technorati

Photo-Notes ovvero tutte le foto in stile Polaroid

Photo-Notes ovvero tutte le foto in stile Polaroid

Chi si può dimenticare le fantastiche foto fatte con la Polaroid. Hanno sicuramente lasciato un segno negli ultimi dieci anni, ma l’era digitale ha reso obsoleta la vecchia e cara foto.

Per tutti i nostaligci, incluso il sottoscritto, che vogliono rivivere i vecchi tempi presento PhotoNotes. Una sorta di Polaroid 2.0. Il funzionamento è molto semplice, basterà inanzitutto caricare la nostra foto direttamente dal sito di PhotoNotes. Dopo di che scegliere l’inclinazione che vogliamo, centrale, inclinata a destra o inclinata a sinistra, ed infine scegliere il colore del carattere e scrivere il messaggio, fino a 50 caratteri, che apparirà sotto la foto.

I giochi? Devono suscitare emozioni, parola di Spielberg

I giochi? Devono suscitare emozioni, parola di Spielberg

“L’obbiettivo è costruire un rapporto emotivo molto forte fra il protagonista e il giocatore. Perché solo quando qualcuno confesserà di aver pianto giocando, i videogame potranno dire di essere diventati una vera forma di narrazione”. Queste sono le parole di Steven Spielberg, famosissimo regista hollywoodiano che anche con queste parole sta entrando nel mondo dei videogiochi.

Il gioco al quale sta collaborando si chiama Mirror’s Edg, che dovrebbe vedere la luce per fine 2008 e sarà disponibile per Xbox 360, Playstation 3 e PC, e stando alle parole di Spielberg ci sarà da piangere. Le prima immagini però non mostrano niente di tutto ciò ma un titolo d’azione che abbina combattimenti in soggettiva con il parkour, l’arte metropolitana del saltare fra muretti, scale e ballatoi nata in Francia alla fine degli anni Ottanta.

Cosa vorreste in Ubuntu? Ora potete chiederlo agli sviluppatori

Cosa vorreste in Ubuntu? Ora potete chiederlo agli sviluppatori

Cosa c’è che non va in Ubuntu? Non è una domanda retorica. Gli sviluppatori di Ubuntu, con una “genialata” hanno creato un sistema di feedback, simile a Digg, chiamato Ubuntu Brainstorm. Chiunque può inviare un idea, e gli altri utenti possono votarla o meno, in modo da farla salire il più possibile.

Ovviamente i suggerimenti migliori finiranno in prima pagina, cosi da poter ricevere più attenzione. Un idea davvero molto interessante e che a mio avviso rafforza ancora di più lo spirito Open Source, un modello che, penso, dovrebbe essere seguito anche da altre software house.

10 software gratuiti per creare screencast

Da bravi geek, o aspiranti tali, saprete sicuramente qual è l’importanza e l’utilità che possono avere gli screencast nelle presentazioni e/o nelle guide di vario genere.

Da semplici a complicatissimi e lunghi procedimenti, talvolta un video-tutorial ben fatto è molto meglio di decine e decine di righe di scritto per spiegare praticamente come si portano a compimento talune operazioni. E allora che ne dite di vedere insieme una lista contenente 10 software gratuiti per creare screencast? Detto fatto, buona lettura a tutti!

  • AviScreen: ottimo software gratuito per Windows che permette di creare screencast in formato video avi o in una serie di immagini statiche, tra le caratteristiche interessanti spicca sicuramente quella che permette di creare screencast di piccole dimensioni seguendo automaticamente il cursore del mouse.
  • CamStudio: ottimo software gratuito per Windows che permette di creare screencast in formato video avi o in formato flash, ideale per la pubblicazione dei risultati sul web.